La storia della guerra in Ucraina

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da RedWine »

heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 17:27
RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 16:25 sei favorevole a restituire il triveneto all'austria?
non trovi che le brutali agressioni italiane della sedicente terza guerra di indipendenza e prima guerra mondiale siano indegne dei trattati internazionali e che quei territori debbano essere restituiti ai legittimi proprietari?

heyoka... non ti montare la testa, STO SCHERZANDO!
Più che all' Austria il Triveneto dovrebbe essere restituito alla Repubblica SERENISSIMA.
Il Congresso di Vienna del 1815 DOVEVA , stando al principio su cui era convocato, ripristinare TUTTI gli stati sovrani pre esistenti alle INVASIONI Nazi/Napoleoniche.
Principio che è stato rispettato in tutta Europa, tranne che per la Repubblica di Genova, regalata ai NaziSaboia e la Repubblica Serenissima regalata ai meno Nazi Austriaci.
Da dire che SETTE anni fa, in Veneto si è svolto un Referendum DEMOCRATICO, dove il 92% del popolo Veneto ha chiesto di avere la stessa Autonomia che è stata data, giustamente, al
SUDTIROL.
A Momo, dico che io cerco di guardare in casa mia, prima di guardare in casa altrui.
Da dire che Noi e gli Usa siamo andati a bombardare Belgrado x difendere il diritto di autodeterminazione del popolo Kosovaro.
Non capisco perché Putin è un delinquente se ha fatto la stessa cosa contro Zelenski e per difendere il diritto di autodeterminazione dei popoli del Donbass.
che poi non era tanto diritto di autodeterminazione, che gli ucraini russofoni non chiedevano, ma poi dopo il golpe divenne semplicemente diritto alla sopravvivenza.
https://rumble.com/v1379rd-95.02.2014-u ... dessa.html
oggi ci stanno riprovando con la Georgia, un'altra rivoluzione in nome della libertà e della democrazia supportata dai soliti noti
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da RedWine »

Primo filmato di una trilogia dedicata al conflitto russo-ucraino.
Titolo
Conflitto russo-ucraino: le origini (parte I) – Con Jacques Baud
dal canale Youtube "il Contesto" https://www.youtube.com/@Il-Contesto

Sebbene continuino a trasferire incessantemente armi e finanziamenti all’Ucraina con l’apparente scopo di rimandare per quanto possibile l’inevitabile, i governi occidentali riconoscono ormai che il conflitto russo-ucraino ha preso una piega sfavorevole a Kiev. Questa constatazione contraddice palesemente le valutazioni formulate dagli specialisti statunitensi ed europei nel corso degli oltre due anni di guerra, secondo cui l’esercito russo, scarsamente preparato, diretto in maniera dilettantesca, supportato da una produzione bellica resa disfunzionale dalle sanzioni e chiamato a fronteggiare forze armate ucraine formate e armate secondo gli standard Nato, era condannato alla sconfitta. Stando alla narrazione a tutt’oggi prevalente alle nostre latitudini, la Russia avrebbe scatenato una guerra “non provocata” e mancato il proprio obiettivo originario, costituito dalla pre-sa di Kiev e dal contestuale rovesciamento del presidente Volodymyr Zelens’kyj, a causa di gravi lacune in materia di intelligence e preparazione allo sforzo bellico che sarebbe-ro costate un numero elevatissimo di caduti tra le fila delle forze armate russe. La classe dirigente russa sarebbe quindi stata costretta a rivedere le proprie finalità e ad attingere pesantemente al bacino di “materiale umano” da inviare al fronte per porre rimedio ai propri errori. Cerchiamo di comprendere se si tratti o meno di una lettura corretta delle dinamiche che hanno caratterizzato il conflitto assieme a Jacques Baud, saggista ed ex colonnello dell’intelligence svizzera specializzato in questioni russe ed europee, con impieghi presso la Nato e le Nazioni Unite. Mi affiancherà in questa intervista Roberto Buffagni, ex militare, scrittore e collaboratore del sito «Italia e il Mondo»
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da heyoka »

