IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da porterrockwell »

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ROMANA

(1849)

PRINCIPII FONDAMENTALI

I – La sovranità è per diritto eterno nel popolo. Il popolo dello Stato Romano è costituito in repubblica democratica.

II – Il regime democratico ha per regola l’eguaglianza, la libertà, la fraternità. non riconosce titoli di nobiltà, né privilegi di nascita o casta.

III – La repubblica colle leggi e colle istituzioni promuove il miglioramento delle condizioni morali e materiali di tutti i cittadini.

IV – La repubblica riguarda tutti i popoli come fratelli: rispetta ogni nazionalità: propugna l’italiana.

V – I Municipii hanno tutti eguali diritti: la loro indipendenza non è limitata che dalle leggi di utilità generale dello Stato.

VI – La più equa distribuzione possibile degli interessi locali, in armonia coll’interesse politico dello stato è la norma del riparto territoriale della repubblica.

VII – Dalla credenza religiosa non dipende l’esercizio dei diritti civili e politici.

VIII – Il Capo della Chiesa Cattolica avrà dalla Repubblica tutte le guarentigie necessarie per l’esercizio indipendente del potere spirituale.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da ereticamente »

periodo esaltante della nostra storia.

ci hanno fatto anche qualche film con sordi, manfredi, tognazzi. Regista Magni.

un po' retorici ma gradevoli.

https://it.wikipedia.org/wiki/In_nome_d ... lo_sovrano

https://it.wikipedia.org/wiki/Nell%27anno_del_Signore
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Erano tempi in cui giovani ventenni come Mameli, figli di famiglie privilegiate, mettevano in gioco la propria vita per ideali patriotici. Erano tempi in cui studenti universitari mettevano in gioco un sicuro avvenire per combattere assieme ai popolani di "buon sangue". Razze perdute dal secondo dopoguerra in poi. Lungi da polemica politica, ma quanti, fra i milioni di giovani che in tante nazioni manifestarono a favore del Vietnam, si recarono nel Nord Vietnam come volontari?
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da Ovidio »

porterrockwell ha scritto: 9 feb 2022, 12:12 Erano tempi in cui giovani ventenni come Mameli, figli di famiglie privilegiate, mettevano in gioco la propria vita per ideali patriotici. Erano tempi in cui studenti universitari mettevano in gioco un sicuro avvenire per combattere assieme ai popolani di "buon sangue". Razze perdute dal secondo dopoguerra in poi. Lungi da polemica politica, ma quanti, fra i milioni di giovani che in tante nazioni manifestarono a favore del Vietnam, si recarono nel Nord Vietnam come volontari?
Erano troppo occupati a rompere i coglioni nelle uiversità!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da heyoka »

ereticamente ha scritto: 9 feb 2022, 11:04 periodo esaltante della nostra storia.

ci hanno fatto anche qualche film con sordi, manfredi, tognazzi. Regista Magni.

un po' retorici ma gradevoli.

https://it.wikipedia.org/wiki/In_nome_d ... lo_sovrano

https://it.wikipedia.org/wiki/Nell%27anno_del_Signore
Periodo esaltante?????
POSSO FARTI UNA DOMANDA?????
Quali Stati sono corsi in aiuto al Papà?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 9 feb 2022, 12:12 Erano tempi in cui giovani ventenni come Mameli, figli di famiglie privilegiate, mettevano in gioco la propria vita per ideali patriotici. Erano tempi in cui studenti universitari mettevano in gioco un sicuro avvenire per combattere assieme ai popolani di "buon sangue". Razze perdute dal secondo dopoguerra in poi. Lungi da polemica politica, ma quanti, fra i milioni di giovani che in tante nazioni manifestarono a favore del Vietnam, si recarono nel Nord Vietnam come volontari?
Altri tempi. Altri ideali. Altre necessita'.
I nostri tempi sono diversi, ma non per questo peggiori.
Adesso si tende piu a unificare, che non spezzettare, m ai germi dell' unione c'erano gia' allora.

Ma, per rsipondere anche ad Heyoca. nessuno ando' al soccorso del Papa perche lui, per sua stessa dichiarazione, e' il capo SPIRITUALE non solo del piccolo territorio "romano" ma del mondo intero.
Avere l' autorita' politica anche su di un pezzo d'Italia, oltre che Roma, era una contraddizione.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da ereticamente »

heyoka ha scritto: 9 feb 2022, 15:00
Periodo esaltante?????
POSSO FARTI UNA DOMANDA?????
Quali Stati sono corsi in aiuto al Papà?

non ricordo.
la francia ?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: IX febbraio 1849. Repubblica Romana e Costituzione

Messaggio da leggere da Ovidio »

ereticamente ha scritto: 9 feb 2022, 15:38
heyoka ha scritto: 9 feb 2022, 15:00
Periodo esaltante?????
POSSO FARTI UNA DOMANDA?????
Quali Stati sono corsi in aiuto al Papà?

non ricordo.
la francia ?
Si, con i nuovi fucili a retrocarica!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Rispondi