sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrio del paese piu forteOvidio ha scritto: 27 feb 2021, 14:39 Due giorni fa un tribunale a Berlino ha condannato a 6 anni di prigione due siriani immigrati in Germania colpevoli di torture a migliaia di pigionieri politici in Siria.
È la prima volta che un tibunale di un paese condanna cittedini di altri paesi per crimini contro i diritti umani commessi in altri pasi.
Un passo in avanti di civiltà nemmeno lontanamente accennato dai media italiani!
Difatti di norma é come sostieni tu RedWine.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 15:46sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrioOvidio ha scritto: 27 feb 2021, 14:39 Due giorni fa un tribunale a Berlino ha condannato
[...]
accennato dai media italiani!
[...]
per una legge tedesca in germania e nei confronti di residenti nella stessa germania, anche se il reato è stato commesso altrove.
Ovidio ha scritto:Un passo in avanti di civiltà
esiste la corte internazionale penale, che si occupa di queste cose, non uno stato con le sue leggi e i suoi magistrati.Crossfire ha scritto: 27 feb 2021, 18:56Difatti di norma é come sostieni tu RedWine.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 15:46sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrioOvidio ha scritto: 27 feb 2021, 14:39 Due giorni fa un tribunale a Berlino ha condannato
[...]
accennato dai media italiani!
[...]
per una legge tedesca in germania e nei confronti di residenti nella stessa germania, anche se il reato è stato commesso altrove.
Ma esiste l'eccezione che riguarda il caso in essere, ovvero quella chiamata giurisdizione universale, e viene applicata per quelli che vengono definiti crimini contro l'umanità, e sono crimini globalmente riconosciuti (esempi: sterminio di massa, sparizione forzata, etc).
Si tratta di un sistema complesso, difficile da spiegare in modo serio in poche righe. Ma é riconosciuto dall'ONU dopo anni di lavori su di esso.
Se il processo in Germania non verrà controbattuto con tesi credibili, la condanna per un reato contro l'umanità é a mio avviso corretta. Come dice Ovidio:Ovidio ha scritto:Un passo in avanti di civiltà
Penso possa farne ricorso.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 19:07esiste la corte internazionale penale, che si occupa di queste cose, non uno stato con le sue leggi e i suoi magistrati.Crossfire ha scritto: 27 feb 2021, 18:56Difatti di norma é come sostieni tu RedWine.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 15:46 sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrio
[...]
per una legge tedesca in germania e nei confronti di residenti nella stessa germania, anche se il reato è stato commesso altrove.
Ma esiste l'eccezione
«...»
Come dice Ovidio:Ovidio ha scritto:Un passo in avanti di civiltà
https://www.treccani.it/enciclopedia/co ... nazionale/
No, anche le vittime erano cittadini siriani immigrati e ... i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscrittai, ed è previsto nel codice internazionale che ogni stato possa procedere per via giudiziaria.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 15:46sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrio del paese piu forteOvidio ha scritto: 27 feb 2021, 14:39 Due giorni fa un tribunale a Berlino ha condannato a 6 anni di prigione due siriani immigrati in Germania colpevoli di torture a migliaia di pigionieri politici in Siria.
È la prima volta che un tibunale di un paese condanna cittedini di altri paesi per crimini contro i diritti umani commessi in altri pasi.
Un passo in avanti di civiltà nemmeno lontanamente accennato dai media italiani!
le leggi variano da paese a paese non esiste una legge assoluta valida sempre e dovunque.
simili faccende si regolano con accordi di estradizione o l'espulsione.
unica eccezione che posso capire (e forse è questo il caso) è che anche le vittime siano residenti o addirittura cittadini in Germania, in questo caso dato che la legge è uguale per tutti, il tribunale giudica e sentenzia per una legge tedesca in germania e nei confronti di residenti nella stessa germania, anche se il reato è stato commesso altrove.
...i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscritti...Ovidio ha scritto: 27 feb 2021, 20:37No, anche le vittime erano cittadini siriani immigrati e ... i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscrittai, ed è previsto nel codice internazionale che ogni stato possa procedere per via giudiziaria.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 15:46sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrio del paese piu forteOvidio ha scritto: 27 feb 2021, 14:39 Due giorni fa un tribunale a Berlino ha condannato a 6 anni di prigione due siriani immigrati in Germania colpevoli di torture a migliaia di pigionieri politici in Siria.
È la prima volta che un tibunale di un paese condanna cittedini di altri paesi per crimini contro i diritti umani commessi in altri pasi.
Un passo in avanti di civiltà nemmeno lontanamente accennato dai media italiani!
le leggi variano da paese a paese non esiste una legge assoluta valida sempre e dovunque.
simili faccende si regolano con accordi di estradizione o l'espulsione.
unica eccezione che posso capire (e forse è questo il caso) è che anche le vittime siano residenti o addirittura cittadini in Germania, in questo caso dato che la legge è uguale per tutti, il tribunale giudica e sentenzia per una legge tedesca in germania e nei confronti di residenti nella stessa germania, anche se il reato è stato commesso altrove.
Ma non è mai stato applicato sino ad ora.
Dichiarazione universale dei diritti umani venne votata dall'assemblea formata in quel momento da 58 paesi.[nota 1]giampieros ha scritto: 3 mar 2021, 18:02...i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscritti...Ovidio ha scritto: 27 feb 2021, 20:37No, anche le vittime erano cittadini siriani immigrati e ... i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscrittai, ed è previsto nel codice internazionale che ogni stato possa procedere per via giudiziaria.RedWine ha scritto: 27 feb 2021, 15:46 sbagliatissimo è l'autorizzazione all'arbitrio del paese piu forte
le leggi variano da paese a paese non esiste una legge assoluta valida sempre e dovunque.
simili faccende si regolano con accordi di estradizione o l'espulsione.
unica eccezione che posso capire (e forse è questo il caso) è che anche le vittime siano residenti o addirittura cittadini in Germania, in questo caso dato che la legge è uguale per tutti, il tribunale giudica e sentenzia per una legge tedesca in germania e nei confronti di residenti nella stessa germania, anche se il reato è stato commesso altrove.
Ma non è mai stato applicato sino ad ora.
Non conoscendo l'argomento ne approfitto per chiederti:-Nel caso specifico è la Germania che deve aver sottoscritto o è la Siria? O entrambi?
Grazie
Ovidio ha scritto: 3 mar 2021, 19:06Dichiarazione universale dei diritti umani venne votata dall'assemblea formata in quel momento da 58 paesi.[nota 1]giampieros ha scritto: 3 mar 2021, 18:02...i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscritti...Ovidio ha scritto: 27 feb 2021, 20:37
No, anche le vittime erano cittadini siriani immigrati e ... i diritti umani hanno validità in tutti gli stati che li hanno sottoscrittai, ed è previsto nel codice internazionale che ogni stato possa procedere per via giudiziaria.
Ma non è mai stato applicato sino ad ora.
Non conoscendo l'argomento ne approfitto per chiederti:-Nel caso specifico è la Germania che deve aver sottoscritto o è la Siria? O entrambi?
Grazie
48 di essi si dichiararono a favore e firmarono il documento: Afghanistan, Argentina, Australia, Belgio, Birmania, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Cuba, Danimarca, Ecuador, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Francia, Grecia, Guatemala, Haiti, Islanda, India, Iran, Iraq, Libano, Liberia, Lussemburgo, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Norvegia, Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Siam, Svezia, Siria, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Turchia, Uruguay e Venezuela.
8 paesi si astennero: Arabia Saudita, Bielorussia RSS[12] Cecoslovacchia, Jugoslavia, Polonia, Unione Sovietica, Sudafrica e Ucraina RSS.
2 paesi non parteciparono al momento del voto: Yemen e Honduras.
Nessun paese votò contro.[13][14]
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dichiar ... itti_umani