Nostradamus ha parlato. Tra l'altro l'Africa intera è meno popolosa della Cina da sola.
Nostradamus ha parlato. Tra l'altro l'Africa intera è meno popolosa della Cina da sola.
Anche ammettendo che io sbagli la terra è molto grand e cmq ripeto trasportare anche solo 1 miliardo di persone in un altro pianeta mi sembra un'impresa impossibile. Al massimo lo potranno fare Elon Musk e qualche altro riccone, che porterebbero con sè una piccola colonia di umani e di animali; non vedo quale governo potrebbe spendere tutti quei soldi per portarci su un altro pianeta, scusa, ma questa si che è fantascienza.Crossfire ha scritto: 12 nov 2022, 11:34Nostradamus ha parlato. Tra l'altro l'Africa intera è meno popolosa della Cina da sola.vatel ha scritto: 12 nov 2022, 10:55
C'è poco da ridere: tra nuovi tipi di malaria, carestia e mancanza di materie prime l'Africa in ben pochi anni vedrà drasticamente scendere la popolazione.
Vabbé continui a sognare che il nostro pianeta è infinito, che devo dirle? Lei non vede oltre la distanza del suo naso, ma non me ne farò un cruccio. Buona vita.vatel ha scritto: 12 nov 2022, 16:06Anche ammettendo che io sbagli la terra è molto grand e cmq ripeto trasportare anche solo 1 miliardo di persone in un altro pianeta mi sembra un'impresa impossibile. Al massimo lo potranno fare Elon Musk e qualche altro riccone, che porterebbero con sè una piccola colonia di umani e di animali; non vedo quale governo potrebbe spendere tutti quei soldi per portarci su un altro pianeta, scusa, ma questa si che è fantascienza.Crossfire ha scritto: 12 nov 2022, 11:34
Nostradamus ha parlato. Tra l'altro l'Africa intera è meno popolosa della Cina da sola.![]()
Anche se abbiamo opinioni diverse è sempre bello confrontarsi.Crossfire ha scritto: 12 nov 2022, 16:14Vabbé continui a sognare che il nostro pianeta è infinito, che devo dirle? Lei non vede oltre la distanza del suo naso, ma non me ne farò un cruccio. Buona vita.vatel ha scritto: 12 nov 2022, 16:06
Anche ammettendo che io sbagli la terra è molto grand e cmq ripeto trasportare anche solo 1 miliardo di persone in un altro pianeta mi sembra un'impresa impossibile. Al massimo lo potranno fare Elon Musk e qualche altro riccone, che porterebbero con sè una piccola colonia di umani e di animali; non vedo quale governo potrebbe spendere tutti quei soldi per portarci su un altro pianeta, scusa, ma questa si che è fantascienza.![]()
Io non ho mai detto di non cercare soluzioni al problema dell'inquinamento, ho solo fatto notare che la Terra è piccola e presto non basterà per tutti, inquinamento o meno. Se per lei invece la Terra sarà sufficiente anche quando saremo quasi 10 miliardi nel 2050 o più di 11 nel 2100, buon per lei.
Lei, su basi puramente personali, suppone che non sarà così. Io, su basi di studi, dico che non lo sarà. Ma si sa, meglio andare al bar che leggere le riviste specializzate.
Auguri.
La teoria dello spazio non si riferisce allo spazio fisico ma appunto alle materie prime ed al suo sfruttamento.vatel ha scritto: 12 nov 2022, 16:37Anche se abbiamo opinioni diverse è sempre bello confrontarsi.Crossfire ha scritto: 12 nov 2022, 16:14
Vabbé continui a sognare che il nostro pianeta è infinito, che devo dirle? Lei non vede oltre la distanza del suo naso, ma non me ne farò un cruccio. Buona vita.
Io non ho mai detto di non cercare soluzioni al problema dell'inquinamento, ho solo fatto notare che la Terra è piccola e presto non basterà per tutti, inquinamento o meno. Se per lei invece la Terra sarà sufficiente anche quando saremo quasi 10 miliardi nel 2050 o più di 11 nel 2100, buon per lei.
Lei, su basi puramente personali, suppone che non sarà così. Io, su basi di studi, dico che non lo sarà. Ma si sa, meglio andare al bar che leggere le riviste specializzate.
Auguri.
Documentarsi va bene fino ad un certo punto, perchè la scienza non prevede glì'mprevisti, ovvero virus o batteri che potrebbero dimezzare la popolazione mondiale, così come carestie, guerre o altro.
Ma anche se nel 2050 saremmo 10 miliardi a parte che la terrà sarà già collassata (e se vuoi ti cito le fonti che lo prevedono), ma non credo ci sarebbero problemi di spazio, casomai di cibo ed energia. Ti faccio presente che nemmeno lo 0,01% della terra è abitato dagli esseri umani: più che una mia opinione da bar è un fatto
https://www.repubblica.it/ambiente/2018 ... all%27uomo.
Beh i cornucopiensi la pensavano diversamente e scientificamente dimostrarono che ce n'è per tutti, sia di mangime, che di energia, che di materie prime: con il riciclo e l'utilizzi di materie prime a basso costo si può far vivere decentemente tutto il pianeta, è solo che non c'è volontà politica.Crossfire ha scritto: 12 nov 2022, 17:32La teoria dello spazio non si riferisce allo spazio fisico ma appunto alle materie prime ed al suo sfruttamento.vatel ha scritto: 12 nov 2022, 16:37
Anche se abbiamo opinioni diverse è sempre bello confrontarsi.
Documentarsi va bene fino ad un certo punto, perchè la scienza non prevede glì'mprevisti, ovvero virus o batteri che potrebbero dimezzare la popolazione mondiale, così come carestie, guerre o altro.
Ma anche se nel 2050 saremmo 10 miliardi a parte che la terrà sarà già collassata (e se vuoi ti cito le fonti che lo prevedono), ma non credo ci sarebbero problemi di spazio, casomai di cibo ed energia. Ti faccio presente che nemmeno lo 0,01% della terra è abitato dagli esseri umani: più che una mia opinione da bar è un fatto
https://www.repubblica.it/ambiente/2018 ... all%27uomo.
Riguardo all'imprevedibile, siamo sempre al Nostradamus. Quando due aquile litigheranno il cielo brucierà.
Che intendi per "tutti i paesi"? Ti riferisci ai governi?vatel ha scritto: 8 nov 2022, 10:26Volere è potere, se tutti i paesi del mondo si impegnano possono anche trovare un modo per ripulire il pianeta, così come lo si è trovato per ripulire i mari.Crossfire ha scritto: 8 nov 2022, 7:38
La magia non esiste.
Quando il verde scompare è inutile cercarlo nella memoria. Bisognava difenderlo prima.
Ma non vedo questa volontà e questa è la cattiva notizia.