Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13892
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 623 volte
Mi Piace Ricevuti: 744 volte

Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Messaggio da leggere da Sayon »

Tanti concetti diversi per definire quale sia il "potere" del popolo.
L' eccesso di potere al popolo, ha creato il Regno del Terrore di Robespierre, le Siberie di Stalin., le stragi di Pol pot, le "cricche" al potere di Cuba, Cina, Angola eogni altro Paese comunista ed in del tutto simile alle Dittature di destra, dei Generali, dei guerrilla di Cuba, Birmania, ex Germania, Spagna ed Italia.

Il popolo non deve "comandare" ma essere "rappresentato" da politici, scelti fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori. Persone che assicurano la realizzazione delle migliori "aspirazioni" del popolo senza usarlo per i loro scopi, ad esempio essere eletti. teoricamente la "democrazia" e' il modello piu vicino a quello ideale se solo avesse rappresentanti politici all' altezza del loro compito. Quando questo diventa impossibile,e i partiti esistono solo per arrivare al potere, diventa necesari l'uso di personaggi che compensino la mancanza di intelligenza, capacita' e pudore dei leaders politici.

Ecco perche' considero la moderazione politica e l' uso temporaneo di Leaders seri e non opportunisti come necessario in Italia. Il popolo con le sue aspirazioni legittime e' rappresentato. Gli eccessi sono frenati.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6464
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 16:58 Tanti concetti diversi per definire quale sia il "potere" del popolo.
L' eccesso di potere al popolo, ha creato il Regno del Terrore di Robespierre, le Siberie di Stalin., le stragi di Pol pot, le "cricche" al potere di Cuba, Cina, Angola eogni altro Paese comunista ed in del tutto simile alle Dittature di destra, dei Generali, dei guerrilla di Cuba, Birmania, ex Germania, Spagna ed Italia.
sei sicuro che in una qualsiasi delle nazioni citate ci sia stato realmente un "potere del popolo"?
per quello che ne so in qualche caso, al massimo vi è stato un consenso al potere di una minoranza che si era autonominata con la violenza a rappresentante del popolo, ma quest'ultimo in effetti il potere si limitava a subirlo.
Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 16:58 Il popolo non deve "comandare" ma essere "rappresentato" da politici, scelti fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori. Persone che assicurano la realizzazione delle migliori "aspirazioni" del popolo senza usarlo per i loro scopi, ad esempio essere eletti. teoricamente la "democrazia" e' il modello piu vicino a quello ideale se solo avesse rappresentanti politici all' altezza del loro compito. Quando questo diventa impossibile,e i partiti esistono solo per arrivare al potere, diventa necesari l'uso di personaggi che compensino la mancanza di intelligenza, capacita' e pudore dei leaders politici.

Ecco perche' considero la moderazione politica e l' uso temporaneo di Leaders seri e non opportunisti come necessario in Italia. Il popolo con le sue aspirazioni legittime e' rappresentato. Gli eccessi sono frenati.
e chiaramente i Leaders seri fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori gli scegli tu.
non so perchè ma qualcosa nel tuo raginamento non mi torna.
....specialmente considerato che consideri Draghi un leader serio e moderato, e senza dubbio altrettanto facevi con Monti.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Messaggio da leggere da Ovidio »

Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 16:58 Tanti concetti diversi per definire quale sia il "potere" del popolo.
L' eccesso di potere al popolo, ha creato il Regno del Terrore di Robespierre, le Siberie di Stalin., le stragi di Pol pot, le "cricche" al potere di Cuba, Cina, Angola eogni altro Paese comunista ed in del tutto simile alle Dittature di destra, dei Generali, dei guerrilla di Cuba, Birmania, ex Germania, Spagna ed Italia.

Il popolo non deve "comandare" ma essere "rappresentato" da politici, scelti fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori. Persone che assicurano la realizzazione delle migliori "aspirazioni" del popolo senza usarlo per i loro scopi, ad esempio essere eletti. teoricamente la "democrazia" e' il modello piu vicino a quello ideale se solo avesse rappresentanti politici all' altezza del loro compito. Quando questo diventa impossibile,e i partiti esistono solo per arrivare al potere, diventa necesari l'uso di personaggi che compensino la mancanza di intelligenza, capacita' e pudore dei leaders politici.

Ecco perche' considero la moderazione politica e l' uso temporaneo di Leaders seri e non opportunisti come necessario in Italia. Il popolo con le sue aspirazioni legittime e' rappresentato. Gli eccessi sono frenati.
In Svizzera, con la democrazia diretta, il popolo decide e, ti assicuo, lo fa molto bene. Compreso la non aderenza all'Unione Europea voluta fortemente da tutto il governo, ma bocciata dal popolo. Fu una saggia decisione.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13892
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 623 volte
Mi Piace Ricevuti: 744 volte

Re: Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 20 feb 2022, 19:03
Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 16:58 Tanti concetti diversi per definire quale sia il "potere" del popolo.
L' eccesso di potere al popolo, ha creato il Regno del Terrore di Robespierre, le Siberie di Stalin., le stragi di Pol pot, le "cricche" al potere di Cuba, Cina, Angola eogni altro Paese comunista ed in del tutto simile alle Dittature di destra, dei Generali, dei guerrilla di Cuba, Birmania, ex Germania, Spagna ed Italia.
sei sicuro che in una qualsiasi delle nazioni citate ci sia stato realmente un "potere del popolo"?
per quello che ne so in qualche caso, al massimo vi è stato un consenso al potere di una minoranza che si era autonominata con la violenza a rappresentante del popolo, ma quest'ultimo in effetti il potere si limitava a subirlo.
Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 16:58 Il popolo non deve "comandare" ma essere "rappresentato" da politici, scelti fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori. Persone che assicurano la realizzazione delle migliori "aspirazioni" del popolo senza usarlo per i loro scopi, ad esempio essere eletti. teoricamente la "democrazia" e' il modello piu vicino a quello ideale se solo avesse rappresentanti politici all' altezza del loro compito. Quando questo diventa impossibile,e i partiti esistono solo per arrivare al potere, diventa necesari l'uso di personaggi che compensino la mancanza di intelligenza, capacita' e pudore dei leaders politici.

Ecco perche' considero la moderazione politica e l' uso temporaneo di Leaders seri e non opportunisti come necessario in Italia. Il popolo con le sue aspirazioni legittime e' rappresentato. Gli eccessi sono frenati.
e chiaramente i Leaders seri fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori gli scegli tu.
non so perchè ma qualcosa nel tuo raginamento non mi torna.
....specialmente considerato che consideri Draghi un leader serio e moderato, e senza dubbio altrettanto facevi con Monti.
Ho preso come esempi quelli piu accessibili a noi. Quelli verificati dalla storia e piu conosciuti. Ce ne sono moltissimi altri e io non dato dettagli. Se hai esempi migliori, citali. Sarebbero molto utili.

Quanto a Draghi, si lo considero favorevolmente perche'conosco il suo stile di lavoro quando lui era Direttore Italiano a Washington (Banca Mondiale) alla fine degli anni 80. Draghi sa trarre il massimo da chi lavora per lui (direttamente o indirettamente). Avrai notato come ha fatto crescere Di maio, Speranza ed altri partendo da... zero. No, Monti non mi piaceva affatto. Fu messo li per far fuori Berlusconi e per assecondare la EU. Fu una scelta sbagliata originata dall'ossessione anti-berlusconiana del PD e di Napolitano. Ricorda anche che S.B. ha sempre sognato di avere Draghi come capo politico di F.I. perche lo vedeva culturalmente adeguato e di fiducia come nessuno altro dei tanti che hanno cercato di metterlo ai margini (dai Fini ai Salvini)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6464
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 19:24
RedWine ha scritto: 20 feb 2022, 19:03

sei sicuro che in una qualsiasi delle nazioni citate ci sia stato realmente un "potere del popolo"?
per quello che ne so in qualche caso, al massimo vi è stato un consenso al potere di una minoranza che si era autonominata con la violenza a rappresentante del popolo, ma quest'ultimo in effetti il potere si limitava a subirlo.

e chiaramente i Leaders seri fra quelli intellettualmente, culturalmente e moralmente migliori gli scegli tu.
non so perchè ma qualcosa nel tuo raginamento non mi torna.
....specialmente considerato che consideri Draghi un leader serio e moderato, e senza dubbio altrettanto facevi con Monti.
Ho preso come esempi quelli piu accessibili a noi. Quelli verificati dalla storia e piu conosciuti. Ce ne sono moltissimi altri e io non dato dettagli. Se hai esempi migliori, citali. Sarebbero molto utili.

Quanto a Draghi, si lo considero favorevolmente perche'conosco il suo stile di lavoro quando lui era Direttore Italiano a Washington (Banca Mondiale) alla fine degli anni 80. Draghi sa trarre il massimo da chi lavora per lui (direttamente o indirettamente). Avrai notato come ha fatto crescere Di maio, Speranza ed altri partendo da... zero. No, Monti non mi piaceva affatto. Fu messo li per far fuori Berlusconi e per assecondare la EU. Fu una scelta sbagliata originata dall'ossessione anti-berlusconiana del PD e di Napolitano. Ricorda anche che S.B. ha sempre sognato di avere Draghi come capo politico di F.I. perche lo vedeva culturalmente adeguato e di fiducia come nessuno altro dei tanti che hanno cercato di metterlo ai margini (dai Fini ai Salvini)
su Speranza preferisco non commentare per evitare il turpiloquio, per Di Maio dovresti informarti sulle sue imprese da ministro degli esteri

il canale di "STEO" è l'ultimo aggiunto alla mia lista di preferiti, consigliato a tutti, non solo per i temi vax.
https://www.youtube.com/channel/UCxSdRz ... HYQ/videos
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13892
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 623 volte
Mi Piace Ricevuti: 744 volte

Re: Liberta', democrazia, sovranita' , comunismo, populismo

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 20 feb 2022, 19:37
Sayon ha scritto: 20 feb 2022, 19:24

Ho preso come esempi quelli piu accessibili a noi. Quelli verificati dalla storia e piu conosciuti. Ce ne sono moltissimi altri e io non dato dettagli. Se hai esempi migliori, citali. Sarebbero molto utili.

Quanto a Draghi, si lo considero favorevolmente perche'conosco il suo stile di lavoro quando lui era Direttore Italiano a Washington (Banca Mondiale) alla fine degli anni 80. Draghi sa trarre il massimo da chi lavora per lui (direttamente o indirettamente). Avrai notato come ha fatto crescere Di maio, Speranza ed altri partendo da... zero. No, Monti non mi piaceva affatto. Fu messo li per far fuori Berlusconi e per assecondare la EU. Fu una scelta sbagliata originata dall'ossessione anti-berlusconiana del PD e di Napolitano. Ricorda anche che S.B. ha sempre sognato di avere Draghi come capo politico di F.I. perche lo vedeva culturalmente adeguato e di fiducia come nessuno altro dei tanti che hanno cercato di metterlo ai margini (dai Fini ai Salvini)
su Speranza preferisco non commentare per evitare il turpiloquio, per Di Maio dovresti informarti sulle sue imprese da ministro degli esteri

il canale di "STEO" è l'ultimo aggiunto alla mia lista di preferiti, consigliato a tutti, non solo per i temi vax.
https://www.youtube.com/channel/UCxSdRz ... HYQ/videos
Draghi questi "tipi" se lie' trovati, forniti dai partiti. E li ha fatti "migliorare". Migliorare significa passare dallo zero al 4 o 5. I sistema di Draghi e' di educarli attraversoil lavoro stesso fiinche arriveranno alla sufficienza, Il "vostro" metodo e' togliere uno "zero" e sostituirlo con un' altra mediocrita' di ideologia opposta. Notate che Di maio e' cresciuto mentre il suo gemello dello strano governo giallo-verde e' rimasto come prima. Anzi e' peggiorato.
Rispondi