Codice: Seleziona tutto

[quote]pensi che lo capisca Momo?
...improbabile :mrgreen:[/quote]
Io credo che sia Difficile liberarsi del CATECHISMO storico, ma Momo ha buone capacità di ragionare...
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11618
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3684 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4717 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 17:38
heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 17:27
Più che all' Austria il Triveneto dovrebbe essere restituito alla Repubblica SERENISSIMA.
Il Congresso di Vienna del 1815 DOVEVA , stando al principio su cui era convocato, ripristinare TUTTI gli stati sovrani pre esistenti alle INVASIONI Nazi/Napoleoniche.
Principio che è stato rispettato in tutta Europa, tranne che per la Repubblica di Genova, regalata ai NaziSaboia e la Repubblica Serenissima regalata ai meno Nazi Austriaci.
Da dire che SETTE anni fa, in Veneto si è svolto un Referendum DEMOCRATICO, dove il 92% del popolo Veneto ha chiesto di avere la stessa Autonomia che è stata data, giustamente, al
SUDTIROL.
le teste coronate non volevano popoli liberi tra le palle.
sarebbero stati un esempio troppo pericoloso per loro,
ma durò poco, fini tutto in un 48 :lol:
Immagine
pensi che lo capisca Momo?
...improbabile :mrgreen:
Attenti con cueste pitture grafiche perche cosi' alla Momo la fate "eccitare" troppo, a vedere gente che spara ed ammazza, e cualche morto. Lei alla guerra ci crede davvero!
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 16:25
Momo55 ha scritto: 23 mag 2024, 15:59

Hai provato a dirlo a Putin? Magari spiegagli che hanno fatto un referendum senza i fucili e i mitra puntati come capita da loro.
sei favorevole a restituire il triveneto all'austria?
non trovi che le brutali agressioni italiane della sedicente terza guerra di indipendenza e prima guerra mondiale siano indegne dei trattati internazionali e che quei territori debbano essere restituiti ai legittimi proprietari?

heyoka... non ti montare la testa, STO SCHERZANDO!
Non trovate che possiamo tutti vivere insieme e che le divisioni diventano solo gestionali? I trattati internazionali sono nati dapo le due guerre.

E' bellissimo, perchè qui si criticano gli USA accusandoli di aver sterminato i pellerossa (che attualmente sono 10 milioni e molto ricchi) due secoli fa, e poi si fa il tifo perchè Hamas stermini gli ebrei di palestina.

Eppure la maggior parte della gente vuole vivere in pace. Senza guerre di conquista e facendo la sua vita.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 17:27
RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 16:25 sei favorevole a restituire il triveneto all'austria?
non trovi che le brutali agressioni italiane della sedicente terza guerra di indipendenza e prima guerra mondiale siano indegne dei trattati internazionali e che quei territori debbano essere restituiti ai legittimi proprietari?

heyoka... non ti montare la testa, STO SCHERZANDO!
Più che all' Austria il Triveneto dovrebbe essere restituito alla Repubblica SERENISSIMA.
Il Congresso di Vienna del 1815 DOVEVA , stando al principio su cui era convocato, ripristinare TUTTI gli stati sovrani pre esistenti alle INVASIONI Nazi/Napoleoniche.
Principio che è stato rispettato in tutta Europa, tranne che per la Repubblica di Genova, regalata ai NaziSaboia e la Repubblica Serenissima regalata ai meno Nazi Austriaci.
Da dire che SETTE anni fa, in Veneto si è svolto un Referendum DEMOCRATICO, dove il 92% del popolo Veneto ha chiesto di avere la stessa Autonomia che è stata data, giustamente, al
SUDTIROL.
A Momo, dico che io cerco di guardare in casa mia, prima di guardare in casa altrui.
Da dire che Noi e gli Usa siamo andati a bombardare Belgrado x difendere il diritto di autodeterminazione del popolo Kosovaro.
Non capisco perché Putin è un delinquente se ha fatto la stessa cosa contro Zelenski e per difendere il diritto di autodeterminazione dei popoli del Donbass.
Anche io. Ma diversamente da te ho lo sguardo sul lungo e ampio periodo.
Per esempio non fai strade se guardi a casa tua e basta. Non fai nemmeno ospedali e non fai ferrovie. Poi non fai collegamenti coi paesi confinanti e il tuo Veneto che guarda solo a casa sua non esporta più il prosecco in giro per un totale di quasi 4 miliardi di fatturato.
Ora vedi, ognuno guarda a casa sua per quanto è giusto e poi si mette con altri per le cose collettive e comuni.

Detto ciò, vedo che non hai letto nulla di quanto sopra: Putin non è andato a difendere alcun diritto dei popoli del Donbass che come tutti gli altri hanno votato per l'indipendenza. Lui è anato lì a conquistare e annettere.

ora dimmi, tu che guardi solo a casa tua, chi è che ha conquistato il Kossovo o Belgrado? Vai, illuminaci. Quando è stato che qualcuno ha deliberato di annetterselo come Putin ha fatto prima con la Corea e poi con le province del Donbass?

Dai su, a te piace Putin e piace la guerra e ogni scusa è buona.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 17:38
heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 17:27
Più che all' Austria il Triveneto dovrebbe essere restituito alla Repubblica SERENISSIMA.
Il Congresso di Vienna del 1815 DOVEVA , stando al principio su cui era convocato, ripristinare TUTTI gli stati sovrani pre esistenti alle INVASIONI Nazi/Napoleoniche.
Principio che è stato rispettato in tutta Europa, tranne che per la Repubblica di Genova, regalata ai NaziSaboia e la Repubblica Serenissima regalata ai meno Nazi Austriaci.
Da dire che SETTE anni fa, in Veneto si è svolto un Referendum DEMOCRATICO, dove il 92% del popolo Veneto ha chiesto di avere la stessa Autonomia che è stata data, giustamente, al
SUDTIROL.
le teste coronate non volevano popoli liberi tra le palle.
sarebbero stati un esempio troppo pericoloso per loro,
ma durò poco, fini tutto in un 48 :lol:
pensi che lo capisca Momo?
...improbabile :mrgreen:
Il mio qi è sicuramente più alto del tuo. Quindi direi che dovresti evitare attacchi personali altrimenti sono autorizzata a fare lo stesso.
Ora, nella tua testa cosa sarebbe un POPOLO LIBERO? Cerca di approfondire però, perchè il popolo dell'Ucraina ha votato liberamente un referendum e ha scelto tutto quanto l'indipendenza. Anche in Crimea con oltre il 54% della maggioranza.
Spero quindi che tu non ritenga che popolo libero sia quello che vuoi tu e basta. Se per caso fosse così ti domando: chi ti ha impedito qualche cosa? E cosa di preciso? E davvero pensi che Putin che reprime ogni forma di dissenso ti garantisca la libertà? :lol:
Rispondi pure con calma. A tutto però.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 17:52
heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 17:27
Più che all' Austria il Triveneto dovrebbe essere restituito alla Repubblica SERENISSIMA.
Il Congresso di Vienna del 1815 DOVEVA , stando al principio su cui era convocato, ripristinare TUTTI gli stati sovrani pre esistenti alle INVASIONI Nazi/Napoleoniche.
Principio che è stato rispettato in tutta Europa, tranne che per la Repubblica di Genova, regalata ai NaziSaboia e la Repubblica Serenissima regalata ai meno Nazi Austriaci.
Da dire che SETTE anni fa, in Veneto si è svolto un Referendum DEMOCRATICO, dove il 92% del popolo Veneto ha chiesto di avere la stessa Autonomia che è stata data, giustamente, al
SUDTIROL.
A Momo, dico che io cerco di guardare in casa mia, prima di guardare in casa altrui.
Da dire che Noi e gli Usa siamo andati a bombardare Belgrado x difendere il diritto di autodeterminazione del popolo Kosovaro.
Non capisco perché Putin è un delinquente se ha fatto la stessa cosa contro Zelenski e per difendere il diritto di autodeterminazione dei popoli del Donbass.
che poi non era tanto diritto di autodeterminazione, che gli ucraini russofoni non chiedevano, ma poi dopo il golpe divenne semplicemente diritto alla sopravvivenza.
https://rumble.com/v1379rd-95.02.2014-u ... dessa.html
oggi ci stanno riprovando con la Georgia, un'altra rivoluzione in nome della libertà e della democrazia supportata dai soliti noti
Hai trovato la propaganda di Putin su internet? Ma dai!!
Ma tu sai cosa è un colpo di Stato? Perchè pare che tu non ne abbia alcuna idea.

Ragazzi, perchè parlate a vanvera? In Africa recentemente ci sono stati alcuni colpi di Stato promossi dalla Russia. Hanno caratteristiche ben precise. Quindi, osa è ch4e non ti è chiaro di preciso?
Che anche qui, come per presunti popoli liberi, o è come dici tu o è un colpo di stato?
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 20:53 Primo filmato di una trilogia dedicata al conflitto russo-ucraino.
Titolo
Conflitto russo-ucraino: le origini (parte I) – Con Jacques Baud
dal canale Youtube "il Contesto" https://www.youtube.com/@Il-Contesto

Sebbene continuino a trasferire incessantemente armi e finanziamenti all’Ucraina con l’apparente scopo di rimandare per quanto possibile l’inevitabile, i governi occidentali riconoscono ormai che il conflitto russo-ucraino ha preso una piega sfavorevole a Kiev. Questa constatazione contraddice palesemente le valutazioni formulate dagli specialisti statunitensi ed europei nel corso degli oltre due anni di guerra, secondo cui l’esercito russo, scarsamente preparato, diretto in maniera dilettantesca, supportato da una produzione bellica resa disfunzionale dalle sanzioni e chiamato a fronteggiare forze armate ucraine formate e armate secondo gli standard Nato, era condannato alla sconfitta. Stando alla narrazione a tutt’oggi prevalente alle nostre latitudini, la Russia avrebbe scatenato una guerra “non provocata” e mancato il proprio obiettivo originario, costituito dalla pre-sa di Kiev e dal contestuale rovesciamento del presidente Volodymyr Zelens’kyj, a causa di gravi lacune in materia di intelligence e preparazione allo sforzo bellico che sarebbe-ro costate un numero elevatissimo di caduti tra le fila delle forze armate russe. La classe dirigente russa sarebbe quindi stata costretta a rivedere le proprie finalità e ad attingere pesantemente al bacino di “materiale umano” da inviare al fronte per porre rimedio ai propri errori. Cerchiamo di comprendere se si tratti o meno di una lettura corretta delle dinamiche che hanno caratterizzato il conflitto assieme a Jacques Baud, saggista ed ex colonnello dell’intelligence svizzera specializzato in questioni russe ed europee, con impieghi presso la Nato e le Nazioni Unite. Mi affiancherà in questa intervista Roberto Buffagni, ex militare, scrittore e collaboratore del sito «Italia e il Mondo»
E tu pensa che Putin possiede uno Stato che attraversa 11 fusi orari e ha quasi 150 milioni di abitanti. Inoltre è da quando è al potere che ha investito militarmente in ogni senso spendendo molti soldi tolti ai russi. La Russia pare sia una delle nazioni che ha speso tantissimo per ammodernare esercito e armi.
E nonostante questo è impantanata in Ucraina da due anni che non ha nemmeno 40 milioni di abitanti.
In effetti forse è comprensibile perchè Putin si sia immaginato di risolvere tutto in poche settimane. Ma dopo che gli ucraini gli hanno distrutto la famosa colonna di mezzi militari lunga 60 km che aveva lo scopo di assediare e conquistare Kiev e quindi l'Ucraina, ha dovuto rivedere i suoi progetti.
Sorprende quindi che che tu che parli di popoli liberi ti contraddici esaltando ed elogiando uno che i popoli li sottomette.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

