Non ho mai capito se Molinari la notte dorme o sta sveglio....ogni volta che lo vedo sembra che sia sempre sul punto di avere un colpo di sonno....nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 1:14 Il direttore di "Repubblica" pare che abbia scritto o comunque firmato, un editoriale contenente falsità e inesattezze sulla Russia. Per rispondergli si è scomodata nientemeno che Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa.
Questa la sua risposta pubblicata dall"ambasciata Russa a Roma
https://roma.mid.ru/it/press-centre/sul ... risposta_/
Vi assicuro che è da leggere, io fossi al posto di Molinari non avrei più il coraggio di farmi vedere in giro…
"Lei personalmente, dottor Molinari, non ama il gas russo? Molto bene. Ho una grande idea: Maurizio per protesta riscaldi la sua casa con copie de “La Repubblica”. "nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 1:14 Il direttore di "Repubblica" pare che abbia scritto o comunque firmato, un editoriale contenente falsità e inesattezze sulla Russia. Per rispondergli si è scomodata nientemeno che Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa.
Questa la sua risposta pubblicata dall"ambasciata Russa a Roma
https://roma.mid.ru/it/press-centre/sul ... risposta_/
Vi assicuro che è da leggere, io fossi al posto di Molinari non avrei più il coraggio di farmi vedere in giro…
Magnifica idea quella di scaldare casa con Repubblica. Ricordo il vecchio film con Sordi "Tutti a casa" in cui suo padre durante l'estate aveva fabbricato palle compatte di carta da gettare nella stufa al posto del legno.RedWine ha scritto: 18 nov 2021, 9:28"Lei personalmente, dottor Molinari, non ama il gas russo? Molto bene. Ho una grande idea: Maurizio per protesta riscaldi la sua casa con copie de “La Repubblica”. "nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 1:14 Il direttore di "Repubblica" pare che abbia scritto o comunque firmato, un editoriale contenente falsità e inesattezze sulla Russia. Per rispondergli si è scomodata nientemeno che Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa.
Questa la sua risposta pubblicata dall"ambasciata Russa a Roma
https://roma.mid.ru/it/press-centre/sul ... risposta_/
Vi assicuro che è da leggere, io fossi al posto di Molinari non avrei più il coraggio di farmi vedere in giro…
grande idea è l'uso piu appropriato di quel giornale, dato che per le necessità fisiologiche è troppo ruvido.
![]()
Ah beh… da "Politico" non potevo aspettarmi niente di più…luce allievi ha scritto: 18 nov 2021, 13:07
By BETSY WOODRUFF SWAN and PAUL MCLEARY
11/01/2021 05:50 PM EDT
Updated: 11/01/2021 07:01 PM EDT
New commercial satellite photos taken on Monday confirm recent reports that Russia is once again massing troops and military equipment on the border with Ukraine after a major buildup this spring.
The new images taken by Maxar Technologies and shared with POLITICO show a buildup of armored units, tanks and self-propelled artillery along with ground troops massing near the Russian town of Yelnya close to the border of Belarus. The units, which began moving in late September from other areas of Russia where they are normally based, include the elite 1st Guards Tank Army.
Meanwhile, a new analysis by Jane’s on Monday reveals that equipment from Russia’s 4th Tank Division has been moved to areas around Bryansk and Kursk close to Ukraine's northern border. The units are equipped with T-80U main battle tanks and self-propelled artillery.
Elements of the 1st Guards Tank Army have also been spotted in the area. The army “has been designed to conduct operations at every level of combat from counterinsurgency to mechanized warfare,” Jane's analysis reported. “It is usually the first to receive the latest equipment and is also seen as the primary formation for the testing of new equipment and tactics.”
The deployment “marks a clear deviation from the 1st Guards Tank Army’s standard training pattern,” which normally takes place around Moscow, Jane’s said.
https://www.politico.com/news/2021/11/0 ... ary-518337
Sputtanamento di proporzioni bibliche.nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 1:14 Il direttore di "Repubblica" pare che abbia scritto o comunque firmato, un editoriale contenente falsità e inesattezze sulla Russia. Per rispondergli si è scomodata nientemeno che Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa.
Questa la sua risposta pubblicata dall"ambasciata Russa a Roma
https://roma.mid.ru/it/press-centre/sul ... risposta_/
Vi assicuro che è da leggere, io fossi al posto di Molinari non avrei più il coraggio di farmi vedere in giro…
La carta pressata era il combustibile per le stufe in tempo di guerra.porterrockwell ha scritto: 18 nov 2021, 9:43Magnifica idea quella di scaldare casa con Repubblica. Ricordo il vecchio film con Sordi "Tutti a casa" in cui suo padre durante l'estate aveva fabbricato palle compatte di carta da gettare nella stufa al posto del legno.RedWine ha scritto: 18 nov 2021, 9:28
"Lei personalmente, dottor Molinari, non ama il gas russo? Molto bene. Ho una grande idea: Maurizio per protesta riscaldi la sua casa con copie de “La Repubblica”. "
grande idea è l'uso piu appropriato di quel giornale, dato che per le necessità fisiologiche è troppo ruvido.
![]()
Si, credo abbia battuto qualche record tra i "giornalai"…Valerio ha scritto: 18 nov 2021, 14:20Sputtanamento di proporzioni bibliche.nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 1:14 Il direttore di "Repubblica" pare che abbia scritto o comunque firmato, un editoriale contenente falsità e inesattezze sulla Russia. Per rispondergli si è scomodata nientemeno che Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa.
Questa la sua risposta pubblicata dall"ambasciata Russa a Roma
https://roma.mid.ru/it/press-centre/sul ... risposta_/
Vi assicuro che è da leggere, io fossi al posto di Molinari non avrei più il coraggio di farmi vedere in giro…
Purtroppo questo è il mestiere dei giornalai italioti: scrivere menzogne senza alcun appiglio reale.![]()
E per Fortuna Travaglio non si occupa di politica estera. Sarebbe capace di scatenare un guerra…Leno Lazzari ha scritto: 18 nov 2021, 14:38 Visto che l'argomento é "Le puttane del giornalismo" quì ci viene riportato all'attenzione un caso storico di un maestro .
Fonte Dagospia
FACCI VS TRAVAGLIO, SECONDO ROUND - IL GIORNALISTA DI "LIBERO": "DOPO AVER RICORDATO CHE IL FATTO QUOTIDIANO PUBBLICÒ LA FAKE NEWS PIÙ DANNOSA DEL DOPOGUERRA, OSSIA CHE ESISTEVA UN'INTERCETTAZIONE DOVE BERLUSCONI DEFINIVA LA MERKEL "CULONA INCHIAVABILE", TRAVAGLIO HA RISPOSTO CHE LORO RACCOLSERO SOLO "UNA VOCE". TRAVAGLIO, SULL'INTERCETTAZIONE, SCRISSE PURE UN'EDITORIALE. E ORA CI HA DEFINITO "FACCE DA CULONA". UN CONSIGLIO: NON PEGGIORI LE COSE, STIA ALMENO MUTO, CONTINUI A RACCATTARE VOCI E CARTACCE E A PESTARE E RACCOGLIERE ALTRE COSE, MUNITO DI SACCHETTO E PALETTA"
Se non capisci l'inglese sono cazzi tuoi.nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 13:52 ...
... se posti qualcosa in lingua straniera dovrebbe essere tua cura fornire la traduzione...
...
si, ok, Salvini ha detto che ci vogliono le centrali nucleari, non che io sia contrario, ma temo che i tempi perchè producano qualcosa di utile siano un tantino lunghi.luce allievi ha scritto: 18 nov 2021, 15:05
Ma potrà incassarli ancora per poco perchè l'Europa si sta convertendo ad altre fonti di energia.
qualche giorno fa non avevi aperto un argomento per dire che Putin era brutto cattivo e fascista perchè non voleva dare il gas alla Germania?luce allievi ha scritto: 18 nov 2021, 15:05 E per giunta la Germania gli ha appena bloccato un metanodotto.
Non scrivere di cose che conosci solo per sentito dire dalla propaganda U$A/NATO…luce allievi ha scritto: 18 nov 2021, 15:05Se non capisci l'inglese sono cazzi tuoi.nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 13:52 ...
... se posti qualcosa in lingua straniera dovrebbe essere tua cura fornire la traduzione...
...
Altri utenti lo capiscono.
La Russia ha un PIL inferiore a quello dell'Italia.
Gli unici soldi li incassa vendendo il metano.
Ma potrà incassarli ancora per poco perchè l'Europa si sta convertendo ad altre fonti di energia.
E per giunta la Germania gli ha appena bloccato un metanodotto.
Per non andare in bancarotta (come era successo alla vecchia Unione Sovietica) può soltanto sperare in una politica di intimidazione militare.
Ma pure questa si riduce a ben poco.
Può contare soltanto su una superiorità numerica delle forze terrestri. Che però sono surclassate sul piano tecnologico.
Dell'aviazione non ne parliamo, non c'è storia.
E sulla marina (in particolare i sottomarini nucleari) stendiamo un velo pietoso.
Per il resto i suoi missili nucleari strategici non si sa se riescono a uscire dai silos e se anche ci riuscissero verrebbero intercettati dallo spazio in pochi minuti.
Approposito di spazio, 2 giorni fa la Russia ha lanciato un missile contro un decrepito satellite sovietico ed è riuscito a beccarlo (seminando nello spazio una nuvola di detriti).
Continuando di questo passo forse riuscirà a creare un sistema di difesa missilistica decente entro i prossimi 10 anni.
Ammesso che Putin riesca a incassare abbastanza soldi dal metano.
E ammesso che riesca a non fallire prima.
In effetti, se mi trovassi al posto di Putin sarei un po' nervosetta anch'io.
Però, rispetto a lui, mi cercherei dei propagandisti un po' meno scalcagnati di te.
Altri post saranno cancellati.Art. 28 - Lingua ufficiale di Forum Politico è
l'italiano. Eventuali messaggi in altre lingue saranno cancellati
Tu ti rendi conto di essere un cittadino della NATO?nerorosso ha scritto: 18 nov 2021, 15:56 Non scrivere di cose che conosci solo per sentito dire dalla propaganda U$A/NATO…
---