Beh, io le borse, luogo deputato alla più sporca speculazione, le brucerei… ;-)
Non gioco a soldi neppure nelle partite a carte , figuriamoci in borsa
Ma qui non devi giocare alla Borsa. Devi solo essere d'accordo o no con le sue previsioni. Io non gioco alla Borsa ma ho studiato il suo meccanismo molti anni fa.
Ti dirò…Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 15:50Ma qui non devi giocare alla Borsa. Devi solo essere d'accordo o no con le sue previsioni. Io non gioco alla Borsa ma ho studiato il suo meccanismo molti anni fa.nerorosso ha scritto: 12 dic 2021, 14:58
Beh, io le borse, luogo deputato alla più sporca speculazione, le brucerei… ;-)
Non ne vedo uno buono per l'Italia…Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 4:14 Se i partiti fossero delle azioni di Borsa, i vari sondaggi SWG ci darebbero il polso della situazione, facendoci prevedere il loro futuro (entro certi limiti)
La Lega mi ricorda lo stock Chatillon di tanti tanti anni fa. Uno stock in continua discesa non deve essere comprato perche' la sua discesa potrebbe addirittura portarlo FUORI della Borsa, come appuntoavvenne alla Chatillon. Prevedo pertanto che per salvare la Lega (ormai priva di idee), l' unica soluzione e' "spaccarla" ovvero con i saggi ex lega Nord che riprendano le redini del partito. Sara' un partito piu' piccolo ma ritrovera' il bacino di votanti del settentrione. .
Il PD e' in ascesa continua anche se la sua curva si sta appianando. Sta ricostruendo la sinistra, assorbendo voti quasi esclusivamente da 5 stelle. puo' crescere ancora ma di poco. Stock comprabile a scadenza corta pero.
Fdi e' in grande ascesa, rubando i voti della Lega soprattutto,e dai partiti di centro destra. Anche per FdI come per il PD la curva si sta appiattendo. Puo' crescere ancora come partito di destra ma, credo, sta arrivando al suo massimo. Si puo' comprare lo stock a corta sadenza pero'
5 Stelle sta in curva discendente come la Lega, ma e' avvantaggiata dallo stare al governo e cambiando la sua fisionomia. La sua salvezza sarebbe quella di divenire un partito di centro e sopravvivere. Questione di vita e di morte. In ogni caso non comprare questo stock perche destinato ancora al ribasso.
Forza Italia e' stabile. Significa che lo stock e' sicuro, ma non si avvisa una crescita. Alla Borsa sarebbe un titolo da "cassetto". Puo esplodere in salita essendo un partito con chiara ideologia politica, ma ha bisogno di uno stimolo. Nuovo Leader (Draghi?) o alleanza (con la rdiviva Lega Nord o piccoli partiti di centro)
Azione e Italia Viva sono stabili, abbastanza sicuri, ma NON cresceranno. La loro fine in elezione sara' di rinforzare ed allearsi con uno dei partiti citati sopra. Non vale la pena di comprarli al momento
è, se vogliamo, il sunto dell' opera ' L'italia che ho in mente' di Berlusconi. Fare dell' Italia una S.P.A.Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 4:14 Se i partiti fossero delle azioni di Borsa, i vari sondaggi SWG ci darebbero il polso della situazione, facendoci prevedere il loro futuro (entro certi limiti)
La Lega mi ricorda lo stock Chatillon di tanti tanti anni fa. Uno stock in continua discesa non deve essere comprato perche' la sua discesa potrebbe addirittura portarlo FUORI della Borsa, come appuntoavvenne alla Chatillon. Prevedo pertanto che per salvare la Lega (ormai priva di idee), l' unica soluzione e' "spaccarla" ovvero con i saggi ex lega Nord che riprendano le redini del partito. Sara' un partito piu' piccolo ma ritrovera' il bacino di votanti del settentrione. .
Il PD e' in ascesa continua anche se la sua curva si sta appianando. Sta ricostruendo la sinistra, assorbendo voti quasi esclusivamente da 5 stelle. puo' crescere ancora ma di poco. Stock comprabile a scadenza corta pero.
Fdi e' in grande ascesa, rubando i voti della Lega soprattutto,e dai partiti di centro destra. Anche per FdI come per il PD la curva si sta appiattendo. Puo' crescere ancora come partito di destra ma, credo, sta arrivando al suo massimo. Si puo' comprare lo stock a corta sadenza pero'
5 Stelle sta in curva discendente come la Lega, ma e' avvantaggiata dallo stare al governo e cambiando la sua fisionomia. La sua salvezza sarebbe quella di divenire un partito di centro e sopravvivere. Questione di vita e di morte. In ogni caso non comprare questo stock perche destinato ancora al ribasso.
Forza Italia e' stabile. Significa che lo stock e' sicuro, ma non si avvisa una crescita. Alla Borsa sarebbe un titolo da "cassetto". Puo esplodere in salita essendo un partito con chiara ideologia politica, ma ha bisogno di uno stimolo. Nuovo Leader (Draghi?) o alleanza (con la rdiviva Lega Nord o piccoli partiti di centro)
Azione e Italia Viva sono stabili, abbastanza sicuri, ma NON cresceranno. La loro fine in elezione sara' di rinforzare ed allearsi con uno dei partiti citati sopra. Non vale la pena di comprarli al momento
E va bb', Neroro', e allora presentati tu. Io un voto te lo darei,nerorosso ha scritto: 12 dic 2021, 17:24Ti dirò…Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 15:50
Ma qui non devi giocare alla Borsa. Devi solo essere d'accordo o no con le sue previsioni. Io non gioco alla Borsa ma ho studiato il suo meccanismo molti anni fa.
A me tutti quelli che citi, che sono anche i maggiori protagonisti, fanno tutti abbastanza schifo.
Non ne vedo uno buono per l'Italia…Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 4:14 Se i partiti fossero delle azioni di Borsa, i vari sondaggi SWG ci darebbero il polso della situazione, facendoci prevedere il loro futuro (entro certi limiti)
La Lega mi ricorda lo stock Chatillon di tanti tanti anni fa. Uno stock in continua discesa non deve essere comprato perche' la sua discesa potrebbe addirittura portarlo FUORI della Borsa, come appuntoavvenne alla Chatillon. Prevedo pertanto che per salvare la Lega (ormai priva di idee), l' unica soluzione e' "spaccarla" ovvero con i saggi ex lega Nord che riprendano le redini del partito. Sara' un partito piu' piccolo ma ritrovera' il bacino di votanti del settentrione. .
Il PD e' in ascesa continua anche se la sua curva si sta appianando. Sta ricostruendo la sinistra, assorbendo voti quasi esclusivamente da 5 stelle. puo' crescere ancora ma di poco. Stock comprabile a scadenza corta pero.
Fdi e' in grande ascesa, rubando i voti della Lega soprattutto,e dai partiti di centro destra. Anche per FdI come per il PD la curva si sta appiattendo. Puo' crescere ancora come partito di destra ma, credo, sta arrivando al suo massimo. Si puo' comprare lo stock a corta sadenza pero'
5 Stelle sta in curva discendente come la Lega, ma e' avvantaggiata dallo stare al governo e cambiando la sua fisionomia. La sua salvezza sarebbe quella di divenire un partito di centro e sopravvivere. Questione di vita e di morte. In ogni caso non comprare questo stock perche destinato ancora al ribasso.
Forza Italia e' stabile. Significa che lo stock e' sicuro, ma non si avvisa una crescita. Alla Borsa sarebbe un titolo da "cassetto". Puo esplodere in salita essendo un partito con chiara ideologia politica, ma ha bisogno di uno stimolo. Nuovo Leader (Draghi?) o alleanza (con la rdiviva Lega Nord o piccoli partiti di centro)
Azione e Italia Viva sono stabili, abbastanza sicuri, ma NON cresceranno. La loro fine in elezione sara' di rinforzare ed allearsi con uno dei partiti citati sopra. Non vale la pena di comprarli al momento
Alla fine la Italia S.P.A. non sarebbe una cattiva idea. Via tutti i burocrati, dentro solo gli esperti ed imprenditori. Priorita' LAVORO. Tutti gli Italiani ne divengono azionisti. Spirito imprenditoriale premiato soprattutto al Sud. Riduzione o abolizione delle tasse a chiunque investa e produca lavoro. Poverta' eliminata attraverso multiple offerte di lavoro. Genuini invalidi, malati e impossibilitati al lavoro sostenuti a livello generoso con le spese recuperate dai falsi malati, falsi disoccupati e falsi collettori di RdC.paolo iovine ha scritto: 12 dic 2021, 18:30è, se vogliamo, il sunto dell' opera ' L'italia che ho in mente' di Berlusconi. Fare dell' Italia una S.P.A.Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 4:14 Se i partiti fossero delle azioni di Borsa, i vari sondaggi SWG ci darebbero il polso della situazione, facendoci prevedere il loro futuro (entro certi limiti)
La Lega mi ricorda lo stock Chatillon di tanti tanti anni fa. Uno stock in continua discesa non deve essere comprato perche' la sua discesa potrebbe addirittura portarlo FUORI della Borsa, come appuntoavvenne alla Chatillon. Prevedo pertanto che per salvare la Lega (ormai priva di idee), l' unica soluzione e' "spaccarla" ovvero con i saggi ex lega Nord che riprendano le redini del partito. Sara' un partito piu' piccolo ma ritrovera' il bacino di votanti del settentrione. .
Il PD e' in ascesa continua anche se la sua curva si sta appianando. Sta ricostruendo la sinistra, assorbendo voti quasi esclusivamente da 5 stelle. puo' crescere ancora ma di poco. Stock comprabile a scadenza corta pero.
Fdi e' in grande ascesa, rubando i voti della Lega soprattutto,e dai partiti di centro destra. Anche per FdI come per il PD la curva si sta appiattendo. Puo' crescere ancora come partito di destra ma, credo, sta arrivando al suo massimo. Si puo' comprare lo stock a corta sadenza pero'
5 Stelle sta in curva discendente come la Lega, ma e' avvantaggiata dallo stare al governo e cambiando la sua fisionomia. La sua salvezza sarebbe quella di divenire un partito di centro e sopravvivere. Questione di vita e di morte. In ogni caso non comprare questo stock perche destinato ancora al ribasso.
Forza Italia e' stabile. Significa che lo stock e' sicuro, ma non si avvisa una crescita. Alla Borsa sarebbe un titolo da "cassetto". Puo esplodere in salita essendo un partito con chiara ideologia politica, ma ha bisogno di uno stimolo. Nuovo Leader (Draghi?) o alleanza (con la rdiviva Lega Nord o piccoli partiti di centro)
Azione e Italia Viva sono stabili, abbastanza sicuri, ma NON cresceranno. La loro fine in elezione sara' di rinforzare ed allearsi con uno dei partiti citati sopra. Non vale la pena di comprarli al momento
non so, mi sembra un piano di chi ha idee sucide.Sayon ha scritto: 12 dic 2021, 18:50Alla fine la Italia S.P.A. non sarebbe una cattiva idea. Via tutti i burocrati, dentro solo gli esperti ed imprenditori. Priorita' LAVORO. Tutti gli Italiani ne divengono azionisti. Spirito imprenditoriale premiato soprattutto al Sud. Riduzione o abolizione delle tasse a chiunque investa e produca lavoro. Poverta' eliminata attraverso multiple offerte di lavoro. Genuini invalidi, malati e impossibilitati al lavoro sostenuti a livello generoso con le spese recuperate dai falsi malati, falsi disoccupati e falsi collettori di RdC.paolo iovine ha scritto: 12 dic 2021, 18:30
è, se vogliamo, il sunto dell' opera ' L'italia che ho in mente' di Berlusconi. Fare dell' Italia una S.P.A.
Alla fine la Italia S.P.A. non sarebbe una cattiva idea. Via tutti i burocrati, dentro solo gli esperti ed imprenditori. Priorita' LAVORO. Tutti gli Italiani ne divengono azionisti. Spirito imprenditoriale premiato soprattutto al Sud. Riduzione o abolizione delle tasse a chiunque investa e produca lavoro. Poverta' eliminata attraverso multiple offerte di lavoro. Genuini invalidi, malati e impossibilitati al lavoro sostenuti a livello generoso con le spese recuperate dai falsi malati, falsi disoccupati e falsi collettori di RdC.
Non lo sottovaluto affatto. Ma esiste in Italia il mito della "pensione" (alla quale si comincia a pensare gia a 20 anni) e quello che "rubare allo Stato non e' reato". Non esiste invece il riconoscere che il LAVORO dovrebbe essere lo scopo della nostra vita. Ogni essere animale e' stato creato per essere attivo, per avere del cibo e per moltiplicarsi. Il credere che si possa vivere alle spalle degli altri e' del tutto ignobile ed ha creato nel tempo, una massa di gente che pesa sulle spalle di tutti gli altri. Ecco. basterebbe che i genitori facciano capire questo concetto ai figli perche si crei una societa' piu sana. Comunque il mio post si riferiva ad altro. Ho riscontrato che le stesse considerazioni che si fanno per i titoli in Borsa sono valide anche per le previsioni politiche. Crdevo che potesse interessare gli appassionati di politica, ma in questo Forum prevale la "passione", e non la ragione.giaguaro ha scritto: 12 dic 2021, 20:05 Egregio Sayon, mi sembra che tu non abbia soppesato con la dovuta attenzione il peso che, purtroppo, ha in Italia quel 30% di persone che vive, e spera di vivere in eterno, col reddito di cittadinaza, nonché quel 25% di italiani che non vanno più a votare con la convinzione che, così, riescano a far capire in modo perentorio che loro sono assoluatamente contrari al sostentamento incondizionato degli scansafatiche; senza rendersi conto che, in effetti, sono proprio loro che, con il loro comportamento, rafforzano il potere di quei politicanti che raccolgono i voti da quella categoria di elettori magna-magna.
![]()
Per riuscire a fare una politica costruttiva è necessario che si tengano in considerazione tutte le causali che pesano sulle responsabilità dei cittadini come elettori e sulle persone che ritengono di poter rappresentare il popolo con i loro programmi conformi alle loro aspirazioni. Però, purtroppo, visto dal mio punto di vista, mi sembra di dover riconoscere che, in Italia, nonostante una gran parte di questi rappresentanti politici si sia presentata agli elettori con promesse serie e ben articolate, ha poi finito per soddisfare soprattutto il loro unico interesse, che era quello di fare carriera sotto tutti i punti di vista, e in particolare su quello economico, sia per il presente, con i compensi e i rimborsi di vario genere, spesso eccessivi e fuori luogo, e sia per garantire a sé e alle loro famiglie un futuro sereno, tramite vitalizi/pensioni a vita, ottenuti anhe dopo appena pochi giorni di mandato .... e guai a chi glieli tocca!Sayon ha scritto: 13 dic 2021, 0:21Non lo sottovaluto affatto. Ma esiste in Italia il mito della "pensione" (alla quale si comincia a pensare gia a 20 anni) e quello che "rubare allo Stato non e' reato". Non esiste invece il riconoscere che il LAVORO dovrebbe essere lo scopo della nostra vita. Ogni essere animale e' stato creato per essere attivo, per avere del cibo e per moltiplicarsi. Il credere che si possa vivere alle spalle degli altri e' del tutto ignobile ed ha creato nel tempo, una massa di gente che pesa sulle spalle di tutti gli altri. Ecco. basterebbe che i genitori facciano capire questo concetto ai figli perche si crei una societa' piu sana. Comunque il mio post si riferiva ad altro. Ho riscontrato che le stesse considerazioni che si fanno per i titoli in Borsa sono valide anche per le previsioni politiche. Crdevo che potesse interessare gli appassionati di politica, ma in questo Forum prevale la "passione", e non la ragione.giaguaro ha scritto: 12 dic 2021, 20:05 Egregio Sayon, mi sembra che tu non abbia soppesato con la dovuta attenzione il peso che, purtroppo, ha in Italia quel 30% di persone che vive, e spera di vivere in eterno, col reddito di cittadinaza, nonché quel 25% di italiani che non vanno più a votare con la convinzione che, così, riescano a far capire in modo perentorio che loro sono assoluatamente contrari al sostentamento incondizionato degli scansafatiche; senza rendersi conto che, in effetti, sono proprio loro che, con il loro comportamento, rafforzano il potere di quei politicanti che raccolgono i voti da quella categoria di elettori magna-magna.
![]()
Ringrazio tutti gli amici che hanno voluto menifestare la loro approvazione per questo mio intervento nella discussione aperta dall'amico Sayon.giaguaro ha scritto: 12 dic 2021, 20:05 Egregio Sayon, mi sembra che tu non abbia soppesato con la dovuta attenzione il peso che, purtroppo, ha in Italia quel 30% di persone che vive, e spera di vivere in eterno, col reddito di cittadinaza, nonché quel 25% di italiani che non vanno più a votare con la convinzione che, così, riescano a far capire in modo perentorio che loro sono assoluatamente contrari al sostentamento incondizionato degli scansafatiche; senza rendersi conto che, in effetti, sono proprio loro che, con il loro comportamento, rafforzano il potere di quei politicanti che raccolgono i voti da quella categoria di elettori magna-magna.
![]()