Facile a dirsi ma un po' più complicato a farsi, Valerio.Valerio ha scritto: 23 giu 2022, 7:37 Anni fa, prima delle ultime politiche, suggerivo ai testicoli pensanti di via Bellerio di dare un nuovo assetto al partito longobardo e territoriale (quindi perdente).
Allargare il partito a dimensioni nazionali, con la formulazione assolutamente inclusiva di Lega dei Comuni Italiani.
Assolutamente in linea con la storia fasulla del Carroccio e con una organizzazione interna di tipo federale, che avrebbe allargato la partecipazione anche alle componenti meridionalistiche
Oggi sento che il nulla assoluto, cioè i frammenti del M5S, propongono la rivoluzionaria idea di fondare il partito dei sindaci. So già che non funzionerà, dato che i sindaci sono sia di sinistra che di destra. Resta il fatto che i testicoli pensanti di via Bellerio non colgono la necessità storica di dare una connotazione ampiamente inclusiva ad un partito che deve, per sopravvivere, raccogliere le adesioni di tutti i territori e di tutte le componenti parlamentari.
heyoka ha scritto: 23 giu 2022, 10:17
Assolutamente in linea con la storia fasulla del Carroccio e con una organizzazione interna di tipo federale, che avrebbe allargato la partecipazione anche alle componenti meridionalistiche
Oggi sento che il nulla assoluto, cioè i frammenti del M5S, propongono la rivoluzionaria idea di fondare il partito dei sindaci. So già che non funzionerà, dato che i sindaci sono sia di sinistra che di destra. Resta il fatto che i testicoli pensanti di via Bellerio non colgono la necessità storica di dare una connotazione ampiamente inclusiva ad un partito che deve, per sopravvivere, raccogliere le adesioni di tutti i territori e di tutte le componenti parlamentari.
Facile a dirsi ma un po' più complicato a farsi, Valerio.
L' Italia, o meglio ancora una Europa delle MICROPATRIE, come possono essere le comunità locali, mi vede sempre d accordissimo.
Si chiama FEDERALISMO.
Dove tutta la Sovranità spetta alle singole MICROPATRIE, che liberamente possono delegarne una parte ad un Governo Federale.
Sti frammenti sbriciolati di grillismo sono dei furbastri di tre cotte .Valerio ha scritto: 23 giu 2022, 7:37 Anni fa, prima delle ultime politiche, suggerivo ai testicoli pensanti di via Bellerio di dare un nuovo assetto al partito longobardo e territoriale (quindi perdente).
Allargare il partito a dimensioni nazionali, con la formulazione assolutamente inclusiva di Lega dei Comuni Italiani.
Assolutamente in linea con la storia fasulla del Carroccio e con una organizzazione interna di tipo federale, che avrebbe allargato la partecipazione anche alle componenti meridionalistiche
Oggi sento che il nulla assoluto, cioè i frammenti del M5S, propongono la rivoluzionaria idea di fondare il partito dei sindaci. So già che non funzionerà, dato che i sindaci sono sia di sinistra che di destra. Resta il fatto che i testicoli pensanti di via Bellerio non colgono la necessità storica di dare una connotazione ampiamente inclusiva ad un partito che deve, per sopravvivere, raccogliere le adesioni di tutti i territori e di tutte le componenti parlamentari.
Confesso la mia ignoranza: qualcuno li avrà pure votati. O sbaglio?Leno Lazzari ha scritto: 23 giu 2022, 11:41Sti frammenti sbriciolati di grillismo sono dei furbastri di tre cotte .Valerio ha scritto: 23 giu 2022, 7:37 Anni fa, prima delle ultime politiche, suggerivo ai testicoli pensanti di via Bellerio di dare un nuovo assetto al partito longobardo e territoriale (quindi perdente).
Allargare il partito a dimensioni nazionali, con la formulazione assolutamente inclusiva di Lega dei Comuni Italiani.
Assolutamente in linea con la storia fasulla del Carroccio e con una organizzazione interna di tipo federale, che avrebbe allargato la partecipazione anche alle componenti meridionalistiche
Oggi sento che il nulla assoluto, cioè i frammenti del M5S, propongono la rivoluzionaria idea di fondare il partito dei sindaci. So già che non funzionerà, dato che i sindaci sono sia di sinistra che di destra. Resta il fatto che i testicoli pensanti di via Bellerio non colgono la necessità storica di dare una connotazione ampiamente inclusiva ad un partito che deve, per sopravvivere, raccogliere le adesioni di tutti i territori e di tutte le componenti parlamentari.
Peccato però che mentre capiscono da dove gli arrivi il pane, non capiscano ancora
una mazza di politica .
Certamente si, non per nulla sono il partito del voto di protesta, e ad averlo votato, in percentuali variabili e che non conosco, sono stati molti elettori di tutto l'arco parlamentare . Io non li ho votati davvero ma a risultati ormai chiari ho pensato che, chissà, forse coi loro numeri potranno essere la spallata che cambi il modo di fare politica e una volta varcata la soglia della scatoletta di tonno hanno subito imparato a nuotare stile tonno .serge ha scritto: 26 giu 2022, 17:32Confesso la mia ignoranza: qualcuno li avrà pure votati. O sbaglio?Leno Lazzari ha scritto: 23 giu 2022, 11:41
Sti frammenti sbriciolati di grillismo sono dei furbastri di tre cotte .
Peccato però che mentre capiscono da dove gli arrivi il pane, non capiscano ancora
una mazza di politica .
![]()
Io li ho votati, ma pensavo che avessero frequentato la prima elementare.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2022, 18:10Certamente si, non per nulla sono il partito del voto di protesta, e ad averlo votato, in percentuali variabili e che non conosco, sono stati molti elettori di tutto l'arco parlamentare . Io non li ho votati davvero ma a risultati ormai chiari ho pensato che, chissà, forse coi loro numeri potranno essere la spallata che cambi il modo di fare politica e una volta varcata la soglia della scatoletta di tonno hanno subito imparato a nuotare stile tonno .serge ha scritto: 26 giu 2022, 17:32
Confesso la mia ignoranza: qualcuno li avrà pure votati. O sbaglio?
![]()
Consolati, sei in buona compagnia . Li hanno votati, salvo poi pentirsi, anche un apio di miei amici .Valerio ha scritto: 26 giu 2022, 18:12Io li ho votati, ma pensavo che avessero frequentato la prima elementare.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2022, 18:10
Certamente si, non per nulla sono il partito del voto di protesta, e ad averlo votato, in percentuali variabili e che non conosco, sono stati molti elettori di tutto l'arco parlamentare . Io non li ho votati davvero ma a risultati ormai chiari ho pensato che, chissà, forse coi loro numeri potranno essere la spallata che cambi il modo di fare politica e una volta varcata la soglia della scatoletta di tonno hanno subito imparato a nuotare stile tonno .![]()
Nessuno vieta che altre forze politiche portino avanti la riforma FEDERALE dell' Aborto.ereticamente ha scritto: 23 giu 2022, 10:21heyoka ha scritto: 23 giu 2022, 10:17
Assolutamente in linea con la storia fasulla del Carroccio e con una organizzazione interna di tipo federale, che avrebbe allargato la partecipazione anche alle componenti meridionalistiche
Oggi sento che il nulla assoluto, cioè i frammenti del M5S, propongono la rivoluzionaria idea di fondare il partito dei sindaci. So già che non funzionerà, dato che i sindaci sono sia di sinistra che di destra. Resta il fatto che i testicoli pensanti di via Bellerio non colgono la necessità storica di dare una connotazione ampiamente inclusiva ad un partito che deve, per sopravvivere, raccogliere le adesioni di tutti i territori e di tutte le componenti parlamentari.
Facile a dirsi ma un po' più complicato a farsi, Valerio.
L' Italia, o meglio ancora una Europa delle MICROPATRIE, come possono essere le comunità locali, mi vede sempre d accordissimo.
Si chiama FEDERALISMO.
Dove tutta la Sovranità spetta alle singole MICROPATRIE, che liberamente possono delegarne una parte ad un Governo Federale.
non prendiamoci in giro però: la lega non è mai stata federalista.
è semplicemente egoista.
cioè la proposta leghista non è il federalismo dove ognuno decida del proprio territorio in conformità con la propria tradizione ed esigenze ma è solo "vogliamo tenerci i soldi".
questo non è federalismo.
infatti la lega non è mai andata a smontare l'italia, a roma nei governi nazionali si è trovata benissimo, quello che ha fatto è solo dirottare una parte dei soldi verso il nord italia (quando invece bisognerebbe spendere verso le fasce di popolazione povera per colmare il gap).
è tutta una schifosa ipocrisia.
PD e federalismo sono un ossimoro .heyoka ha scritto: 26 giu 2022, 18:22Nessuno vieta che altre forze politiche portino avanti la riforma FEDERALE dell' Aborto.ereticamente ha scritto: 23 giu 2022, 10:21
non prendiamoci in giro però: la lega non è mai stata federalista.
è semplicemente egoista.
cioè la proposta leghista non è il federalismo dove ognuno decida del proprio territorio in conformità con la propria tradizione ed esigenze ma è solo "vogliamo tenerci i soldi".
questo non è federalismo.
infatti la lega non è mai andata a smontare l'italia, a roma nei governi nazionali si è trovata benissimo, quello che ha fatto è solo dirottare una parte dei soldi verso il nord italia (quando invece bisognerebbe spendere verso le fasce di popolazione povera per colmare il gap).
è tutta una schifosa ipocrisia.
Io aspetto proposte vere da chiunque.
Pronto a votare anche il PD, o lo stesso Rizzo, se quei Partiti si impegnano con serietà verso il Federalismo.
Anche se devo dire che ormai l' Italia è fuori gioco, in quanto la quasi totalità del potere politico lo ha GOLPIZZATO la burocrazia Europea, a sua volta golpizzata dalle Multinazionali.
è vero .heyoka ha scritto: 26 giu 2022, 18:22
Nessuno vieta che altre forze politiche portino avanti la riforma FEDERALE dell' Aborto.
Io aspetto proposte vere da chiunque.
Pronto a votare anche il PD, o lo stesso Rizzo, se quei Partiti si impegnano con serietà verso il Federalismo.
Anche se devo dire che ormai l' Italia è fuori gioco, in quanto la quasi totalità del potere politico lo ha GOLPIZZATO la burocrazia Europea, a sua volta golpizzata dalle Multinazionali.
Il nostro problema, la Politica, è un problema bello grosso. I problemi erano il mio pane quotidiano.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2022, 20:45 Magari avete ragione voi ma io non sono del tutto d'accordo . Intendiamoci, il nostro degrado come Aborto, che inizia da un ormai irrefrenabile degrado morale, credo potrebbe essere "gestito" molto meglio, ma ci vorrebbe una classe politica degna mentre i fatti dentro ai palazzi delle nostre istituzioni maggiori ci parlano di una vis politica che somiglia a un pollaio con troppi galli, e questo nonostante i gravissimi problemi che ci stanno travolgendo a partire dall'arrivo del Covid .
![]()
Potenzialmente il cittadino ha il coltello dalla parte del manico, ossia, nell'urna elettorale ha la facoltà di scegliere chi votare e la scelta dovrebbe logicamente essere per il partito .Valerio ha scritto: 26 giu 2022, 21:24Il nostro problema, la Politica, è un problema bello grosso. I problemi erano il mio pane quotidiano.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2022, 20:45 Magari avete ragione voi ma io non sono del tutto d'accordo . Intendiamoci, il nostro degrado come Aborto, che inizia da un ormai irrefrenabile degrado morale, credo potrebbe essere "gestito" molto meglio, ma ci vorrebbe una classe politica degna mentre i fatti dentro ai palazzi delle nostre istituzioni maggiori ci parlano di una vis politica che somiglia a un pollaio con troppi galli, e questo nonostante i gravissimi problemi che ci stanno travolgendo a partire dall'arrivo del Covid .
![]()
Quando si era con le spalle al muro (per eleganza non ho usato la parola "immersi nella...") si ripartiva dai fondamentali.
Proviamo:
Cosa muove l'individuo, qualunque individuo? Facile, l'interesse personale. Vuoi l'individuo dalla tua parte? Metti le cose in modo che il suo interesse personale coincida con la tua soddisfazione.
Lo so, ci hanno provato, con la "customer satisfaction", ma funziona solo con le aziende private. La sfida è trovare una premialità così accattivante da fare sì che i politici dipendano dal cittadino come fossero al guinzaglio, e le crocchette fossero solo nella tasca dell'elettore.
Mi sembra che gli indizi bastino, che ne dite?