Sayon ha scritto: 24 mag 2024, 19:13
RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 17:38 le teste coronate non volevano popoli liberi tra le palle.
sarebbero stati un esempio troppo pericoloso per loro,
ma durò poco, fini tutto in un 48 :lol:
pensi che lo capisca Momo?
...improbabile :mrgreen:
Attenti con cueste pitture grafiche perche cosi' alla Momo la fate "eccitare" troppo, a vedere gente che spara ed ammazza, e cualche morto. Lei alla guerra ci crede davvero!
Tu perchè fai attacchi persoali ad un forumista? In questo forum si possono fare attacchi personali ai forumisti che ti permetti queste considerazioni su di me?
Per inciso, qui non si parla di me, ma della guerra in Ucraina. E, nuovo inciso, chi attacca l'interlocutore è perchè non ha argomenti.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da Momo55 »

Ora vediamo il prossimo punto: cosa è un colpo di Stato?

Un colpo di stato è il rovesciamento repentino del potere in uno Stato che avviene con l'aiuto di militari o comunque con gruppi armati. Ne abbiamo esempi a iosa: i militari prendono il potere e fanno decadere (spesso ammazzano) i governanti precedenti. In Russia gli eversori assaltano il palazzo, ammazzano tutti i reali, perfino i bambini, e prendono il potere.
Che, beninteso, potrebbero a sua volta essere militari o comunque di una minoranza.
Perchè avviene coi militari e comunque gente armata? Direi che sia facile da comprendere: servono le armi per abbattere chi ha le armi. Non si può farne a meno.

Perchè in Ucraina non c'è Stato un colpo Di Stato come falsamente sostengono i guerrafondai sostenitori di Putin e Putin stesso? Semplicemente perchè nessuno ha rovesciato il potere.
Nell'Euromaidan c'erano rivolte violente. E le rivolte non sono mai colpi di Stato. In Italia siamo pieni di rivoltosi.. staremmo freschi se definissimo colpo di Statoogni volta che al governo va qualcuno di diverso dal precedente.
Ma andiamo con orine: perchè ci furono le rivolte?

A dire il vero bisognerebbe partire dal 2007 quando Putin, alla conferenza di Monaco, attacca pesantemente le democrazie chiarendo che... in sostanza, non fanno per lui.
Ma la questione diventerebbe troppo lunga e lo è già così.

Partiamo con quello che succede prima dell'Euromaidan.
In quel momento e con al potere Yanukovych erano in corso trattative fra Ucaina ed Europa per accordi di scambio commerciali. Ma l'europa chiede che l'Ucraina apra ai diritti umani (vedi la questione dell'arresto e dell'imprigionamento della Timoschenco e altri. Insomma, in ucraina si era arrivati a fare di nuovo come in russia).
Il governo prende l'impegno di intervenire e a quel punto interviene Putin invece: A metà dell'agosto 2013, la Russia modificò le proprie regole doganali sulle importazioni dall'Ucraina in modo tale che, a partire dal 14 agosto 2013, il Dipartimento delle Dogane russo avrebbe fermato tutte le merci provenienti dall'Ucraina. Tale mossa fu vista, sia dai politici ucraini sia da altre e svariate fonti, come l'inizio di una guerra commerciale tra Russia e Ucraina, strategia di pressione tesa a evitare che quest'ultima firmasse l'accordo commerciale con l'Unione europea.
...
L'ufficio di Statistica dell'Ucraina riferì che nel novembre 2013, rispetto agli stessi mesi del 2012, la produzione industriale in Ucraina era scesa del 4,9 per cento.

Insomma, un classico per Putin: se non fai come dice lui ti ricatta. Così il governo sospende l'attuazione degli interventi necessari per gli accordi con l'Europa.
Ora vado. Continuerò poi.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da heyoka »

Momo ha scritto:
Per esempio non fai strade se guardi a casa tua e basta. Non fai nemmeno ospedali e non fai ferrovie. Poi non fai collegamenti coi paesi confinanti e il tuo Veneto che guarda solo a casa sua non esporta più il prosecco in giro per un totale di quasi 4 miliardi di fatturato.
Ora vedi, ognuno guarda a casa sua per quanto è giusto e poi si mette con altri per le cose collettive e comuni.
A me risulta che le strade, le ferrovie e perfino i gasdotti vengono fatti attraversando stati indipendenti e addirittura NEMICI.
Pensa che la Russia sta continuando a portare gas in Ucraina, anche adesso che è in guerra con Zelenski e con il suo regime NAZISTA..
La differenza tra l' avere l' autonomia/INDIPENDENZA e essere COLONIZZATI, sta che nei primi DUE casi le opere vengono fatte insieme trovando degli accordi, mentre nell' ultimo caso lo stato COLONIZZATORE non deve chiedere alcun permesso e parere allo stato colonizzato.
Sarebbe un bel matrimonio quello dove il MARITO decide di fare quello che vuole in famiglia, senza trovare un accordo con la moglie e i figli?
Io avevo aperto una discussione per parlare di AUTONOMIA e Federalismo ma non ha trovato alcun interesse.
Se vuoi possiamo parlare anche del Congresso di Vienna del 1815 e dei principi TRADITI, solo nei confronti delle Repubbliche Italiane, di cui Redwine ci aveva dato un' OTTIMA spiegazione.
Questo nei libri di CATECHISMO storico a cui credi ciecamente, non viene fatta menzione.
Tu parli di Putin dittatore che vuole occupare l' Europa e può anche essere, se vediamo tutto in una ottica da gioco del Risiko, ma questo vale in egual misura, se non più, anche x gli Usa ( Inghilterra/Francia) e la Cina.
Pensi che se domani nella TUA italia democratica e LIBERA, venisse eletto DEMOCRATICAMENTE un nuovo Craxi, che decide di chiuder TUTTE le basi USA presenti in Italia, sia LIBERO di farlo?
Capisco che non ti va l'idea che il Popolo Veneto ( costituito al 10% di immigrati stranieri e come minimo al 40% di immigrati del sud) abbia chiesto DEMOCRATICAMENTE di avere la stessa autonomia del SudTirol, con il 92% di Sì, ma il principio Democratico e della autodeterminazione dei Popoli, vorrebbe che questo VOTO Referendario, trovasse risposta.
Altrimenti, parlare di Democrazia, di Libertà e di antifascismo è solo FUFFA per polli d' allevamento.
Io credo che se l' ONU facesse SUO, in modo chiaro ed inalienabile il principio che la SOVRANITA spetta ai POPOLI e non agli Stati, sarebbe un grande passo avanti verso la LIBERTA' e la Democrazia.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da RedWine »

Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:03
RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 16:25 sei favorevole a restituire il triveneto all'austria?
non trovi che le brutali agressioni italiane della sedicente terza guerra di indipendenza e prima guerra mondiale siano indegne dei trattati internazionali e che quei territori debbano essere restituiti ai legittimi proprietari?

heyoka... non ti montare la testa, STO SCHERZANDO!
Non trovate che possiamo tutti vivere insieme e che le divisioni diventano solo gestionali? I trattati internazionali sono nati dapo le due guerre.
tutti insieme in armonia? si nelle favole.
e no, i trattati internazionali non sono nati dopo le guerre puniche esistevano gia molto prima.
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:03 E' bellissimo, perchè qui si criticano gli USA accusandoli di aver sterminato i pellerossa (che attualmente sono 10 milioni e molto ricchi)
lo sterminio degli indigeni nel nord america è un fatto, non un'accusa. e che siano molto ricchi è una tua fantasia.
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:03
due secoli fa, e poi si fa il tifo perchè Hamas stermini gli ebrei di palestina.
mi accontento che i sionisti smettano di ammazzare i non ebrei
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:03 Eppure la maggior parte della gente vuole vivere in pace. Senza guerre di conquista e facendo la sua vita.
che era la realtà in palestina prima del sionismo.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da RedWine »

Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:14
RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 17:38 le teste coronate non volevano popoli liberi tra le palle.
sarebbero stati un esempio troppo pericoloso per loro,
ma durò poco, fini tutto in un 48 :lol:
pensi che lo capisca Momo?
...improbabile :mrgreen:
Il mio qi è sicuramente più alto del tuo. Quindi direi che dovresti evitare attacchi personali altrimenti sono autorizzata a fare lo stesso.
quindi sei molto intelligente, strano, ho sempre ritenuto che le persone intelligenti avessero molto senso dell'umorimo e di autocritica, e sarà una mia impressione ma tu ne sei totalmente priva.
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:14 Ora, nella tua testa cosa sarebbe un POPOLO LIBERO? Cerca di approfondire però, perchè il popolo dell'Ucraina ha votato liberamente un referendum e ha scelto tutto quanto l'indipendenza. Anche in Crimea con oltre il 54% della maggioranza.
in crimea hanno tenuto piu recentemente un referendum di secessione e ancor piu recentemente si sono svolte le elezioni... ma di sicuro avevano i mitra puntati alla schiena (nella tua immaginazione)
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:14
Spero quindi che tu non ritenga che popolo libero sia quello che vuoi tu e basta.
un popolo libero è quello che esprime il controllo del suo territorio e delle sue istituzioni. (pessime a volte, ma comunque loro espressione, come nostra espressione era il fascismo che non ci era stato imposto da nessuno) gli iraniani sono un popolo libero, i russi sono un popolo libero, i cinesi anche, giapponesi tedeschi e italiani no, possimao far finta, ma non lo siamo.
gli ucraini sono un popolo massacrato per interessi stranieri. i baschi non sono un popolo libero, gli spagnoli si.
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:14
Se per caso fosse così ti domando: chi ti ha impedito qualche cosa? E cosa di preciso? E davvero pensi che Putin che reprime ogni forma di dissenso ti garantisca la libertà? :lol:
Rispondi pure con calma. A tutto però.
qualsiasi cosa possa dirti non l'accetteresti,
prendi l'aereo e vai a farti una vacanza in russia, certo devi fare scalo in turchia, ma per ora non è vietato.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La storia della guerra in Ucraina

Messaggio da leggere da RedWine »

Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:16
RedWine ha scritto: 23 mag 2024, 17:52 che poi non era tanto diritto di autodeterminazione, che gli ucraini russofoni non chiedevano, ma poi dopo il golpe divenne semplicemente diritto alla sopravvivenza.
https://rumble.com/v1379rd-95.02.2014-u ... dessa.html
oggi ci stanno riprovando con la Georgia, un'altra rivoluzione in nome della libertà e della democrazia supportata dai soliti noti
Hai trovato la propaganda di Putin su internet? Ma dai!!
ti riferisci a questo filmato? se vuoi farmi incazzare ci stai riuscendo, a tutto c'è un limite.
https://rumble.com/v1379rd-95.02.2014-u ... dessa.html
Momo55 ha scritto: 25 mag 2024, 10:16 Ma tu sai cosa è un colpo di Stato? Perchè pare che tu non ne abbia alcuna idea.

Ragazzi, perchè parlate a vanvera? In Africa recentemente ci sono stati alcuni colpi di Stato promossi dalla Russia. Hanno caratteristiche ben precise. Quindi, osa è ch4e non ti è chiaro di preciso?
Che anche qui, come per presunti popoli liberi, o è come dici tu o è un colpo di stato?
in africa hanno sbattuto fuori degli sfruttatori neocolonialisti francesi e americani,
non credo che attulamente i russi abbiano capacità militari o finanziarie per "promuovere" progetti di dominio a migliaia di chilometri di distanza, gli africani hanno solo approfittato dell'attuale debolezza militare di francia e usa impegnati in altri fronti
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Rispondi