25 aprile 2022

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
paolo iovine
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 giu 2019, 13:09

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da paolo iovine »

Alfa ha scritto: 25 apr 2022, 16:20
paolo iovine ha scritto: 24 apr 2022, 19:25

ti vestiresti di nero comunque.
Meglio da nero che da imbecille.
toh! Ma guarda che tempismo, è morta Assunta Almirante.
R
Rosanna

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da Rosanna »

Valerio ha scritto: 26 apr 2022, 8:30
Rosanna ha scritto: 25 apr 2022, 21:33

O ... una presa x i fondelli.


Roba da chiodi!!!
Ma avete sentito Mattarella e il suo Bella ciao ... ????
Che oscenità...
Io ho il dito automatico: appena sento "Mattarella", lui cambia canale.
Beer4
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Mattarella ? SI, tutto vero, ma ricordatevi che abbiamo avuto ben di peggio come ad esempio un certo Scalfaro e il suo degno successore Napolitano .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 26 apr 2022, 17:34 Mattarella ? SI, tutto vero, ma ricordatevi che abbiamo avuto ben di peggio come ad esempio un certo Scalfaro e il suo degno successore Napolitano .
Guarda caso, i tre ultimi Presidenti del dopogolpe di Mani Pulite.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 738 volte

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da Sayon »

Alfa ha scritto: 24 apr 2022, 18:20 A questo punto non so se è da considerarsi una festa o un lutto.
Certo non una festa, e piu vicino al lutto. Ma i miei motivi sno diversi, ed e' il fatto che la resistenza deve essere ricordata come un esercizio non apprezzato da chi avrebbe invece dovuto tenerne conto , ovvero gli Stati alleati, ed in particolare gli USA e UK.
Se la resistenza fosse stata apprezzata, l' Italia avrebe dovuto essere considerato come un Paese VINCITORE e chiamato, come fu per la Francia, al tavolo dei victori. Fu invece trattato come un PERDENTE alla stessa stregua della Germania Nazista e il Giapone di Hirohito. Non solo perse colonie e terreno, ma, a differenza della germania e Giappone, queste terre non le riebbe piu indietro. Persino citta' come Trieste e Gorizia tornarono in Italia , senza territorio, solo negli ann50.
Il mio punto e' perche CELEBRIAMO UNA SCONFITTA se la Liberazione non e' stata mai considerata come rilevante dagli Alleati, pur essendo l' Italia non piu in guerra dal 1943?
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da carletto3 »

Sayon ha scritto: 26 apr 2022, 19:46
Alfa ha scritto: 24 apr 2022, 18:20 A questo punto non so se è da considerarsi una festa o un lutto.
Certo non una festa, e piu vicino al lutto. Ma i miei motivi sno diversi, ed e' il fatto che la resistenza deve essere ricordata come un esercizio non apprezzato da chi avrebbe invece dovuto tenerne conto , ovvero gli Stati alleati, ed in particolare gli USA e UK.
Se la resistenza fosse stata apprezzata, l' Italia avrebe dovuto essere considerato come un Paese VINCITORE e chiamato, come fu per la Francia, al tavolo dei victori. Fu invece trattato come un PERDENTE alla stessa stregua della Germania Nazista e il Giapone di Hirohito. Non solo perse colonie e terreno, ma, a differenza della germania e Giappone, queste terre non le riebbe piu indietro. Persino citta' come Trieste e Gorizia tornarono in Italia , senza territorio, solo negli ann50.
Il mio punto e' perche CELEBRIAMO UNA SCONFITTA se la Liberazione non e' stata mai considerata come rilevante dagli Alleati, pur essendo l' Italia non piu in guerra dal 1943?
Zietto di memoria corta...mai sentito parlare della Repubblica di Salò esistita tra il settembre 1943 e l'aprile 1945.Anche se controverso era il governo legale dopo l'8 settembre.Infatti gli alleati ne tennero conto!!!
:lol:
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 26 apr 2022, 18:58
Leno Lazzari ha scritto: 26 apr 2022, 17:34 Mattarella ? SI, tutto vero, ma ricordatevi che abbiamo avuto ben di peggio come ad esempio un certo Scalfaro e il suo degno successore Napolitano .
Guarda caso, i tre ultimi Presidenti del dopogolpe di Mani Pulite.
Ovvero i commissari del PD a guardia dell'antifassismo la dove Fascista é QUALSIASI COSA abbia buone chances nelle urne ma che sta a destra del centro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 738 volte

Re: 25 aprile 2022

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 26 apr 2022, 19:52
Sayon ha scritto: 26 apr 2022, 19:46

Certo non una festa, e piu vicino al lutto. Ma i miei motivi sno diversi, ed e' il fatto che la resistenza deve essere ricordata come un esercizio non apprezzato da chi avrebbe invece dovuto tenerne conto , ovvero gli Stati alleati, ed in particolare gli USA e UK.
Se la resistenza fosse stata apprezzata, l' Italia avrebe dovuto essere considerato come un Paese VINCITORE e chiamato, come fu per la Francia, al tavolo dei victori. Fu invece trattato come un PERDENTE alla stessa stregua della Germania Nazista e il Giapone di Hirohito. Non solo perse colonie e terreno, ma, a differenza della germania e Giappone, queste terre non le riebbe piu indietro. Persino citta' come Trieste e Gorizia tornarono in Italia , senza territorio, solo negli ann50.
Il mio punto e' perche CELEBRIAMO UNA SCONFITTA se la Liberazione non e' stata mai considerata come rilevante dagli Alleati, pur essendo l' Italia non piu in guerra dal 1943?
Zietto di memoria corta...mai sentito parlare della Repubblica di Salò esistita tra il settembre 1943 e l'aprile 1945.Anche se controverso era il governo legale dopo l'8 settembre.Infatti gli alleati ne tennero conto!!!
:lol:
Perche era il governo "legale'? Il governo dal 1943 in poi non era Mussolini, esautorato dagli stessi fascisti, ma quello del Re d' Italia. E' incredibile che abbiano accettato la solita proposta anglo di ridurci a pezzetti. Ed anche a loro tutti zitti e mosca. Tanto l' Italia ha sempre torto. Comuque questo dimostra che la Liberazione fu considerata una burletta, che i comunisti tifavano per Tito e Stalin e che Alfa ha perfettamente ragione: dovrebbe essere una giornata di lutto nazionale, come per Caporetto. L' Italia deve togliersi questa malattia del "rassegnarsi": i poteri forti, anglosax, si affrontano con decisione. Loro rispettano la forza, e non la debolezza.
Rispondi