Le conseguenze

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Le conseguenze

Messaggio da leggere da albatros »

Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Le conseguenze

Messaggio da leggere da RedWine »

albatros ha scritto: 10 gen 2022, 21:45 Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
se un ragazzino si suicida pazienza, l'importante è che non si infetti con il covid.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Le conseguenze

Messaggio da leggere da nerorosso »

albatros ha scritto: 10 gen 2022, 21:45 Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
Siamo ostaggi di una classe politica criminale, e di una classe medica connivente, chi per interesse chi per ignavia.
Dovranno pagare prima o poi (meglio prima) il fio dei loro sporchi intrallazzi…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9843
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: Le conseguenze

Messaggio da leggere da heyoka »

nerorosso ha scritto: 11 gen 2022, 1:05
albatros ha scritto: 10 gen 2022, 21:45 Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
Siamo ostaggi di una classe politica criminale, e di una classe medica connivente, chi per interesse chi per ignavia.
Dovranno pagare prima o poi (meglio prima) il fio dei loro sporchi intrallazzi…
La pandemia psichiatrica non occupa le sale di Terapia intensiva.
Perciò non capisco dove sta il problema proposto in questo topic.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
thefear
Messaggi: 317
Iscritto il: 11 giu 2019, 9:41
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Le conseguenze

Messaggio da leggere da thefear »

albatros ha scritto: 10 gen 2022, 21:45 Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
disagio ? forse dovuto al troppo benessere....
sia ben chiaro che è una cosa preoccupante da non sottovalutare, comunque voglio permettermi di dire alcune cose
una volta c'era talmente tanta miseria che a 10 11 anni se non prima si andava già a lavorare nei campi per contribuire al sostentamento della famiglia (mio nonno, famiglia di contadini, era talmente povero che praticamente avevano le braghe rotte nel sedere come si diceva.....)
adesso i ragazzini a quell'età cosa fanno ? cazzeggiano tutto il giorno con videogame, computer, smartphone (quindi facendo la DAD ci sono abituati a stare davanti ad uno schermo) e quando vanno in giro fanno solo dei casini (una volta nessuno si sarebbe mai azzardato ad aggredire una maestra o una prof, adesso le cose purtroppo sono cambiate)
quando ero giovane io la sera c'erano i bar pieni di ragazzi che si ritrovavano a bere qualcosa insieme e far due chiacchiere puer di stare in compagnia, tutte le sere ci si ritrovava... adesso invece, (parlando anche prima del covid) passi per i bar verso le 9 di sera e sono semivuoti e sapete perchè ?
perchè i nuovi giovani preferiscono stare a giocare online o a chattare invece di andare in cerca di gnocca..
quindi lo ripeto ancora lo stare davanti uno schermo è una abitudine acquisita già da tempo...
anche i figli di un mio amico (5 e 9 anni ) stanno sempre al pc o allo smartphone invece di provare a sbucciarsi un ginocchio andando in bici o giocando a pallone....
i giovani d'oggi pur di non lavorare vanno all'università fino a 30 anni, ai primi capelli bianchi sono ancora dei mantenuti
da quanto tempo è che non si sente parlare di ragazzi delle superiori che durante l'estate vanno a fare i cosiddetti lavoretti estivi ? ormai è una cosa da pezzenti, non lo fa più nessuno
se adesso voi incontrate una qualsiasi cinnazzo e lo osservate, potete notare che come minimo ha 1500 € di smartphone, altri 1000 € tra smartwatch e auricolari senza fili e altri circa 1500 - 2000 € di abbigliamento firmato.......cosa cavolo vogliono di più ?
nonostante tutto questo non sono felici, ciò rivolto anche agli adulti
le vecchie generazioni, non avendo tutte queste tecnologie, e dovendo iniziare a lavorare molto presto e fare pochi divertimenti, non credo se ne siano suicidati chissà quanti, probabilmente nessuno .....
adesso c'è talmente tanto benessere che la gente non apprezza più le semplici cose.
ricordatevi questa frase hanno sempre detto che UNA VOLTA SI SENTIVA FISCHIETTARE TRA LA GENTE, SI PASSAVA TRA LA GENTE CHE LAVORAVA SODO NEI CAMPI E SI SENTIVA FISCHIARE, SI PASSAVA TRA LA GENTE MAGARI IN CITTA' E SI SENTIVA CANTICCHIARE, ADESSO INVECE SONO SEMPRE TUTTI INCAZZATI
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Le conseguenze

Messaggio da leggere da Ovidio »

thefear ha scritto: 11 gen 2022, 8:14
albatros ha scritto: 10 gen 2022, 21:45 Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
UNA VOLTA SI SENTIVA FISCHIETTARE TRA LA GENTE, SI PASSAVA TRA LA GENTE CHE LAVORAVA SODO NEI CAMPI E SI SENTIVA FISCHIARE, SI PASSAVA TRA LA GENTE MAGARI IN CITTA' E SI SENTIVA CANTICCHIARE, ADESSO INVECE SONO SEMPRE TUTTI INCAZZATI
Proprio vero. È nella memoria di tutti noi anziani!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Le conseguenze

Messaggio da leggere da RedWine »

thefear ha scritto: 11 gen 2022, 8:14
albatros ha scritto: 10 gen 2022, 21:45 Il disagio dei giovani ("disagio" è un eufemismo) https://www.ilsussidiario.net/news/dad- ... 0/2275395/
disagio ? forse dovuto al troppo benessere....
se c'è una cosa che nella storia conosciuta non cambia mai, è il lamento dei vecchi nei confronti dei giovani.

"noi si che eravamo rispettosi di buoni costumi, lavoratori, timorati di dio e delle leggi, questa gioventù invece..."
con infinite variazioni sul tema, ma in sostanza sempre la medesima musica.

"La gente nuova e i sùbiti guadagni
orgoglio e dismisura han generata,
Fiorenza, in te, sì che tu già ten piagni"


Dante, Inferno, canto XVI
Rispondi