FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Stiamo ripetendo gli stessi errori, Nel 1940 l' Italia credette nella forza vincente di Hitler. Nel 2020 crediamo nella forza vincente della NATO ed USA. E finiremo in una guerra dove, esattamente come negli anni 40, non dovevamo esserci e che ci straziera' per anni (almeno per chi sopravvivera'). Anche allora credemmo nelle Alleanze con un grande potere militare senza capire che le alleanze con chi ha motivi per continuare una guerra, saranno sempre fatali. Anche la stampa si comporta alla stessa maniera: ci informa solo delle malefatte degli altri, ma non di quelle con il quale ci stiamo stretti n un'alleanza moertale. NON ILLUDIAMOCI: nelle guerre non vince mai nessuno. Ma soprattuto non vince l' umanita', il popolo amante della pace, i bambini e le donne, i nostri giovani Dobbiamo liberarci della morsa fatale che ci portera' al disastro finche' ne aabbiamo tempo e spingere il nostro governo a LAVORARE assiduamente per la pace e mettee paletti, dire di no con forza, a ogni sugerimento di guerra e obbedienza cieca all' alleanza NATO d cui, oltretutto, l' Ucraina non e' membro
Purtroppo temo di sì. Noi come ago della bilancia, siamo schiavi della NATO. L’ultimo avamposto verso l’Africa e confinanti con i paesi dell’Est. Vladimir Putin non è un politico, è un assassino.
Poi dicono dei comunisti, quello non è un comunista. Quello è un pazzo assassino: uno che bombarda civili inermi non è degno di guidare una nazione come la Russia Ci vorrebbe un colpetto di stato di qualche “compagno” non correo di Vladimir ma tutti hanno paura. Sveglia compagni datevi una mossa e buttate giù Vladimir, ripristinate la democrazia, va bene anche “rossa” ma che nn uccidano o invadano paesi confinanti. Anche con la vecchia “nomenklatura” ma questo non è mai successo. Compagni della vecchia gloria unitevi in pace.
Sayon ha scritto: 3 apr 2022, 14:04
Stiamo ripetendo gli stessi errori, Nel 1940 l' Italia credette nella forza vincente di Hitler. Nel 2020 crediamo nella forza vincente della NATO ed USA. E finiremo in una guerra dove, esattamente come negli anni 40, non dovevamo esserci e che ci straziera' per anni (almeno per chi sopravvivera'). Anche allora credemmo nelle Alleanze con un grande potere militare senza capire che le alleanze con chi ha motivi per continuare una guerra, saranno sempre fatali. Anche la stampa si comporta alla stessa maniera: ci informa solo delle malefatte degli altri, ma non di quelle con il quale ci stiamo stretti n un'alleanza moertale. NON ILLUDIAMOCI: nelle guerre non vince mai nessuno. Ma soprattuto non vince l' umanita', il popolo amante della pace, i bambini e le donne, i nostri giovani Dobbiamo liberarci della morsa fatale che ci portera' al disastro finche' ne aabbiamo tempo e spingere il nostro governo a LAVORARE assiduamente per la pace e mettee paletti, dire di no con forza, a ogni sugerimento di guerra e obbedienza cieca all' alleanza NATO d cui, oltretutto, l' Ucraina non e' membro
caro Sayon,
non è tanto l'America, pur con i suoi grossi errori che ci preoccupa; bensì, anche se la pensi diversamente, questo barbaro che ha in mente solo di ricostruire l'impero sovietico con lui nuovo Zar e la su alleanza di convenienza con la Cina volta a destabilizzare le democrazie occidentali che ora, pur commettendo spesso errori, consentono anche a te e a me di esprimere liberi pareri!
Sayon ha scritto: 3 apr 2022, 14:04
Stiamo ripetendo gli stessi errori, Nel 1940 l' Italia credette nella forza vincente di Hitler. Nel 2020 crediamo nella forza vincente della NATO ed USA. E finiremo in una guerra dove, esattamente come negli anni 40, non dovevamo esserci e che ci straziera' per anni (almeno per chi sopravvivera'). Anche allora credemmo nelle Alleanze con un grande potere militare senza capire che le alleanze con chi ha motivi per continuare una guerra, saranno sempre fatali. Anche la stampa si comporta alla stessa maniera: ci informa solo delle malefatte degli altri, ma non di quelle con il quale ci stiamo stretti n un'alleanza moertale. NON ILLUDIAMOCI: nelle guerre non vince mai nessuno. Ma soprattuto non vince l' umanita', il popolo amante della pace, i bambini e le donne, i nostri giovani Dobbiamo liberarci della morsa fatale che ci portera' al disastro finche' ne aabbiamo tempo e spingere il nostro governo a LAVORARE assiduamente per la pace e mettee paletti, dire di no con forza, a ogni sugerimento di guerra e obbedienza cieca all' alleanza NATO d cui, oltretutto, l' Ucraina non e' membro
caro Sayon,
non è tanto l'America, pur con i suoi grossi errori che ci preoccupa; bensì, anche se la pensi diversamente, questo barbaro che ha in mente solo di ricostruire l'impero sovietico con lui nuovo Zar e la su alleanza di convenienza con la Cina volta a destabilizzare le democrazie occidentali che ora, pur commettendo spesso errori, consentono anche a te e a me di esprimere liberi pareri!
In quanto all'espressione di liberi pareri in Italia e nella UE avrei qualche riserva. Sulla carta abbiamo la libertà di stampa, ma la stampa che esiste, foraggiata dallo stato altrimenti in piedi da sola non ci sta , non consente a tutti di esprimere opinioni troppo difformi. Le TV sono la stessa cosa : certe opinioni non hanno spazio. Per usare una espressione di anni fa la libertà di stampa è a sovranità limitatissima . Se poi sui social ti fai promotore di siti che non piacciono sei cancellato. In USA è successo persino al presidente Trump. La libertà c'è solo per una elite economica che fa il pari dei partiti comunisti dove sono al potere.
In Italia oscurano il prof. Orsini perchè critico con Zelensky e la Nato. Liberi pareri un par de ciufoli !!!
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Sayon ha scritto: 3 apr 2022, 14:04
Stiamo ripetendo gli stessi errori, Nel 1940 l' Italia credette nella forza vincente di Hitler. Nel 2020 crediamo nella forza vincente della NATO ed USA. E finiremo in una guerra dove, esattamente come negli anni 40, non dovevamo esserci e che ci straziera' per anni (almeno per chi sopravvivera'). Anche allora credemmo nelle Alleanze con un grande potere militare senza capire che le alleanze con chi ha motivi per continuare una guerra, saranno sempre fatali. Anche la stampa si comporta alla stessa maniera: ci informa solo delle malefatte degli altri, ma non di quelle con il quale ci stiamo stretti n un'alleanza moertale. NON ILLUDIAMOCI: nelle guerre non vince mai nessuno. Ma soprattuto non vince l' umanita', il popolo amante della pace, i bambini e le donne, i nostri giovani Dobbiamo liberarci della morsa fatale che ci portera' al disastro finche' ne aabbiamo tempo e spingere il nostro governo a LAVORARE assiduamente per la pace e mettee paletti, dire di no con forza, a ogni sugerimento di guerra e obbedienza cieca all' alleanza NATO d cui, oltretutto, l' Ucraina non e' membro
caro Sayon,
non è tanto l'America, pur con i suoi grossi errori che ci preoccupa; bensì, anche se la pensi diversamente, questo barbaro che ha in mente solo di ricostruire l'impero sovietico con lui nuovo Zar e la su alleanza di convenienza con la Cina volta a destabilizzare le democrazie occidentali che ora, pur commettendo spesso errori, consentono anche a te e a me di esprimere liberi pareri!
Caro GiulioCesare i fatti ti contraddicono. La politica USA del dopoguerra indica solo "guerrre', guerre, guerre " e l' uso, quando possibole, delle forz NATO in azioni assolutamente NON difensive . La URSS invece si e' disgregata , ha lasciato creare varie repubbliche indipendenti e ha cercato di avvicinarsi all' Europa. Nel frattempo la NATO ha iniziato a circondarla trattandola da nazione "nemica". Il volere rendere anche l' Ucraina e la Finlandia come appartenenti alla NATO, e proporre alla Polonia di mettere basi atomiche di "difesa" e' equivalente a fomentare rivolte anti-USA e proporre basi atomiche nel Messico o Cuba. Cosa che gli USA non permetterebbero mai. Inoltre non hai spiegato perche' Bush e Johnson non siano stati dichiarati "criminali di guerra" quando le loro guerre furono "create"(Vietnam) o basate su bugie (Iraq). E nessuno obietto' per i bombardamenti su Libia, Laos, e Jugoslavia nazioni non in grado di difendersi anche se considerate "odiose" nel pensiero USA. Il pericoo per l'talia e' dato solo dalla presenza di basi militari USA sul nostri suolo (il primo obettivo in caso di guerra nucleare) e dall' abuso di potere da parte della NATO,ormai divenuto il braccio militare USA inEuropa. Io non vedo un equivalente da parte della Russia.in
non è tanto l'America, pur con i suoi grossi errori che ci preoccupa; bensì, anche se la pensi diversamente, questo barbaro che ha in mente solo di ricostruire l'impero sovietico con lui nuovo Zar e la su alleanza di convenienza con la Cina volta a destabilizzare le democrazie occidentali che ora, pur commettendo spesso errori, consentono anche a te e a me di esprimere liberi pareri!
In quanto all'espressione di liberi pareri in Italia e nella UE avrei qualche riserva. Sulla carta abbiamo la libertà di stampa, ma la stampa che esiste, foraggiata dallo stato altrimenti in piedi da sola non ci sta , non consente a tutti di esprimere opinioni troppo difformi. Le TV sono la stessa cosa : certe opinioni non hanno spazio. Per usare una espressione di anni fa la libertà di stampa è a sovranità limitatissima . Se poi sui social ti fai promotore di siti che non piacciono sei cancellato. In USA è successo persino al presidente Trump. La libertà c'è solo per una elite economica che fa il pari dei partiti comunisti dove sono al potere.
In Italia oscurano il prof. Orsini perchè critico con Zelensky e la Nato. Liberi pareri un par de ciufoli !!!
Sconcertante il grado di censura raggiunto su la7. Per fare i ganzi hanno invitato due professionisti della geopolitica della rivista Limes, il direttore Lucio Caracciolo, dalla Gruber, e Dario Fabbri, da Mentana. Ho sentito innumerevoli interventi loro, lucidi e imparziali analizzatori delle vicende internazionali e delle loro cause profonde e nascoste, per cui trovo penoso vederli lì in vetrina, in silenzio, rispondere brevemente a domande sciocche dei conduttori sulla cattiveria dei russi, senza poter minimamente entrare nel merito del problema geopolitico ucraino. Appena osano accennare alle responsabilità della NATO, vengono brutalmente interrotti e la parola passa ad altro ospite più docile.
La faccia tosta della Gruber poi è incredibile. Invita a volte un giornalista russo, che ovviamente esprime il suo pensiero, ma gli impedisce di concluderlo, accusando la stampa russa di faziosità, mentre lei è giornalista verace e così tutti i colleghi italioti. Sic!
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité
porterrockwell ha scritto: 3 apr 2022, 19:49
In quanto all'espressione di liberi pareri in Italia e nella UE avrei qualche riserva. Sulla carta abbiamo la libertà di stampa, ma la stampa che esiste, foraggiata dallo stato altrimenti in piedi da sola non ci sta , non consente a tutti di esprimere opinioni troppo difformi. Le TV sono la stessa cosa : certe opinioni non hanno spazio. Per usare una espressione di anni fa la libertà di stampa è a sovranità limitatissima . Se poi sui social ti fai promotore di siti che non piacciono sei cancellato. In USA è successo persino al presidente Trump. La libertà c'è solo per una elite economica che fa il pari dei partiti comunisti dove sono al potere.
In Italia oscurano il prof. Orsini perchè critico con Zelensky e la Nato. Liberi pareri un par de ciufoli !!!
Sconcertante il grado di censura raggiunto su la7. Per fare i ganzi hanno invitato due professionisti della geopolitica della rivista Limes, il direttore Lucio Caracciolo, dalla Gruber, e Dario Fabbri, da Mentana. Ho sentito innumerevoli interventi loro, lucidi e imparziali analizzatori delle vicende internazionali e delle loro cause profonde e nascoste, per cui trovo penoso vederli lì in vetrina, in silenzio, rispondere brevemente a domande sciocche dei conduttori sulla cattiveria dei russi, senza poter minimamente entrare nel merito del problema geopolitico ucraino. Appena osano accennare alle responsabilità della NATO, vengono brutalmente interrotti e la parola passa ad altro ospite più docile.
La faccia tosta della Gruber poi è incredibile. Invita a volte un giornalista russo, che ovviamente esprime il suo pensiero, ma gli impedisce di concluderlo, accusando la stampa russa di faziosità, mentre lei è giornalista verace e così tutti i colleghi italioti. Sic!
Se quindi andremo a finire nell'inferno della guerra, sara' anche per la campagna di dissinfomazione fatta da questi croniti o moderatori, incapaci di essere imparziali. Un moderatore NON PUO" essere di parte ed ha la gravissima colpa d' influenzare il pubblico (che vota e quindi e' importante) . ma da noi questo e' patologico: i mderatori voglion arlare LORO, e non gli esperti che hanno convocato
Sconcertante il grado di censura raggiunto su la7. Per fare i ganzi hanno invitato due professionisti della geopolitica della rivista Limes, il direttore Lucio Caracciolo, dalla Gruber, e Dario Fabbri, da Mentana. Ho sentito innumerevoli interventi loro, lucidi e imparziali analizzatori delle vicende internazionali e delle loro cause profonde e nascoste, per cui trovo penoso vederli lì in vetrina, in silenzio, rispondere brevemente a domande sciocche dei conduttori sulla cattiveria dei russi, senza poter minimamente entrare nel merito del problema geopolitico ucraino. Appena osano accennare alle responsabilità della NATO, vengono brutalmente interrotti e la parola passa ad altro ospite più docile.
La faccia tosta della Gruber poi è incredibile. Invita a volte un giornalista russo, che ovviamente esprime il suo pensiero, ma gli impedisce di concluderlo, accusando la stampa russa di faziosità, mentre lei è giornalista verace e così tutti i colleghi italioti. Sic!
Se quindi andremo a finire nell'inferno della guerra, sara' anche per la campagna di dissinfomazione fatta da questi croniti o moderatori, incapaci di essere imparziali. Un moderatore NON PUO" essere di parte ed ha la gravissima colpa d' influenzare il pubblico (che vota e quindi e' importante) . ma da noi questo e' patologico: i mderatori voglion arlare LORO, e non gli esperti che hanno convocato
Credo che l'attuale regime gloabaloccidentaleamericano che ci controlla abbia introdotto una censura più feroce di quella del fascismo. Censura in realtà autointroiettata dai mezzibusti e giornalai, che evidentemente ci credono, negli esperimenti coi 'vaccini' e nella natura difensiva e pacifica della NATO. Anche quelli di destra, i più penosi, perché si stanno evirando e alle prossime elezioni scompariranno, Meloni a parte.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité