Pagina 2 di 2

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 13:12
da nerorosso
Mah, intanto bisogna vedere cosa si intende per "esercito europeo"…

Se si intende uniformazione di comandi ed equipaggiamenti, siamo di fronte a un incubo logistico che nemmeno tra 20 anni potrà essere risolto, e forse mai. Ogni paese ha il suo "orticello" di industrie belliche da tutelare, e chi rinuncerebbe a certe prerogative nazionali?
Al momento l'unica standardizzazione raggiunta è il munizionamento delle armi individuali. Nemmeno quelle di squadra, che qualcuno utilizza ancora calibri diversi. Per non parlare del munizionamento da armi pesanti, dove, pur generalizzato il 155 mm per le artiglierie e il 120 mm per gli MBT, non tutte le bocche da fuoco possono accettare tutti i munizionamenti.
Inutile poi parlare del comparto veicoli di vario tipo, dove ogni paese tende a usare mezzi di produzione nazionale come detto sopra.

Aggiungo poi il maggiore ostacolo, quello linguistico, oltre al fatto che se i polacchi e i baltici sono ferocemente russofobi, a noi latini o greci non potrebbe fregarcene di meno, siamo anzi tendenzialmente amici dei russi…

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 13:29
da Crossfire
nerorosso ha scritto: 7 mag 2024, 13:12 Mah, intanto bisogna vedere cosa si intende per "esercito europeo"…

Se si intende uniformazione di comandi ed equipaggiamenti, siamo di fronte a un incubo logistico che nemmeno tra 20 anni potrà essere risolto, e forse mai. Ogni paese ha il suo "orticello" di industrie belliche da tutelare, e chi rinuncerebbe a certe prerogative nazionali?
Al momento l'unica standardizzazione raggiunta è il munizionamento delle armi individuali. Nemmeno quelle di squadra, che qualcuno utilizza ancora calibri diversi. Per non parlare del munizionamento da armi pesanti, dove, pur generalizzato il 155 mm per le artiglierie e il 120 mm per gli MBT, non tutte le bocche da fuoco possono accettare tutti i munizionamenti.
Inutile poi parlare del comparto veicoli di vario tipo, dove ogni paese tende a usare mezzi di produzione nazionale come detto sopra.

Aggiungo poi il maggiore ostacolo, quello linguistico, oltre al fatto che se i polacchi e i baltici sono ferocemente russofobi, a noi latini o greci non potrebbe fregarcene di meno, siamo anzi tendenzialmente amici dei russi…
Oltretutto con "metodi" di guerra diversi, preparazioni diverse, peculiarità diverse... 20 anni è ottimistico.
A meno di voler fare un esercito come nel '700 dove si sparava a cazzo nei centro metri avanti a te, forse tra 100 anni partendo ora avremo una parvenza di esercito europeo.
E, giustamente, che lingua usiamo? L'inglese che non fa nemmeno parte della UE? Il francese? Il tedesco? L'italiano? O torniamo indietro e riesumiamo il buon vecchio latino?

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 14:00
da RedWine
Fosforo31 ha scritto: 7 mag 2024, 9:57 Quel signore del video è aduso a dare del "cretino" a tutti quelli che non la pensano come lui.
e visto che ti è piaciuto, eccoti il video di oggi 7 maggio.

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 20:15
da Fosforo31
RedWine ha scritto: 7 mag 2024, 14:00
Fosforo31 ha scritto: 7 mag 2024, 9:57 Quel signore del video è aduso a dare del "cretino" a tutti quelli che non la pensano come lui.
e visto che ti è piaciuto, eccoti il video di oggi 7 maggio.

Forse non mi sono spiegato. Non ho nessuna coda di paglia, ho solo constatato che un parlamentare della Lega e docente universitario, invece del buon esempio, né dà uno pessimo, diseducativo e probabilmente pericoloso, registrando lunghi video mentre guida l'auto su strade pubbliche. Ora tu posti un altro video del genere, evidentemente l'onorevole ci ha preso gusto. Se lo segui con assiduità, allora conoscerai meglio di me la sua spocchia. Sulla sua autodefinizione di "intellettuale di sinistra" stendo un velo pietoso. Dopo avere votato un anno mezzo per Mario Draghi, cosa a dir poco ridicola per uno che scrive libri e articoli contro l'euro, solo oggi gli dà della "faccia di bronzo". La coerenza e lo stile non sono il suo forte. Dice che Draghi dettò al Pd le regole per facilitare i licenziamenti. Ma quello era il Pd di Renzi, uno che governava coi voti di Alfano e Verdini. La Schlein ha firmato il referendum contro il Jobs Act, non mi risulta che lo abbia fatto il tuo "intellettuale di sinistra" né nessun altro della maggioranza. Quel signore oggi governa e vota coi nipotini di Berlusconi, quelli che hanno abolito il Rdc ma non hanno toccato gli extraprofitti delle banche (e capirai: c'era pure Mediolanum!), quelli che, se potessero, affonderebbero i barconi dei disperati, e ha pure la "faccia di bronzo" di autodefinirsi "di sinistra". Roba da matti!
Spesso mi informo sul sito web di Repubblica, apprezzabile per la sua completezza, ma leggo il Fatto Quotidiano. Non acquisto una copia di Repubblica da quando abbracciò Renzi e il renzismo. Anche se poi il vecchio Scalfari, con la sua esperienza, capì che si trattava di un "pifferaio di panna montata".
Saluti

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 20:39
da heyoka
cmq, Bagnai è una delle persone di cui ho piu rispetto, e di cui condivido in massima parte le idee, forse perchè a seguito (con qualche anno di ritardo rispetto a mè) il mio stesso percorso politico, da sinistra alla lega, ma senza abbandonare (in buona parte) le idee di sinistra, ma disgustato da quello che è diventata la sinistra.
Credo che la stragrande maggioranza degli elettori e degli stessi eletti della Lega, provengano dall' elettorato di sinistra.
C è una Sinistra Farisea ben rappresentata dal PD, una Sinistra massimalista rappresentata dai Rizzo e gruppuscoli vari e c è una sinistra PRAGMATICA rappresentata dalla Lega.
Io, per natura, sono sempre stato un realista e pragmatico e la Lega è ancora il partito che meglio mi rappresenta.

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 21:26
da RedWine
Fosforo31 ha scritto: 7 mag 2024, 20:15
RedWine ha scritto: 7 mag 2024, 14:00 e visto che ti è piaciuto, eccoti il video di oggi 7 maggio.
Forse non mi sono spiegato. Non ho nessuna coda di paglia, ho solo constatato che un parlamentare della Lega e docente universitario, invece del buon esempio, né dà uno pessimo, diseducativo e probabilmente pericoloso, registrando lunghi video mentre guida l'auto su strade pubbliche. Ora tu posti un altro video del genere, evidentemente l'onorevole ci ha preso gusto.
la fa da (?) molto tempo, quasi tutti i giorni e a volte piu volte al giorno. :grin:
Bagnai lo seguo da quando ha aperto il suo bolg
https://goofynomics.blogspot.com/2011/1 ... ranno.html
con il celebre articolo "I “salvataggi” che non ci salveranno "
al tempo gli diedi anche qualche euro per sotenerlo, oggi non credo ne abbia piu bisogno.
Fosforo31 ha scritto: 7 mag 2024, 20:15 Se lo segui con assiduità, allora conoscerai meglio di me la sua spocchia. Sulla sua autodefinizione di "intellettuale di sinistra" stendo un velo pietoso. Dopo avere votato un anno mezzo per Mario Draghi, cosa a dir poco ridicola per uno che scrive libri e articoli contro l'euro,
il governo di Draghi era spacciato come di "unità nazionale". ci fu un intenso dibattito all'interno della lega se partecipare o meno, vi erano pro e contro, alla fine i pro ebbero la meglio sui contro, ti devo specificare anche da che parte stavano Bagnai e Borghi? comunque pur stando dentro facevano la parte del terzo incomodo, come lettore di repubblica saprai che il PD ne chiedeva l'uscita (o l'espulsione) un giorno si e l'altro pure, tanto i voti leghisti non erano necessari alla maggioranza che faceva quello che voleva.
Fosforo31 ha scritto: 7 mag 2024, 20:15 solo oggi gli dà della "faccia di bronzo". La coerenza e lo stile non sono il suo forte. Dice che Draghi dettò al Pd le regole per facilitare i licenziamenti. Ma quello era il Pd di Renzi, uno che governava coi voti di Alfano e Verdini. La Schlein ha firmato il referendum contro il Jobs Act,
che brava, per sostituirlo con cosa? a dire facciamo sfacciamo demoliamo ricostruiamo senza specificare cosa come quando con che risorse sono bravi anche i grillini, come hanno dimostrato con il reddito di cittadinaza
Fosforo31 ha scritto: 7 mag 2024, 20:15 non mi risulta che lo abbia fatto il tuo "intellettuale di sinistra" né nessun altro della maggioranza. Quel signore oggi governa e vota coi nipotini di Berlusconi, quelli che hanno abolito il Rdc ma non hanno toccato gli extraprofitti delle banche (e capirai: c'era pure Mediolanum!), quelli che, se potessero, affonderebbero i barconi dei disperati, e ha pure la "faccia di bronzo" di autodefinirsi "di sinistra". Roba da matti!
Spesso mi informo sul sito web di Repubblica, apprezzabile per la sua completezza, ma leggo il Fatto Quotidiano. Non acquisto una copia di Repubblica da quando abbracciò Renzi e il renzismo. Anche se poi il vecchio Scalfari, con la sua esperienza, capì che si trattava di un "pifferaio di panna montata".
Saluti
comprendo... :mrgreen:

Re: esercito europeo

Inviato: 7 mag 2024, 21:30
da RedWine
heyoka ha scritto: 7 mag 2024, 20:39
cmq, Bagnai è una delle persone di cui ho piu rispetto, e di cui condivido in massima parte le idee, forse perchè a seguito (con qualche anno di ritardo rispetto a mè) il mio stesso percorso politico, da sinistra alla lega, ma senza abbandonare (in buona parte) le idee di sinistra, ma disgustato da quello che è diventata la sinistra.
Credo che la stragrande maggioranza degli elettori e degli stessi eletti della Lega, provengano dall' elettorato di sinistra.
C è una Sinistra Farisea ben rappresentata dal PD, una Sinistra massimalista rappresentata dai Rizzo e gruppuscoli vari e c è una sinistra PRAGMATICA rappresentata dalla Lega.
Io, per natura, sono sempre stato un realista e pragmatico e la Lega è ancora il partito che meglio mi rappresenta.
di sinistra di centro di destra, ma comunque dal mondo del lavoro.