C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Connesso
- Vento
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
- Ha Assegnato: 951 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1276 Mi Piace
C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Ormai da altre un decennio, per iniziativa del primo PdR comunista. siamo fuori dalla Costituzione. L’attuale regime è in fieri, ancora oscuro negli intenti e nelle conclusioni. Non è solo italiano, ma riguarda alcuni paesi europei fortemente soggetti all’Occidente (AUKUS), come Italia e Germania, innanzitutto, ma anche gli scandinavi e la stessa Francia in misura minore, paesi dove l'alternanza, che della democrazia è il simbolo, non funziona più da tempo.
Sovranità popolare sospesa, in pratica, a favore di un centro di comando oscuro, mentre gli organi interni nazionali sopravvissuti sono essenzialmente uno, il PdR. Tutti gli altri, Parlamento e Governo, sono scomparsi, sostituito quest’ultimo da un commissario del PdR, che è appunto l'unico organo costituzionale operativo ed emanazione di un partito politico particolare, il pd, grazie a tutta una serie di ragioni storiche che non sto a ricordare. Meno capisco quali siano gli organi non nazionali cui il PdR risponde, anche se qualcosa immagino.
Da questo assetto, che ovviamente non ha nulla di democratico e di costituzionale, deriva che alle elezioni politiche, che il sistema riesce a procrastinare all’infinito, risulta comunque impossibile cambiare alcunché. Il partito sistema infatti dispone, a bocce ferme, per le solite ragioni storiche, di un abbuono nei consensi del 20%, sufficiente ad impedire il formarsi di una maggioranza capace di affermarsi e modificare la situazione. Ne derivano gruppi parlamentari senza alcuna capacità operativa, che inevitabilmente finiscono per accettare il nuovo assetto incostituzionale, col Parlamento esautorato di ogni potere, ma con lauti compensi.
Infine i media stessi sono controllati da soggetti che guardano ad un unico centro ispiratore, lo stesso che determina tutto l’assetto istituzionale, ed il cerchio si chiude. L’opposizione finisce involontariamente per far parte del sistema, non potendo modificarlo e accontentandosi di svolgere un ruolo sterile di rappresentanza di altri punti di vista.
Si può solo tentare di costruire una opposizione, all'interno dell’Europa occidentale (l’orientale ormai è persa, conquistata dagli anglo), quindi in pratica seguire Orban e vedere se qualcosa si può costruire, essenzialmente cercando di fare coraggio ai tedeschi, alla loro opposizione ostracizzata e spiata dalla polizia, perché penso siano gli unici che hanno le energie per agire concretamente, ma la vedo dura.
Occorre trovare la forza per affermare le proprie idee, molto diverse da quelle dem-di sinistra-degli oppressori e da sempre da loro demonizzate con la loro propaganda feroce, che impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano, per non essere accusati di essere fascisti, razzisti e via propaganda dicendo. Partire dai media, cercando qualche editore amico, se c'è. Abbandonare ogni ipocrisia, smettendo i invitare a dibattiti politici pd per sembrare democratici, ora che la democrazia loro l'hanno abolita. Siamo in tempo di guerra ed occorre agire di conseguenza.
Gli orientamenti politici tra cui scegliere sono basicamente sempre gli stessi due, che si manifestano intorno a coppie di idee: conservazione-cambiamento, sicurezza-avventura, loacalismo-globalismo, ecc.. Sono le preoccupazioni umane basilari, da cui scaturiscono ideologie e politiche. La destra non può che sostenere la difesa delle radici contro la loro distruzione da parte dei rivoluzionari.
Sovranità popolare sospesa, in pratica, a favore di un centro di comando oscuro, mentre gli organi interni nazionali sopravvissuti sono essenzialmente uno, il PdR. Tutti gli altri, Parlamento e Governo, sono scomparsi, sostituito quest’ultimo da un commissario del PdR, che è appunto l'unico organo costituzionale operativo ed emanazione di un partito politico particolare, il pd, grazie a tutta una serie di ragioni storiche che non sto a ricordare. Meno capisco quali siano gli organi non nazionali cui il PdR risponde, anche se qualcosa immagino.
Da questo assetto, che ovviamente non ha nulla di democratico e di costituzionale, deriva che alle elezioni politiche, che il sistema riesce a procrastinare all’infinito, risulta comunque impossibile cambiare alcunché. Il partito sistema infatti dispone, a bocce ferme, per le solite ragioni storiche, di un abbuono nei consensi del 20%, sufficiente ad impedire il formarsi di una maggioranza capace di affermarsi e modificare la situazione. Ne derivano gruppi parlamentari senza alcuna capacità operativa, che inevitabilmente finiscono per accettare il nuovo assetto incostituzionale, col Parlamento esautorato di ogni potere, ma con lauti compensi.
Infine i media stessi sono controllati da soggetti che guardano ad un unico centro ispiratore, lo stesso che determina tutto l’assetto istituzionale, ed il cerchio si chiude. L’opposizione finisce involontariamente per far parte del sistema, non potendo modificarlo e accontentandosi di svolgere un ruolo sterile di rappresentanza di altri punti di vista.
Si può solo tentare di costruire una opposizione, all'interno dell’Europa occidentale (l’orientale ormai è persa, conquistata dagli anglo), quindi in pratica seguire Orban e vedere se qualcosa si può costruire, essenzialmente cercando di fare coraggio ai tedeschi, alla loro opposizione ostracizzata e spiata dalla polizia, perché penso siano gli unici che hanno le energie per agire concretamente, ma la vedo dura.
Occorre trovare la forza per affermare le proprie idee, molto diverse da quelle dem-di sinistra-degli oppressori e da sempre da loro demonizzate con la loro propaganda feroce, che impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano, per non essere accusati di essere fascisti, razzisti e via propaganda dicendo. Partire dai media, cercando qualche editore amico, se c'è. Abbandonare ogni ipocrisia, smettendo i invitare a dibattiti politici pd per sembrare democratici, ora che la democrazia loro l'hanno abolita. Siamo in tempo di guerra ed occorre agire di conseguenza.
Gli orientamenti politici tra cui scegliere sono basicamente sempre gli stessi due, che si manifestano intorno a coppie di idee: conservazione-cambiamento, sicurezza-avventura, loacalismo-globalismo, ecc.. Sono le preoccupazioni umane basilari, da cui scaturiscono ideologie e politiche. La destra non può che sostenere la difesa delle radici contro la loro distruzione da parte dei rivoluzionari.
Amen and Awoman
egalité
Fuck Europe
by Victoria Nuland

Fuck Europe

Connesso
Mandare armi molto sofisticate ed aggressive agli Ucraini, in tempo di belligeranza e' un ATTO DI GUERRA
Partecipare a spedizioni NATO contro altre nazioni e' un ATTO DI GUERRA
Accettare sanzioni proposte da nazioni aliene che punisconoi cittadini Italiani e' un atto di TRADIMENTO
Abbiamo giudici ed esperti Cpstituzionalisti? Che parlino e dicano qualcosa.
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10405
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4261 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Basta aplicare le parole e lo spirito della Costituzione.Vento ha scritto: ↑6 mag 2022, 14:02 Ormai da altre un decennio, per iniziativa del primo PdR comunista. siamo fuori dalla Costituzione. L’attuale regime è in fieri, ancora oscuro negli intenti e nelle conclusioni. Non è solo italiano, ma riguarda alcuni paesi europei fortemente soggetti all’Occidente (AUKUS), come Italia e Germania, innanzitutto, ma anche gli scandinavi e la stessa Francia in misura minore, paesi dove l'alternanza, che della democrazia è il simbolo, non funziona più da tempo.
Sovranità popolare sospesa, in pratica, a favore di un centro di comando oscuro, mentre gli organi interni nazionali sopravvissuti sono essenzialmente uno, il PdR. Tutti gli altri, Parlamento e Governo, sono scomparsi, sostituito quest’ultimo da un commissario del PdR, che è appunto l'unico organo costituzionale operativo ed emanazione di un partito politico particolare, il pd, grazie a tutta una serie di ragioni storiche che non sto a ricordare. Meno capisco quali siano gli organi non nazionali cui il PdR risponde, anche se qualcosa immagino.
Da questo assetto, che ovviamente non ha nulla di democratico e di costituzionale, deriva che alle elezioni politiche, che il sistema riesce a procrastinare all’infinito, risulta comunque impossibile cambiare alcunché. Il partito sistema infatti dispone, a bocce ferme, per le solite ragioni storiche, di un abbuono nei consensi del 20%, sufficiente ad impedire il formarsi di una maggioranza capace di affermarsi e modificare la situazione. Ne derivano gruppi parlamentari senza alcuna capacità operativa, che inevitabilmente finiscono per accettare il nuovo assetto incostituzionale, col Parlamento esautorato di ogni potere, ma con lauti compensi.
Infine i media stessi sono controllati da soggetti che guardano ad un unico centro ispiratore, lo stesso che determina tutto l’assetto istituzionale, ed il cerchio si chiude. L’opposizione finisce involontariamente per far parte del sistema, non potendo modificarlo e accontentandosi di svolgere un ruolo sterile di rappresentanza di altri punti di vista.
Si può solo tentare di costruire una opposizione, all'interno dell’Europa occidentale (l’orientale ormai è persa, conquistata dagli anglo), quindi in pratica seguire Orban e vedere se qualcosa si può costruire, essenzialmente cercando di fare coraggio ai tedeschi, alla loro opposizione ostracizzata e spiata dalla polizia, perché penso siano gli unici che hanno le energie per agire concretamente, ma la vedo dura.
Occorre trovare la forza per affermare le proprie idee, molto diverse da quelle dem-di sinistra-degli oppressori e da sempre da loro demonizzate con la loro propaganda feroce, che impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano, per non essere accusati di essere fascisti, razzisti e via propaganda dicendo. Partire dai media, cercando qualche editore amico, se c'è. Abbandonare ogni ipocrisia, smettendo i invitare a dibattiti politici pd per sembrare democratici, ora che la democrazia loro l'hanno abolita. Siamo in tempo di guerra ed occorre agire di conseguenza.
Gli orientamenti politici tra cui scegliere sono basicamente sempre gli stessi due, che si manifestano intorno a coppie di idee: conservazione-cambiamento, sicurezza-avventura, loacalismo-globalismo, ecc.. Sono le preoccupazioni umane basilari, da cui scaturiscono ideologie e politiche. La destra non può che sostenere la difesa delle radici contro la loro distruzione da parte dei rivoluzionari.
Mandare armi molto sofisticate ed aggressive agli Ucraini, in tempo di belligeranza e' un ATTO DI GUERRA
Partecipare a spedizioni NATO contro altre nazioni e' un ATTO DI GUERRA
Accettare sanzioni proposte da nazioni aliene che punisconoi cittadini Italiani e' un atto di TRADIMENTO
Abbiamo giudici ed esperti Cpstituzionalisti? Che parlino e dicano qualcosa.
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6172
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6271 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2192 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Sayon ha scritto: ↑6 mag 2022, 16:51Basta applicare le parole e lo spirito della Costituzione.Vento ha scritto: ↑6 mag 2022, 14:02 Ormai da altre un decennio, per iniziativa del primo PdR comunista. siamo fuori dalla Costituzione. L’attuale regime è in fieri, ancora oscuro negli intenti e nelle conclusioni. Non è solo italiano, ma riguarda alcuni paesi europei fortemente soggetti all’Occidente (AUKUS), come Italia e Germania, innanzitutto, ma anche gli scandinavi e la stessa Francia in misura minore, paesi dove l'alternanza, che della democrazia è il simbolo, non funziona più da tempo.
Sovranità popolare sospesa, in pratica, a favore di un centro di comando oscuro, mentre gli organi interni nazionali sopravvissuti sono essenzialmente uno, il PdR. Tutti gli altri, Parlamento e Governo, sono scomparsi, sostituito quest’ultimo da un commissario del PdR, che è appunto l'unico organo costituzionale operativo ed emanazione di un partito politico particolare, il pd, grazie a tutta una serie di ragioni storiche che non sto a ricordare. Meno capisco quali siano gli organi non nazionali cui il PdR risponde, anche se qualcosa immagino.
Da questo assetto, che ovviamente non ha nulla di democratico e di costituzionale, deriva che alle elezioni politiche, che il sistema riesce a procrastinare all’infinito, risulta comunque impossibile cambiare alcunché. Il partito sistema infatti dispone, a bocce ferme, per le solite ragioni storiche, di un abbuono nei consensi del 20%, sufficiente ad impedire il formarsi di una maggioranza capace di affermarsi e modificare la situazione. Ne derivano gruppi parlamentari senza alcuna capacità operativa, che inevitabilmente finiscono per accettare il nuovo assetto incostituzionale, col Parlamento esautorato di ogni potere, ma con lauti compensi.
Infine i media stessi sono controllati da soggetti che guardano ad un unico centro ispiratore, lo stesso che determina tutto l’assetto istituzionale, ed il cerchio si chiude. L’opposizione finisce involontariamente per far parte del sistema, non potendo modificarlo e accontentandosi di svolgere un ruolo sterile di rappresentanza di altri punti di vista.
Si può solo tentare di costruire una opposizione, all'interno dell’Europa occidentale (l’orientale ormai è persa, conquistata dagli anglo), quindi in pratica seguire Orban e vedere se qualcosa si può costruire, essenzialmente cercando di fare coraggio ai tedeschi, alla loro opposizione ostracizzata e spiata dalla polizia, perché penso siano gli unici che hanno le energie per agire concretamente, ma la vedo dura.
Occorre trovare la forza per affermare le proprie idee, molto diverse da quelle dem-di sinistra-degli oppressori e da sempre da loro demonizzate con la loro propaganda feroce, che impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano, per non essere accusati di essere fascisti, razzisti e via propaganda dicendo. Partire dai media, cercando qualche editore amico, se c'è. Abbandonare ogni ipocrisia, smettendo i invitare a dibattiti politici pd per sembrare democratici, ora che la democrazia loro l'hanno abolita. Siamo in tempo di guerra ed occorre agire di conseguenza.
Gli orientamenti politici tra cui scegliere sono basicamente sempre gli stessi due, che si manifestano intorno a coppie di idee: conservazione-cambiamento, sicurezza-avventura, loacalismo-globalismo, ecc.. Sono le preoccupazioni umane basilari, da cui scaturiscono ideologie e politiche. La destra non può che sostenere la difesa delle radici contro la loro distruzione da parte dei rivoluzionari.
Mandare armi molto sofisticate ed aggressive agli Ucraini, in tempo di belligeranza e' un ATTO DI GUERRA
Partecipare a spedizioni NATO contro altre nazioni e' un ATTO DI GUERRA
Accettare sanzioni proposte da nazioni aliene che puniscono i cittadini Italiani e' un atto di TRADIMENTO
Abbiamo giudici ed esperti Costituzionalisti? Che parlino e dicano qualcosa.




Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
- etabeta255
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- Ha Assegnato: 1327 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1069 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Tu scrivi che la sinistra impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano ? La sinistra è morta anni fa e siamo l'unica nazione al mondo dove abbiamo al governo e all'opposizione la destra, il pd è un partito d'élite e fa una politica a favore delle banche e grandi finanze, perciò destra dato che va a svantaggio del ceto medio/basso, ma solo sapendo che è insieme a draghi puoi trarre le conclusioni, la destra non parla perchè c'è la "sinistra" che glielo impedisce, ma perchè non hanno nulla da dire.Vento ha scritto: ↑6 mag 2022, 14:02 Ormai da altre un decennio, per iniziativa del primo PdR comunista. siamo fuori dalla Costituzione. L’attuale regime è in fieri, ancora oscuro negli intenti e nelle conclusioni. Non è solo italiano, ma riguarda alcuni paesi europei fortemente soggetti all’Occidente (AUKUS), come Italia e Germania, innanzitutto, ma anche gli scandinavi e la stessa Francia in misura minore, paesi dove l'alternanza, che della democrazia è il simbolo, non funziona più da tempo.
Sovranità popolare sospesa, in pratica, a favore di un centro di comando oscuro, mentre gli organi interni nazionali sopravvissuti sono essenzialmente uno, il PdR. Tutti gli altri, Parlamento e Governo, sono scomparsi, sostituito quest’ultimo da un commissario del PdR, che è appunto l'unico organo costituzionale operativo ed emanazione di un partito politico particolare, il pd, grazie a tutta una serie di ragioni storiche che non sto a ricordare. Meno capisco quali siano gli organi non nazionali cui il PdR risponde, anche se qualcosa immagino.
Da questo assetto, che ovviamente non ha nulla di democratico e di costituzionale, deriva che alle elezioni politiche, che il sistema riesce a procrastinare all’infinito, risulta comunque impossibile cambiare alcunché. Il partito sistema infatti dispone, a bocce ferme, per le solite ragioni storiche, di un abbuono nei consensi del 20%, sufficiente ad impedire il formarsi di una maggioranza capace di affermarsi e modificare la situazione. Ne derivano gruppi parlamentari senza alcuna capacità operativa, che inevitabilmente finiscono per accettare il nuovo assetto incostituzionale, col Parlamento esautorato di ogni potere, ma con lauti compensi.
Infine i media stessi sono controllati da soggetti che guardano ad un unico centro ispiratore, lo stesso che determina tutto l’assetto istituzionale, ed il cerchio si chiude. L’opposizione finisce involontariamente per far parte del sistema, non potendo modificarlo e accontentandosi di svolgere un ruolo sterile di rappresentanza di altri punti di vista.
Si può solo tentare di costruire una opposizione, all'interno dell’Europa occidentale (l’orientale ormai è persa, conquistata dagli anglo), quindi in pratica seguire Orban e vedere se qualcosa si può costruire, essenzialmente cercando di fare coraggio ai tedeschi, alla loro opposizione ostracizzata e spiata dalla polizia, perché penso siano gli unici che hanno le energie per agire concretamente, ma la vedo dura.
Occorre trovare la forza per affermare le proprie idee, molto diverse da quelle dem-di sinistra-degli oppressori e da sempre da loro demonizzate con la loro propaganda feroce, che impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano, per non essere accusati di essere fascisti, razzisti e via propaganda dicendo. Partire dai media, cercando qualche editore amico, se c'è. Abbandonare ogni ipocrisia, smettendo i invitare a dibattiti politici pd per sembrare democratici, ora che la democrazia loro l'hanno abolita. Siamo in tempo di guerra ed occorre agire di conseguenza.
Gli orientamenti politici tra cui scegliere sono basicamente sempre gli stessi due, che si manifestano intorno a coppie di idee: conservazione-cambiamento, sicurezza-avventura, loacalismo-globalismo, ecc.. Sono le preoccupazioni umane basilari, da cui scaturiscono ideologie e politiche. La destra non può che sostenere la difesa delle radici contro la loro distruzione da parte dei rivoluzionari.
Connesso
La destra non parla perché gli eredi della sinistra hanno occupato alcune istituzioni ed impediscono la vita democratica, fatta di alternanza al potere. Fin qui ne convieni? Che poi la destra abbia le idee confuse è senz'altro vero. Basta vedere l'ottuso filo atlantismo di una forza sovranista come FdI, che non capisce che per recuperare un briciolo di sovranità dobbiamo invece liberarci proprio dalla schiavitù della Nato.
- Vento
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
- Ha Assegnato: 951 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1276 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Sinistra/destra tanto per non dire chisto/chillo. E poi in parlamento siedono a sinistra e a destra, nò? Il pd, hai ragione è un partito di élite, gli eredi dell'aristocrazia rossa, ormai trasformati in una specie di cosca mafiosa, un centro di potere al di fuori, ma dentro, lo stato, come la mafia appunto. Se sono diventati uno stato nello stato lo si deve a Gramsci, quindi sono eredi della sinistra anche in questo senso, la loro naturale evoluzione. Professionisti del potere, che altro potevano diventare?etabeta255 ha scritto: ↑6 mag 2022, 18:56 Tu scrivi che la sinistra impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano ? La sinistra è morta anni fa e siamo l'unica nazione al mondo dove abbiamo al governo e all'opposizione la destra, il pd è un partito d'élite e fa una politica a favore delle banche e grandi finanze, perciò destra dato che va a svantaggio del ceto medio/basso, ma solo sapendo che è insieme a draghi puoi trarre le conclusioni, la destra non parla perchè c'è la "sinistra" che glielo impedisce, ma perchè non hanno nulla da dire.
La destra non parla perché gli eredi della sinistra hanno occupato alcune istituzioni ed impediscono la vita democratica, fatta di alternanza al potere. Fin qui ne convieni? Che poi la destra abbia le idee confuse è senz'altro vero. Basta vedere l'ottuso filo atlantismo di una forza sovranista come FdI, che non capisce che per recuperare un briciolo di sovranità dobbiamo invece liberarci proprio dalla schiavitù della Nato.
Amen and Awoman
egalité
Fuck Europe
by Victoria Nuland

Fuck Europe

Connesso
- etabeta255
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- Ha Assegnato: 1327 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1069 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Nel dopo guerra i fascisti hanno preso parte alla vita sociale con i gerarchi che ricoprirono posti importanti nella società, polizia, esercito, prefetture, dirigenti di società statali, praticamente sempre attivi e nella Costituzione erano fuorilegge, erano....perchè chi applica la costituzione oggi ? Lo stato non c'è più, avete fatto caso che non si parla più di ndrangheta mafia e camorra ? Non è più tempo di fare distinzione tra uomini di sinistra....io, con uomini di destra, bisogna unirsi e combattere questa società malata mettendo da parte i partiti per una società pulita.Vento ha scritto: ↑6 mag 2022, 22:05Sinistra/destra tanto per non dire chisto/chillo. E poi in parlamento siedono a sinistra e a destra, nò? Il pd, hai ragione è un partito di élite, gli eredi dell'aristocrazia rossa, ormai trasformati in una specie di cosca mafiosa, un centro di potere al di fuori, ma dentro, lo stato, come la mafia appunto. Se sono diventati uno stato nello stato lo si deve a Gramsci, quindi sono eredi della sinistra anche in questo senso, la loro naturale evoluzione. Professionisti del potere, che altro potevano diventare?etabeta255 ha scritto: ↑6 mag 2022, 18:56 Tu scrivi che la sinistra impedisce ai politici di destra di dire quello che pensano ? La sinistra è morta anni fa e siamo l'unica nazione al mondo dove abbiamo al governo e all'opposizione la destra, il pd è un partito d'élite e fa una politica a favore delle banche e grandi finanze, perciò destra dato che va a svantaggio del ceto medio/basso, ma solo sapendo che è insieme a draghi puoi trarre le conclusioni, la destra non parla perchè c'è la "sinistra" che glielo impedisce, ma perchè non hanno nulla da dire.
La destra non parla perché gli eredi della sinistra hanno occupato alcune istituzioni ed impediscono la vita democratica, fatta di alternanza al potere. Fin qui ne convieni? Che poi la destra abbia le idee confuse è senz'altro vero. Basta vedere l'ottuso filo atlantismo di una forza sovranista come FdI, che non capisce che per recuperare un briciolo di sovranità dobbiamo invece liberarci proprio dalla schiavitù della Nato.
Connesso
- Vento
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
- Ha Assegnato: 951 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1276 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
Proibire la ricostituzione del partito fascista, oltre ad essere scioccamente ingenuo, è ingiusto, a meno che non si aggiunga 'e del partito comunista'. Il secolo di sangue è stato un regalo del movimento comunista, ed anche il fascismo stesso, nato come reazione alle rivoluzioni rosse. Quindi due totalitarismi si sono scatenati, uno a causa dell'altro, e si sono scontrati. Ergo buon senso vorrebbe che si proibissero i totalitarismi tutti, anche se non si cambia la storia con una legge, ma con la comprensione della storia stessa, dono di pochi, visto che i politici che abbiamo conoscono e praticano solo la propaganda.etabeta255 ha scritto: ↑7 mag 2022, 13:18Nel dopo guerra i fascisti hanno preso parte alla vita sociale con i gerarchi che ricoprirono posti importanti nella società, polizia, esercito, prefetture, dirigenti di società statali, praticamente sempre attivi e nella Costituzione erano fuorilegge, erano....perchè chi applica la costituzione oggi ? Lo stato non c'è più, avete fatto caso che non si parla più di ndrangheta mafia e camorra ? Non è più tempo di fare distinzione tra uomini di sinistra....io, con uomini di destra, bisogna unirsi e combattere questa società malata mettendo da parte i partiti per una società pulita.Vento ha scritto: ↑6 mag 2022, 22:05
Sinistra/destra tanto per non dire chisto/chillo. E poi in parlamento siedono a sinistra e a destra, nò? Il pd, hai ragione è un partito di élite, gli eredi dell'aristocrazia rossa, ormai trasformati in una specie di cosca mafiosa, un centro di potere al di fuori, ma dentro, lo stato, come la mafia appunto. Se sono diventati uno stato nello stato lo si deve a Gramsci, quindi sono eredi della sinistra anche in questo senso, la loro naturale evoluzione. Professionisti del potere, che altro potevano diventare?
La destra non parla perché gli eredi della sinistra hanno occupato alcune istituzioni ed impediscono la vita democratica, fatta di alternanza al potere. Fin qui ne convieni? Che poi la destra abbia le idee confuse è senz'altro vero. Basta vedere l'ottuso filo atlantismo di una forza sovranista come FdI, che non capisce che per recuperare un briciolo di sovranità dobbiamo invece liberarci proprio dalla schiavitù della Nato.
Amen and Awoman
egalité
Fuck Europe
by Victoria Nuland

Fuck Europe

Connesso
- etabeta255
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- Ha Assegnato: 1327 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1069 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
A parte che non li metterei sullo stesso piano , ma bisogna viverle le situazioni per poterle giudicare e vedersi umiliare da un individuo che prima di vestirsi di nero era un individuo insignificante ti girerebbero le @@ anche a te, mi viene in mente uno storico Mieli che un giorno parlando della ritirata tedesca grazie ad Agnelli fu risparmiata la fabbrica della FIAT, ma non è vero i tedeschi non ingaggiarono battaglia perchè sui tetti della fabbrica c'erano gli operai e partigiani armati per difendere la fabbrica, però ora abbiamo cose più importanti da fare è non farci portare via la nostra libertà di individui a cui abbiamo diritto.Vento ha scritto: ↑7 mag 2022, 18:51Proibire la ricostituzione del partito fascista, oltre ad essere scioccamente ingenuo, è ingiusto, a meno che non si aggiunga 'e del partito comunista'. Il secolo di sangue è stato un regalo del movimento comunista, ed anche il fascismo stesso, nato come reazione alle rivoluzioni rosse. Quindi due totalitarismi si sono scatenati, uno a causa dell'altro, e si sono scontrati. Ergo buon senso vorrebbe che si proibissero i totalitarismi tutti, anche se non si cambia la storia con una legge, ma con la comprensione della storia stessa, dono di pochi, visto che i politici che abbiamo conoscono e praticano solo la propaganda.etabeta255 ha scritto: ↑7 mag 2022, 13:18
Nel dopo guerra i fascisti hanno preso parte alla vita sociale con i gerarchi che ricoprirono posti importanti nella società, polizia, esercito, prefetture, dirigenti di società statali, praticamente sempre attivi e nella Costituzione erano fuorilegge, erano....perchè chi applica la costituzione oggi ? Lo stato non c'è più, avete fatto caso che non si parla più di ndrangheta mafia e camorra ? Non è più tempo di fare distinzione tra uomini di sinistra....io, con uomini di destra, bisogna unirsi e combattere questa società malata mettendo da parte i partiti per una società pulita.
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
E secondo voi gli esperti e i costituzionalisti sono così MONE da andare contro la volontà del popolo elettore e soprattutto di quello che se ne sta a casa invece che andare a votare?serge ha scritto: ↑6 mag 2022, 17:39Sayon ha scritto: ↑6 mag 2022, 16:51
Basta applicare le parole e lo spirito della Costituzione.
Mandare armi molto sofisticate ed aggressive agli Ucraini, in tempo di belligeranza e' un ATTO DI GUERRA
Partecipare a spedizioni NATO contro altre nazioni e' un ATTO DI GUERRA
Accettare sanzioni proposte da nazioni aliene che puniscono i cittadini Italiani e' un atto di TRADIMENTO
Abbiamo giudici ed esperti Costituzionalisti? Che parlino e dicano qualcosa.![]()
![]()
![]()
![]()
Perché loro dovrebbero fare gli Eroi, quando il Popolo votante e non votante per scelta, continua a fare in modo che a vincere, o quantomeno a non perdere, siano i Letta?
Secondo Voi se dopo la messa sotto accusa di Salvini per aver cercato di fermare gli sbarchi, il popolo votante e NON votante avesse portato il partito di Salvini dal 30% al 60%, invece che al 13%, gli esperti e i costituzionalisti cosa avrebbero detto e fatto?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6172
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6271 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2192 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.

heyoka ha scritto: ↑8 mag 2022, 6:53E secondo voi gli esperti e i costituzionalisti sono così MONE da andare contro la volontà del popolo elettore e soprattutto di quello che se ne sta a casa invece che andare a votare?
Perché loro dovrebbero fare gli Eroi, quando il Popolo votante e non votante per scelta, continua a fare in modo che a vincere, o quantomeno a non perdere, siano i Letta?
Secondo Voi se dopo la messa sotto accusa di Salvini per aver cercato di fermare gli sbarchi, il popolo votante e NON votante avesse portato il partito di Salvini dal 30% al 60%, invece che al 13%, gli esperti e i costituzionalisti cosa avrebbero detto e fatto?

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
"A parte che non li metterei sullo stesso piano "
No certo, la responsabilità del comunismo è infinitamente maggiore, perché ha attentato all'ordine mondiale con la violenza e in tutto il mondo. Un pericolo maggiore non riesco a immaginarlo, forse uno sbarco di marziani. Il nazifascismo non è che la reazione difensiva a tale mortale attacco ed ha assunto la forma di un nazionalismo esasperato, ovviamente.
Marx ha inventato la lotta di classe, un veleno micidiale per le società ed assolutamente inutile per il benessere dei cd lavoratori, visto che i progressi sociali sono avvenuti pacificamente nei paesi democratici, mentre i movimenti comunisti non hanno fatto altro che portare alla distruzione i paesi che hanno creduto alle loro illusioni.
Comunque si sa chi vince le guerre fa la storia, così oggi la destra non può neanche esprimere i suoi ideali nazionalistici, perché demonizzata dai vincitori, mentre chi ha distrutto mezzo mondo resta ancora a galla a far danni in altri modi, come il globalismo tecnologico-finanziario, funzionale all'impero americano.
- Vento
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
- Ha Assegnato: 951 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1276 Mi Piace
Re: C'era una volta la costituzione più bella del mondo.
etabeta255 ha scritto: ↑8 mag 2022, 6:31A parte che non li metterei sullo stesso piano , ma bisogna viverle le situazioni per poterle giudicare e vedersi umiliare da un individuo che prima di vestirsi di nero era un individuo insignificante ti girerebbero le @@ anche a te, mi viene in mente uno storico Mieli che un giorno parlando della ritirata tedesca grazie ad Agnelli fu risparmiata la fabbrica della FIAT, ma non è vero i tedeschi non ingaggiarono battaglia perchè sui tetti della fabbrica c'erano gli operai e partigiani armati per difendere la fabbrica, però ora abbiamo cose più importanti da fare è non farci portare via la nostra libertà di individui a cui abbiamo diritto.Vento ha scritto: ↑7 mag 2022, 18:51
Proibire la ricostituzione del partito fascista, oltre ad essere scioccamente ingenuo, è ingiusto, a meno che non si aggiunga 'e del partito comunista'. Il secolo di sangue è stato un regalo del movimento comunista, ed anche il fascismo stesso, nato come reazione alle rivoluzioni rosse. Quindi due totalitarismi si sono scatenati, uno a causa dell'altro, e si sono scontrati. Ergo buon senso vorrebbe che si proibissero i totalitarismi tutti, anche se non si cambia la storia con una legge, ma con la comprensione della storia stessa, dono di pochi, visto che i politici che abbiamo conoscono e praticano solo la propaganda.
"A parte che non li metterei sullo stesso piano "
No certo, la responsabilità del comunismo è infinitamente maggiore, perché ha attentato all'ordine mondiale con la violenza e in tutto il mondo. Un pericolo maggiore non riesco a immaginarlo, forse uno sbarco di marziani. Il nazifascismo non è che la reazione difensiva a tale mortale attacco ed ha assunto la forma di un nazionalismo esasperato, ovviamente.
Marx ha inventato la lotta di classe, un veleno micidiale per le società ed assolutamente inutile per il benessere dei cd lavoratori, visto che i progressi sociali sono avvenuti pacificamente nei paesi democratici, mentre i movimenti comunisti non hanno fatto altro che portare alla distruzione i paesi che hanno creduto alle loro illusioni.
Comunque si sa chi vince le guerre fa la storia, così oggi la destra non può neanche esprimere i suoi ideali nazionalistici, perché demonizzata dai vincitori, mentre chi ha distrutto mezzo mondo resta ancora a galla a far danni in altri modi, come il globalismo tecnologico-finanziario, funzionale all'impero americano.
Amen and Awoman
egalité
Fuck Europe
by Victoria Nuland

Fuck Europe
