L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Rosanna »

Acido ha scritto: 1 feb 2025, 15:10 Nell'Italia che scopiazza a destra e a manca non capisco perchè non sia stato copiato il sistema di formazione tedesco.
E' semplicemente eccellente, nonostante un sistema scolastico che secondo me non è il massimo.
Facciuo una breve sintesi

Qui, vivo in Germania, tutti i giovani vengono formati con il così detto Ausbildung.
Intanto a partire dai 14 anni in marzo tutti i ragazzi devono fare un mese di tirocinio. Scelgono una ditta, scrivono la letera di presentrazione, vengono assunti e per un mese vanno "al lavoro". Poi tornano a scuola. Ovviamente i tirocinanti sono più che altro osservatori e svolgono compiti minori, privi di responsabilità, ma intanto prendono contatto cn il mondo del lavoro. Il tirocino fa curriculum per il successivo Ausbildung. Ovvero la formazione vera e propria.
Dopo la scuola, Gymnasium, Real Schule e via dicendo il ragazzo sceglie in che campo formarsi e si candida presso più ditte, datori di lavoro.
Se viene assunto farà una formazione di tre anni, durante la quale lavorerà come giovane in formazione e due giorni a settimana il primo anno e un giorno a settimana il tsecondo e terzo anno frequenterà una scuola per Ausbildung dove vengono trattati gli argomenti teorici dell'attività lavorativa scelta. Dopo questi tre anni il ragazzo ha finito l'Ausbildung e viene assunto il 50% delle volte dalla ditta che lo ha formato. Inizialmente sono contratti a a tempo determinato. Dal terzo in poi diventa contratto a tempo indeterminato. Non sempre ma spesso. Nel caso in cui non venisse assunto a tempo indeterminato, il ragazzo ha comunque una notevole esperienza lavorativa per rimanere nel mercato del lavoro.
Questo per chi non vuole andare all'università.

Per chi fa studi universitari c'è il Duales Studium ovvero l’accostamento dello studio universitario a una formazione di tipo professionale. Soprattutto per scienze economiche, ingegneria ed informatica. A conclusione del percorso gli studenti ricevono sia un titolo di studio, sia una qualifica professionale. In questo modo ricevono durante la formazione uno stipendio, il datore gli paga le tasse universitariee anche in questo caso vengonpo spesso assunti da chi li ha formati. Se non vengono assunti ricevono una lettera con quello che hanno fatto, le competenze raggiunte e l'esperianza maturata che gli consente di entrare nel mondo del lavore con l'esperienza tanto agognata da chi vuole assumere ma non si impegna a formare.
Era previsto qualcosa di simile con l'Alternanza Scuola/Lavoro ... che da noi ... si è rivelata un vero perditempo ... un vero e proprio fallimento.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Ginger »

Leno Lazzari ha scritto: 1 feb 2025, 13:33 Sono in parte d'accordo ma aggiungerei senz'altro altri due argomenti
da discutere.

A) La famiglia perché sento da mianuora che ha due bambini in 2a e 3a
E mi dice che le assenze (perché mamma non s'èsvegliata o perché
mamma mi ha portato al centro commerciale) alle volte arrivano ad
essere un terzo della classe .

B) Un grosso problema di programmi inadeguati figli delle "riforme"
degli ultimi trenta e più anni . Un sistema di insegnamento che più
o meno tende a livellare, cioè, i più bravi e capaci sono costrtti a
seguire programmi del tutto inadeguati, scarsi .
Sono d' accordo su questo. Certo però se gli insegnanti, dinnanzi all' inadeguatezza dei genitori, facessero una segnalazione ai servizi sociali, magari quei genitori sarebbero costretti ad essere più attenti nei confronti dei figli.
I programmi ormai vengono svolti da pochi insegnanti, sempre più spesso sono gli stessi insegnanti ad essere impreparati.
Ultimamente c' è stato tanto scalpore per la questione dei titoli venduti.
Hanno scoperto l' acqua calda.
Personalmente ho conseguito due abilitazioni tramite concorso pubblico.
Adesso invece si fa un corso, a pagamento, e sei abilitato.
Io per i concorsi che ho superato ho speso in totale 10 euro di iscrizione, salvo poi studiare come una pazza anche 10/12 ore al giorno per riuscire a passare e, guarda un po', li ho superati.
Se fosse stato oggi, un' abilitazione non l' avrei avuta, perché nonostante la voglia di studiare non credo avrei racimolato i soldi.
È triste.
In molti casi i professori sono impreparati, non svolgono i programmi e, per non essere contestati, danno voti altissimi senza alcuna base.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Ginger »

Rosanna ha scritto: 1 feb 2025, 15:28 Era previsto qualcosa di simile con l'Alternanza Scuola/Lavoro ... che da noi ... si è rivelata un vero perditempo ... un vero e proprio fallimento.
Esattamente...con i pcto si è andati a finire che i ragazzi perdono tempo... sottratto allo studio serio e i professori devono compilare tonnellate di inutile documentazione burocratica, per attestare competenze che i ragazzi non hanno acquisito.
Ormai parlano solo di "competenze" e dimenticano che senza acquisizione di contenuti e conoscenze la competenza è solo un concetto vuoto
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2987
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 1 feb 2025, 5:57 C'é poco da fare, periodicamente tocca tornarci su .

A RISCHIO 120MILA OCCUPATI, MA 190MILA POSTI FISSI RIMANGONO INEVASI

Il primo che sento che é colpa del governaccio gli faccio una
macumba .

A RISCHIO 120MILA OCCUPATI, MA 190MILA ... NO INEVASI

Quindi il sistema industrale scricchiola .... con 120.000 occupati a rischio .....magari anche per la mancanza di quel PIANO INDUSTRIALE che Confindustria attende da anni che arrivi.... da ROMA .... StreamingTears StreamingTears StreamingTears
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Acido »

Rosanna ha scritto: 1 feb 2025, 15:28 Era previsto qualcosa di simile con l'Alternanza Scuola/Lavoro ... che da noi ... si è rivelata un vero perditempo ... un vero e proprio fallimento.
Si poteva prendere pari pari il programma tedesco...
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Acido »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:35 Esattamente...con i pcto si è andati a finire che i ragazzi perdono tempo... sottratto allo studio serio e i professori devono compilare tonnellate di inutile documentazione burocratica, per attestare competenze che i ragazzi non hanno acquisito.
Ormai parlano solo di "competenze" e dimenticano che senza acquisizione di contenuti e conoscenze la competenza è solo un concetto vuoto
Credo che in Italia siano stati attivati solo i così detti TIROCINI facendo un penoso Mischung tra tirocinio e formazione.
Invece i corsi di formazione vanno attivati dopo aver finito la scuola. Triennale o quinquennale che sia.
Ovvero ulteriori tre anni di lavoro/studio.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Acido »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:35 Esattamente...con i pcto si è andati a finire che i ragazzi perdono tempo... sottratto allo studio serio e i professori devono compilare tonnellate di inutile documentazione burocratica, per attestare competenze che i ragazzi non hanno acquisito.
Ormai parlano solo di "competenze" e dimenticano che senza acquisizione di contenuti e conoscenze la competenza è solo un concetto vuoto
Insegni?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Ginger »

Acido ha scritto: 1 feb 2025, 16:37Insegni?
Si
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Acido »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 16:39Si
Mai successo che una famiglia abbia fatto ricorso contro il voto di licenza media o di maturità?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Ginger »

Acido ha scritto: 1 feb 2025, 17:07 Mai successo che una famiglia abbia fatto ricorso contro il voto di licenza media o di maturità?
Non a me personalmente, almeno finora, ma succede.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Acido »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 17:12 Non a me personalmente, almeno finora, ma succede.
Spiegazione del perché la scuola è ridotta come è ridotta.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 1 feb 2025, 14:31 Se i genitori sono i primi a ''fregarsene'', direi che la scuola non può fare miracoli. Fosse anche perfetta (cosa che non è per l'amor del cielo), se è più importante andare a fare shopping che imparare la matematica per la madre, non vi è molto da aggiungere.
Infatti, molti genitori sono ormai al di la di ogni speranza .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:34 Sono d' accordo su questo. Certo però se gli insegnanti, dinnanzi all' inadeguatezza dei genitori, facessero una segnalazione ai servizi sociali, magari quei genitori sarebbero costretti ad essere più attenti nei confronti dei figli.
I programmi ormai vengono svolti da pochi insegnanti, sempre più spesso sono gli stessi insegnanti ad essere impreparati.
Ultimamente c' è stato tanto scalpore per la questione dei titoli venduti.
Hanno scoperto l' acqua calda.
Personalmente ho conseguito due abilitazioni tramite concorso pubblico.
Adesso invece si fa un corso, a pagamento, e sei abilitato.
Io per i concorsi che ho superato ho speso in totale 10 euro di iscrizione, salvo poi studiare come una pazza anche 10/12 ore al giorno per riuscire a passare e, guarda un po', li ho superati.
Se fosse stato oggi, un' abilitazione non l' avrei avuta, perché nonostante la voglia di studiare non credo avrei racimolato i soldi.
È triste.
In molti casi i professori sono impreparati, non svolgono i programmi e, per non essere contestati, danno voti altissimi senza alcuna base.
Purtroppo é tutto vero e il dramma é che la situazione generale
é gravissima, direi irrecuperabile . Le stesse cose tue le ha dette
una delle maestre del maggiore (3a elementare) che é vissuta e
insegnato per molti anni in Germania (credo a Stuttgart) e pur
essendo contenta di essere tornata a Fianoromano non sa darsi
pace per lo stato in cui é stata ridotta la nostra scuola .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 1 feb 2025, 15:39 Quindi il sistema industrale scricchiola .... con 120.000 occupati a rischio .....magari anche per la mancanza di quel PIANO INDUSTRIALE che Confindustria attende da anni che arrivi.... da ROMA .... StreamingTears StreamingTears StreamingTears
Il piano industriale andando a spanne non c'entra perché le aziendi
di cui nell'articolo assumerebbero ma evidentemente ci sono soggetti
che hanno la possibilità di non lavorare, magari il padre col portafogli
a fisarmonica .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: L'Italia é il paese delle logiche illegiche

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Acido ha scritto: 1 feb 2025, 17:46 Spiegazione del perché la scuola è ridotta come è ridotta.
La politica del "devono essere promossi tutti, dai tonti
ai brillanti passando pei bravini" .

Così però i più bravi vengono frenati .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi