Re: Troppa sinistra, troppa destra: usciamone fuori!!!
Inviato: 19 nov 2019, 18:18
Con questo rispondo un po' a tutti. Forse non ve ne accorgete, ma con l' avvento di Salvini siamo divenuti tutti piu' bellicosi e le divisioni fra partiti si sono accentuate. Questo non e' un buon segno. Non esiste chi ha il 100% di ragione, e chi non commette mai errori. Inoltre il "governo" e' divenuto una specie di corsa a chi ci arriva prima. Il governo gialloverde fu un classico esempio di avventurismo politico fra due partecipanti disposti a qualsiasi compromesso pur di governare. Io lo considero il piu' basso punto mai raggiunto dalla politica italiana, anche se questo avvenne come reazione al lungo periodo di governi imposti piddini. Tornando al punto, non ci si puo' neppure auspicare una immediata caduta del presente governo. E' meglio per tutti che cada di "motu proprio" in seguito a una mancanza di fiducia e frattura fra i vari soci al governo. Almeno per dare un senso di democrazia alla politica attuale che sempre basata sull'ingordigia per il potere. Se ci fossero le elezioni e' auspicabile che vada un CdX soprattutto per ragioni di alternanza al potere, ma non capisco perche' dovrebbe essere identificata con la Lega che (con Salvini) ha preso una posizione di totale opposizone alla EU, viene vista adesso come troppo a destra, ed e; guidata dalla persona sbagliata. L' immagine che da Salvini non e' conduttiva a un governo democratico. Non da fiducia alla gente degli altri partiti ma solo ai suoi sostenitori incapaci di criticarlo. Voi direte che non e' cosi', che non ci sono rischi, che non e' fascista, che non ha ambizioni autoritarie e forse avete ragione, ma in Italia e in Europa viene visto cosi' e questa immagine durera' a lungo e ridurra' le probabilita' di un governo CdX. Occorre pertanto ridimensionarlo, continuando a rinforzare la CdX perche solo cosi' si potra' cambiare l' immagine di una "destra pura" con Salvini = Le Pen al quadrato.Gasiot ha scritto: 19 nov 2019, 17:34non lo so , ma so che sarebbe una cosa seria solo se si dimettessero quelli in maggioranza , di solito quelli di minoranza che si dimettono fanno felici gli altriserge ha scritto: 19 nov 2019, 17:14Se chi si dimette è stato eletto in un colleggio uninominale............cioè con il sistema maggioritario..........Gasiot ha scritto: 19 nov 2019, 16:08dimissioni ????serge ha scritto: 19 nov 2019, 16:00 Cosa fare? Noi miseri mortali ben poco, a differenza dei parlamentari di opposizione. Ad esempio,perchè gli eletti del centro-destra non si dimettono in blocco? A differenza d'altri, costoro non dovrebbero temere per una loro rielezione...
![]()
mi sembra ingenua come proposta , se uno si dimette ne subentra un altro
se si dimettono in tanti ne subentrano tanti e nel frattempo la maggioranza attuale se la gode in mancanza completa di controparte attiva
solo se si dimette un governo la faccenda si fa seria , ma non sempre accade
![]()