Pagina 2 di 2
Re: Comico di basso profilo ...
Inviato: 22 feb 2025, 11:32
da vatel
vito ha scritto: 22 feb 2025, 10:44
Comico di basso profilo ... che NON è mai scappato sin dalla prima ora dell'invasione .
Bisogna vedere quanti soldi ha preso per recitare quella parte..
Re: Comico di basso profilo ...
Inviato: 22 feb 2025, 11:57
da Karolus51
Ho sempre giudicato Zelensky come minimo un grande ingenuo, storicamente ignorante del metodo usa e getta della politica USA dal dopoguerra. Non credo sia stato usato dall'Europa ma solo dagli Stati Uniti tramite la Nato. Hanno ottenuto: resuscitare la languente Nato, tagliato il gas russo, indebolito ed isolato la Russia. Il loro massimo risultato comunque è stato quello di affossare l'economia della UE vista come un concorrente che ora deve acquistare dagli USA il gas e prezzi stratosferici e si deve riarmare (tramite la NATO) naturalmente dagli USA.
E' vero che il dittatore Putin ha aggredito l'Ucraina ma la mossa nella partita a scacchi del nuovo "great game" gli è stata preparata dalla Nato (ovvero USA) attraverso l'ingresso neppure tanto in sordina in Ucraina di sussidi elettorali, fabbriche americane di ricerca e farmaceutiche, almeno tre grandi esercitazioni in loco Nato. Fatti che hanno impaurito il sanguinario Putin che non poteva permettersi di perdere la terza Russia di Kiev. Non so se Zelensky fosse un comico mediocre ma se è intonato il motivo sarà: "Don't cry for me Ucraina". In ogni caso va ammirato almeno per il suo coraggio.
Badate, lo dico con l'amaro in bocca per il coraggioso ed ingenuo popolo ucraino che ha creduto nelle false promesse e pacche sulla spalla stile "armiamoci e partite" con Italia in testa.
Una cosa è però certa: il duo Trump/Musk non riuscirà a dividere la UE: infatti non si può dividere una costruzione che lo è già da sempre.
Re: Comico di basso profilo ...
Inviato: 22 feb 2025, 12:34
da Acido
Karolus51 ha scritto: 22 feb 2025, 11:57
Ho sempre giudicato Zelensky come minimo un grande ingenuo, storicamente ignorante del metodo usa e getta della politica USA dal dopoguerra. Non credo sia stato usato dall'Europa ma solo dagli Stati Uniti tramite la Nato. Hanno ottenuto: resuscitare la languente Nato, tagliato il gas russo,
indebolito ed isolato la Russia. Il loro massimo risultato comunque è stato quello di affossare l'economia della UE vista come un concorrente che ora deve acquistare dagli USA il gas e prezzi stratosferici e si deve riarmare (tramite la NATO) naturalmente dagli USA.
E' vero che il dittatore Putin ha aggredito l'Ucraina ma la mossa nella partita a scacchi del nuovo "great game" gli è stata preparata dalla Nato (ovvero USA) attraverso l'ingresso neppure tanto in sordina in Ucraina di sussidi elettorali, fabbriche americane di ricerca e farmaceutiche, almeno tre grandi esercitazioni in loco Nato. Fatti che hanno impaurito il sanguinario Putin che non poteva permettersi di perdere la terza Russia di Kiev. Non so se Zelensky fosse un comico mediocre ma se è intonato il motivo sarà: "Don't cry for me Ucraina". In ogni caso va ammirato almeno per il suo coraggio.
Badate, lo dico con l'amaro in bocca per il coraggioso ed ingenuo popolo ucraino che ha creduto nelle false promesse e pacche sulla spalla stile "armiamoci e partite" con Italia in testa.
Una cosa è però certa: il duo Trump/Musk non riuscirà a dividere la UE: infatti non si può dividere una costruzione che lo è già da sempre.
Ma, indebolito la Russia?
Non direi.
L'hanno buttata tra le braccia dei Cinesi. E come si dice, peggio mi sento!
Non l'avevano previsto i grandi strateghi? Male, perchè anche io ci ero arrivata ad una simile "eventualità", che poi era più che altro una certezza.
Difatti Trump sta cercando in ogni modo di riavvicinare la Russia agli USA, perchè sa bene che il duo Cina-Russia sarebbe un problema ben più grosso di Russia-Germania.
Riguardo agli ucraini, non è il primo popolo che gli USA e gli UK sacrificano.
Mentre in UE come dice Crozza ognuno fa... seinen Schwanz.

Re: Comico di basso profilo ...
Inviato: 22 feb 2025, 22:59
da Acido
Gli Usa a Kiev: stop a Starlink senza accordo sulle terre rare. Zelensky: "Non firmo"
La questione sarebbe emersa nei colloqui tra Washington e Kiev dopo che il presidente ucraino ha respinto la richiesta del segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/r ... 41952.html