Con o per il Corona si muore?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: Con o per il Corona si muore?

Messaggio da leggere da heyoka »

westy ha scritto: 1 nov 2021, 9:35 Non voglio credere che il vaccino farà dei morti, piuttosto credo che a lunga scadenza creerà una moltitudine di persone con mille piccoli disturbi bisognose di farmaci per alimentare i profitti delle case farmaceutiche.
Fin da subito, parlo di marzo 2020, ho profetato un futuro da polli o trote di allevamento per l' ADAM.
E pensare che la GEP, lo ha creato libero di giocare alla scoperta della sua natura GEPPINA.
Ideato per diventare aquila, rischia fortemente di fare la fine dei polli in batteria.
Un forte ringraziamento alla idolatria nei confronti del serpente.
Introdotto nel paradiso, come simbolo della creatura che striscia per terra, che ha una lingua biforcuta e che ti può iniettare se ti avvicini troppo, un veleno
MORTALE.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Con o per il Corona si muore?

Messaggio da leggere da Vento »

"Il tuo ragionamento è di una disumanita' paurosa....e assomiglia molto ad una eugenetica praticata."

Questa la critica di Carletto alle posizioni di Heyoka (cristiano ma allo stesso tempo panteista, fiducioso nella saggezza della natura) nell'appassionante e interessante loro scambio di idee.
Mi viene da chiedermi da dove venga la medicina, se dalla curiosità scientifica greca, come la fisica, o invece dalla compassione cristiana. Immagino, a differenza di Heyoka, più dalla seconda e che quindi non sia tanto 'scienza' quanto premura di cambiare la vita umana.
Bravi.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Con o per il Corona si muore?

Messaggio da leggere da carletto3 »

Vento ha scritto: 1 nov 2021, 18:09 "Il tuo ragionamento è di una disumanita' paurosa....e assomiglia molto ad una eugenetica praticata."

Questa la critica di Carletto alle posizioni di Heyoka (cristiano ma allo stesso tempo panteista, fiducioso nella saggezza della natura) nell'appassionante e interessante loro scambio di idee.
Mi viene da chiedermi da dove venga la medicina, se dalla curiosità scientifica greca, come la fisica, o invece dalla compassione cristiana. Immagino, a differenza di Heyoka, più dalla seconda e che quindi non sia tanto 'scienza' quanto premura di cambiare la vita umana.
Bravi.
Naaaaaaaaaaaaa..... la Medicina nasce dal tentativo di lenire le sofferenze e la seguente richiesta di aiuto del malato sofferente.Vedere un parente soffrire è qualcosa di straziante per chiunque ,religioso o no. Basandosi su comparazione dei sintomi si usavano preghiere,rimedi vegetali o animali...di tutto e di piu'.Andando per tentativi.Nell'antichita' si pensava che una malattia fosse un segno divino negativo....il dio o il demone ti infliggeva quella malattia o sofferenza..e da qua le preghiere...poi fu scoperto che alcuni vegetali ,se ingeriti alleviavano la sofferenza....ma erano tutti tentativi insignificanti affidati a personaggi che erano ,secondo le credenze,in contatto spirituale con le divinita'.Questo fino alla suola di Ippocrate che dissacrando la malattia,come segno divino o demoniaco e lo studio della fisiologia e l'anatomia,fisso' le prime basi della medicina con lo studio e l'osservazione di ogni paziente e comparando le caratteristiche fisiologiche e patologiche.Tutto pero' era a livello empirico e ragionamento fino a quando non si arrivo' alla dissezione post-mortem del corpo umano...e allo studio serio dei vari organi,circolazione ecc....nel corpo umano dall'interno.Fino al dopo medioevo era proibito dissezionare un corpo umano e questo avveniva comprando cadaveri nei cimiteri e di soppiatto per studiarne i vari organi da parte di medici e studenti.Ma qualcuno lo fece lo stesso....E da allora lo studio e la ricerca hanno fatto passi giganteschi nella cura del paziente malato e sofferente...specie la chirurgia....che corregge concretamente le alterazioni e le patologie naturali.IL tutto da Ippocrate in poi è solo una spinta innata nell'uomo di conoscenza,cioe' del conoscere cio' che è a lui sconosciuto .Il tutto facilitato e aiutato da strumentazione sempre piu' sofisticate ,basti pensare al microscopio......
Nulla di esoterico religioso o misterioso nella medicina ,ma solo osservazione , ragionamento e sperimentazione.

Bye
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi