non ci credo agli "anglo", almeno non come popoli.Vento ha scritto: 1 giu 2022, 13:21 Sintesi perfetta del suicidio europeo. In realtà non è suicidio, ma assassinio da parte degli anglo dell'odiata Europa. La solita ricetta Mackinder: scavare un fossato invalicabile che divida in due l'Europa, affinché non si possa mai unificare e vivere in pace. Quando gli stolti euro capiranno la perfidia degli anglo, non ci sarà più niente da fare. Quelli avranno il domino del mondo e due nemici isolati, Cina e Russia, sotto assedio perenne. Sono il MALE: che Dio ci aiuti.
Spero che le illusioni che riporti si avverino, ma ne dubito. Se l'Europa, quindi la Germania, non si ribella, gli anglo avranno vinto. L'India è troppo legata a loro, il Brasile non è attore geopolitico, resteranno Cina e Russia isolati, temo. Poi, se necessario, gli anglo sono capacissimi di buttare una atomica, o costringere la Russia a farlo, rendendo l'Eurasia deserto per anni. Tanto loro sono al sicuro di la dai mari. Cose che hanno già fatto sui vinti giapponesi, con la nostra ammirazione.RedWine ha scritto: 1 giu 2022, 14:14non ci credo agli "anglo", almeno non come popoli.Vento ha scritto: 1 giu 2022, 13:21 Sintesi perfetta del suicidio europeo. In realtà non è suicidio, ma assassinio da parte degli anglo dell'odiata Europa. La solita ricetta Mackinder: scavare un fossato invalicabile che divida in due l'Europa, affinché non si possa mai unificare e vivere in pace. Quando gli stolti euro capiranno la perfidia degli anglo, non ci sarà più niente da fare. Quelli avranno il domino del mondo e due nemici isolati, Cina e Russia, sotto assedio perenne. Sono il MALE: che Dio ci aiuti.
certo che questa guerra per l'europa sarà (è gia) un disastro, ma potrebbe esserlo anche per gli stati uniti.
dalla fine del bipolarismo si era creato il mondo unipolare, l'occidente con a capo gli stati uniti e i suoi satelliti, con il resto del mondo sottoposto, con poche eccezioni criminalizzate e molte volte aggredite se non allineate al volere e gli interessi del potere vigente.
questa guerra sta causando l'indebolimento del monolite globalista USA/DOLLARO tanto che molti analisti stanno cominciando a riflettere sul dopo, nel caso non del tutto improbabile che il mondo ne esca non piu monopolare ma multipolare, e non si parla solo della russia, ma anche di cina india brasiòe e di tutti quegli stati che mal sopportando il dominio americano, potrebbero coordinarsi per farlo finire.
Ho comprato proprio ieri un libro (in inglese) David Vine - Gli stati uniti della guerra che dice proprio questo. Gli USA sono SEMPRE in guerra (apparentemente ci sono solo 11 anni in cui non fu coinvolta in qualcosa) e la loro tattica e' del tutto identica a quella usata per l' Ucraina. Sfruttare un episodio, coalizzare dei partners, trasformare il nemico in un mostro, metter nuove basi militari ed accordi,che porteranno ad altre guerre, Gli USA hanno oltre 800 basi militari in Paesi stranieri e hanno manomesso elezioni in ogni continente. La nazione peggiore in Europa? l' Italia dove la DC e successori hanno ricevuto soldi ed aiuti dagli USA e che e' divenuta una nazione totalmente "dominata" dagli USA. Soprattutto per il suo " permissive envionment" che ha permesso agli USA di fare tutto quello che vogliono. Il caso attuale di Draghi del resto fa testo. A Washington hanno persino cancellato dal suo discorso delle frasi che sebravano andare contro le sanzioni. E Draghi le ha accettate e NON HA DETTO NULLA. Forse il capo governo avrebbe protestato, ma non l' Italia abituata ad essere trattata come una schiavetta.Vento ha scritto: 1 giu 2022, 18:05 "non ci credo agli "anglo", almeno non come popoli."
Sì sono semplificazioni per sveltire il discorso. Mi riferisco ad AUKUS, Australia, USA e GB, e questa mi pare, nella sua ispirazione, alleanza del sangue, anche se poi le relative società sono assai miste etnicamente. Resta però il ruolo di leader agli anglosassoni, come cultura dominante, come visione geopolitica. Non a caso la politica che fanno è la stessa della GB ai tempi del suo impero. La novità recente (brexit) è la divisione tra Europa e Occidente, con la prima nello spiacevole ruolo di preda, mentre altri soggetti sono invece cogestori della politica occidentale, in primis Israele, o meglio gli ebrei.
Però a quel tempo il PCI era sotto accusa perché riceveva "aiuti" dalla URSS......Sayon ha scritto: 1 giu 2022, 21:27Ho comprato proprio ieri un libro (in inglese) David Vine - Gli stati uniti della guerra che dice proprio questo. Gli USA sono SEMPRE in guerra (apparentemente ci sono solo 11 anni in cui non fu coinvolta in qualcosa) e la loro tattica e' del tutto identica a quella usata per l' Ucraina. Sfruttare un episodio, coalizzare dei partners, trasformare il nemico in un mostro, metter nuove basi militari ed accordi,che porteranno ad altre guerre, Gli USA hanno oltre 800 basi militari in Paesi stranieri e hanno manomesso elezioni in ogni continente. La nazione peggiore in Europa? l' Italia dove la DC e successori hanno ricevuto soldi ed aiuti dagli USA e che e' divenuta una nazione totalmente "dominata" dagli USA. Soprattutto per il suo " permissive envionment" che ha permesso agli USA di fare tutto quello che vogliono. Il caso attuale di Draghi del resto fa testo. A Washington hanno persino cancellato dal suo discorso delle frasi che sebravano andare contro le sanzioni. E Draghi le ha accettate e NON HA DETTO NULLA. Forse il capo governo avrebbe protestato, ma non l' Italia abituata ad essere trattata come una schiavetta.Vento ha scritto: 1 giu 2022, 18:05 "non ci credo agli "anglo", almeno non come popoli."
Sì sono semplificazioni per sveltire il discorso. Mi riferisco ad AUKUS, Australia, USA e GB, e questa mi pare, nella sua ispirazione, alleanza del sangue, anche se poi le relative società sono assai miste etnicamente. Resta però il ruolo di leader agli anglosassoni, come cultura dominante, come visione geopolitica. Non a caso la politica che fanno è la stessa della GB ai tempi del suo impero. La novità recente (brexit) è la divisione tra Europa e Occidente, con la prima nello spiacevole ruolo di preda, mentre altri soggetti sono invece cogestori della politica occidentale, in primis Israele, o meglio gli ebrei.
E i nipotini scemi del fu PCI fanno finta di nulla .serge ha scritto: 2 giu 2022, 11:45Però a quel tempo il PCI era sotto accusa perché riceveva "aiuti" dalla URSS......Sayon ha scritto: 1 giu 2022, 21:27
Ho comprato proprio ieri un libro (in inglese) David Vine - Gli stati uniti della guerra che dice proprio questo. Gli USA sono SEMPRE in guerra (apparentemente ci sono solo 11 anni in cui non fu coinvolta in qualcosa) e la loro tattica e' del tutto identica a quella usata per l' Ucraina. Sfruttare un episodio, coalizzare dei partners, trasformare il nemico in un mostro, metter nuove basi militari ed accordi,che porteranno ad altre guerre, Gli USA hanno oltre 800 basi militari in Paesi stranieri e hanno manomesso elezioni in ogni continente. La nazione peggiore in Europa? l' Italia dove la DC e successori hanno ricevuto soldi ed aiuti dagli USA e che e' divenuta una nazione totalmente "dominata" dagli USA. Soprattutto per il suo " permissive envionment" che ha permesso agli USA di fare tutto quello che vogliono. Il caso attuale di Draghi del resto fa testo. A Washington hanno persino cancellato dal suo discorso delle frasi che sebravano andare contro le sanzioni. E Draghi le ha accettate e NON HA DETTO NULLA. Forse il capo governo avrebbe protestato, ma non l' Italia abituata ad essere trattata come una schiavetta.
![]()
![]()
![]()
Infatti entrambi le parti si avvalevano dei soldi di USA e URSS contrapposti. I magistrati salvarono i comunisti dalle "mani pulite" ma ntanto i soldi e le basi militari erano gia' installate. Purtroppo l'italiano "condiscendente" e' anche corrotto, e quindi alla fine paghiamo tuto caro. La "lealta' a Stalin ci costa il trattemento da NEMICI (come se la resistenza non fosse esistita e come se dal 1943 non eravamo piu alleati con la Germania) al tavolo della pace; e la lealta' agli USA ci costa di essere il Paese piu dominato dalle basi militari USA e NATO e la nazione piu in pericolo d un attacco nucleare. FACCIAMO SCHIFO e la nostra lealta' sempre puzza. E' forse gusto che alla fine dobbiamo pagarla cara questa ipocrisia e svendita allo straniero.Leno Lazzari ha scritto: 2 giu 2022, 12:06E i nipotini scemi del fu PCI fanno finta di nulla .serge ha scritto: 2 giu 2022, 11:45
Però a quel tempo il PCI era sotto accusa perché riceveva "aiuti" dalla URSS......
![]()
![]()
![]()
La differenza é che i rubli venivano da un regime dei peggiori dopo solo quello cinese .Sayon ha scritto: 2 giu 2022, 14:26Infatti entrambi le parti si avvalevano dei soldi di USA e URSS contrapposti. I magistrati salvarono i comunisti dalle "mani pulite" ma ntanto i soldi e le basi militari erano gia' installate. Purtroppo l'italiano "condiscendente" e' anche corrotto, e quindi alla fine paghiamo tuto caro. La "lealta' a Stalin ci costa il trattemento da NEMICI (come se la resistenza non fosse esistita e come se dal 1943 non eravamo piu alleati con la Germania) al tavolo della pace; e la lealta' agli USA ci costa di essere il Paese piu dominato dalle basi militari USA e NATO e la nazione piu in pericolo d un attacco nucleare. FACCIAMO SCHIFO e la nostra lealta' sempre puzza. E' forse gusto che alla fine dobbiamo pagarla cara questa ipocrisia e svendita allo straniero.
vedi Leno, io non considero gli USA moralmente superiori ala Cina. Li considero come il popolo piu aggressivo ed ipocrita che il mondi abbia mai avuto. Il mondo sarebbe molto piu SICURO senza gli USA. Sarebbe forse meno evoluto in cultura e tecnologia, ma ci arebbero meno guerre e meno rischi che l' umanita scompaia. In quante guerre e' stata impegnata la Cina begli ultimi 50 anni? E senza l' interferenza degli USA e UK perche Hong Kong e Taiwan non possonoessere considerate delle provincie della Cina come lo furono per millenni? Peche gli USA ebbere diritto a occupare territori spagnolo, messicani, hawaiani o tenere basi militari in 85 paesi al mondo, ma non la Cina o la Russia? Perche; quelli dela Russia sono war crimesma non quelli commessi dagli USA in Vietnam, Laos, Iraq, Libia e le presenti uccision di scienziati e professori o comandanti di altri Paesei? cje lezioni morali ricavi da un Paese che ha STRAGI nterne di bambin, neri o malati ogni settimana?Leno Lazzari ha scritto: 2 giu 2022, 14:32La differenza é che i rubli venivano da un regime dei peggiori dopo solo quello cinese .Sayon ha scritto: 2 giu 2022, 14:26
Infatti entrambi le parti si avvalevano dei soldi di USA e URSS contrapposti. I magistrati salvarono i comunisti dalle "mani pulite" ma ntanto i soldi e le basi militari erano gia' installate. Purtroppo l'italiano "condiscendente" e' anche corrotto, e quindi alla fine paghiamo tuto caro. La "lealta' a Stalin ci costa il trattemento da NEMICI (come se la resistenza non fosse esistita e come se dal 1943 non eravamo piu alleati con la Germania) al tavolo della pace; e la lealta' agli USA ci costa di essere il Paese piu dominato dalle basi militari USA e NATO e la nazione piu in pericolo d un attacco nucleare. FACCIAMO SCHIFO e la nostra lealta' sempre puzza. E' forse gusto che alla fine dobbiamo pagarla cara questa ipocrisia e svendita allo straniero.
Che discorso stai facendo,caro Leno? Da qualsiasi parte essi siano venuti,furono sempre finanziamenti stranieri a partiti politici nostrani.Leno Lazzari ha scritto: 2 giu 2022, 14:32La differenza é che i rubli venivano da un regime dei peggiori dopo solo quello cinese .Sayon ha scritto: 2 giu 2022, 14:26
Infatti entrambi le parti si avvalevano dei soldi di USA e URSS contrapposti. I magistrati salvarono i comunisti dalle "mani pulite" ma ntanto i soldi e le basi militari erano gia' installate. Purtroppo l'italiano "condiscendente" e' anche corrotto, e quindi alla fine paghiamo tuto caro. La "lealta' a Stalin ci costa il trattemento da NEMICI (come se la resistenza non fosse esistita e come se dal 1943 non eravamo piu alleati con la Germania) al tavolo della pace; e la lealta' agli USA ci costa di essere il Paese piu dominato dalle basi militari USA e NATO e la nazione piu in pericolo d un attacco nucleare. FACCIAMO SCHIFO e la nostra lealta' sempre puzza. E' forse gusto che alla fine dobbiamo pagarla cara questa ipocrisia e svendita allo straniero.
Tra Cina e USa, pur con le dovute difefrenze, il più pulito c'ha la rogna .Sayon ha scritto: 2 giu 2022, 16:19vedi Leno, io non considero gli USA moralmente superiori ala Cina. Li considero come il popolo piu aggressivo ed ipocrita che il mondi abbia mai avuto. Il mondo sarebbe molto piu SICURO senza gli USA. Sarebbe forse meno evoluto in cultura e tecnologia, ma ci arebbero meno guerre e meno rischi che l' umanita scompaia. In quante guerre e' stata impegnata la Cina begli ultimi 50 anni? E senza l' interferenza degli USA e UK perche Hong Kong e Taiwan non possonoessere considerate delle provincie della Cina come lo furono per millenni? Peche gli USA ebbere diritto a occupare territori spagnolo, messicani, hawaiani o tenere basi militari in 85 paesi al mondo, ma non la Cina o la Russia? Perche; quelli dela Russia sono war crimesma non quelli commessi dagli USA in Vietnam, Laos, Iraq, Libia e le presenti uccision di scienziati e professori o comandanti di altri Paesei? cje lezioni morali ricavi da un Paese che ha STRAGI nterne di bambin, neri o malati ogni settimana?Leno Lazzari ha scritto: 2 giu 2022, 14:32
La differenza é che i rubli venivano da un regime dei peggiori dopo solo quello cinese .
Lo vedi che, come ti dicevo in altro topic, sei prevenuto Ideologicamente?Leno Lazzari ha scritto: 2 giu 2022, 14:32La differenza é che i rubli venivano da un regime dei peggiori dopo solo quello cinese .Sayon ha scritto: 2 giu 2022, 14:26
Infatti entrambi le parti si avvalevano dei soldi di USA e URSS contrapposti. I magistrati salvarono i comunisti dalle "mani pulite" ma ntanto i soldi e le basi militari erano gia' installate. Purtroppo l'italiano "condiscendente" e' anche corrotto, e quindi alla fine paghiamo tuto caro. La "lealta' a Stalin ci costa il trattemento da NEMICI (come se la resistenza non fosse esistita e come se dal 1943 non eravamo piu alleati con la Germania) al tavolo della pace; e la lealta' agli USA ci costa di essere il Paese piu dominato dalle basi militari USA e NATO e la nazione piu in pericolo d un attacco nucleare. FACCIAMO SCHIFO e la nostra lealta' sempre puzza. E' forse gusto che alla fine dobbiamo pagarla cara questa ipocrisia e svendita allo straniero.
A quei tempi la Russia per l'Italia era uno stato nemico e l'ideologia non c'entra una mazza .nerorosso ha scritto: 5 giu 2022, 1:25Lo vedi che, come ti dicevo in altro topic, sei prevenuto Ideologicamente?Leno Lazzari ha scritto: 2 giu 2022, 14:32
La differenza é che i rubli venivano da un regime dei peggiori dopo solo quello cinese .