FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
heyoka ha scritto: 22 ott 2021, 23:13
Io rimango sempre della opinione che 500 milioni di uomini, in questo pianeta, inquinano molto meno di 10 miliardi.
E un buon cavallo, può dare molta più emozione di una auto da 60 cavalli.
Detto questo io rimango sempre affezionato alle mie bici.
Non inquinano e sono ottime per la salute fisica, mentale e spirituale.
Il Covid-19 e altre malattie potevano dare una mano a risolvere il problema dell' inquinamento demografico e geriatrico umano, ma la KOLLIONA si crede buona ed umanitaria.
Ma pensate....io qua leggo di metano, Hidrogeno ,carbonella ecc... tutto per cosa? Per diminuire la co2 nell'aria.... A me sorge spintanea una domanda:perche' per ogni auto prodotta nel mondo non si piantano un bel paio di alberi?Nulla di meglio per produrre O2 e far diminuire la Co2.....troppo semplice?
Mah....
L'Austria, si, il mio buen ritiro , che del legname ha fatto un'industria da molti anni, lo fa già . Infatti per ogni albero che tagliano ne ripiantano due .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
luce allievi ha scritto: 22 ott 2021, 19:50
Lo scopo dell'auto elettrica e di quella a idrogeno è abbattere o azzerare la produzione di CO2, cioè del gas serra che provoca il mutamento climatico.
La combustione dei biocarburanti produce la stessa CO2 della benzina, del gasolio e degli altri combustibili fossili.
si, bruciando produce CO2
no, non è lo stesso dei carburanti fossili. in quanto per produrre biocarburanti si sottrae al sistema CO2, nella stessa quantità che bruciandolo lo si restituisce.
la maggiore controindicazione dei biocarburanti, è che per produrli a parità di consumo ambientale odierno, (non vogliamo spianare la foresta amazzonica vero? ) occorrerebbe convertire buona parte della superfice agricola destinata pascolo a coltivazioni adatte alla produzione di biocarburante
ps. mi è venuto in mente che anche i bovini producono un sacco di biocarburante sotto forma di gas che emettono dal posteriore il problema è che...
Il bilancio di CO2 dei biocarburanti è comunque sfavorevole.
A prescindere dalla scelta di destinare alla produzione di biocarburanti dei terreni agricoli che invece servirebbero per nutrire i miliardi di persone di un mondo sempre più affollato.
Gli allevamenti intensivi sono un disastro da tutti i punti di vista (spreco di risorse, inquinamento, produzione di un cibo costoso che demolisce il sistema cardio-vascolare).
carletto3 ha scritto: 23 ott 2021, 3:06
Ma pensate....io qua leggo di metano, Hidrogeno ,carbonella ecc... tutto per cosa? Per diminuire la co2 nell'aria.... A me sorge spintanea una domanda:perche' per ogni auto prodotta nel mondo non si piantano un bel paio di alberi?Nulla di meglio per produrre O2 e far diminuire la Co2.....troppo semplice?
Mah....
Una automobile mediamente inquinante produce 20 grammi di CO2 a chilometro.
Un albero di medie dimensioni assorbe 20 chili di CO2 all'anno.
Cioè, in 1 anno 1 albero assorbe la CO2 prodotta da 1 automobile in 1.000 chilometri.
Tenendo conto che 1 automobilista italiano percorre mediamente 11.200 chilometri all'anno, ogni automobilista italiano dovrebbe impiantare 11 alberi.
un motore da 120 cavalli che funziona tranquillo a metà regime consuma e inquina meno di un motore da 60 cavalli
Io rimango sempre della opinione che 500 milioni di uomini, in questo pianeta, inquinano molto meno di 10 miliardi.
E un buon cavallo, può dare molta più emozione di una auto da 60 cavalli.
Detto questo io rimango sempre affezionato alle mie bici.
Non inquinano e sono ottime per la salute fisica, mentale e spirituale.
Il Covid-19 e altre malattie potevano dare una mano a risolvere il problema dell' inquinamento demografico e geriatrico umano, ma la KOLLIONA si crede buona ed umanitaria.
La KOLLIONA (cioè la sottoscritta) percorre 300 chilometri alla settimana, cioè 1.200 chilometri al mese, cioè 13.000 chilometri all'anno (tenendo conto dei giorni di pioggia e di neve) con la sua bici da corsa (telaio vintage in acciaio Columbus NIVACROM, ruote Spada Stiletto, gruppo SHIMANO Ultegra con guarnitura 52-36 e pacco pignoni 11-28).
Dalla salute mentale e spirituale che si riscontra leggendo quello che scrivi, si deduce che tu con la tua bici da corsa non fai abbastanza chilometri (oppure ne fai troppi ).
luce allievi ha scritto: 22 ott 2021, 16:13
Sfruttando questa caratteristica, si potrebbe prendere una FIAT 500, togliere il motore di serie alimentato a benzina (999 centimetri cubi, 3 cilindri) e sostituirlo con un motore da scooter (400 centimetri cubi, monocilindrico) che, alimentato a idrogeno, erogherebbe la stessa potenza (120 cavalli). Il risparmio di ingombro e di peso così ottenuto compenserebbe largamente il maggiore ingombro e il maggiore peso di un serbatoio raffreddato con impianto criogenico.
ne abbiamo realmente bisogno?
come ex motociclista so che avere tanta potenza sotto il culo da una bella sensazione, ma da normale utente automobilistico so anche che normalmente ne utilizziamo una frazione, il resto è peso e consumo inutili.
comunque oltre l'idrogeno, tecnologia forse del futuro, c'è anche il biocarburante, gia usato in molti paesi, in particolare in Brasile
mi sa che stavolta stai sbagliando .....maggior potenza sotto al culo vuol dire avere con la stessa potenza meno motore (quindi meno consumi) e sul biocarburante ci andrei piano, vuol dire altre colture intensive per avere carburante in paesi che già soffrono la fame , eppoi anni fà quando furono provati i bus urbani a biocarburante ti lasciavano una scia di profumo stile rosticceria cinese mica tanto gradevole
magari oggi il problema della puzza è stato risolto ,ma l'approvvigionamento di materia prima da bruciare è sempre lo stesso
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
carletto3 ha scritto: 23 ott 2021, 3:06
Ma pensate....io qua leggo di metano, Hidrogeno ,carbonella ecc... tutto per cosa? Per diminuire la co2 nell'aria.... A me sorge spintanea una domanda:perche' per ogni auto prodotta nel mondo non si piantano un bel paio di alberi?Nulla di meglio per produrre O2 e far diminuire la Co2.....troppo semplice?
Mah....
Una automobile mediamente inquinante produce 20 grammi di CO2 a chilometro.
Un albero di medie dimensioni assorbe 20 chili di CO2 all'anno.
Cioè, in 1 anno 1 albero assorbe la CO2 prodotta da 1 automobile in 1.000 chilometri.
Tenendo conto che 1 automobilista italiano percorre mediamente 11.200 chilometri all'anno, ogni automobilista italiano dovrebbe impiantare 11 alberi.
11....ok..e dove sta il problema?Un abero dura almeno 100 anni un'auto al massimo 20....11 alberetti di 2 metri al massimo 100 euro.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
luce allievi ha scritto: 23 ott 2021, 8:02
Una automobile mediamente inquinante produce 20 grammi di CO2 a chilometro.
Un albero di medie dimensioni assorbe 20 chili di CO2 all'anno.
Cioè, in 1 anno 1 albero assorbe la CO2 prodotta da 1 automobile in 1.000 chilometri.
Tenendo conto che 1 automobilista italiano percorre mediamente 11.200 chilometri all'anno, ogni automobilista italiano dovrebbe impiantare 11 alberi.
11....ok..e dove sta il problema?Un abero dura almeno 100 anni un'auto al massimo 20....11 alberetti di 2 metri al massimo 100 euro.
Sarà strano ma qui dove vivo io non c'è mica il posto per piantare cosi tanti alberi pro capite
Se mi guardo intorno è tutto coltivato ,i boschi non mancano e le zone incolte sono già alberate per conto loro, non saranno alberi dal bell'aspetto , solo acacie e arbusti ma è pur sempre vegetazione
al nord credo sia tutto cosi , solo dove c'è solo roccia in montagna non c'è vegetazione , qui per dare ossigeno al mondo dovremmo piantare alberi in casa d'altri...solo che poi dovremmo andare anche ad dargli acqua ogni tanto perche dove piove già abbastanza gli alberi già ci sono
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
luce allievi ha scritto: 23 ott 2021, 8:02
Una automobile mediamente inquinante produce 20 grammi di CO2 a chilometro.
Un albero di medie dimensioni assorbe 20 chili di CO2 all'anno.
Cioè, in 1 anno 1 albero assorbe la CO2 prodotta da 1 automobile in 1.000 chilometri.
Tenendo conto che 1 automobilista italiano percorre mediamente 11.200 chilometri all'anno, ogni automobilista italiano dovrebbe impiantare 11 alberi.
11....ok..e dove sta il problema?Un abero dura almeno 100 anni un'auto al massimo 20....11 alberetti di 2 metri al massimo 100 euro.
Dato che una persona non può guidare 2 automobili contemporaneamente, il calcolo non bisogna farlo con le automobili ma con gli automobilisti.
In Italia ci sono 40 milioni di patenti attive.
Quindi adesso si dovrebbero impiantare 44 milioni di alberi e si dovrebbe sospendere la circolazione per 5/10 anni in attesa che gli alberi (pioppi, salici, ciliegi, pini, abeti) raggiungano la fase di maturità.
11....ok..e dove sta il problema?Un abero dura almeno 100 anni un'auto al massimo 20....11 alberetti di 2 metri al massimo 100 euro.
Sarà strano ma qui dove vivo io non c'è mica il posto per piantare cosi tanti alberi pro capite
Se mi guardo intorno è tutto coltivato ,i boschi non mancano e le zone incolte sono già alberate per conto loro, non saranno alberi dal bell'aspetto , solo acacie e arbusti ma è pur sempre vegetazione
al nord credo sia tutto cosi , solo dove c'è solo roccia in montagna non c'è vegetazione , qui per dare ossigeno al mondo dovremmo piantare alberi in casa d'altri...solo che poi dovremmo andare anche ad dargli acqua ogni tanto perche dove piove già abbastanza gli alberi già ci sono
Da queste parti i confini tra i poderi si fanno ancora con i rovi e piccoli arbusti....hai voglia a piantare alberi....
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Gasiot ha scritto: 23 ott 2021, 8:29
Sarà strano ma qui dove vivo io non c'è mica il posto per piantare cosi tanti alberi pro capite
Se mi guardo intorno è tutto coltivato ,i boschi non mancano e le zone incolte sono già alberate per conto loro, non saranno alberi dal bell'aspetto , solo acacie e arbusti ma è pur sempre vegetazione
al nord credo sia tutto cosi , solo dove c'è solo roccia in montagna non c'è vegetazione , qui per dare ossigeno al mondo dovremmo piantare alberi in casa d'altri...solo che poi dovremmo andare anche ad dargli acqua ogni tanto perche dove piove già abbastanza gli alberi già ci sono
Da queste parti i confini tra i poderi si fanno ancora con i rovi e piccoli arbusti....hai voglia a piantare alberi....
epperforza si fà cosi...gli alberi hanno il difetto che fanno ombra e questa non piace ai contadini
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
carletto3 ha scritto: 23 ott 2021, 8:37
Da queste parti i confini tra i poderi si fanno ancora con i rovi e piccoli arbusti....hai voglia a piantare alberi....
epperforza si fà cosi...gli alberi hanno il difetto che fanno ombra e questa non piace ai contadini
Certo,verissimo...ma sai ,le potature si fanno per farli sviluppare in altezza o in larghezza...e non necessariamente dovrebbero essere alberi a fusto alto.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
RedWine ha scritto: 22 ott 2021, 19:05
ne abbiamo realmente bisogno?
come ex motociclista so che avere tanta potenza sotto il culo da una bella sensazione, ma da normale utente automobilistico so anche che normalmente ne utilizziamo una frazione, il resto è peso e consumo inutili.
comunque oltre l'idrogeno, tecnologia forse del futuro, c'è anche il biocarburante, gia usato in molti paesi, in particolare in Brasile
mi sa che stavolta stai sbagliando .....maggior potenza sotto al culo vuol dire avere con la stessa potenza meno motore (quindi meno consumi) e sul biocarburante ci andrei piano, vuol dire altre colture intensive per avere carburante in paesi che già soffrono la fame , eppoi anni fà quando furono provati i bus urbani a biocarburante ti lasciavano una scia di profumo stile rosticceria cinese mica tanto gradevole
magari oggi il problema della puzza è stato risolto ,ma l'approvvigionamento di materia prima da bruciare è sempre lo stesso
quindi un 2000 che eroga 50CV consuma meno di un 1000 alla stessa potenza. perfetto.
e oltretutto a causa della diversa coppia sarà piu piacevole da usare.
ma il mio discorso è se è necessario creare auto con centinaia di cavalli quando nelle nostre strade abbiamo limitazioni di velocità castranti, e quelle potenze di fatto non le userai mai, le bmw e le panda in colonna viaggiano alla stessa velocità.
Gasiot ha scritto: 23 ott 2021, 8:17
mi sa che stavolta stai sbagliando .....maggior potenza sotto al culo vuol dire avere con la stessa potenza meno motore (quindi meno consumi) e sul biocarburante ci andrei piano, vuol dire altre colture intensive per avere carburante in paesi che già soffrono la fame , eppoi anni fà quando furono provati i bus urbani a biocarburante ti lasciavano una scia di profumo stile rosticceria cinese mica tanto gradevole
magari oggi il problema della puzza è stato risolto ,ma l'approvvigionamento di materia prima da bruciare è sempre lo stesso
quindi un 2000 che eroga 50CV consuma meno di un 1000 alla stessa potenza. perfetto.
e oltretutto a causa della diversa coppia sarà piu piacevole da usare.
ma il mio discorso è se è necessario creare auto con centinaia di cavalli quando nelle nostre strade abbiamo limitazioni di velocità castranti, e quelle potenze di fatto non le userai mai, le bmw e le panda in colonna viaggiano alla stessa velocità.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
heyoka ha scritto: 22 ott 2021, 23:13
Io rimango sempre della opinione che 500 milioni di uomini, in questo pianeta, inquinano molto meno di 10 miliardi.
E un buon cavallo, può dare molta più emozione di una auto da 60 cavalli.
Detto questo io rimango sempre affezionato alle mie bici.
Non inquinano e sono ottime per la salute fisica, mentale e spirituale.
Il Covid-19 e altre malattie potevano dare una mano a risolvere il problema dell' inquinamento demografico e geriatrico umano, ma la KOLLIONA si crede buona ed umanitaria.
Ma pensate....io qua leggo di metano, Hidrogeno ,carbonella ecc... tutto per cosa? Per diminuire la co2 nell'aria.... A me sorge spintanea una domanda:perche' per ogni auto prodotta nel mondo non si piantano un bel paio di alberi?Nulla di meglio per produrre O2 e far diminuire la Co2.....troppo semplice?
Mah....
c'è un piccolo equivoco sugli alberi e la Co2.
gli alberi assorbono Co2 solo quando crescono, ma quando raggiungono lo sviluppo finale questa attività cessa.
come noi crescendo assorbiamo calcio e lo depositiamo nelle ossa, ma quando arriviamo all'età adulta smettiamo di farlo, al limite un po di calcio lo perdiamo.
hai mai avuto una stufa? prova a pesare prima la legna e poi la cenere prodotta dalla combustione, la differenza di peso è sostanzialmente Co2. https://youtu.be/cknWmsrInqM
è un peccato che non si possa "sciogliere" il legno e metterlo nel serbatoio delle auto.
heyoka ha scritto: 22 ott 2021, 23:13
Io rimango sempre della opinione che 500 milioni di uomini, in questo pianeta, inquinano molto meno di 10 miliardi.
E un buon cavallo, può dare molta più emozione di una auto da 60 cavalli.
Detto questo io rimango sempre affezionato alle mie bici.
Non inquinano e sono ottime per la salute fisica, mentale e spirituale.
Il Covid-19 e altre malattie potevano dare una mano a risolvere il problema dell' inquinamento demografico e geriatrico umano, ma la KOLLIONA si crede buona ed umanitaria.
Ma pensate....io qua leggo di metano, Hidrogeno ,carbonella ecc... tutto per cosa? Per diminuire la co2 nell'aria.... A me sorge spintanea una domanda:perche' per ogni auto prodotta nel mondo non si piantano un bel paio di alberi?Nulla di meglio per produrre O2 e far diminuire la Co2.....troppo semplice?
Mah....
Poi arrivano i coglioni incendiari.
Non chiamatelo piromani, quel termine sottintende una malattia psichiatrica. E i deficienti non sono malati.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.