Io però dopo aver ben letto il post di Rosanna, oggi come ieri concordo con lei.carletto3 ha scritto: ↑29 set 2021, 18:26Smpre prima della fusione definitiva un artista presenta il bozzetto....questo da' l'indicazione della mente bacata di chi l'ha approvato....
Non è colpa dello scultore...
Eh......eh......eh...
La spigolatrice
Connesso
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5647
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3321 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2745 Mi Piace
Re: La spigolatrice
SLAVA ROSSIJA!!! 
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: La spigolatrice
MI spiace dissentire...ma spesso accade nelle rappresentazioni artistiche e in cio' che l'artista cerca di evocare.Se la statua avesse voluto evocare le caratteristiche che vengono descritte dal critico allora avrebbe dovuto essere nuda o almeno parzialmente coperta...e non ci sarebbe stato nulla di osceno nella sua nudita'...ma l'ammiccare delle forme volutamente provocanti e la veste la rendono oscena secondo me...ed è una impressione che non ho mai avuto davanti a statue di nudo o seminudo dei classici.nerorosso ha scritto: ↑29 set 2021, 19:02Io però dopo aver ben letto il post di Rosanna, oggi come ieri concordo con lei.
Ora considerando che è una mia impressione appena vista, per me rimane una statua di una oscenita' voluta e cercata....ma è una mia impressione e considerando che per me poche cose sono oscene, ragionaci un po' su... (citando Zaia).
Ma è e rimane una sensazione tutta mia e personale....come del resto è per ogni forma d'arte....semplicemente e sempre soggettiva!!!!!
Amen!!!
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
allego la foto da cui ha tratto ispirazione l'artista https://www.pinterest.it/pin/502784745881331066/
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1054 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2505 Mi Piace
Re: La spigolatrice
forse oscena è una parola un po forte, diciamo che suggerisco di riciclarla e riposizionarla come omaggio al nostro grande regista Tinto Brass ridenominandola "la contadinotta vogliosa", ci starebbe molto piu a suo agio che nelle vesti di eroina del risorgimento italiano.carletto3 ha scritto: ↑29 set 2021, 19:23MI spiace dissentire...ma spesso accade nelle rappresentazioni artistiche e in cio' che l'artista cerca di evocare.Se la statua avesse voluto evocare le caratteristiche che vengono descritte dal critico allora avrebbe dovuto essere nuda o almeno parzialmente coperta...e non ci sarebbe stato nulla di osceno nella sua nudita'...ma l'ammiccare delle forme volutamente provocanti e la veste la rendono oscena secondo me...ed è una impressione che non ho mai avuto davanti a statue di nudo o seminudo dei classici.
Ora considerando che è una mia impressione appena vista, per me rimane una statua di una oscenita' voluta e cercata....ma è una mia impressione e considerando che per me poche cose sono oscene, ragionaci un po' su... (citando Zaia).
Ma è e rimane una sensazione tutta mia e personale....come del resto è per ogni forma d'arte....semplicemente e sempre soggettiva!!!!!
Amen!!!
allego la foto da cui ha tratto ispirazione l'artista https://www.pinterest.it/pin/502784745881331066/
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Appunto....!!!!RedWine ha scritto: ↑29 set 2021, 20:01forse oscena è una parola un po forte, diciamo che suggerisco di riciclarla e riposizionarla come omaggio al nostro grande regista Tinto Brass ridenominandola "la contadinotta vogliosa", ci starebbe molto piu a suo agio che nelle vesti di eroina del risorgimento italiano.carletto3 ha scritto: ↑29 set 2021, 19:23MI spiace dissentire...ma spesso accade nelle rappresentazioni artistiche e in cio' che l'artista cerca di evocare.Se la statua avesse voluto evocare le caratteristiche che vengono descritte dal critico allora avrebbe dovuto essere nuda o almeno parzialmente coperta...e non ci sarebbe stato nulla di osceno nella sua nudita'...ma l'ammiccare delle forme volutamente provocanti e la veste la rendono oscena secondo me...ed è una impressione che non ho mai avuto davanti a statue di nudo o seminudo dei classici.
Ora considerando che è una mia impressione appena vista, per me rimane una statua di una oscenita' voluta e cercata....ma è una mia impressione e considerando che per me poche cose sono oscene, ragionaci un po' su... (citando Zaia).
Ma è e rimane una sensazione tutta mia e personale....come del resto è per ogni forma d'arte....semplicemente e sempre soggettiva!!!!!
Amen!!!
allego la foto da cui ha tratto ispirazione l'artista https://www.pinterest.it/pin/502784745881331066/
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14809
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Allora, cari amici, mio nonno (scultore della scuola di Francesco Jerace) lasciò l'Italia nel '27 perchè non ne voleva sapere di adeguarsi, pur di emergere, al concetto fascista dell'arte . E lasciò la sua Roma incazzato come una bestia (ebbe più di qualche scontro anche fisico) per un principio sacrosanto, e cioé l'arte é libertà di pensiero . Quando questo pensiero viene "normato" il risultato lo si vede subito a Roma allo Stadio dei MARMI (E NON SOLO) . Le pose, gli atteggiamenti, le espressioni sembrano fatte, e LO ERANO anche se non letteralmente, fatte con lo stampo . E quelle statue, pur per certi aspetti "notevoli", sono la negazione della libertà di cu' l'arte dovrebbe essere espressione .
Se poi le sgallettate della politica, Cirinnà, Boldrini e quant'altre, si sentono offese per un bel culo allora per quanto mi riguarda possono tranquillamente e allegramente andarsene a fare in culo (loro e chi le veste la mattina), e pure di corsa perché il loro atteggiamento é esattamente lo stesso del fascismo dei "bei vecchi tempi" .

QUESTA era l'idea dell'arte ai tempi se volevi emergere come artitsta ! ! !
https://www.google.it/search?q=64+statu ... wXEDW15nwM
Se poi le sgallettate della politica, Cirinnà, Boldrini e quant'altre, si sentono offese per un bel culo allora per quanto mi riguarda possono tranquillamente e allegramente andarsene a fare in culo (loro e chi le veste la mattina), e pure di corsa perché il loro atteggiamento é esattamente lo stesso del fascismo dei "bei vecchi tempi" .

QUESTA era l'idea dell'arte ai tempi se volevi emergere come artitsta ! ! !
https://www.google.it/search?q=64+statu ... wXEDW15nwM
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
se si limitasse a imitare lo stile e i soggetti altrui sarebbe un manierista, magari bravo, ma certamente non sarebbe mai considerato un maestro.
tuttavia, non tutte le ciambelle riescono con il buco, chiunque puo sbagliare un'opera, e, dato che si tratta di un'opera pubblica, chiunque può dire la sua opinione in merito.
a Busto Arsizio esiste un monumento ai partigiani, è un'opera imponente certamente non priva di valore artistico, ma ha un difetto, vista da una certa prospettiva si vedono tre culi in fila. in breve la piazza dove era stata posta venne denominata "piazza tre culi", l'effetto non era certamente voluto ne desiderato, e forse per celebrare la lotta partigiana sarebbe stato il caso di valutare meglio l'opera.
https://travel-n-love.blogspot.com/2013 ... sizio.html
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1054 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2505 Mi Piace
Re: La spigolatrice
certamente Leno. l'artista ha la libertà di concepire e realizzare la suo opera come crede.Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2021, 20:56 Allora, cari amici, mio nonno (scultore della scuola di Francesco Jerace) lasciò l'Italia nel '27 perchè non ne voleva sapere di adeguarsi, pur di emergere, al concetto fascista dell'arte . E lasciò la sua Roma incazzato come una bestia (ebbe più di qualche scontro anche fisico) per un principio sacrosanto, e cioé l'arte é libertà di pensiero . Quando questo pensiero viene "normato" il risultato lo si vede subito a Roma allo Stadio dei MARMI (E NON SOLO) . Le pose, gli atteggiamenti, le espressioni sembrano fatte, e LO ERANO anche se non letteralmente, fatte con lo stampo . E quelle statue, pur per certi aspetti "notevoli", sono la negazione della libertà di cu' l'arte dovrebbe essere espressione .
se si limitasse a imitare lo stile e i soggetti altrui sarebbe un manierista, magari bravo, ma certamente non sarebbe mai considerato un maestro.
tuttavia, non tutte le ciambelle riescono con il buco, chiunque puo sbagliare un'opera, e, dato che si tratta di un'opera pubblica, chiunque può dire la sua opinione in merito.
a Busto Arsizio esiste un monumento ai partigiani, è un'opera imponente certamente non priva di valore artistico, ma ha un difetto, vista da una certa prospettiva si vedono tre culi in fila. in breve la piazza dove era stata posta venne denominata "piazza tre culi", l'effetto non era certamente voluto ne desiderato, e forse per celebrare la lotta partigiana sarebbe stato il caso di valutare meglio l'opera.
https://travel-n-love.blogspot.com/2013 ... sizio.html
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14809
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Bhe.........si potrebbe anche dire che l'arte non vuole limiti .RedWine ha scritto: ↑29 set 2021, 22:19certamente Leno. l'artista ha la libertà di concepire e realizzare la suo opera come crede.Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2021, 20:56 Allora, cari amici, mio nonno (scultore della scuola di Francesco Jerace) lasciò l'Italia nel '27 perchè non ne voleva sapere di adeguarsi, pur di emergere, al concetto fascista dell'arte . E lasciò la sua Roma incazzato come una bestia (ebbe più di qualche scontro anche fisico) per un principio sacrosanto, e cioé l'arte é libertà di pensiero . Quando questo pensiero viene "normato" il risultato lo si vede subito a Roma allo Stadio dei MARMI (E NON SOLO) . Le pose, gli atteggiamenti, le espressioni sembrano fatte, e LO ERANO anche se non letteralmente, fatte con lo stampo . E quelle statue, pur per certi aspetti "notevoli", sono la negazione della libertà di cu' l'arte dovrebbe essere espressione .
se si limitasse a imitare lo stile e i soggetti altrui sarebbe un manierista, magari bravo, ma certamente non sarebbe mai considerato un maestro.
tuttavia, non tutte le ciambelle riescono con il buco, chiunque puo sbagliare un'opera, e, dato che si tratta di un'opera pubblica, chiunque può dire la sua opinione in merito.
a Busto Arsizio esiste un monumento ai partigiani, è un'opera imponente certamente non priva di valore artistico, ma ha un difetto, vista da una certa prospettiva si vedono tre culi in fila. in breve la piazza dove era stata posta venne denominata "piazza tre culi", l'effetto non era certamente voluto ne desiderato, e forse per celebrare la lotta partigiana sarebbe stato il caso di valutare meglio l'opera.
https://travel-n-love.blogspot.com/2013 ... sizio.html

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
Non mi pare per niente brutto…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5647
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3321 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2745 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Beh, non era brutta come arte. Non sono un esperto, quindi non so se potesse classificarsi come "neoclassiciamo" o "realismo socialista", comunque siamo in quel genere.Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2021, 20:56 Allora, cari amici, mio nonno (scultore della scuola di Francesco Jerace) lasciò l'Italia nel '27 perchè non ne voleva sapere di adeguarsi, pur di emergere, al concetto fascista dell'arte . E lasciò la sua Roma incazzato come una bestia (ebbe più di qualche scontro anche fisico) per un principio sacrosanto, e cioé l'arte é libertà di pensiero . Quando questo pensiero viene "normato" il risultato lo si vede subito a Roma allo Stadio dei MARMI (E NON SOLO) . Le pose, gli atteggiamenti, le espressioni sembrano fatte, e LO ERANO anche se non letteralmente, fatte con lo stampo . E quelle statue, pur per certi aspetti "notevoli", sono la negazione della libertà di cu' l'arte dovrebbe essere espressione .
Se poi le sgallettate della politica, Cirinnà, Boldrini e quant'altre, si sentono offese per un bel culo allora per quanto mi riguarda possono tranquillamente e allegramente andarsene a fare in culo (loro e chi le veste la mattina), e pure di corsa perché il loro atteggiamento é esattamente lo stesso del fascismo dei "bei vecchi tempi" .
QUESTA era l'idea dell'arte ai tempi se volevi emergere come artitsta ! ! !
https://www.google.it/search?q=64+statu ... wXEDW15nwM
Non mi pare per niente brutto…
SLAVA ROSSIJA!!! 
- CaneSciolto
- Connesso: No
- Messaggi: 2524
- Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
- Località: Roma
- Ha Assegnato: 277 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1488 Mi Piace
Re: La spigolatrice
...lo hanno fatto per i clandestini, ci si faranno le seghe e non stupreranno piu'!!

Connesso
Non c'é alcuna differenza tra l'arte etica imposta e la furia "purificatrice" della feccia talebano-islamica che distrugge ogni forma d'arte-espressione-del-pensiero-libero e se l'arte é l'espressione di un pensiero e una sensibilità dell'uomo volerla normare é raba da fascismo e d comunismo e vaffanculo a chi non piace il bel culo tonico della spigolatrice .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14809
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Amico mio, non é affatto questione di bello o brutto ma di libertà d'espressione e Il punto é che se non ti adeguavi alle linee guida della politica (in questo caso fascista) per l'arte la tua di scultore o altro non era arte punto e basta .nerorosso ha scritto: ↑30 set 2021, 0:30Beh, non era brutta come arte. Non sono un esperto, quindi non so se potesse classificarsi come "neoclassiciamo" o "realismo socialista", comunque siamo in quel genere.Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2021, 20:56 Allora, cari amici, mio nonno (scultore della scuola di Francesco Jerace) lasciò l'Italia nel '27 perchè non ne voleva sapere di adeguarsi, pur di emergere, al concetto fascista dell'arte . E lasciò la sua Roma incazzato come una bestia (ebbe più di qualche scontro anche fisico) per un principio sacrosanto, e cioé l'arte é libertà di pensiero . Quando questo pensiero viene "normato" il risultato lo si vede subito a Roma allo Stadio dei MARMI (E NON SOLO) . Le pose, gli atteggiamenti, le espressioni sembrano fatte, e LO ERANO anche se non letteralmente, fatte con lo stampo . E quelle statue, pur per certi aspetti "notevoli", sono la negazione della libertà di cu' l'arte dovrebbe essere espressione .
Se poi le sgallettate della politica, Cirinnà, Boldrini e quant'altre, si sentono offese per un bel culo allora per quanto mi riguarda possono tranquillamente e allegramente andarsene a fare in culo (loro e chi le veste la mattina), e pure di corsa perché il loro atteggiamento é esattamente lo stesso del fascismo dei "bei vecchi tempi" .
QUESTA era l'idea dell'arte ai tempi se volevi emergere come artitsta ! ! !
https://www.google.it/search?q=64+statu ... wXEDW15nwM
Non mi pare per niente brutto…
Non c'é alcuna differenza tra l'arte etica imposta e la furia "purificatrice" della feccia talebano-islamica che distrugge ogni forma d'arte-espressione-del-pensiero-libero e se l'arte é l'espressione di un pensiero e una sensibilità dell'uomo volerla normare é raba da fascismo e d comunismo e vaffanculo a chi non piace il bel culo tonico della spigolatrice .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
Io sono favorevole alla più assoluta libertà espressiva nell'arte. Sono contrario all'irregimentazione, perché questa produce solo standardizzazione, e questa non è più arte, ma produzione seriale.
C'è anche però da dire che pure l'arte irregimentata
Ha prodotto opere notevoli per la drammaticità che sapevano esprimere, li dipendeva dalla bravura dell'artista. Nei regimi totalitari vi sono stati notevoli esempi.
Purtroppo la totale libertà, unita al mercatismo, finisce per produrre mostri…
Se è vero che la libertà di espressione ha prodotto un grandissimo come Kandinsky, proibito nella Germania hitleriana in quanto considerato "arte degenerata", i tempi postbellici ci hanno regalato cose come la "merda d'artista"
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista
Non si è mai saputo in realtà cosa contenessero le scatolette di Piero Manzoni, però una di queste ha spuntato ad una asta il prezzo di ben 275000 dollari!!!
Arte? Ho qualche dubbio…
Personalmente preferisco Kandisky, e non disprezzo nemmeno il realismo socialista, o la sua controparte neoclassicismo….
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5647
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3321 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2745 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Leno Lazzari ha scritto: ↑30 set 2021, 6:00Amico mio, non é affatto questione di bello o brutto ma di libertà d'espressione e Il punto é che se non ti adeguavi alle linee guida della politica (in questo caso fascista) per l'arte la tua di scultore o altro non era arte punto e basta .nerorosso ha scritto: ↑30 set 2021, 0:30Beh, non era brutta come arte. Non sono un esperto, quindi non so se potesse classificarsi come "neoclassiciamo" o "realismo socialista", comunque siamo in quel genere.Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2021, 20:56 Allora, cari amici, mio nonno (scultore della scuola di Francesco Jerace) lasciò l'Italia nel '27 perchè non ne voleva sapere di adeguarsi, pur di emergere, al concetto fascista dell'arte . E lasciò la sua Roma incazzato come una bestia (ebbe più di qualche scontro anche fisico) per un principio sacrosanto, e cioé l'arte é libertà di pensiero . Quando questo pensiero viene "normato" il risultato lo si vede subito a Roma allo Stadio dei MARMI (E NON SOLO) . Le pose, gli atteggiamenti, le espressioni sembrano fatte, e LO ERANO anche se non letteralmente, fatte con lo stampo . E quelle statue, pur per certi aspetti "notevoli", sono la negazione della libertà di cu' l'arte dovrebbe essere espressione .
Se poi le sgallettate della politica, Cirinnà, Boldrini e quant'altre, si sentono offese per un bel culo allora per quanto mi riguarda possono tranquillamente e allegramente andarsene a fare in culo (loro e chi le veste la mattina), e pure di corsa perché il loro atteggiamento é esattamente lo stesso del fascismo dei "bei vecchi tempi" .
QUESTA era l'idea dell'arte ai tempi se volevi emergere come artitsta ! ! !
https://www.google.it/search?q=64+statu ... wXEDW15nwM
Non mi pare per niente brutto…
Non c'é alcuna differenza tra l'arte etica imposta e la furia "purificatrice" della feccia talebano-islamica che distrugge ogni forma d'arte-espressione-del-pensiero-libero e se l'arte é l'espressione di un pensiero e una sensibilità dell'uomo volerla normare é raba da fascismo e d comunismo e vaffanculo a chi non piace il bel culo tonico della spigolatrice .
Io sono favorevole alla più assoluta libertà espressiva nell'arte. Sono contrario all'irregimentazione, perché questa produce solo standardizzazione, e questa non è più arte, ma produzione seriale.
C'è anche però da dire che pure l'arte irregimentata
Ha prodotto opere notevoli per la drammaticità che sapevano esprimere, li dipendeva dalla bravura dell'artista. Nei regimi totalitari vi sono stati notevoli esempi.
Purtroppo la totale libertà, unita al mercatismo, finisce per produrre mostri…
Se è vero che la libertà di espressione ha prodotto un grandissimo come Kandinsky, proibito nella Germania hitleriana in quanto considerato "arte degenerata", i tempi postbellici ci hanno regalato cose come la "merda d'artista"
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista
Non si è mai saputo in realtà cosa contenessero le scatolette di Piero Manzoni, però una di queste ha spuntato ad una asta il prezzo di ben 275000 dollari!!!
Arte? Ho qualche dubbio…
Personalmente preferisco Kandisky, e non disprezzo nemmeno il realismo socialista, o la sua controparte neoclassicismo….
SLAVA ROSSIJA!!! 
Connesso
nel caso di "merda d'artista" l'artista esprime il concetto che l'arte moderna spinta dal mercatismo, finisce per produrre mostri… e con "merda d'artista" ne da un esempio.
purtroppo nella maggior parte delle opere di arte astratta e/o concettuale odierne non ci sta un'idea, un concetto o un'ispirazione ma un mercante.
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1054 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2505 Mi Piace
Re: La spigolatrice
arte concettuale,nerorosso ha scritto: ↑30 set 2021, 14:11
Purtroppo la totale libertà, unita al mercatismo, finisce per produrre mostri…
Se è vero che la libertà di espressione ha prodotto un grandissimo come Kandinsky, proibito nella Germania hitleriana in quanto considerato "arte degenerata", i tempi postbellici ci hanno regalato cose come la "merda d'artista"
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista
Non si è mai saputo in realtà cosa contenessero le scatolette di Piero Manzoni, però una di queste ha spuntato ad una asta il prezzo di ben 275000 dollari!!!
Arte? Ho qualche dubbio…
nel caso di "merda d'artista" l'artista esprime il concetto che l'arte moderna spinta dal mercatismo, finisce per produrre mostri… e con "merda d'artista" ne da un esempio.
purtroppo nella maggior parte delle opere di arte astratta e/o concettuale odierne non ci sta un'idea, un concetto o un'ispirazione ma un mercante.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
Connesso

Me lo ricordo bene iil caso .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14809
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: La spigolatrice
Vada senz'altro per Kandinsky, ma quella del Manzoni era l'arte di..........nerorosso ha scritto: ↑30 set 2021, 14:11Leno Lazzari ha scritto: ↑30 set 2021, 6:00Amico mio, non é affatto questione di bello o brutto ma di libertà d'espressione e Il punto é che se non ti adeguavi alle linee guida della politica (in questo caso fascista) per l'arte la tua di scultore o altro non era arte punto e basta .
Non c'é alcuna differenza tra l'arte etica imposta e la furia "purificatrice" della feccia talebano-islamica che distrugge ogni forma d'arte-espressione-del-pensiero-libero e se l'arte é l'espressione di un pensiero e una sensibilità dell'uomo volerla normare é raba da fascismo e d comunismo e vaffanculo a chi non piace il bel culo tonico della spigolatrice .
Io sono favorevole alla più assoluta libertà espressiva nell'arte. Sono contrario all'irregimentazione, perché questa produce solo standardizzazione, e questa non è più arte, ma produzione seriale.
C'è anche però da dire che pure l'arte irregimentata
Ha prodotto opere notevoli per la drammaticità che sapevano esprimere, li dipendeva dalla bravura dell'artista. Nei regimi totalitari vi sono stati notevoli esempi.
Purtroppo la totale libertà, unita al mercatismo, finisce per produrre mostri…
Se è vero che la libertà di espressione ha prodotto un grandissimo come Kandinsky, proibito nella Germania hitleriana in quanto considerato "arte degenerata", i tempi postbellici ci hanno regalato cose come la "merda d'artista"
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista
Non si è mai saputo in realtà cosa contenessero le scatolette di Piero Manzoni, però una di queste ha spuntato ad una asta il prezzo di ben 275000 dollari!!!
Arte? Ho qualche dubbio…
Personalmente preferisco Kandisky, e non disprezzo nemmeno il realismo socialista, o la sua controparte neoclassicismo….

Me lo ricordo bene iil caso .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?