La Meloni sta sola perche ragiona esclusivamente da "destra". Non ha l' intuito di Fini che capi' l' importanza di formare una coalizione moderata (e si frego' solo per la sua arroganza). Adesso che la Meloni ha piu voti di salvini, vuole comportarsi proprio come Salvini senza capire che al governo ci andra' solo se si terra' vicina alle posiioni di FI e Berlusconi, gli UNICI CHE SONO RIMASTI FEDELI AI LORO PRINCIPI. Avere Draghi (sempre gradito a Berlusconi, e potenziale futuro leader di FI) come capo governo e' una opportunita' unica. Perlomeno non e' di sinistra, e' apprezzato in Europa, e' riuscito a formare una grande coalizione che include quasi tutti i partiti. Se la Meloni fosse rimasta vicina a Berlusconi, come parte di una CdX moderata coavrebbe avuto la possibilita' di divenire un vero leader, ha voluto invece imitare Salvini e restera' sempre ai margini.albatros ha scritto: 6 dic 2021, 18:25 Sempre più mi sento di sostenere FdI, però al momento mi sento assai pessimista e disilluso sulle sorti future del centrodestra. Abbiamo un Berlusconi arroccato ormai sempre più su posizioni filogovernative e centriste, attaccato più che mai all'Europa senza se e senza ma; nella Lega ha prevalso chiaramente l'ala pro Draghi, quando all'inizio Salvini voleva far credere di voler portare una specie di opposizione dall'interno. Di ciò sono dimostrazione anche le dichiarazioni ultrarestrittive dei presidenti di regione leghisti riguardo il covid.
Rimane così solitaria e ininfluente la Meloni all'opposizione, che sempre più mi ricorda la Le Pen in Francia (grande partito e nessun peso politico).
Non si rinuncia ai propri principi per ambizione di potere, per conquistare delle poltrone. Così si fa la fine dei Di Maio e di cialtroni come lui. Se vedrò anche la Meloni abdicare a colleghi al potere targati PD, il mio voto non lo vedrà MAI PIU'. E neppure le urne mi vedranno più, dopo mezzo secolo di mancato astensionismo.Sayon ha scritto: 6 dic 2021, 18:39La Meloni sta sola perche ragiona esclusivamente da "destra". Non ha l' intuito di Fini che capi' l' importanza di formare una coalizione moderata (e si frego' solo per la sua arroganza). Adesso che la Meloni ha piu voti di salvini, vuole comportarsi proprio come Salvini senza capire che al governo ci andra' solo se si terra' vicina alle posiioni di FI e Berlusconi, gli UNICI CHE SONO RIMASTI FEDELI AI LORO PRINCIPI. Avere Draghi (sempre gradito a Berlusconi, e potenziale futuro leader di FI) come capo governo e' una opportunita' unica. Perlomeno non e' di sinistra, e' apprezzato in Europa, e' riuscito a formare una grande coalizione che include quasi tutti i partiti. Se la Meloni fosse rimasta vicina a Berlusconi, come parte di una CdX moderata coavrebbe avuto la possibilita' di divenire un vero leader, ha voluto invece imitare Salvini e restera' sempre ai margini.albatros ha scritto: 6 dic 2021, 18:25 Sempre più mi sento di sostenere FdI, però al momento mi sento assai pessimista e disilluso sulle sorti future del centrodestra. Abbiamo un Berlusconi arroccato ormai sempre più su posizioni filogovernative e centriste, attaccato più che mai all'Europa senza se e senza ma; nella Lega ha prevalso chiaramente l'ala pro Draghi, quando all'inizio Salvini voleva far credere di voler portare una specie di opposizione dall'interno. Di ciò sono dimostrazione anche le dichiarazioni ultrarestrittive dei presidenti di regione leghisti riguardo il covid.
Rimane così solitaria e ininfluente la Meloni all'opposizione, che sempre più mi ricorda la Le Pen in Francia (grande partito e nessun peso politico).
