Colpa del Magistrato o del codice ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

Sayon ha scritto: 15 apr 2025, 15:29 Bisogna per prima cosa rispondere alla domanda di Acido, e capire perche la coppia non aveva i requisiti giusti. La decisione comunque mi fa tremare. Stiamo affidando bambini a coppie omosessuali, che nonpotranno MAI essere un vero padre o una vera madre per il loro figlio perche la LEGGE lo permette, e magari stiamo togliendo un bambino a una coppia eterosessuale che quasi certamemte lo ama , ed e' amata, perche lo permette la LEGGE? ma i giudici usano anche il cervello, quando prendono queste decisioni, o il cervello non conta se la LEGGE non lo prevede.
La coppia non aveva i requisiti giusti perchè giudicata troppo avanti con l'età.
I genitori affidatari avevano rispettivamente 54 e 53 anni.
:idea:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

Valerio ha scritto: 15 apr 2025, 10:58 La coppia ha la responsabilità di essere al di sopra degli interessi personali?

Deve essere terza rispetto ad un giudice?
...immaginatevi la scena. Un bambino di 4 anni, chiuso in una stanza qualunque con uno sconosciuto che gli dice: da domani vai “in un’altra casa più bella, rossa e gialla con tanti giochi”.

Luca piange, si dispera, ricomincia a farsi la pipì addosso, smette di mangiare. Esce dall’unica casa che per lui ha un significato dicendo ai suoi genitori: “Non porto tutti i giochi, tanto stasera torno”. Ma i suoi genitori da quel momento non li ha più rivisti, perché gli sono stati persino negati gli incontri per tutelare la “continuità affettiva”. Un diniego motivato dal tribunale per l’eccessiva “esposizione mediatica” che la coppia che ha cresciuto Luca ha generato per essersi rivolta al Tribunale per i Minorenni con un ricorso per “adozione in casi particolari”, rigettato poi il 7 aprile scorso.
Una storia definita dalla deputata leghista Simonetta Matone, durante un’interrogazione parlamentare di qualche giorno fa, “di una gravità inaudita”.

Aggiungendo che “da un punto di vista tecnico-giuridico ciò che il Tribunale per i Minorenni sostiene è errato, è falso, è menzognero e mi assumo la responsabilità di quello che dico, perché l’errore è stato fatto da loro”.

Infatti, l’errore sarebbe stato commesso a monte dalle autorità che affidarono a suo tempo il bambino a una coppia che non rispettava i limiti di età per l’adozione. Limiti che possono tuttavia essere derogabili, come in questo caso specifico...

https://www.thewatcherpost.it/fill-the- ... l-bambino/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 15 apr 2025, 15:29 Bisogna per prima cosa rispondere alla domanda di Acido, e capire perche la coppia non aveva i requisiti giusti. La decisione comunque mi fa tremare. Stiamo affidando bambini a coppie omosessuali, che nonpotranno MAI essere un vero padre o una vera madre per il loro figlio perche la LEGGE lo permette, e magari stiamo togliendo un bambino a una coppia eterosessuale che quasi certamemte lo ama , ed e' amata, perche lo permette la LEGGE? ma i giudici usano anche il cervello, quando prendono queste decisioni, o il cervello non conta se la LEGGE non lo prevede.
Può non avere i necessari requisiti una coppia con già TRE figli suoi !? !? !?

Per me quella magistrata ha commesso un abuso nei confronti del bimbo
e una coglionata colossale !

Spero che la Matone e la Bongiorno riuciranno a riportarlo a casa .

E poi, ripensandoci come i cornuti, il trauma non é soltanto del bambino in
questione e dei genitori affidatari ma ANCHE dei loro tre figli che erano a
tutti gli effetti fratelli .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Acido ha scritto: 15 apr 2025, 16:19 La coppia non aveva i requisiti giusti perchè giudicata troppo avanti con l'età.
I genitori affidatari avevano rispettivamente 54 e 53 anni.
:idea:
Per me la magistrata é una demente per il danno psicologico che il
piccolo quasi certamente pagherà a caro prezzo !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Sayon »

Acido ha scritto: 15 apr 2025, 16:19 La coppia non aveva i requisiti giusti perchè giudicata troppo avanti con l'età.
I genitori affidatari avevano rispettivamente 54 e 53 anni.
:idea:
CHE? Ho sentito bene? Avevano 54 e 53 anni e sono stati considerati "vecchi"? Se e' vero questa e' una decisione CRIMINALE! perche in meno di 15 anni, il ragazzino gia' starebbe lavorando o alla universita e i genitori avrebbero MENO di 65 anni. Io a quell'eta' ero uno sportivo a livello competitivo (tennis, sci, kayak) sanissimo e guadagnando meglio che in tutta la mia vita precedente. Dov'e' il problema? . La vita media in Italia e' di 85 anni. I magistrati in Italia sembrano totalmente rimbambiti con sentenze assurde, sempre a danno delle vittime (come questo bambino).
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

Sayon ha scritto: 15 apr 2025, 20:59 CHE? Ho sentito bene? Avevano 54 e 53 anni e sono stati considerati "vecchi"? Se e' vero questa e' una decisione CRIMINALE! perche in meno di 15 anni, il ragazzino gia' starebbe lavorando o alla universita e i genitori avrebbero MENO di 65 anni. Io a quell'eta' ero uno sportivo a livello competitivo (tennis, sci, kayak) sanissimo e guadagnando meglio che in tutta la mia vita precedente. Dov'e' il problema? . La vita media in Italia e' di 85 anni. I magistrati in Italia sembrano totalmente rimbambiti con sentenze assurde, sempre a danno delle vittime (come questo bambino).
Purtroppo li hanno considerati non idonei all’adozione…
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Sayon »

Acido ha scritto: 15 apr 2025, 22:12 Purtroppo li hanno considerati non idonei all’adozione…
O forse la NUOVA coppia adottiva era amica della Magistrata? Questa decisione e' assurda. Hanno gia' fatto un danno irreparabile al bambino, privandola di un padre, una madre, fratelli e sorelle.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Questa del "non idonei" per me è una puttanata bella e buona .

Faccio un esempio pratico inerente ai rom e i loro bambini . Come credo
sappiano tutti, moltissimi rom (si, gli zingari di merda !) addestrano i
loro bambini/e al furto e al borseggio negando così a quei ragazzini/e
ogni possibilità di un futuro inserimento nella società .

Tra questi ragazzini, le loro madri-addestratrici e a loro volta ladre é
sempre stata prassi e anch'io, ai tempi in cui giravo per Roma coi miei
clienti stranieri qualche scapaccione ho dovuto darlo se non altro per non
dover pssare il resto della giornata in qualche commissariato a fare da
testimone o interprete .

Però, andando a memoria, io non ricordo di casi di magistrati che abbiano
dato in affido quei ragazzini/e ne tanto meno tolta la patria potestà ai
loro genitori .


insomma, un comportamento o un'età che fa di noi non rom dei cattivi
genitori implica la non idoneità mentre per i rom no.

Dove XXXXX sta la logica !? !? !?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 16 apr 2025, 6:20 Questa del "non idonei" per me è una puttanata bella e buona .

Faccio un esempio pratico inerente ai rom e i loro bambini . Come credo
sappiano tutti, moltissimi rom (si, gli zingari di merda !) addestrano i
loro bambini/e al furto e al borseggio negando così a quei ragazzini/e
ogni possibilità di un futuro inserimento nella società .

Tra questi ragazzini, le loro madri-addestratrici e a loro volta ladre é
sempre stata prassi e anch'io, ai tempi in cui giravo per Roma coi miei
clienti stranieri qualche scapaccione ho dovuto darlo se non altro per non
dover pssare il resto della giornata in qualche commissariato a fare da
testimone o interprete .

Però, andando a memoria, io non ricordo di casi di magistrati che abbiano
dato in affido quei ragazzini/e ne tanto meno tolta la patria potestà ai
loro genitori .


insomma, un comportamento o un'età che fa di noi non rom dei cattivi
genitori implica la non idoneità mentre per i rom no.

Dove XXXXX sta la logica !? !? !?
Nella cultura dei rom, il furto è un lavoro come altri.
Tutto sommato anche onesto, se fatto con destrezza.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Da parte mia nessuna tolleranza, MAI, così come per i non Rom .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 16 apr 2025, 11:16 Da parte mia nessuna tolleranza, MAI, così come per i non Rom .
Se ci pensi bene, Leno, tutto sommato, il furto con destrezza, è anche una firma di arte, che in qualche modo, giova, anche alla salute mentale, delle vittime, che così, imparano a farsi un po' meno credulone e un po' più furbe.
Diverso e' il caso, dei tanti politici e giornalai, che addirittura riescono a convincerVi, che andare in guerra con la Russia è BENE.
Hai idea, di quanto ci costa, questa RUBERIA????
Pensa, a cosa HA RUBATO, alla vita di un bambino di 4 anni, la decisione di questo giudice, di cui stiamo parlando.
Speriamo che la Legaiola MATONE, possa rimediare.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 16 apr 2025, 11:16 Da parte mia nessuna tolleranza, MAI, così come per i non Rom .
Per i NON Rom, posso concordare.
Tolleranza zero.
Per i Rom italiani, li dobbiamo tollerare, contenere e con pazienza Rieducare, sempre che vogliano integrarsi.
Quello che NON TOLLERO, è che si voglia importare anche i Rom e i ladroni in generale, che sono a carico degli altri paesi.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 16 apr 2025, 11:36 Per i NON Rom, posso concordare.
Tolleranza zero.
Per i Rom italiani, li dobbiamo tollerare, contenere e con pazienza Rieducare, sempre che vogliano integrarsi.
Quello che NON TOLLERO, è che si voglia importare anche i Rom e i ladroni in generale, che sono a carico degli altri paesi.
A Roma anni fa provarono anche dargli casa del comunue ma con il poco
encomiabile risultato che se la rivendevano a caro prezzo per continuare
a vivere nei loro campi .

E non sono affatto d'accordo sulla tolleranza nei confronti di quelli che
non intendono inserirsi perché mi rifiuto di farmi prendere per il culo
(d'essere derubato) da chi fa del parassitismo il suo modus vivendi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 16 apr 2025, 12:57 A Roma anni fa provarono anche dargli casa del comunue ma con il poco
encomiabile risultato che se la rivendevano a caro prezzo per continuare
a vivere nei loro campi .

E non sono affatto d'accordo sulla tolleranza nei confronti di quelli che
non intendono inserirsi perché mi rifiuto di farmi prendere per il culo
(d'essere derubato) da chi fa del parassitismo il suo modus vivendi .
Sono SPIRITI LIBERI, Leno.
E guarda che a me stanno pure simpatici.
Se il mondo fosse governato dalla CULTURA dei Rom, non saremmo qui, con la paura di fare saltare il mondo intero, con le bombe atomiche.
Al massimo saremmo meno rincoglioniti, nel farci derubare....
Ps. Io abito vicino ad un piccolo campo di Sinti. Io sono loro amico e porto sempre qualcosa di vestiti o altro che non uso più.
Nel mio piccolo quartiere, quasi Tutti hanno subito furti in casa. Io mai.
Se ho avuto qualche furto ( per fortuna minimo) l' ho subito da qualche amico funzionario di banca.
Adulto, ben vestito, giacca e cravatta e strette di mano da galantuomo.
Penso, sia lo stesso comportamento di molti NOSTRI MAGISTRATI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 16 apr 2025, 6:20 Questa del "non idonei" per me è una puttanata bella e buona .

Faccio un esempio pratico inerente ai rom e i loro bambini . Come credo
sappiano tutti, moltissimi rom (si, gli zingari di merda !) addestrano i
loro bambini/e al furto e al borseggio negando così a quei ragazzini/e
ogni possibilità di un futuro inserimento nella società .

Tra questi ragazzini, le loro madri-addestratrici e a loro volta ladre é
sempre stata prassi e anch'io, ai tempi in cui giravo per Roma coi miei
clienti stranieri qualche scapaccione ho dovuto darlo se non altro per non
dover pssare il resto della giornata in qualche commissariato a fare da
testimone o interprete .

Però, andando a memoria, io non ricordo di casi di magistrati che abbiano
dato in affido quei ragazzini/e ne tanto meno tolta la patria potestà ai
loro genitori .


insomma, un comportamento o un'età che fa di noi non rom dei cattivi
genitori implica la non idoneità mentre per i rom no.

Dove XXXXX sta la logica !? !? !?
Nel gruppo di appartenenza.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi