Guarda Sayon che io, personalmente, non sono atea né omosessuale, ho lavorato anche io nella progettazione e ho visto come si fa a prendere fondi, che poi per l'80/ vanno a chi scrive i progetti, ai fornitori dei servizi, agli erogatori e, per il progetto vero e proprio...resta poco.Sayon ha scritto: 22 apr 2023, 21:02Si la pensiamo diversamente perche tu guardi al presente, io guardo al passatoanche remoto e al possibie futuro Ila nostra stupidita attuale puo' farsi scomparire). Esistono mode "odierne" e saggezza ancestrale. Qello che a te pare "moderno"io la vedoGinger ha scritto: 22 apr 2023, 15:46
Sayon è evidente che io ho una diversa concezione di ciò che significhi "conoscere".
Purtroppo le verità assolute e le morali dai toni apocalittico-universalistici, ecc. non mi appartengono.
Capisco che ci sono tante persone convinte di conoscere tutto e di possedere La Verità, ma purtroppo non possedendo tanta scienza, non ho mai trovato nessuno di costoro che mi sia parso convincente...anzi
Io dal canto mio, con il mio limitatissimo intelletto che, quando si pone un problema, cerca di volta in volta di capire e di elaborare un punto di vista che appaia accettabile al tribunale dei miei ragionamenti...sempre fino a prova contraria...sono molto lontana dal tuo modo di vedere.
Per me un paese in cui gran parte dei cittadini è costretta alla fame, è priva di servizi, protezione ecc, non è un modello. Potranno esportare tutto ciò che vuoi, ma per me, un paese sovrappopolato, in cui si costringe la gente alla povertà non sta bene.
Poi proprio tu che sostieni la teoria, a mio avviso assurda, della sostituzione etnica, devi spiegami qual'e il modello di giustizia a cui guardi.
Ritieni che sia positivo aumentare ancora (al momento siamo 8 miliardi) nascite su nascite... quando già così il pianeta è sovrappopolato dal punto di vista del genere umano.
come una moda che viene e passa, come icalzoni alla zuava o le minigonne. La saggezza universale capisce queste mode, ma non le adotta, perche sa che sonoridicole, o memomentanee o sbagliate. Se io voglio conoscere questa saggezza non vado a leggere un articolo della Stampa o del' Huffington Post ma mi rifugio nelle parole di Cristo,di Confucio, Budda o Seneca che sono valide SEMPRE. Quella della poverta' colegata a un eccesso di poolazione, ad esempio e' un assurdo. L' India non e' un "modello", e' semplicemente la prova che la poverta' che ha non e stata creata dalla loro grande popolazione, ma da altri fattori quali le caste sociali, la dominazione inglese, le guerre con il Pakistan, la poca utilizzaione delle loro risorse umane. La popolazione si "aggiusta" da sola. Se invece di fare le guerre, utilizzassimo quei tanti bilioni di euro, in ricerca, costruzioni case popolari, sviluppo delle imprese arriveremmo al vero modello: nazioni del mondo che vivono in pace, spendono per il loro benestare ed hanno una media di circa 2 figli per coppia. Sai cosa manca al mndo: l' AMORE, o almeno la mancanza dell' odio. Perche' l' amore e' una forza infinita, senza tempo e senza limiti, che dovrebbe unire ogni razza, e che risove ogni problema. Idealismo? neanche per sogno. Ci stavamo arricvandocreando le NazioniUnite; evitando le guerre nella EU; dandodei "grant'(senza interessi)ai Paesei piu' poveri. Io ho lavorato in tanti di questi progetti e ne ho caitoilpotenziale. Ma purtroppo ci siamo pesi> Sono tornati l' odio,l' arroganza, i vizi, la fine delle nascite, le mode disordinate, l' egoismo, lo spreco di risorse in missili (POOOF e sono 100,000 euro che vanno in fuma er ognuno di loro. Abbiamo abiurato le Leggi Universali e scelto ancora una volta, le ridicole leggi dell' uomo. Ci ammazziamo per nulla, ci dimentichiamo delle nazioni povere, facciamo casini per mode oscene. Abbiamo scelto l' odio, ovvero la voglia matta di dominare, ovvero Satana e la stiamo pagando cara. La poverta' , Ginger, la stiamo CREANDO NOI STESSI
Io continuo a trovare assurda e blasfema la pretesa che certi esseri umani hanno di possedere verità assolute e universali, non fosse altro perche' noi non conosciamo davvero né il futuro, né il passato remoto.
Abbiamo memorie di ciò che abbiamo visto ed esperito, ma il tempo di un uomo è molto diverso da quello della storia.
Tu dici che io seguo mode... sarà... può essere che un padre eterno come te, dall'alto della sua saggezza universale veda cose che io, che sono solo una comune mortale, non sono in grado di vedere.
Ma una cosa è certa, io mi sforzo di interpretare la realtà che mi circonda partendo dal presupposto che gli altri sono persone così come lo so o io.
Certo, il mondo è imperfetto, lo è sempre stato e sempre lo sarà perché è per propria natura limitato dal tempo e dalla mortalità delle sue creature.
Ma proprio per questo io credo che, essendo a mio avviso la vita di ciascuno irripetibile e preziosa, la vita e l'umanità andrebbero rispettate.
Io dubito che Cristo avrebbe mai appoggiato l'idea di sostituzione etnica... però tu che hai l'onniscienza forse avrai anche avuto modo di parlarci di persona... chissà