serge ha scritto: 18 apr 2024, 9:22
Resta il fatto che nella Lega (ex nord) militano dirigenti validi, preparati e onesti. di cui possiamo condividere o meno le loro idee Non per niente il movimento ha una sua scuola di formazione politica. Nel marciume che sta venendo a galla, a mio modo di vedere nessuno si salva: tutti i partiti hanno le loro "mele marce" e i loro sistemi "clientelari".. Per eliminare ogni ombra di dubbio, preciso di non essere leghista ,non lo sono mai stato. Dei tanti miei difetti , uno tengo a precisare: valuto i fatti senza preconcetti.
A mio modo di vedere, i leghisti hanno un grosso problema da risolvere al più presto: Matteo Salvini, detto "il capitano"(!).
Non sono molto d accordo.
Sia nel dare tutta la colpa a Salvini che mi sembra il solito gioco leghista di liberarsi delle persone scomode sia nella competenza dei politici leghisti.
Salvini ha preso la lega morente al 4%, l ha portata al 30% ed anche ora che la lega è in crisi è al 7%,sopra rispetto a quando l ha presa in mano. Inoltre Salvini mica governava da solo. Intorno a lui aveva una squadra e un consenso .
.
Il secondo punto è sulla competenza. Finché si tratta di piccoli comuni, gli amministratori leghisti sono come gli altri.
Ma quando si tratta di grandi realtà il quadro cambia decisamente.
I leghisti difficilmente riescono ad eleggere un sindaco di una grande città e quando lo hanno non hanno quasi mai la rielezione.
I governatori leghisti governano regioni ricche, dove non ci sarebbe molto da fare. Eppure riescono a logararle. Fedriga ha dissestato i conti in FVG e non credo sia un caso che il FVG abbia il record di morti per COVID.
Fontana dovrebbe stare in galera per come si è comportato durante il COVID.
Lo stesso decantato Zaia in realtà ha fortemente privatizzato la sanità e lasciato inquinare ampie zone del veneto con i pfas.
Cota in Piemonte si è lasciato andare a fenomeni di degrado morale allucinante.
Insomma il quadro è davvero desolante.
Quel partito farebbe bene a sciogliersi quanto prima e i politici leghisti a darsi al volontariato.
Non c è in 40 anni di vita della Lega una legge presentata e approvata dai leghisti in parlamento che sia stata utile alla nazione.
Piuttosto hanno ostacolo leggi buone salvo poi anni dopo accettarle e difenderle.
Non capiscono un cazzo e invece di ammetterlo e dire "scusate, ci leviamo dalle balle" continuano a rallentare un Paese che già di suo è più lento del resto del mondo.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)