Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Ovidio »

Sino a quando si hanno opinioni diverse, niente di male.

Se la maggioranza ha opinioni diverse dalle tue condizionando la politica, sopportabile.

Se ci si limitata minacce, insulti e azioni provocative limitate al proprio campo di azione, pericoloso ma ancora sopportabile.

Se si passa ad azioni aggressive nel campo avverso, altamente deplorevole.

Se si usano le armi a casa contro persone inermi, previcazione e demagogia senza giustificazione.

Se si usano armi altamente letali contro altri stati senza che questi siano entrati in guerra, pazzia, delinquenza, omicidio. Da condanna totale e umanime.

A voi la scelta di giudzio!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
paolo iovine
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 giu 2019, 13:09

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da paolo iovine »

Ovidio ha scritto: 17 mar 2022, 19:13 Sino a quando si hanno opinioni diverse, niente di male.

Se la maggioranza ha opinioni diverse dalle tue condizionando la politica, sopportabile.

Se ci si limitata minacce, insulti e azioni provocative limitate al proprio campo di azione, pericoloso ma ancora sopportabile.

Se si passa ad azioni aggressive nel campo avverso, altamente deplorevole.

Se si usano le armi a casa contro persone inermi, previcazione e demagogia senza giustificazione.

Se si usano armi altamente letali contro altri stati senza che questi siano entrati in guerra, pazzia, delinquenza, omicidio. Da condanna totale e umanime.

A voi la scelta di giudzio!
la storia ci insegna che ogni volta che qualcuno ha proclamato lo Stato sono io è sempre finita male.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23410
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ovidio ha scritto: 17 mar 2022, 19:13 Sino a quando si hanno opinioni diverse, niente di male.

Se la maggioranza ha opinioni diverse dalle tue condizionando la politica, sopportabile.

Se ci si limitata minacce, insulti e azioni provocative limitate al proprio campo di azione, pericoloso ma ancora sopportabile.

Se si passa ad azioni aggressive nel campo avverso, altamente deplorevole.

Se si usano le armi a casa contro persone inermi, previcazione e demagogia senza giustificazione.

Se si usano armi altamente letali contro altri stati senza che questi siano entrati in guerra, pazzia, delinquenza, omicidio. Da condanna totale e umanime.

A voi la scelta di giudzio!
Il torto che subisce la Russia non può giustificare ciò che sta accadendo in Ucraina .

Condanna totale .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da nerorosso »

Ovidio ha scritto: 17 mar 2022, 19:13 Sino a quando si hanno opinioni diverse, niente di male.

Se la maggioranza ha opinioni diverse dalle tue condizionando la politica, sopportabile.

Se ci si limitata minacce, insulti e azioni provocative limitate al proprio campo di azione, pericoloso ma ancora sopportabile.

Se si passa ad azioni aggressive nel campo avverso, altamente deplorevole.

Se si usano le armi a casa contro persone inermi, previcazione e demagogia senza giustificazione.

Se si usano armi altamente letali contro altri stati senza che questi siano entrati in guerra, pazzia, delinquenza, omicidio. Da condanna totale e umanime.

A voi la scelta di giudzio!
L'ho già spiegato diverse volte, ma mi ripeterò...

La Russia non aveva alternative. In Ucraina un governo fantoccio, seppure eletto ma erede di un altro governo fantoccio, quello di Poroshenko, dopo aver assediato manu militari le due repubbliche indipendentiste del Donbass e aver ucciso 14.000 civili dal 2014, fomentato dagli americani stava per entrare nella NATO.
Se questo fosse avvenuto, la Russia sarebbe stata accerchiata da una alleanza ostile, con armi nucleari a poca distanza dalla propria capitale.

Era una "linea rossa" che Zelensky ha superato a febbraio, quando dichiarò che l'Ucraina avrebbe dovuto dotarsi di armi atomiche…

Capite che la Russia (non Putin) non aveva alternative?
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23410
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:09
Ovidio ha scritto: 17 mar 2022, 19:13 Sino a quando si hanno opinioni diverse, niente di male.

Se la maggioranza ha opinioni diverse dalle tue condizionando la politica, sopportabile.

Se ci si limitata minacce, insulti e azioni provocative limitate al proprio campo di azione, pericoloso ma ancora sopportabile.

Se si passa ad azioni aggressive nel campo avverso, altamente deplorevole.

Se si usano le armi a casa contro persone inermi, previcazione e demagogia senza giustificazione.

Se si usano armi altamente letali contro altri stati senza che questi siano entrati in guerra, pazzia, delinquenza, omicidio. Da condanna totale e umanime.

A voi la scelta di giudzio!
L'ho già spiegato diverse volte, ma mi ripeterò...

La Russia non aveva alternative. In Ucraina un governo fantoccio, seppure eletto ma erede di un altro governo fantoccio, quello di Poroshenko, dopo aver assediato manu militari le due repubbliche indipendentiste del Donbass e aver ucciso 14.000 civili dal 2014, fomentato dagli americani stava per entrare nella NATO.
Se questo fosse avvenuto, la Russia sarebbe stata accerchiata da una alleanza ostile, con armi nucleari a poca distanza dalla propria capitale.

Era una "linea rossa" che Zelensky ha superato a febbraio, quando dichiarò che l'Ucraina avrebbe dovuto dotarsi di armi atomiche…

Capite che la Russia (non Putin) non aveva alternative?
In pratica l'invasione di un paese sovrano perché in disaccordo sulla sua politica etc interna (si, e Cristo é morto di freddo) in pratica é cosa giusta e buona ?

Praticamente é come se domani la Francia mandasse i carrarmati in Val D'Aosta (perché ancora oggi vi si parla il patois italo-francese) in quanto Macron non é d'accordo che sia governata da Draghi ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da nerorosso »

Leno Lazzari ha scritto: 17 mar 2022, 21:35
nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:09

L'ho già spiegato diverse volte, ma mi ripeterò...

La Russia non aveva alternative. In Ucraina un governo fantoccio, seppure eletto ma erede di un altro governo fantoccio, quello di Poroshenko, dopo aver assediato manu militari le due repubbliche indipendentiste del Donbass e aver ucciso 14.000 civili dal 2014, fomentato dagli americani stava per entrare nella NATO.
Se questo fosse avvenuto, la Russia sarebbe stata accerchiata da una alleanza ostile, con armi nucleari a poca distanza dalla propria capitale.

Era una "linea rossa" che Zelensky ha superato a febbraio, quando dichiarò che l'Ucraina avrebbe dovuto dotarsi di armi atomiche…

Capite che la Russia (non Putin) non aveva alternative?
In pratica l'invasione di un paese sovrano perché in disaccordo sulla sua politica etc interna (si, e Cristo é morto di freddo) in pratica é cosa giusta e buona ?

Praticamente é come se domani la Francia mandasse i carrarmati in Val D'Aosta (perché ancora oggi vi si parla il patois italo-francese) in quanto Macron non é d'accordo che sia governata da Draghi ?
Paragone non pertinente…

Occorrerebbe che la Val d'Aosta dichiarasse l'indipendenza dall'Italia, e che, posto il diversissimo contesto orografico, l'Italia la assediasse e bombardasse, mentre la Francia attendesse 8 anni per riconoscerla indipendente, e solo su impulso di una esigenza vitale, tipo che un'inedita alleanza di (vado a caso) Germania, Polonia, Slovenia, Serbia e Grecia volesse far entrare l'Italia in funzione anti-francese.

Il concetto è quello ma il contesto geopolitico completamente diverso.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 17 mar 2022, 21:35
nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:09

L'ho già spiegato diverse volte, ma mi ripeterò...

La Russia non aveva alternative. In Ucraina un governo fantoccio, seppure eletto ma erede di un altro governo fantoccio, quello di Poroshenko, dopo aver assediato manu militari le due repubbliche indipendentiste del Donbass e aver ucciso 14.000 civili dal 2014, fomentato dagli americani stava per entrare nella NATO.
Se questo fosse avvenuto, la Russia sarebbe stata accerchiata da una alleanza ostile, con armi nucleari a poca distanza dalla propria capitale.

Era una "linea rossa" che Zelensky ha superato a febbraio, quando dichiarò che l'Ucraina avrebbe dovuto dotarsi di armi atomiche…

Capite che la Russia (non Putin) non aveva alternative?
In pratica l'invasione di un paese sovrano perché in disaccordo sulla sua politica etc interna (si, e Cristo é morto di freddo) in pratica é cosa giusta e buona ?

Praticamente é come se domani la Francia mandasse i carrarmati in Val D'Aosta (perché ancora oggi vi si parla il patois italo-francese) in quanto Macron non é d'accordo che sia governata da Draghi ?
Non facciamo i furbi, Leno. Una volta che l' Ucraina ha dimostrato di essere al "servizio" della NATO senza alcun intervento da parte della EU sugli abusi fatti dal despota ucraino sulle regioni filo-russe, uno puo' aspettarsi l'installazione di armi nucleari, basi americani per attacchi aerei ed eservito da uno Stato confinante con la Russia. E come se il Messico o Canada, dopo aver installato un Presidente anti-americano favorissero installazioni da parte della Cina, Russia o Iran. Non c'e' nessuno in Europa che vuoe questo ed in infatti esiste un "cuscinetto" di Stati neutri che garantisce questa separazione. La Russia ha DOVUTO intervenire perche l' Occidente ha chiuso entrambi gli occhi. La NATO, se guidata o ispirata da USA e UK, e' MOLTO pericolosa. Ed e' questa la ragione che la EU sta finalmente pensando a un esercito Europeo. Non perche' teme la Russia, ma perche' teme la bellicosita' della NATO.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Ovidio »

nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:09
Ovidio ha scritto: 17 mar 2022, 19:13 Sino a quando si hanno opinioni diverse, niente di male.

Se la maggioranza ha opinioni diverse dalle tue condizionando la politica, sopportabile.

Se ci si limitata minacce, insulti e azioni provocative limitate al proprio campo di azione, pericoloso ma ancora sopportabile.

Se si passa ad azioni aggressive nel campo avverso, altamente deplorevole.

Se si usano le armi a casa contro persone inermi, previcazione e demagogia senza giustificazione.

Se si usano armi altamente letali contro altri stati senza che questi siano entrati in guerra, pazzia, delinquenza, omicidio. Da condanna totale e umanime.

A voi la scelta di giudzio!
L'ho già spiegato diverse volte, ma mi ripeterò...

La Russia non aveva alternative. In Ucraina un governo fantoccio, seppure eletto ma erede di un altro governo fantoccio, quello di Poroshenko, dopo aver assediato manu militari le due repubbliche indipendentiste del Donbass e aver ucciso 14.000 civili dal 2014, fomentato dagli americani stava per entrare nella NATO.
Se questo fosse avvenuto, la Russia sarebbe stata accerchiata da una alleanza ostile, con armi nucleari a poca distanza dalla propria capitale.

Era una "linea rossa" che Zelensky ha superato a febbraio, quando dichiarò che l'Ucraina avrebbe dovuto dotarsi di armi atomiche…

Capite che la Russia (non Putin) non aveva alternative?
Nero, c'è sempre un'alterntiva alla guerra. Certo questo vale anche per l'Ucraina, ma a loro scusante si può ipotizzare che non credevano che Putin arrivasse a tanto. Mica erano nella sua testa!

Ma Putin sapeva esattente cosa faceva. Perchè lo ha fatto? Non siamo nella sua testa.

Comunque mi fa piacere risentirsi. Anche se abbiamo idee diverse.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 17 mar 2022, 21:50
Leno Lazzari ha scritto: 17 mar 2022, 21:35

In pratica l'invasione di un paese sovrano perché in disaccordo sulla sua politica etc interna (si, e Cristo é morto di freddo) in pratica é cosa giusta e buona ?

Praticamente é come se domani la Francia mandasse i carrarmati in Val D'Aosta (perché ancora oggi vi si parla il patois italo-francese) in quanto Macron non é d'accordo che sia governata da Draghi ?
Non facciamo i furbi, Leno. Una volta che l' Ucraina ha dimostrato di essere al "servizio" della NATO senza alcun intervento da parte della EU sugli abusi fatti dal despota ucraino sulle regioni filo-russe, uno puo' aspettarsi l'installazione di armi nucleari, basi americani per attacchi aerei ed eservito da uno Stato confinante con la Russia. E come se il Messico o Canada, dopo aver installato un Presidente anti-americano favorissero installazioni da parte della Cina, Russia o Iran. Non c'e' nessuno in Europa che vuoe questo ed in infatti esiste un "cuscinetto" di Stati neutri che garantisce questa separazione. La Russia ha DOVUTO intervenire perche l' Occidente ha chiuso entrambi gli occhi. La NATO, se guidata o ispirata da USA e UK, e' MOLTO pericolosa. Ed e' questa la ragione che la EU sta finalmente pensando a un esercito Europeo. Non perche' teme la Russia, ma perche' teme la bellicosita' della NATO.
Quoto, ma in disaccordo con la parte evidenziata: la UE è una diramazione della NATO a guida U$A, e infatti ha sposato in pieno tutte le tesi U$A…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da nerorosso »

Ovidio ha scritto: 17 mar 2022, 21:51
nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:09

L'ho già spiegato diverse volte, ma mi ripeterò...

La Russia non aveva alternative. In Ucraina un governo fantoccio, seppure eletto ma erede di un altro governo fantoccio, quello di Poroshenko, dopo aver assediato manu militari le due repubbliche indipendentiste del Donbass e aver ucciso 14.000 civili dal 2014, fomentato dagli americani stava per entrare nella NATO.
Se questo fosse avvenuto, la Russia sarebbe stata accerchiata da una alleanza ostile, con armi nucleari a poca distanza dalla propria capitale.

Era una "linea rossa" che Zelensky ha superato a febbraio, quando dichiarò che l'Ucraina avrebbe dovuto dotarsi di armi atomiche…

Capite che la Russia (non Putin) non aveva alternative?
Nero, c'è sempre un'alterntiva alla guerra. Certo questo vale anche per l'Ucraina, ma a loro scusante si può ipotizzare che non credevano che Putin arrivasse a tanto. Mica erano nella sua testa!

Ma Putin sapeva esattente cosa faceva. Perchè lo ha fatto? Non siamo nella sua testa.

Comunque mi fa piacere risentirsi. Anche se abbiamo idee diverse.
Anche a me fa piacere, però occorre capirsi.

Più tardi una risposta articolata a questa tua...

Bye
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23410
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:45
Leno Lazzari ha scritto: 17 mar 2022, 21:35

In pratica l'invasione di un paese sovrano perché in disaccordo sulla sua politica etc interna (si, e Cristo é morto di freddo) in pratica é cosa giusta e buona ?

Praticamente é come se domani la Francia mandasse i carrarmati in Val D'Aosta (perché ancora oggi vi si parla il patois italo-francese) in quanto Macron non é d'accordo che sia governata da Draghi ?
Paragone non pertinente…

Occorrerebbe che la Val d'Aosta dichiarasse l'indipendenza dall'Italia, e che, posto il diversissimo contesto orografico, l'Italia la assediasse e bombardasse, mentre la Francia attendesse 8 anni per riconoscerla indipendente, e solo su impulso di una esigenza vitale, tipo che un'inedita alleanza di (vado a caso) Germania, Polonia, Slovenia, Serbia e Grecia volesse far entrare l'Italia in funzione anti-francese.

Il concetto è quello ma il contesto geopolitico completamente diverso.
Ovviamente non é la stessa cosa . Cambiano i termini ma...........e se L'Austria reclamasse (cosa che mi risulta non farebbe mai) il Tirolo che, per altro, loro chiamano Sud Tirol quasi facesse parte del Tirolo austriaco ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23410
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 17 mar 2022, 21:50
Leno Lazzari ha scritto: 17 mar 2022, 21:35

In pratica l'invasione di un paese sovrano perché in disaccordo sulla sua politica etc interna (si, e Cristo é morto di freddo) in pratica é cosa giusta e buona ?

Praticamente é come se domani la Francia mandasse i carrarmati in Val D'Aosta (perché ancora oggi vi si parla il patois italo-francese) in quanto Macron non é d'accordo che sia governata da Draghi ?
Non facciamo i furbi, Leno. Una volta che l' Ucraina ha dimostrato di essere al "servizio" della NATO senza alcun intervento da parte della EU sugli abusi fatti dal despota ucraino sulle regioni filo-russe, uno puo' aspettarsi l'installazione di armi nucleari, basi americani per attacchi aerei ed eservito da uno Stato confinante con la Russia. E come se il Messico o Canada, dopo aver installato un Presidente anti-americano favorissero installazioni da parte della Cina, Russia o Iran. Non c'e' nessuno in Europa che vuoe questo ed in infatti esiste un "cuscinetto" di Stati neutri che garantisce questa separazione. La Russia ha DOVUTO intervenire perche l' Occidente ha chiuso entrambi gli occhi. La NATO, se guidata o ispirata da USA e UK, e' MOLTO pericolosa. Ed e' questa la ragione che la EU sta finalmente pensando a un esercito Europeo. Non perche' teme la Russia, ma perche' teme la bellicosita' della NATO.
......"Non facciamo i furbi, Leno. Una volta che l' Ucraina ha dimostrato di essere al "servizio" della NATO senza alcun intervento da parte della EU sugli abusi fatti dal despota ucraino sulle regioni filo-russe, uno puo' aspettarsi l'installazione di armi nucleari, basi americani per attacchi aerei ed eservito da uno Stato confinante con la Russia".......

Guarda Sayon, non solo non ho mai sostenuto il contrario ma ho scritto anch'io che Putin sul sentirsi assediato-minacciato ha ragione .

Io é per la guerra in Ucraina che lo condanno .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 18 mar 2022, 6:22
nerorosso ha scritto: 17 mar 2022, 21:45

Paragone non pertinente…

Occorrerebbe che la Val d'Aosta dichiarasse l'indipendenza dall'Italia, e che, posto il diversissimo contesto orografico, l'Italia la assediasse e bombardasse, mentre la Francia attendesse 8 anni per riconoscerla indipendente, e solo su impulso di una esigenza vitale, tipo che un'inedita alleanza di (vado a caso) Germania, Polonia, Slovenia, Serbia e Grecia volesse far entrare l'Italia in funzione anti-francese.

Il concetto è quello ma il contesto geopolitico completamente diverso.
Ovviamente non é la stessa cosa . Cambiano i termini ma...........e se L'Austria reclamasse (cosa che mi risulta non farebbe mai) il Tirolo che, per altro, loro chiamano Sud Tirol quasi facesse parte del Tirolo austriaco ?
Forse non lo sai, (o non lo ricordi)ma negli anni 60 in Alto Adige ci furono diversi attentati a centrali elettriche,ferrovie e linee elettriche di distribuzione da parte di terroristi austriaci che rivendicavano l'annessione del "sud Tirol" alla madre patria Austria. Ci furono diversi morti tra le forze di polizia e militari in servizio di ordine pubblico . Io stesso,giovane (!) di leva in forza alle truppe alpine,per oltre due mesi fui distaccato in Val Gardena,a vigilanza armata di una centrale elettrica che aveva già subito alcuni attentati.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da carletto3 »

MI dispiace che nessuno ricordi Trieste...occupata dai titini....e come ritorno' all'Italia.
Ma erano altri tempi.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23410
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Opinioni, condizionamenti, minacce, aggressioni, azioni armate, previcazioni

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 18 mar 2022, 18:52
Leno Lazzari ha scritto: 18 mar 2022, 6:22

Ovviamente non é la stessa cosa . Cambiano i termini ma...........e se L'Austria reclamasse (cosa che mi risulta non farebbe mai) il Tirolo che, per altro, loro chiamano Sud Tirol quasi facesse parte del Tirolo austriaco ?
Forse non lo sai, (o non lo ricordi)ma negli anni 60 in Alto Adige ci furono diversi attentati a centrali elettriche,ferrovie e linee elettriche di distribuzione da parte di terroristi austriaci che rivendicavano l'annessione del "sud Tirol" alla madre patria Austria. Ci furono diversi morti tra le forze di polizia e militari in servizio di ordine pubblico . Io stesso,giovane (!) di leva in forza alle truppe alpine,per oltre due mesi fui distaccato in Val Gardena,a vigilanza armata di una centrale elettrica che aveva già subito alcuni attentati.
Bye
A quei tempi ero troppo giovane (e poi siamo arrivati in Italia nel '64) ma ne ho letto abbastanza .

E forse proprio per la "divisività" inerente all'argomento l'Austria si é sempre tenuta alla larga .

E fanno bene a non mischiare il grano col loglio !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi