Pena di morte no, ma condanna sicuramente sarebbe stata giusta. Perché puoi anche utilizzare un mezzo pericoloso se ti puzza la vita, ma nei sistemi a rischio uomo ci sono delle procedure, che se non vengono effettuate si è colpevoli. Punto.heyoka ha scritto: ↑31 mag 2021, 6:42O peggio ancora un cicloturista.sono dei mostri che meritano la pena di morte?
non credo proprio, non piu di una persona che essendo in ritardo per l'ufficio supera i limiti di velocità perde il controllo dell'auto e travolge uccidendolo un pedone.
Nel caso specifico, io penso che i rei confessi del Mottarone, probabilmente possono dimostrare di aver usato anche loro, in questo periodo, quella funivia, dimostrando così che parlare di strage premeditata, è pazzesco.
Io quando vado in autostrada vedo migliaia di camion che viaggiano a 120 km/h, stando ad una distanza di 5 metri uno dall' altro e auto che ti sorpassano a destra.
Io non ho MAI visto una pattuglia della polizia elevare una multa, per questi MILIONI di tentate stragi, che avvengono ogni anno in italia.
E guardate che le NORME fi sicurezza esistono ma vengono VIOLATE ogni giorno alla luce del sole e sotto lo sguardo di poliziotti e magistrati.
E magari vengono violate anche dai nostri Carletto e Serge.
A proposito della pena di morte
- Crossfire
- Connesso: No
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Località: Italia
- Ha Assegnato: 491 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 534 Mi Piace
Re: A proposito della pena di morte
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso

P.S.Dimenticavo: nessuna contravvenzione per divieto di sosta. Quando si parla di automobilisti modello......
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6233
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6332 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2214 Mi Piace
Re: A proposito della pena di morte
Amico caro,sono in possesso d patente di guida B conseguita da privatista nel 1962. Da allora,nessun incidente e solamente alcune multe per eccesso LIMITATO di velocità, giustamente pagate.. L'ultima in ordine di tempo,presa a Villacco(A),dove in centro città vige il limite orario di 30 km (!) e sono stato sorpreso all'andatura pericolosa di 35 km orari.heyoka ha scritto: ↑31 mag 2021, 6:42O peggio ancora un cicloturista.sono dei mostri che meritano la pena di morte?
non credo proprio, non piu di una persona che essendo in ritardo per l'ufficio supera i limiti di velocità perde il controllo dell'auto e travolge uccidendolo un pedone.
Nel caso specifico, io penso che i rei confessi del Mottarone, probabilmente possono dimostrare di aver usato anche loro, in questo periodo, quella funivia, dimostrando così che parlare di strage premeditata, è pazzesco.
Io quando vado in autostrada vedo migliaia di camion che viaggiano a 120 km/h, stando ad una distanza di 5 metri uno dall' altro e auto che ti sorpassano a destra.
Io non ho MAI visto una pattuglia della polizia elevare una multa, per questi MILIONI di tentate stragi, che avvengono ogni anno in italia.
E guardate che le NORME fi sicurezza esistono ma vengono VIOLATE ogni giorno alla luce del sole e sotto lo sguardo di poliziotti e magistrati.
E magari vengono violate anche dai nostri Carletto e Serge.

P.S.Dimenticavo: nessuna contravvenzione per divieto di sosta. Quando si parla di automobilisti modello......
L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
Connesso
Ogni giorno la cronaca ci informa di omicidi VOLONTARI di vario genere: a questi mi riferisco,non certo agli omicidi colposi.
Ciao
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6233
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6332 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2214 Mi Piace
Re: A proposito della pena di morte
Al momento, credo (sic) che in Italia le confessioni non siano estorte con la tortura. Lieto di essere smentitoRedWine ha scritto: ↑29 mag 2021, 21:23di innocenti rei confessi mandati a morte ne sono piene le fosse comuni.serge ha scritto: ↑29 mag 2021, 17:27Amico caro,forse ti è sfuggito che mi riferivo a REI CONFESSO e a delinquenti "pescati"(!) IN FRAGRANZA DI REATORedWine ha scritto: ↑28 mag 2021, 21:26 totalmente contrario sempre e per qualsiasi motivo.
non perchè rispetto la vita e/o la sua sacralità, ma perchè si è dimostrato uno strumento pericoloso e inefficace.
pericoloso perchè nonostante tutte le garanzie e buone intenzioni finisce sempre per colpire qualche innocente, e se il regime democratico delle garanzie cade sono cazzi amari.
inefficiente perchè non è mai servito a nulla, chi commette a mente fredda, reati talmente gravi da prevedere la pena di morte pensa di non essere scoperto o di riuscire a scappare, non pensa certo di farsi vent'anni di galera, come anche il nostro lassista sistema prevede.
e comunque se il fatto di cronaca a cui ti riferisci è la funivia del mottarone, si tratta di omicidio colposo, probabilmente al processo gli daranno tutte le aggravanti possibili, ma nessuno voleva ammazzare nessuno.
ciao
![]()
in cina confessano tutti, come lo facevano a suo tempo in unione sovietica e in germania, solo per ricordare fatti storicamente non troppo remoti.
in quanto alla fragranza di reato, bisognerebbe comunque accertare la motivazione, la consapevolezza e la volontà di commettere il reato.
l'omicidio come noto si divide in tre categorie, intenzionale preterintenzionale e colposo
un'auto ripresa da una telecamera travolge una persona,
è un incidente o un omicidio? e se lo è, che tipo di omicidio è?
solo se dimostri che è omicidio, intenzionale, e che in quel momento chi lo ha commesso era in grado di intendere e di volere, che non aveva motivazioni attenuanti, allora si potrebbe comminare la massima pena, che sia ergastolo o pena di morte, ma sono talmente rari i casi in cui tutte le tessere coincidono che non vale ne la pena ne il rischio di istituire un tale sistema solo per vendetta.
ps. non sono un "buonista" il crimine va represso anche duramente, l'ergastolo dovrebbe essere reale, e i detenuti dovrebbero lavorare per vivere, ritengo solo che la pena di morte porti piu problemi che benefici.
Ogni giorno la cronaca ci informa di omicidi VOLONTARI di vario genere: a questi mi riferisco,non certo agli omicidi colposi.
Ciao

L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)