uno scudo democratico

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6448
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 13 mar 2025, 13:40 Solo il bipartitismo potrebbe servire a mettere il sale sulla coda
dei partiti perché se vogliono la riconferma sarebbero costrertti
a darsi da fare .
non esistono formule magiche, prendi ad esempio gli USA che di fatto hanno da sempre un bipartitismo, negli ultimi decenni che tu eleggessi un repubblicano o un democratico cambiava poco, la politica era sempre la stessa.
c'è voluto un outsider come Trump per rovesciare il tavolo e fare sostanziali cambiamenti.
(nel beno o nel male vedremo)
quindi anche andreone ha valide ragioni, il potere tende a confermare all'infinito se stesso

ma, e qui al cotrario di andreone, confermo la mia fede democratica nel sistema rappresentativo, sono i cittadini che possono informandosi, controllando e se occorre contestando, rifiutare di riconfermare il potere, certamente non si cambia la situazione rifiutandosi di partecipare.
ma va anche detto che non sempre cambiare è una buona idea, quindi a volte a riconfermare il potere lo si fa con cognizione di causa.
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da andreone »

RedWine ha scritto: 13 mar 2025, 16:13 non esistono formule magiche, prendi ad esempio gli USA che di fatto hanno da sempre un bipartitismo, negli ultimi decenni che tu eleggessi un repubblicano o un democratico cambiava poco, la politica era sempre la stessa.
c'è voluto un outsider come Trump per rovesciare il tavolo e fare sostanziali cambiamenti.
(nel beno o nel male vedremo)
quindi anche andreone ha valide ragioni, il potere tende a confermare all'infinito se stesso

ma, e qui al cotrario di andreone, confermo la mia fede democratica nel sistema rappresentativo, sono i cittadini che possono informandosi, controllando e se occorre contestando, rifiutare di riconfermare il potere, certamente non si cambia la situazione rifiutandosi di partecipare.
ma va anche detto che non sempre cambiare è una buona idea, quindi a volte a riconfermare il potere lo si fa con cognizione di causa.
La partecipazione è solo una trappola, partecipare e quelli che decidono sono sempre loro ?
Io nel senso popolo devo deliberare, revocare, confermare o abrogare.
Così ci pensano 10.000 volte prima di fare cacate o pensano per il bene di tutti o se ne vanno ed il popolo deve avere la possibilità di mandarli via senza aspettare i 5 anni
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23324
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1345 volte
Mi Piace Ricevuti: 1067 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 13 mar 2025, 16:13 non esistono formule magiche, prendi ad esempio gli USA che di fatto hanno da sempre un bipartitismo, negli ultimi decenni che tu eleggessi un repubblicano o un democratico cambiava poco, la politica era sempre la stessa.
c'è voluto un outsider come Trump per rovesciare il tavolo e fare sostanziali cambiamenti.
(nel beno o nel male vedremo)
quindi anche andreone ha valide ragioni, il potere tende a confermare all'infinito se stesso

ma, e qui al cotrario di andreone, confermo la mia fede democratica nel sistema rappresentativo, sono i cittadini che possono informandosi, controllando e se occorre contestando, rifiutare di riconfermare il potere, certamente non si cambia la situazione rifiutandosi di partecipare.
ma va anche detto che non sempre cambiare è una buona idea, quindi a volte a riconfermare il potere lo si fa con cognizione di causa.
Il nostro sistema é a mio avviso inficiato da

A) un numero irragionevolmente alto di partiti che non servono
ad altrro che a disperdere il voto .

B) le troppo persone, spessissimo poco e male informate, che votano
esclusivamente da "quella" parte perchè gli altri fanno schifo . E per
"quella" intendo sia a SX che a DX .

In quanto a Trump, outsider o meno, età a parte, se non mantiene le
promesse fatte comincerà a traballare già alle mid term .

E comunque sono anch'io decisamente per il sistema rappresentativo ma
io sono convinto che il nostro avrebbe bisogno di "qualche" correttivo per
stroncare la dispersione del voto e ripeto, questo sia per quanto riguarda
la DX che per la SX .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da andreone »

Leno Lazzari ha scritto: 13 mar 2025, 18:13 Il nostro sistema é a mio avviso inficiato da

A) un numero irragionevolmente alto di partiti che non servono
ad altrro che a disperdere il voto .

B) le troppo persone, spessissimo poco e male informate, che votano
esclusivamente da "quella" parte perchè gli altri fanno schifo . E per
"quella" intendo sia a SX che a DX .

In quanto a Trump, outsider o meno, età a parte, se non mantiene le
promesse fatte comincerà a traballare già alle mid term .

E comunque sono anch'io decisamente per il sistema rappresentativo ma
io sono convinto che il nostro avrebbe bisogno di "qualche" correttivo per
stroncare la dispersione del voto e ripeto, questo sia per quanto riguarda
la DX che per la SX .
Il sistema rappresentativo, così com’è strutturato oggi, non è altro che una monarchia mascherata da democrazia. In teoria, il popolo elegge i suoi rappresentanti, ma in pratica questi ultimi rispondono più ai partiti, ai gruppi di potere e agli interessi economici che ai cittadini.

Il voto diventa un semplice rito, un’illusione di partecipazione che non cambia mai davvero il sistema. Chi sta al potere decide tutto, senza alcun reale controllo da parte della popolazione. Alla fine, non siamo noi a governare, ma una ristretta élite che si alterna al comando mantenendo sempre lo stesso gioco.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23324
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1345 volte
Mi Piace Ricevuti: 1067 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

..."Il sistema rappresentativo, così com’è strutturato oggi,
non è altro che una monarchia mascherata da democrazia"...

sarebbe stato sufficiente, e forse anche più appropriato
definirlo una boiata e comunque, almeno su questo punto
più o meno siamo d'accordo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi