Il prossimo 27 luglio il presidente Mattarella sarà a Ravenna per il centesimo anniversario dell'incendio della sede delle cooperative socialiste operata dalle squadre fasciste di Italo Balbo che avevano occupato Ravenna.
Balbo, capo di tutto lo squadrismo fascista, dopo pochi anni si buttò sull'aviazione e divenne celebre nel mondo per la trasvolate in Unione Sovietica ( pensa un po') , Brasile e Stati Uniti. La celebrità acquisita diede fastidio a Mussolini che se lo tolse di torno nominandolo governatore generale della Libia. In tale veste, amico da sempre dell'ebreo Renzo Ravenna che aveva fatto diventare podestà di Ferrara, non applicò in teritorio libico le leggi razziali imposte in tutta Italia nel 1938.
Gli antifascisti in esilio, che avrebbero potuto liberamente condannare le leggi razziali italiane, furono curiosamente silenziosi sull''argomento. Vedi:
https://www.vipiu.it/leggi/chi-tacque-e ... no-anno-3/
Considerando che Balbo fu anche ostile all'alleanza con i tedeschi preferendo in cuor suo quella con francesi ed inglesi, è mia opinione che le sue pur violente e condannabili attività squadristiche a Ravenna non costituiscano un evento da smuovere cento anni dopo addirittura il presidente della repubblica. Parere mio ovviamente.