Appare esattamente al contrario di come lo descrivi. Semmai è Forza Italia e Lega che hanno tradito gli ideali di CDX, vendendosi pur di avere una poltrona in un contesto governativo squallido (sedendo quindi insieme a M5S e PD, che hanno sempre criticato e disprezzato). Lo hanno fatto per motivi diversi: Forza Italia si sta estinguendo, è evidente, con pochi soggetti senza carisma che vivono all'ombra di Berlusconi, ormai incantato dal bagliore del Quirinale. La Lega, invece, ha saputo fare anche di peggio, continuando a mostrarsi come partito d'opposizione e critica verso questo governo, salvo poi firmare e accettare tutte le [folli e lesive] cose fatte sino a questo punto. Come dissi al suo insediamento, Draghi non è certamente la persona ideale per un governo e lo ha dimostrato. Inoltre, dovendo accontentare tutti, in un governo così eterogeneo, non potrà mai realizzare qualcosa di veramente costruttivo. Prima si va a votare, meglio sarà per l'Italia.Sayon ha scritto: 6 dic 2021, 18:39 Adesso che la Meloni ha piu voti di salvini, vuole comportarsi proprio come Salvini senza capire che al governo ci andra' solo se si terra' vicina alle posiioni di FI e Berlusconi, gli UNICI CHE SONO RIMASTI FEDELI AI LORO PRINCIPI. Avere Draghi (sempre gradito a Berlusconi, e potenziale futuro leader di FI) come capo governo e' una opportunita' unica. Perlomeno non e' di sinistra, e' apprezzato in Europa, e' riuscito a formare una grande coalizione che include quasi tutti i partiti.
Infatti Fratelli d'Italia è diventato il primo partito della coalizione e potrà solamente crescere ulteriormente.
Se lo mandi a cagare, ce lo mandiamo in due. Moderazione ... tempo scaduto.carletto3 ha scritto: 6 dic 2021, 19:33 Ps:Sayonne sei esentato dal rispondere a questo post ...sono talmente incazzato che potrei mandare a cagare anche te!!!!
![]()
![]()
![]()
Invece rispondo e come. FI non e' mai stato un partito di "destra", ma di centro destra. E quando il CdX era veramente forte ed unito, la Lega era piu o meno della stessa tendenza, mentre la Destra di Fini si stava fndendo con gli ideali di FI. Quindi FI non ha rinnegato proprio nulla. Quanto a Draghi, Berlusconi lo ha sempre corteggiato perche uomo di integrita' e capacita. La Lega invece ha proposto un Salvini, lo stesso che con i suoi errori, mancanza di visione e narcisismo ha distrutto la CdX rimpiazzondola con nulla. Cosi come stanno le cose, la Meloni rimarra' una valida "capa" della destra, ma si puo' dimenticare di avere un ruolo di capo governo. Sta godendo dei voti della destra Salviniana, contribuendo alla distruzione della CdX. Si puo' divenire una La Pen, e, come Le Pen, non andare mai al governo.
Allora chiorbone sappi che da oggi FI è di csx.Sayon ha scritto: 6 dic 2021, 21:48Invece rispondo e come. FI non e' mai stato un partito di "destra", ma di centro destra. E quando il CdX era veramente forte ed unito, la Lega era piu o meno della stessa tendenza, mentre la Destra di Fini si stava fndendo con gli ideali di FI. Quindi FI non ha rinnegato proprio nulla. Quanto a Draghi, Berlusconi lo ha sempre corteggiato perche uomo di integrita' e capacita. La Lega invece ha proposto un Salvini, lo stesso che con i suoi errori, mancanza di visione e narcisismo ha distrutto la CdX rimpiazzondola con nulla. Cosi come stanno le cose, la Meloni rimarra' una valida "capa" della destra, ma si puo' dimenticare di avere un ruolo di capo governo. Sta godendo dei voti della destra Salviniana, contribuendo alla distruzione della CdX. Si puo' divenire una La Pen, e, come Le Pen, non andare mai al governo.Alfa ha scritto: 6 dic 2021, 19:35
Se lo mandi a cagare, ce lo mandiamo in due. Moderazione ... tempo scaduto.
Sai qual'e' il pregio ditutto questo?APRI LE ORECCHIE.Alfa ha scritto: 6 dic 2021, 21:53Allora chiorbone sappi che da oggi FI è di csx.Sayon ha scritto: 6 dic 2021, 21:48
Invece rispondo e come. FI non e' mai stato un partito di "destra", ma di centro destra. E quando il CdX era veramente forte ed unito, la Lega era piu o meno della stessa tendenza, mentre la Destra di Fini si stava fndendo con gli ideali di FI. Quindi FI non ha rinnegato proprio nulla. Quanto a Draghi, Berlusconi lo ha sempre corteggiato perche uomo di integrita' e capacita. La Lega invece ha proposto un Salvini, lo stesso che con i suoi errori, mancanza di visione e narcisismo ha distrutto la CdX rimpiazzondola con nulla. Cosi come stanno le cose, la Meloni rimarra' una valida "capa" della destra, ma si puo' dimenticare di avere un ruolo di capo governo. Sta godendo dei voti della destra Salviniana, contribuendo alla distruzione della CdX. Si puo' divenire una La Pen, e, come Le Pen, non andare mai al governo.
Berlusconi ha esplicitamente affermato che, oltre a essere favorevole al reddito di cittadinanza, il movimento 5stelle raffigura l'inizio di forza italia. TG la7, risentilo dall'apposito sito e chiudi il becco.
Ora per favore vai a cagare, te, Berlusconi e Forza Italia.
La Meloni ha pensato solo a promuovere se stessa e ciò le ha remato contro.albatros ha scritto: 6 dic 2021, 18:25 Sempre più mi sento di sostenere FdI, però al momento mi sento assai pessimista e disilluso sulle sorti future del centrodestra. Abbiamo un Berlusconi arroccato ormai sempre più su posizioni filogovernative e centriste, attaccato più che mai all'Europa senza se e senza ma; nella Lega ha prevalso chiaramente l'ala pro Draghi, quando all'inizio Salvini voleva far credere di voler portare una specie di opposizione dall'interno. Di ciò sono dimostrazione anche le dichiarazioni ultrarestrittive dei presidenti di regione leghisti riguardo il covid.
Rimane così solitaria e ininfluente la Meloni all'opposizione, che sempre più mi ricorda la Le Pen in Francia (grande partito e nessun peso politico).
Meloni è rimasta isolata all'opposizione, ma lo era già dalla formazione del governo Draghi.Rosanna ha scritto: 7 dic 2021, 0:14La Meloni ha pensato solo a promuovere se stessa e ciò le ha remato contro.albatros ha scritto: 6 dic 2021, 18:25 Sempre più mi sento di sostenere FdI, però al momento mi sento assai pessimista e disilluso sulle sorti future del centrodestra. Abbiamo un Berlusconi arroccato ormai sempre più su posizioni filogovernative e centriste, attaccato più che mai all'Europa senza se e senza ma; nella Lega ha prevalso chiaramente l'ala pro Draghi, quando all'inizio Salvini voleva far credere di voler portare una specie di opposizione dall'interno. Di ciò sono dimostrazione anche le dichiarazioni ultrarestrittive dei presidenti di regione leghisti riguardo il covid.
Rimane così solitaria e ininfluente la Meloni all'opposizione, che sempre più mi ricorda la Le Pen in Francia (grande partito e nessun peso politico).
La trovo arrivista e poco interessata ai veri problemi della nostra nazione.
È vero...ha guadagnato qualche numero...ma occhio!
I numeri salgono e scendono e i sondaggi, in cui molti credono, lo dimostrano.