MELONI e le accise alla POMPA

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2993
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 4 ott 2024, 20:18 Potresti provare a suggerire tu un'alternativa (posto che esista)
al governo .

Io vedo un governo che non solo mira ad arrivare a fine legislatura
ma vorrebbe anche essere riconfermato alle prossime elezioni .
Credo che capiscano anche al Min del Tesoro e a Palazzo Chigi che
rischiano di perderci in credibiltà .
Leno, dopo due anni che sono al governo non sono nemmeno riusciti a scodellare dei piani industriali di settore che diano fiato alle imprese ....anche in funzione dei pesanti cali di fatturato che ci sono nel manifatturiero ....
Questo fatto mette in luce quello che non mi aspettavo di vedere da loro .....
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

In due anni di governo ?

Io in tempi non sospetti ebbi una discussione, su un altro sito
con un amico ex PDino e ciascuno dalla sua "trincea" politica
discutemmo in lungo e in largo per poi arrivare entrambe alla
fine a condividere un punto . Insomma, si diceva che il più
virtuoso dei governi che volesse davvero cambiare il nostro
paese avrebbe dovuto per dire rovesciare tutte le istituzioni
come il proverbiale calzino e mi ricordo ancora le parole di
Franco Gerardi, direttore dell'Avanti e curatore della rassegna
stampa che tutte le mattine sottoponeva in Via del Corso a
Craxi .

Fu lui il primo a dirmi che il più virtuoso dei governi nell'arco
di una legislatura, se volesse DAVVERO FAR CAMBIARE ROTTA
al paese in cinque anni poteva-può al massimo dare un indirizzo,
cioè girare la prua per iniziare una nuova navigazione .

Senza offesa per nessuno, chi in due anni (ma qualcuno già
allo scadere del primo !) si aspettava grossi risultati deve per
forza essere un'idealista senza una conoscenza minima di
come zunzioni questo paese iniziando con la più piccola ASL
territoriale fino ai ministeri .

Poi ci sarebbe anhe una questione di mentalità delle persone
che nella macchina dello stato lavorano.

Un esempio ? Tu sai che uno statale condannato (es) per aver
o essersi lasciato corrompere, scontata che abbia la sua giusta
condanna DEVE PER LEGGE essere reintegrato nello stesso
ufficio e mansioni di prima del fattaccio, e non so in quali altri
paesi, escludendo il terzo mondo, esista una simile demenziale
legge .

Ribadisco, i risultati che auspichi (anch'io) richiedono anni di
tempo e se Gnappetta volesse toccare "diritti" come quello
sopra si rivolterebbe come un sol uomo (......correggi, sciacallo)
tutto il mondo straccione del sindacato, statali e comunali idem
che certe "novità" le vedono come il fumo negli occhi .

Immagine

........e come dice la nostra amica per una vita responsabile di
segreteria in vari ospedali romani ..."da noi a non rubare sono
soltanto quelli che non sanno come farla franca"...
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da serge »

Caro Leno, facile fare promesse elettorali stando all'opposizione. Poi , quando ci si scontra con problemi reali a cui dare soluzione...casca l'asino!
Beer
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2993
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 5 ott 2024, 7:13 In due anni di governo ?

Io in tempi non sospetti ebbi una discussione, su un altro sito
con un amico ex PDino e ciascuno dalla sua "trincea" politica
discutemmo in lungo e in largo per poi arrivare entrambe alla
fine a condividere un punto . Insomma, si diceva che il più
virtuoso dei governi che volesse davvero cambiare il nostro
paese avrebbe dovuto per dire rovesciare tutte le istituzioni
come il proverbiale calzino e mi ricordo ancora le parole di
Franco Gerardi, direttore dell'Avanti e curatore della rassegna
stampa che tutte le mattine sottoponeva in Via del Corso a
Craxi .

Fu lui il primo a dirmi che il più virtuoso dei governi nell'arco
di una legislatura, se volesse DAVVERO FAR CAMBIARE ROTTA
al paese in cinque anni poteva-può al massimo dare un indirizzo,
cioè girare la prua per iniziare una nuova navigazione .

Senza offesa per nessuno, chi in due anni (ma qualcuno già
allo scadere del primo !) si aspettava grossi risultati deve per
forza essere un'idealista senza una conoscenza minima di
come zunzioni questo paese iniziando con la più piccola ASL
territoriale fino ai ministeri .

Poi ci sarebbe anhe una questione di mentalità delle persone
che nella macchina dello stato lavorano.

Un esempio ? Tu sai che uno statale condannato (es) per aver
o essersi lasciato corrompere, scontata che abbia la sua giusta
condanna DEVE PER LEGGE essere reintegrato nello stesso
ufficio e mansioni di prima del fattaccio, e non so in quali altri
paesi, escludendo il terzo mondo, esista una simile demenziale
legge .

Ribadisco, i risultati che auspichi (anch'io) richiedono anni di
tempo e se Gnappetta volesse toccare "diritti" come quello
sopra si rivolterebbe come un sol uomo (......correggi, sciacallo)
tutto il mondo straccione del sindacato, statali e comunali idem
che certe "novità" le vedono come il fumo negli occhi .

Immagine

........e come dice la nostra amica per una vita responsabile di
segreteria in vari ospedali romani ..."da noi a non rubare sono
soltanto quelli che non sanno come farla franca"...
Leno , inutile tirare palla in tribuna , per fare la programmazione industriale che occorre al paese ,non occorrono ne scenziati , ne tempi biblici , CONFINDUSTRIA l'ha già pronta . Occorre che al governo ci sia almeno un competente che la legga , si sieda a un tavolo con CONFINDUSTRIA e la mandi il parlamento .
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2993
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 5 ott 2024, 7:13 In due anni di governo ?

Io in tempi non sospetti ebbi una discussione, su un altro sito
con un amico ex PDino e ciascuno dalla sua "trincea" politica
discutemmo in lungo e in largo per poi arrivare entrambe alla
fine a condividere un punto . Insomma, si diceva che il più
virtuoso dei governi che volesse davvero cambiare il nostro
paese avrebbe dovuto per dire rovesciare tutte le istituzioni
come il proverbiale calzino e mi ricordo ancora le parole di
Franco Gerardi, direttore dell'Avanti e curatore della rassegna
stampa che tutte le mattine sottoponeva in Via del Corso a
Craxi .

Fu lui il primo a dirmi che il più virtuoso dei governi nell'arco
di una legislatura, se volesse DAVVERO FAR CAMBIARE ROTTA
al paese in cinque anni poteva-può al massimo dare un indirizzo,
cioè girare la prua per iniziare una nuova navigazione .

Senza offesa per nessuno, chi in due anni (ma qualcuno già
allo scadere del primo !) si aspettava grossi risultati deve per
forza essere un'idealista senza una conoscenza minima di
come zunzioni questo paese iniziando con la più piccola ASL
territoriale fino ai ministeri .

Poi ci sarebbe anhe una questione di mentalità delle persone
che nella macchina dello stato lavorano.

Un esempio ? Tu sai che uno statale condannato (es) per aver
o essersi lasciato corrompere, scontata che abbia la sua giusta
condanna DEVE PER LEGGE essere reintegrato nello stesso
ufficio e mansioni di prima del fattaccio, e non so in quali altri
paesi, escludendo il terzo mondo, esista una simile demenziale
legge .

Ribadisco, i risultati che auspichi (anch'io) richiedono anni di
tempo e se Gnappetta volesse toccare "diritti" come quello
sopra si rivolterebbe come un sol uomo (......correggi, sciacallo)
tutto il mondo straccione del sindacato, statali e comunali idem
che certe "novità" le vedono come il fumo negli occhi .

Immagine

........e come dice la nostra amica per una vita responsabile di
segreteria in vari ospedali romani ..."da noi a non rubare sono
soltanto quelli che non sanno come farla franca"...
leno , inutile tirare palla in tribuna , il fare la programmazione industriale che occorre al paese ,non occorrono ne scenziati , ne tempi biblici , CONFINDUSTRIA l'ha già pronta . Occorre che al governo ci sia almeno un competente che la legga , si sieda a un tavolo con CONFINDUSTRIA e la mandi il parlamento .
Avatar utente
docgalileo
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 apr 2024, 6:21
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 45 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da docgalileo »

vito ha scritto: 4 ott 2024, 21:32 Leno, dopo due anni che sono al governo non sono nemmeno riusciti a scodellare dei piani industriali di settore che diano fiato alle imprese
Qualche forumista animato da sincero spirito di carità spieghi all'inconsapevole Vito che viviamo in Italia e viviamo nell'anno del Signore 2024.
Detto in altri termini: NON viviamo nell'URSS degli Anni Cinquanta del secolo scorso.
Perché io so' io e voi nun siete un cazzo
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2993
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da vito »

docgalileo ha scritto: 5 ott 2024, 12:53 Qualche forumista animato da sincero spirito di carità spieghi all'inconsapevole Vito che viviamo in Italia e viviamo nell'anno del Signore 2024.
Detto in altri termini: NON viviamo nell'URSS degli Anni Cinquanta del secolo scorso.
Proveniendo dal mondo delle imprese non ti rispondo da politico, quindi riprendo quanto già ho scritto a Leno :

leno , inutile tirare palla in tribuna , il fare la programmazione industriale che occorre al paese ,non occorrono ne scenziati , ne tempi biblici , CONFINDUSTRIA l'ha già pronta . Occorre che al governo ci sia almeno un competente che la legga , si sieda a un tavolo con CONFINDUSTRIA e la mandi in parlamento .

CONFINDUSTRIA NON E' ROBA DI SINISTRA LO DOVRESTI SAPERE ..... Beer4
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 5 ott 2024, 12:41 Leno , inutile tirare palla in tribuna , per fare la programmazione industriale che occorre al paese ,non occorrono ne scenziati , ne tempi biblici , CONFINDUSTRIA l'ha già pronta . Occorre che al governo ci sia almeno un competente che la legga , si sieda a un tavolo con CONFINDUSTRIA e la mandi il parlamento .
Quindi la riforma di Confindustria implicitamente fa gli interessi
del paese e non di COnfindustria :roll: ..............

Ma dai, per favore :?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 5 ott 2024, 13:02 Proveniendo dal mondo delle imprese non ti rispondo da politico, quindi riprendo quanto già ho scritto a Leno :

leno , inutile tirare palla in tribuna , il fare la programmazione industriale che occorre al paese ,non occorrono ne scenziati , ne tempi biblici , CONFINDUSTRIA l'ha già pronta . Occorre che al governo ci sia almeno un competente che la legga , si sieda a un tavolo con CONFINDUSTRIA e la mandi in parlamento .

CONFINDUSTRIA NON E' ROBA DI SINISTRA LO DOVRESTI SAPERE ..... Beer4
E come ti ho già risposto, credi che Confindustria faccia
automaticamente gli interessi del paese ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2993
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 5 ott 2024, 18:31 E come ti ho già risposto, credi che Confindustria faccia
automaticamente gli interessi del paese ?
Infatti da confindustria si pongono la domanda ....il governo dov'è ...?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 5 ott 2024, 21:44 Infatti da confindustria si pongono la domanda ....il governo dov'è ...?
Se si pongono questa domanda sarà forse perché questo
governo cerca di pensare anche ai cittadini .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 4 ott 2024, 20:14 Se servono i soldi per fare la finanziaria, quale alternativa ha il
governo Meloni visto che la cassa é vuota ?
Semplice, Watson: ridurre la spesa.
Beer
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 6 ott 2024, 9:58 Semplice, Watson: ridurre la spesa.
Beer
Giusto e sacrosanto .

Allora,..........tu da dove inizieresti coi tagli ?

Io inizierei a imporre a tutti i responsabili la responsabilità delle
loro azioni di copertura-connivenza dei latrocini e coglionerie
dei loro sottoposti perché a oggi non mi risultano cariche nominate
dalla politica che abbiano pagato per gli sprechi e furti madornali
che fanno da ssempre parte della quotidianità di questo paese .

Bisognerebbe entrare e indagare dentro fino alla più piccola ASL
territoriale, dentro ogni ministero, regione, provoncia e comune
del paese .

E nessuno che abbia almeno un quinto di cervello funzionante
puà negare che la corruzione e la cialtroneria non sia a tutti
gli effetti IL VERO SISTEMA ITALIA .

Insomma, non é una cosa che puoi riportare entro limiti
accettabili in un paio di mesi .

Ricordarsi sempre che un impiegato statale, regionale, provinciale
etc etc, scontata che abbia la sua pena IN QUESTO SCHIFO DI
PAESE HA IL DIRITTO DI ESSERE REINTEGRATO AL POSTO E L'INCARICO
DOVE HA COMMESSO IL MISFATTO .

........grazie anche alla mafiosissima e connivente CGIL .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da serge »

[Leno Lazzari]
Giusto e sacrosanto .

Allora,..........tu da dove inizieresti coi tagli ?
A ognuno le proprie competenze: il Governo della Signora Meloni (in arte Giorgia) è certamente più "ferrato" (sic) di me per trovare le soluzioni.
Beer
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2993
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: MELONI e le accise alla POMPA

Messaggio da leggere da vito »

serge ha scritto: 6 ott 2024, 10:33 [Leno Lazzari]


A ognuno le proprie competenze: il Governo della Signora Meloni (in arte Giorgia) è certamente più "ferrato" (sic) di me per trovare le soluzioni.
Beer
Beer Beer Beer
Rispondi