Una persona, un voto.Studente ha scritto: 16 dic 2020, 14:31 Io sono contrario al suffraio universale e lo ribadisco spesso, non sopporto l idea che il voto di un ignorante (uno che crede alle scie chimiche, al grande reset o quelli che pensano il covid sia un influenza come le altre etc) valga quanto il mio dato che io valgo come cultura e preparazione piú di loro.
COme uscirne? Con il modello Singpore, dove il parlamento si azzuffa su stupidate come il limitie di velocitá in autostrada o il divieto di importazione dei chewingum etc etc mentre le cose serie (economia, politica sanitaria etc) vengon decise da esperti
Per il resto, le accuse alla dominion sono per creduloni e servono solo a far crescere dubbi nel concetto di democrazia e indebolire chi andrá legittimamente al ppotere
In realtá é proprio quell oche io che io contsto, che ognuno é in gradi di ragionare. Ti faccio un esempio terra terra: quelli che creono alla terra piatta, secondo te sanno ragionare?Ovidio ha scritto: 16 dic 2020, 15:15
Una persona, un voto.
Chiunque è in grado di ragionare.
All'università i primi anni, molti, non riuscendo a superare gli esami, da fisica passavano a ingegneria, senza problemi. Non è che avevano un IQ inferiore, avevano semplicemente altre predisposizioni.
Non bisogna credere che il filosofo sappia giudicare meglio di chi non ha nemmeno la licenza elementare.
Spesso è vero il contrario: meno sai, meno sei appesantito da nozioni che ti danno solo l'impressione di essere un saccente!
Certo, è meglio avere nozioni, ma queste non ti danno a priori facoltà di giudizio razionale.
Hai ragione, ma ...Studente ha scritto: 16 dic 2020, 16:41In realtá é proprio quell oche io che io contsto, che ognuno é in gradi di ragionare. Ti faccio un esempio terra terra: quelli che creono alla terra piatta, secondo te sanno ragionare?Ovidio ha scritto: 16 dic 2020, 15:15
Una persona, un voto.
Chiunque è in grado di ragionare.
All'università i primi anni, molti, non riuscendo a superare gli esami, da fisica passavano a ingegneria, senza problemi. Non è che avevano un IQ inferiore, avevano semplicemente altre predisposizioni.
Non bisogna credere che il filosofo sappia giudicare meglio di chi non ha nemmeno la licenza elementare.
Spesso è vero il contrario: meno sai, meno sei appesantito da nozioni che ti danno solo l'impressione di essere un saccente!
Certo, è meglio avere nozioni, ma queste non ti danno a priori facoltà di giudizio razionale.
Quindi secondo me bisognerebbe davvero per dare il diritto di voto fare dei test di letura e cmprensione di un teso, di far di conto (proprio le operazioni base) e risoluzione di problemi che richiedono un minimo di logica, perhcé quando sento certi ragionamenti capisco che prorpio in molti non riescono a fare un ragionamento base. Prendi il post di Alfa sul numero di tmaponi fatti corrispondenti al 40% della popolazione e il minisondaggio per vederese qui dento il 40% era stato tamponato: ma se si parla da Febbraio che devi far piú di un tampone a una persona (tra quello per vedere se sei malato e queli poi per vedere se sei guarito) come fai a fare un errore concetale del genere? è un errore prprio grave. Adeso mettiamo che ci sia da votare un parlamento che legifera su cose importanti come pensioni etc, uno come Alfa si fará infinocchiare da un populist del cazzo che gli prometterá 10.000 € al mese di pensione perché non é in gradi di contare quanto incasa l inps, quanto deve erogare e penserá che se non gli danno 10.000 €di pensione alora in qualche maniera lo stanno inculando
ma non ne ha per nulla.Ovidio ha scritto: 16 dic 2020, 17:13Hai ragione, ma ...Studente ha scritto: 16 dic 2020, 16:41In realtá é proprio quell oche io che io contsto, che ognuno é in gradi di ragionare. Ti faccio un esempio terra terra: quelli che creono alla terra piatta, secondo te sanno ragionare?Ovidio ha scritto: 16 dic 2020, 15:15
Una persona, un voto.
Chiunque è in grado di ragionare.
All'università i primi anni, molti, non riuscendo a superare gli esami, da fisica passavano a ingegneria, senza problemi. Non è che avevano un IQ inferiore, avevano semplicemente altre predisposizioni.
Non bisogna credere che il filosofo sappia giudicare meglio di chi non ha nemmeno la licenza elementare.
Spesso è vero il contrario: meno sai, meno sei appesantito da nozioni che ti danno solo l'impressione di essere un saccente!
Certo, è meglio avere nozioni, ma queste non ti danno a priori facoltà di giudizio razionale.
Quindi secondo me bisognerebbe davvero per dare il diritto di voto fare dei test di letura e cmprensione di un teso, di far di conto (proprio le operazioni base) e risoluzione di problemi che richiedono un minimo di logica, perhcé quando sento certi ragionamenti capisco che prorpio in molti non riescono a fare un ragionamento base. Prendi il post di Alfa sul numero di tmaponi fatti corrispondenti al 40% della popolazione e il minisondaggio per vederese qui dento il 40% era stato tamponato: ma se si parla da Febbraio che devi far piú di un tampone a una persona (tra quello per vedere se sei malato e queli poi per vedere se sei guarito) come fai a fare un errore concetale del genere? è un errore prprio grave. Adeso mettiamo che ci sia da votare un parlamento che legifera su cose importanti come pensioni etc, uno come Alfa si fará infinocchiare da un populist del cazzo che gli prometterá 10.000 € al mese di pensione perché non é in gradi di contare quanto incasa l inps, quanto deve erogare e penserá che se non gli danno 10.000 €di pensione alora in qualche maniera lo stanno inculando
I tedeschi/austriaci/svizzeri lo dicono da generazioni. Ma sai ... ho notato che moltissimi proverbi italiani hanno la corrispondenza in inlese, francese, tedesco. Forse studente potrebbe dire qualcosa su quelli spagnoli, Rosanna sui sardi ...RedWine ha scritto: 16 dic 2020, 23:10ma non ne ha per nulla.Ovidio ha scritto: 16 dic 2020, 17:13Hai ragione, ma ...Studente ha scritto: 16 dic 2020, 16:41
In realtá é proprio quell oche io che io contsto, che ognuno é in gradi di ragionare. Ti faccio un esempio terra terra: quelli che creono alla terra piatta, secondo te sanno ragionare?
Quindi secondo me bisognerebbe davvero per dare il diritto di voto fare dei test di letura e cmprensione di un teso, di far di conto (proprio le operazioni base) e risoluzione di problemi che richiedono un minimo di logica, perhcé quando sento certi ragionamenti capisco che prorpio in molti non riescono a fare un ragionamento base. Prendi il post di Alfa sul numero di tmaponi fatti corrispondenti al 40% della popolazione e il minisondaggio per vederese qui dento il 40% era stato tamponato: ma se si parla da Febbraio che devi far piú di un tampone a una persona (tra quello per vedere se sei malato e queli poi per vedere se sei guarito) come fai a fare un errore concetale del genere? è un errore prprio grave. Adeso mettiamo che ci sia da votare un parlamento che legifera su cose importanti come pensioni etc, uno come Alfa si fará infinocchiare da un populist del cazzo che gli prometterá 10.000 € al mese di pensione perché non é in gradi di contare quanto incasa l inps, quanto deve erogare e penserá che se non gli danno 10.000 €di pensione alora in qualche maniera lo stanno inculando
non ha nessuna rilevanza l'intelligenza o il grado di istruzione per avere diritto al voto.
tutti, manovali e professori, operai e professionisti, terrapiattisti compresi hanno il diritto di eleggere un loro rappresentate che sostenga le loro ragioni e salvaguardi i loro diritti.
il senso dei parlamenti democratici è la rappresentanza e il confronto tra opposti interessi, al massimo si spera che questi rappresentanti non siano dei cretini, ma si tratta del diritto all'elettorato passivo, non a quello attivo. al limite sevirebbe un test a chi vuole farsi eleggere dato che in fin dei conti sarà mantenuto dalla collettività.
ma tenete presente che essere istruiti e intelligenti non garantisce proprio nulla, una bella prova di cretini al governo è stata data da Monti&Company tutti super esperti e totalmente scollati dalla realtà. anche se probabilmente questo governo riuscirà a dimostrarsi ancora piu incapace.
una bella lotta sulla nostra pelle tra multilaureati e semianalfabeti per il governo peggiore della storia d'italia.
ps. proverbio tedesco? pensavo che la frase derivasse da https://it.wikipedia.org/wiki/Neanche_gli_dei
[/quote]trovata l'origine. hai ragione è tedesca.Ovidio ha scritto: 16 dic 2020, 23:24 ps. proverbio tedesco? pensavo che la frase derivasse da https://it.wikipedia.org/wiki/Neanche_gli_dei
I tedeschi/austriaci/svizzeri lo dicono da generazioni.