Cerchero' d'essere conciso.carletto3 ha scritto: 27 nov 2019, 18:56Adesso la faccenda si fa seria Sayon....Sayon ha scritto: 26 nov 2019, 16:33 Non mi stanchero' di dirlo, fino a che qualcuno lo capisca.
Ci entusiasmiamo tanto per gli alti consensi popolari di qualche partito o persona. Ma riusciamo a chiederci se questo va veramente a NOSTRO vantaggio?
Ad esempio, pur sperando in una alternanza di potere al governo, io considero come molto negativo l' aumento dei voti di FdI e la continuazione delle alte percentuali di Salvini. E prima che apriate la bocca per dire la parola "Berlusconi" statemi a sentire.
Un CdX guidato da un Salvini e Meloni porta come conseguenza all' etichetta di "destra" a una coalizione che per governare dovrebbe essere accettabile al piu' grande numero di elettori. L' etichettatura (specie se accompagnata da dichiarazioni di fuoco dei leaders) porta come conseguenza a una reazione "sinistra' molto accentuata (vedi ad esempio le Sardine) , a considerazioni negative anche da parte di Paesi esteri, a perdita di consensi da parte degli elettori piu' moderati della FI, a facilitare coalizioni di partiti contrari etc. Sarebbe a tutto vantaggio di chi ha aspirazioni di governo, una distribuzione meno esaltata dei consensi perche' questo GARANTIREBBE non solo il massimo consenso alle elezioni politiche, ma migliore considerazione da parte della EU, meno contraddizione feroce dall'opposizione e presenza di addizionali personalita' politiche nelle posizioni chiavi del governo. I rischi della continuazione del presente consenso, a parte quelli menzionati, sono evidenti: si rischia di PERDERE le battaglie piu importanti, quali qualche Regionale ma soprattutto una eventuale Elezione politica, al presente ritardata proprio dall' esistenza di una coalizione artificiale provocata dall'eccesso dei consensi.
Cassandro
Continui a ragionare con i termini "destra " e " sinistra" e "centro destra" ecc....
Prova un attimo a superare queste convenzioni,perche' sono solo convenzioni,anzi.etichette ,ormai stantie e superate.Tra l'altro chi ha detto che sia la destra ad essere brutta,sporca e cattiva e non la sinistra con il suo ipocrita ragionare?Non ti sei ancora accorto che è la sinistra a sostenerlo e ad appiccicare strenuamente e continuamente queste etichette alla sua opposizione che definisce di destra con un che di dispregiativo?Chi ha detto che non si possa amare la Patria,che i confini non debbano essere rispettati,che la famiglia tradizionale non debba piu' esistere,che ognuno non debba avere il diritto di decidere a casa propria del proprio destino e del destino dei propri figli,che chi arriva da fuori non debba rispettare gli usi e costumi di chi li ospita,che chi delinque non debba avere il giusto castigo? E' solo la sinistra ....e invece chi sostiene queste affermazioni è di destra...troppo di destra....sino a definirli fascisti Adesso tu sostieni che non si devono rispettare queste cose per compiacere ad una sinistra fasulla e ad un Europa ben pensante..Dici anche che non si devono far arrabbiare....per avere facilitato il governare,avere un compiacimento europeo ecc...ecc...
Non credevo che si potesse arrivare a tanto....gia' comincio' con Montanelli ,con il suo "turarsi il naso".....per poi peggiorare sempre di piu'....
Tutto cio' ha portato alla nascita dei Grillini,delle Sardine ,dei forconi ecc...la gente non ne puo' piu'....vuole pensieri decisi e precisi non cicisbeismi ....ma ti sei mai chiesto perche' certi movimenti hanno un successo incredibile pur essendoci una miriade di partiti e partitucoli?
Perche' sono movimenti di protesta....e non è che nascano e muoiano solo in Italia...sta succedendo in Germania ,in Francia,in Spagna...lentamente e contrastati ma nascono e si espandono....per poi morire...ma ne saltano fuori altri.Non si ferma la protesta silenziosa....non ce la puo' fare nessuno quando è giusta e vera.Verranno perse tante battaglie .....è vero... ma chissa' come terminera' la Guerra.
C'è solo un modo perche' un governo possa durare e possa svolgere la sua azione al meglio:mantenere cio' che ha promesso agli elettori...poche cose ma precise e fattibili.Chiunque sia al governo della Nazione
Se rispettera' cio' avra' vita lunga e felice...e tutti noi con lui.
PS:non importa che debba snaturarsi e mentire per compiacere qualcuno.....sia di "destra" che di "sinistra" sia che venga definito sovranista o populista...faccia cio' che ha promesso e poi chiamalo come ti pare ....alla faccia dei ben pensanti e dell'Europa.
1. Credo sia indispensabile che ci sia un governo CdX eletto per garantire l' alternanza di potere. Alternanza ritardata in Italia dall'intervento di un PdR (Napolitano) ed ostacolata artificialmente dalla magistratura.
2. Non vedo la Lega di Salvini come una valida rappresentazione di un CdX sia per la presenza di Salvini stesso (in cui non vedo alcuna traccia di statista) sia per la posizione popular sovranista che ha scelto per la coalizione.
3. L'unica forza equilibratice per il CDX sarebbe la presenza di Forza Italia con il recupero dei suoi valori. Sarebbe utile pertanto che chi si e' spostato verso la Lega o FdI tornasse a votare FI.
Queste considerazioni non sono dettate da passione, ma da ragionamento. L' attuale leader del presunto CdX e' lo stesso che ha portato (con i suoi errori) al governo prima i Grillini, e poi ha favorito la nascita di un governo giallorosso. Con il suo comportamento, e mancanza d'equilibrio, sta favorendo la crescita di una contro-reazione violenta che potrebbe portare anche a una sconfitta elettorale o a un governo autoritario di tipo latino-americano.