Ratio ha scritto: 3 mar 2021, 18:29
leno ha scritto: 3 mar 2021, 4:30
nerorosso ha scritto: 2 mar 2021, 23:54
Leno io sto con gli assembramenti, con i no-mask, con i "negazionisti del virus".
Ho avuto a che dire con la mia anziana mamma, 82 anni che si è vaccinata e ha già pure prenotato la seconda dose di sto intruglio genetico, e con me dell'argomento non vuole nemmeno iniziare una discussione. Io ormai per lei ho la stigma del "negazionista"…
Hanno rotto i coglioni con sta storia!
Spero per te che quando sei in giro che usi le precauzioni raccomandate perchè non soltanto si rischia la vita (e io il 24.12 sono rinato una seconda volta !) ma venirne fuori nel mio stato non é "piacevole" . E pur vero che adesso riesco a camminare (la terapia raccomadata dalllo pneumologo) fino a quasi 5 km, ma all'inizio, 25 Gennnaio, per fare trecento metri mi sentivo come dopo sei ore di montagna . Se ci riesco é perchè sto facendo esercizio TUTTI i giorni e perchè non ho patologie prergesse e non prendo medicine .
E comunque in bocca al lupo .
Vallo a spiegare a certi personaggi....I negazionisti e i no mask, sono LORO a rompere i coglioni, altro che storie. Diverso è l'assembramento, talvolta si crea anche a prescindere, essendo noi una specie che tende comunque ad aggregarsi in comunità più o meno articolate, quindi non è sempre facile imporsi certe cautele.
@Serge, @nerorosso e @Ratio, innanzi tutto grazie per la solidarietà, ma poi vorrei dire una cosa .
........un paio di cose .
Il Covid esiste e può fare molto male e di questo sono testimone diretto, anche se non mi devo lamentare per come mi é andata . Anche un paio di miei conoscenti, da totalmente negazionisti che erano hanno capito quanto sia un male serio e quanto importante sia la mascherina proprio perchè hanno assistito e assstono al mio percorso.........nulla di meglio che un'esperienza diretta, vero ?
Purtroppo la sicurezza totale quando si é fuori casa non esiste . Un esempio banale é quanndo si va a fare spesa e come é quasi successo anche a me, per aprire una di quelle bustine scivolose e impalpabili per le verdure mi viene, come tutti, di leccarmi un dito per aprile . .........ma se un minuto prima di me un positivo ha fatto la stessa cosa ?
Ma il modo in cui si propaga più facilmente il virus, struscio e happy hour a parte, é sui mezzi di trasporto pubblico che a Roma sono affolati come nell'era ante Covid .
E sono convinto che se oggi la situazione é quella che é la colpa é del modo pavido e improntato alla stop and go con cui il governo di prima ha affrontato il problema, ossia, per me il governo avrebbe dovuto intervenire "militarmente" per impedire gli ammucchiamenti di più o meno giovani le sere dentro e fuori dai locali dell'abbeveraggio .
Oggi é infinitamennte più complicato farlo perchè ormai il paese é stremato, scettico e soprattutto arrabbiato a causa d ripetuti lock downs che come si vede non sono stati risolutivi .
Non resta che augurare un grosso in boca al lupo a Draghi (e a noi !) perchè la situazione nel paese é ormai davvero complicata .