FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
luce allievi ha scritto: 24 nov 2021, 11:48
Minzolini è un peon di Berlusconi.
Non servono altri link.
Nel senso che tutto il berlusconismo è fango basato sul fango.
E questo mi dispiace molto.
Mi dispiace che in Italia non ci sia un Partito Liberale.
Ma se sono tutti liberali, liberisti, e qualcuno pure libertario…
giaguaro ha scritto: 24 nov 2021, 12:16
... io sono Socialista da circa 45 anni (prima ero Liberale, come mio padre fin dai tempi del fascismo), e poichè mi sembra che sei capace di inquadare molto bene le "macchine del fango", mi farebbe piacere che tu fossi così gentile di indicarmi chi, tra i "partiti nostrani" (tutto attaccato), produce crema e cioccolato. Sarei disposto a passare subito da quella parte per potermi servire di quelle delizie.
...
L'idea liberale è opposta all'idea social-democratica.
Tanto quanto la figura di un Luigi Einaudi è opposta alla figura di un Sandro Pertini.
Tuttavia ogni social-democratico venera la figura di Luigi Einaudi allo stesso modo di un liberale e riconosce in Luigi Einaudi uno dei più grandi economisti, politici e Presidenti che l'Italia abbia mai avuto.
Allo stesso modo ogni social-democratico tiene in gran conto l'idea liberale.
Anche se l'idea liberale è opposta all'idea social-democratica, anche se le "ricette" proposte sono sostanzialmente diverse, ogni social-democratico è sicuro che ogni liberale agisca politicamente, civilmente e moralmente per il benessere e il progresso del Paese.
L'idea liberale e l'idea social-democratica sono i confini che delimitano lo spazio della democrazia in un grande Paese occidentale avanzato.
Tutto ciò che si trova a sinistra dell'idea social-democratica e a destra dell'idea liberale è totalmente e inesorabilmente estraneo al concetto di democrazia.
E non mi riferisco soltanto al cosiddeto "arco costituzionale" italiano ma all'intero assetto politico-istituzionale europeo e atlantico.
Il mio giudizio sul berlusconismo non ha niente a che fare con queste considerazioni politiche ma si riferisce esclusivamente agli aspetti morali.
Il berlusconismo è un veleno che intossica da troppo tempo l'intero quadro politico italiano e che uccide sul nascere ogni tentativo di creare in Italia un grande Partito Liberale.
Sì, però sarebbero gli unici partiti politici che, in una democrazia come quella degli USA, potrebbero rappresentare nel modo migliore gli interessi dell'elettorato!
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
luce allievi ha scritto: 24 nov 2021, 11:48
Minzolini è un peon di Berlusconi.
Non servono altri link.
Nel senso che tutto il berlusconismo è fango basato sul fango.
E questo mi dispiace molto.
Mi dispiace che in Italia non ci sia un Partito Liberale.
Perchè tu saresti una liberale, vero ?
Su Minzolini pensala un po' come ti pare ma se lo seguissi un po' ti renderesti conto che stai sproloquiando .
I link ? Servirebbero a dimostrare il tuo essere prevenuta e temo anche in malafede ma come hai già dimostrato sei brava soltanto a buttare la fialetta puzzolente e a scappare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Sayon ha scritto: 24 nov 2021, 15:37
Luce fa l' intellettuale, ma alla fine non e' altro che una pallida piddina. Il suo odio sviscerato per Berlusconi e il suo ignorare che le macchine del fango sono state per decenni, ed ancora lo sono, le sinistre italiane e la magistratura sinistra, lo dimostra. Non una parola per condannare l' ORRORE del comportamento di Napolitano, LEU e PD nei confronti di Berlusconi, del quale sa solo parlare di fango, senza indicare quale.
Misera piddina che si spaccia per ultra comunista.
......non é altro che una pallida PDina"...... che bontà sua si vergogna a dirlo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
luce allievi ha scritto: 24 nov 2021, 11:48
Minzolini è un peon di Berlusconi.
Non servono altri link.
Nel senso che tutto il berlusconismo è fango basato sul fango.
E questo mi dispiace molto.
Mi dispiace che in Italia non ci sia un Partito Liberale.
Perchè tu saresti una liberale, vero ?
...
No, io sono social-democratica.
Cioè l'esatto opposto.
Leno Lazzari ha scritto: 24 nov 2021, 22:04
......non é altro che una pallida PDina"...... che bontà sua si vergogna a dirlo .
No, io sto con Pier Luigi Bersani in Liberi e Uguali - Articolo Uno.
Cara amica,sbaglierò,ma non mi pare che Pier Luigi Bressani sia un socialdemocratico. Perlomeno,come si intendeva ai tempi del PSDI del Presidente Saragat........
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
luce allievi ha scritto: 25 nov 2021, 9:34
No, io sto con Pier Luigi Bersani in Liberi e Uguali - Articolo Uno.
Cara amica,sbaglierò,ma non mi pare che Pier Luigi Bressani sia un socialdemocratico. Perlomeno,come si intendeva ai tempi del PSDI del Presidente Saragat........
Che poi sarebbe lo stesso che in coppia col Mortadella col loro programma di "privatizzazioni" se so vennuti i gielli d'afamijia .
Tipo le fabbriche di panettoni?
Tipo le aziende agricole?
Tipo Alitalia?
Privatizzare in se ci può stare perchè di solito le cose funzionano meglio gestite da privati ma vendered, quand non svendere a chi in seguito piglia su e vende tipo ai cinesi non é il massimo della logica .
E pensare che una volta Enichem era uno dei nostri fiori all'occhiello .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
luce allievi ha scritto: 25 nov 2021, 12:49
Tipo le fabbriche di panettoni?
Tipo le aziende agricole?
Tipo Alitalia?
Privatizzare in se ci può stare perchè di solito le cose funzionano meglio gestite da privati ma vendered, quand non svendere a chi in seguito piglia su e vende tipo ai cinesi non é il massimo della logica .
E pensare che una volta Enichem era uno dei nostri fiori all'occhiello .
La ex Enichem, oggi Syndial, è di proprietà dell'ENI.
E non è mai stata privatizzata.
Con l'affare Enimont si era tentata una joint venture tra pubblico e privato che però è fallita malamente (con la mega tangente pagata da Gardini ai partiti dell'intero arco costituzionale - compresa la Lega Nord e il PCI - e con il successivo suicidio di Gardini).
Privatizzare in se ci può stare perchè di solito le cose funzionano meglio gestite da privati ma vendered, quand non svendere a chi in seguito piglia su e vende tipo ai cinesi non é il massimo della logica .
E pensare che una volta Enichem era uno dei nostri fiori all'occhiello .
La ex Enichem, oggi Syndial, è di proprietà dell'ENI.
E non è mai stata privatizzata.
Con l'affare Enimont si era tentata una joint venture tra pubblico e privato che però è fallita malamente (con la mega tangente pagata da Gardini ai partiti dell'intero arco costituzionale - compresa la Lega Nord e il PCI - e con il successivo suicidio di Gardini).
Grazie per il rinfreschino .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro