Maggioritario o proporzionale?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Ovidio »

Parliamo d'altro. Maggioritario o proporzionale?
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da carletto3 »

Ovidio ha scritto: 4 apr 2022, 17:49 Parliamo d'altro. Maggioritario o proporzionale?
Maggioritario secco all'inglese!Il primo prende tutto!!!!
Non si fanno alleanze post-elettorali!!!!
Amen
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23487
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1389 volte
Mi Piace Ricevuti: 1109 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

carletto3 ha scritto: 4 apr 2022, 18:08
Ovidio ha scritto: 4 apr 2022, 17:49 Parliamo d'altro. Maggioritario o proporzionale?
Maggioritario secco all'inglese!Il primo prende tutto!!!!
Non si fanno alleanze post-elettorali!!!!
Amen
Auspicabile perché semplice, chiaro e stroncherebbe ogni genere di inciucio
pre e post elettorale, però siamo in Italia e quindi.........
Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da ereticamente »

camera unica metà eletta a collegi uninominali maggioritari e metà proporzionale con colleghi macroregionali.
turno unico per i parlamentari.

elezione diretta del presidente del consiglio, con doppio turno.

tra le due opzioni comunque preferisco il maggioritario.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7979
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 665 volte
Mi Piace Ricevuti: 270 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da serge »

carletto3 ha scritto: 4 apr 2022, 18:08
Ovidio ha scritto: 4 apr 2022, 17:49 Parliamo d'altro. Maggioritario o proporzionale?
Maggioritario secco all'inglese!Il primo prende tutto!!!!
Non si fanno alleanze post-elettorali!!!!
Amen
Smiling Smiling Smiling Smiling Smiling
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da giaguaro »

Presidenzialismo all'americana (USA).
Dopo l'eventuale doppio mandato tutti a casa, compresi i suoi collaboratori di fiducia.
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Avatar utente
paolo iovine
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 giu 2019, 13:09

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da paolo iovine »

Ovidio ha scritto: 4 apr 2022, 17:49 Parliamo d'altro. Maggioritario o proporzionale?
maggioritario va bene, purchè non si superi la soglia della rappresentatività. Proporzionale va meno bene, perchè comporterebbe una velocità di gestione che anzi che risolvere problemi li accumula. Ergo la questio diventa la soglia di sbarramento.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da carletto3 »

paolo iovine ha scritto: 5 apr 2022, 18:50
Ovidio ha scritto: 4 apr 2022, 17:49 Parliamo d'altro. Maggioritario o proporzionale?
maggioritario va bene, purchè non si superi la soglia della rappresentatività. Proporzionale va meno bene, perchè comporterebbe una velocità di gestione che anzi che risolvere problemi li accumula. Ergo la questio diventa la soglia di sbarramento.
Ma oggi chi rappresenta chi?A me scapperebbe da ridere.....
Maggioritario secco all'inglese!!
Ed elezione popolare del Presidente della Repubblica visto che nemmeno lui rappresenta il popolo.
Beer4
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7432
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 780 volte
Mi Piace Ricevuti: 593 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Valerio »

Vedo che vi piace farla semplice.

Spero che i parlamentari non abbiano i vostri metodi. Metodi da pentastellati. FuckYou
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Ovidio »

Maggioritario, con durata della presidenza a non più di 4 anni!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2219
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 368 volte
Mi Piace Ricevuti: 294 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Gasiot »

Sono sempre stato favorevole al proporzionale per avere possibilità di scelta otre ai soliti partiti tradizionali ma con il tempo ho dei dubbi
Soprattutto per la comparsa di partiti artificiali/ personali che mercanteggiano alleanze
Con il maggioritario secco ho il timore che scompaia la possibilità di un'opposizione seria
Non è una bella prospettiva neppure questa.... Però l' importante è che ogni maggioranza si porti i propri funzionari / tecnici solo per il tempo del mandato
Per ogni politico è difficile lavorare con funzionari statali che sono tesserati in altri partiti
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da carletto3 »

Gasiot ha scritto: 5 apr 2022, 19:08 Sono sempre stato favorevole al proporzionale per avere possibilità di scelta otre ai soliti partiti tradizionali ma con il tempo ho dei dubbi
Soprattutto per la comparsa di partiti artificiali/ personali che mercanteggiano alleanze
Con il maggioritario secco ho il timore che scompaia la possibilità di un'opposizione seria
Non è una bella prospettiva neppure questa.... Però l' importante è che ogni maggioranza si porti i propri funzionari / tecnici solo per il tempo del mandato
Per ogni politico è difficile lavorare con funzionari statali che sono tesserati in altri partiti
Gasiot...il maggioritario secco prevede che chi si presenta sia conosciuto ed apprezzato dal suo elettorato.
Diciamo che l'influenza del partito si riduce notevolmente nella scelta del candidato...o appoggia il migliore sulla piazza o perde.La tessera ha un'influenza minima.....ed è proprio quello il nostro guaio.L'eletto oggi risponde al partito e non alla sua coscienza e al suo elettorato.
Bye
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2219
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 368 volte
Mi Piace Ricevuti: 294 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Gasiot »

carletto3 ha scritto: 5 apr 2022, 19:15
Gasiot ha scritto: 5 apr 2022, 19:08 Sono sempre stato favorevole al proporzionale per avere possibilità di scelta otre ai soliti partiti tradizionali ma con il tempo ho dei dubbi
Soprattutto per la comparsa di partiti artificiali/ personali che mercanteggiano alleanze
Con il maggioritario secco ho il timore che scompaia la possibilità di un'opposizione seria
Non è una bella prospettiva neppure questa.... Però l' importante è che ogni maggioranza si porti i propri funzionari / tecnici solo per il tempo del mandato
Per ogni politico è difficile lavorare con funzionari statali che sono tesserati in altri partiti
Gasiot...il maggioritario secco prevede che chi si presenta sia conosciuto ed apprezzato dal suo elettorato.
Diciamo che l'influenza del partito si riduce notevolmente nella scelta del candidato...o appoggia il migliore sulla piazza o perde.La tessera ha un'influenza minima.....ed è proprio quello il nostro guaio.L'eletto oggi risponde al partito e non alla sua coscienza e al suo elettorato.
Bye
E no ... L'eletto risponde solo a se stesso, altrimenti non si spiegano questi normali salti della quaglia da un partito all'altro o nel gruppo misto
Togliamo sto vincolo di mandato ed un partito sa su chi può contare veramente
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9853
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1042 volte
Mi Piace Ricevuti: 608 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da heyoka »

Io son sempre del parere che se in 170 anni non si è ancora riusciti a confezionare un buon vestito per l' Italia Unita, credo che anche il più TROTA dei Trotoni capirebbe che il problema non sta nel vestito.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7432
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 780 volte
Mi Piace Ricevuti: 593 volte

Re: Maggioritario o proporzionale?

Messaggio da leggere da Valerio »

Speravo di avervi stuzzicato le cocuzze. Sbagliavo.

Spero che vogliate, almeno, soffermarvi sul fatto che i poteri elettivi sono due. Con esigenze molto diverse. Per quello parlavo di superficialità.

Beer
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi