Re: Politica civile equisociale
Inviato: 27 dic 2024, 16:41
Ciao Sayon, sono molto vicino alle tue parole e ti ringrazio per la risposta.Sayon ha scritto: 27 dic 2024, 16:10 Caro Kairos, pensaci bene. La salvezza sta solo in noi, INDIVIDUI, e non nelle masse che non potrai mai salvare perche in troppi immersi nel materialismo o nelle politiche dell' odio. Pensaci bene, dicevo, perche ci fu una persona, che addirittura faceva miracol, era chiaro e compensibile a tutti. non fece mai nulla di male, eppure fu ucciso, umiliato e persino dimenticato dalla popolazione nella quale viveva. Si chiamava Gesu Cristo, Ed anche se le sue parole sono sempre vive, e miliardi di persone lo abbiano ascoltato, non e' riuscito a convincere chiunque. Ma il suo messaggio e' chiaro. Anche se il mondo non cambiera' (per arroganza, materialismo, cattiveria o politica) tu PUOI CAMBIARE TE STESSO. TU, singolo, puoi acquistare nobilta' di pensiero ed agire bene. A volte molte persone ti seguiranno, ma mai tutte. Pertanto TUTTI potremmo vivere bene ed avere alta integrita', ma in realta' solo pochi lo faranno.
Ed alloro facciamolo, come individui, perche non potremo mai cambiare il mondo.
Io non voglio essere seguito, voglio che le persone seguano il giusto senza per forza essere integri moralmente. È impensabile cambiare la moralità e l’etica di ciascun individuo poiché, come da te suddetto, è da ricercare solo nella personale volontà.
Ciò che mi smuove non è quindi far acquisite nobiltà di pensiero o avere seguaci, ma creare una società in cui la moda è agire bene, è essere stoici: non per volontà propria, ma nel rispetto delle leggi.
Non voglio quindi salvare le masse, ma solo quei pochi che scelgono in cuor loro di vivere bene e altro non fanno che vivere bene e nel rispetto degli altri.
L’obiettivo è perseguitare con forza e reprimere la moda della violenza gratuita, degli omicidi per onore o per motivi futili; dare al popolo la semplice tranquillità che ricerca chiedendo in cambio il rispetto delle leggi e quindi dei concittadini.
La mia dottrina è quindi sicuramente di radice stoica, ma appunto bisogna parlare a tutti e non lo si può fare in termini di apodittica o analisi del logos, ma unicamente stabilendo i principi sociali che tutti devono rispettare per vivere bene.
Lo Stato è di chi vive nel rispetto e da buon cittadino, tutto il resto non è degno di salvezza.
Un abbraccio.