Discorso programmatico di Draghi
- heyoka
- Senatore
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- 1
- Has thanked: 1486 times
- Ti Piace: 667 times
Re: Discorso programmatico di Draghi
Oggi è iniziata la quaresima ed io ogni anno mi propongo di fare astinenza e digiuno su qualcosa.
La bici per me è un dogma perciò non rientra tra i propositi quaresimali.
Quest'anno ho deciso di astenermi nel postare sul forum, specificatamente nei topic di politica.
La bici per me è un dogma perciò non rientra tra i propositi quaresimali.
Quest'anno ho deciso di astenermi nel postare sul forum, specificatamente nei topic di politica.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
-
- Consigliere
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- 1
- Località: Fianoromano (RM)
- Has thanked: 169 times
- Ti Piace: 61 times
Re: Discorso programmatico di Draghi
Per me m'ha convinto .
Rimane tutta la riserva sul comportamento che assumeranno i partiti, e cioè, principalmente Lega, PD e M5S............si, praticamente tutti .
Riusciranno a sospendere la loro insulsa guerra ?
Rimane tutta la riserva sul comportamento che assumeranno i partiti, e cioè, principalmente Lega, PD e M5S............si, praticamente tutti .
Riusciranno a sospendere la loro insulsa guerra ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- Michelangelo
- Deputato
- Messaggi: 1323
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- 1
- Has thanked: 1048 times
- Ti Piace: 429 times
Re: Discorso programmatico di Draghi
Non mi ha convinto neanche un po'. Discorsi come "irreversibilità dell'Euro" e "necessità di cedere Sovranità nazionale, per poter ottenere sovranità comune", sono parole che non si possono sentire.
- Questo post di Michelangelo piace a:
- leno
- Reputazione: 11.11%
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
-
- Consigliere
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- 1
- Località: Fianoromano (RM)
- Has thanked: 169 times
- Ti Piace: 61 times
Re: Discorso programmatico di Draghi
In un discorso a mio parere affatto male, quelle parole sull'Euro e la sovranità hanno fatto anche a me un...........certo effetto .Michelangelo ha scritto: ↑18 feb 2021, 10:26 Non mi ha convinto neanche un po'. Discorsi come "irreversibilità dell'Euro" e "necessità di cedere Sovranità nazionale, per poter ottenere sovranità comune", sono parole che non si possono sentire.
Cedere sovranità Magari sarebbe interessante capire assieme alla sovranità quanta IDENTITA' nazionale
dovremmo cedere .
Sull'Euro direi che per noi é la salvezza visto che per esempio per il petrolio abbiamo alle spalle le spalle larghe di una moneta "fintroppo" forte con cui fare shopping sui mercati internazionali .
Non credo di sbagliare dicendo che avessimo ancora la Lira con questa crisi i mercati ci si mangerebbero vivi .
.......altro che la fine della Grecia !

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- Michelangelo
- Deputato
- Messaggi: 1323
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- 1
- Has thanked: 1048 times
- Ti Piace: 429 times
Re: Discorso programmatico di Draghi
Cedere sovranità, è una azione anticostituzionale( Art.11). Noi ne abbiamo ceduto a iosa e continueremo a cederne, fino a che ci saranno figure politiche come quelle attuali, ai quali non interessa nulla dell'Italia.
Io penso che noi finiremo - prima o poi - esattamente come la Grecia o peggio, tenendo l'Euro però( non il contrario).
La Grecia, è caduta in disgrazia, proprio a causa dell'Euro. Se li avessero lasciati "liberi" di riprendersi la propria sovranità/moneta, ora, molto probabilmente, si sarebbero risollevati.
Seguo spesso (in rete ) pareri di esperti di economia ( in particolare, Valerio Malvezzi - preparatissimo - "europeista PENTITO" ); esperti che NON fanno parte della Politica, e che quindi, non hanno interessi di "Potere", e ritengo le loro tesi antieuropeiste e euroscettiche, decisamente fondate e credibili.
La vulgata dell'europeismo imprescindibile (Idem per l'Euro), non la trovo affatto convincente. Senza un propria moneta, siamo e - penso - saremo sempre chiusi all'angolo, aspettando, da un momento all'altro , il colpo del KO.
Io penso che noi finiremo - prima o poi - esattamente come la Grecia o peggio, tenendo l'Euro però( non il contrario).
La Grecia, è caduta in disgrazia, proprio a causa dell'Euro. Se li avessero lasciati "liberi" di riprendersi la propria sovranità/moneta, ora, molto probabilmente, si sarebbero risollevati.
Seguo spesso (in rete ) pareri di esperti di economia ( in particolare, Valerio Malvezzi - preparatissimo - "europeista PENTITO" ); esperti che NON fanno parte della Politica, e che quindi, non hanno interessi di "Potere", e ritengo le loro tesi antieuropeiste e euroscettiche, decisamente fondate e credibili.
La vulgata dell'europeismo imprescindibile (Idem per l'Euro), non la trovo affatto convincente. Senza un propria moneta, siamo e - penso - saremo sempre chiusi all'angolo, aspettando, da un momento all'altro , il colpo del KO.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
-
- Consigliere
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
- 1
- Has thanked: 533 times
- Ti Piace: 190 times
Re: Discorso programmatico di Draghi
Presa così la cosa sembrerebbe effettivamente fuori da ogni logica. Ma se si pensa di voler continuare a costruire Una "Europa Unita", dove tutti i cittadini hanno gli stessi diritti e i medesimi doveri, bisognerà che la nuova nazione si accolli, per conto di tutti, alcuni problemi comuni. Per evitare di rimanere a lungo a discutere su tanti problemi importanti, che magari manco conosco, mi limiterò a citarne alcuni: DIFESA, GIUSTIZIA, ORDINE PUBBLICO GENERLE (tipo FBI), ecc..Michelangelo ha scritto: ↑18 feb 2021, 12:54 Cedere sovranità, è una azione anticostituzionale( Art.11). Noi ne abbiamo ceduto a iosa e continueremo a cederne, fino a che ci saranno figure politiche come quelle attuali, ai quali non interessa nulla dell'Italia.
Io penso che noi finiremo - prima o poi - esattamente come la Grecia o peggio, tenendo l'Euro però( non il contrario).
La Grecia, è caduta in disgrazia, proprio a causa dell'Euro. Se li avessero lasciati "liberi" di riprendersi la propria sovranità/moneta, ora, molto probabilmente, si sarebbero risollevati.
Seguo spesso (in rete ) pareri di esperti di economia ( in particolare, Valerio Malvezzi - preparatissimo - "europeista PENTITO" ); esperti che NON fanno parte della Politica, e che quindi, non hanno interessi di "Potere", e ritengo le loro tesi antieuropeiste e euroscettiche, decisamente fondate e credibili.
La vulgata dell'europeismo imprescindibile (Idem per l'Euro), non la trovo affatto convincente. Senza un propria moneta, siamo e - penso - saremo sempre chiusi all'angolo, aspettando, da un momento all'altro , il colpo del KO.
Per il resto, logicamente, sono anch'io d'accordo con te che bisognerà combattere strenuamente su tutti i fronti per difendere la nostra cultura, i nostri prodotti e la nostra economia.
- Questo post di giaguaro piace a:
- Michelangelo
- Reputazione: 11.11%
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE