Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da Ovidio »

Con Trump: guerra sui dazi, inquinamento dell'ambiente, situazione in medio oriente fuori controllo, Nato destabilzzata, ONU azzoppato.

con Biden? Tutto da verificare, tranne che sull'ambiente.

Ma dobbiamo per forza ragionare su quello che succede in America? Dividerci in modo insensato ... a me piace questo, a me piace quello?

Ma cosa ce ne cale, visto che non possiamo nè intervenire nè influenzare in alcun modo quello che avviene negli USA?

Dobbiamo perdere tempo su questioni che a conti fatti non portano a niente?

Torniamo con i piedi per terra e concentriamoci piuttosto su di noi, su quello su cui potremmo incidere, su quello su cui le discussioni abbiano senso.

Cosa vorrei? Che l'Europa si facesse valere sul piano economico (iniziasse lei a dettare e non a subire condizioni di scambi commerciali), sul piano politico (ONU senza stati con diritto di veto, linee comuni nelle questioni mediorientali), militare (difesa dei propri confini messi in pericolo, vedi Crimea), che si desse un regolamento tale da non far desiderare all'Italia l'uscita dall'unione e dall'Euro.

Credete che quello che avviene in America possa favorire a dare all'Europa giusti indirizzi sulla rotta da seguire? Con o senza Trump la politica Americana era, è e rimarrà sempre la stessa: America first!

Iniziamo da Italia first, e lasclamo in pace gli americani!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da RedWine »

Ovidio ha scritto: 7 nov 2020, 16:23
Iniziamo da Italia first, e lasclamo in pace gli americani!
e tu pensi che con biden gli americani lasceranno in pace noi?
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da Shamash »

Ovidio ha scritto: 7 nov 2020, 16:23 Ma dobbiamo per forza ragionare su quello che succede in America? Dividerci in modo insensato ... a me piace questo, a me piace quello?
Giusto, vero, ma considera che di riflesso ciò che capita da quelle parti influenzerà pesantemente anche la nostra vita. Purtroppo.
Ovidio ha scritto: 7 nov 2020, 16:23Cosa vorrei? Che l'Europa si facesse valere sul piano economico (iniziasse lei a dettare e non a subire condizioni di scambi commerciali), sul piano politico (ONU senza stati con diritto di veto, linee comuni nelle questioni mediorientali), militare (difesa dei propri confini messi in pericolo, vedi Crimea), che si desse un regolamento tale da non far desiderare all'Italia l'uscita dall'unione e dall'Euro.
Tutto encomiabile e condivisibile, ma utopico.
L'Europa non può farsi valere sul piano economico al pari o in modo superiore rispetto agli USA perché non ne ha la forza, oltre ad essere un'entità pesantemente sbilanciata a favore di alcuni e a sfavore di altri, vi sono inoltre interessi dei singoli che non la fanno operare come un'entità sovranazionale unita, bensì è un agglomerato di singoli, dove ognuno fa per sé. A livello politico, poi, va ancor peggio. Ci sono varie scuole di pensiero, oltre a dissapori che affondano le radici nel passato. Di riflesso, dunque, anche a livello militare/difesa dei confini, ognuno deve pensare per sé.
Dico da moltissimo tempo che l'Europa, in quanto unione forte di popoli (e uso propriamente questo termine nella sua accezione culturale) sarebbe certamente utilissima, se non addirittura vitale nel panorama socio-politico e soprattutto economico mondiale.
Tuttavia, allo stato attuale, è una mera unione geografica, fatta male e organizzata peggio. Dati alla mano, dall'avvento dell'Euro, abbiamo perso una montagna di denaro, che invece ha arricchito la Germania, ad esempio. Ciò, in un'Unione funzionale e corretta, sarebbe impensabile e inaccettabile.
In Natura ciò ci chiama parassitismo, dove un individuo trae vantaggio a scapito di un altro individuo. O ci guadagnano tutti, equamente, oppure non ha senso.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da Ovidio »

RedWine ha scritto: 7 nov 2020, 17:06
Ovidio ha scritto: 7 nov 2020, 16:23
Iniziamo da Italia first, e lasclamo in pace gli americani!
e tu pensi che con biden gli americani lasceranno in pace noi?
Non credo proprio!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da Ovidio »

Shamash ha scritto: 7 nov 2020, 17:16
Ovidio ha scritto: 7 nov 2020, 16:23 Ma dobbiamo per forza ragionare su quello che succede in America? Dividerci in modo insensato ... a me piace questo, a me piace quello?
Giusto, vero, ma considera che di riflesso ciò che capita da quelle parti influenzerà pesantemente anche la nostra vita. Purtroppo
Certo, ma l'unico modo per evitarlo non è schierarsi a favore di Trump o Biden, ma proporre politiche italiane o europee vincenti.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da Ovidio »

Shamash ha scritto: 7 nov 2020, 17:16 L'Europa non può farsi valere sul piano economico al pari o in modo superiore rispetto agli USA perché non ne ha la forza, oltre ad essere un'entità pesantemente sbilanciata a favore di alcuni e a sfavore di altri, vi sono inoltre interessi dei singoli che non la fanno operare come un'entità sovranazionale unita, bensì è un agglomerato di singoli, dove ognuno fa per sé. A livello politico, poi, va ancor peggio. Ci sono varie scuole di pensiero, oltre a dissapori che affondano le radici nel passato. Di riflesso, dunque, anche a livello militare/difesa dei confini, ognuno deve pensare per sé.
Dico da moltissimo tempo che l'Europa, in quanto unione forte di popoli (e uso propriamente questo termine nella sua accezione culturale) sarebbe certamente utilissima, se non addirittura vitale nel panorama socio-politico e soprattutto economico mondiale.
Tuttavia, allo stato attuale, è una mera unione geografica, fatta male e organizzata peggio. Dati alla mano, dall'avvento dell'Euro, abbiamo perso una montagna di denaro, che invece ha arricchito la Germania, ad esempio. Ciò, in un'Unione funzionale e corretta, sarebbe impensabile e inaccettabile.
In Natura ciò ci chiama parassitismo, dove un individuo trae vantaggio a scapito di un altro individuo. O ci guadagnano tutti, equamente, oppure non ha senso.
Perfettamente d'accordo, ed è per questo che, nel mio piccolo, voto Salvini e sostengo a spada tratta il centro destra!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Concentriamoci su quello su cui potremmo incidere

Messaggio da leggere da Vento »

Ovidio ha scritto: 7 nov 2020, 16:23 Con Trump: guerra sui dazi, inquinamento dell'ambiente, situazione in medio oriente fuori controllo, Nato destabilzzata, ONU azzoppato.
In Medio Oriente per la prima volta si è rotto l'incantesimo secolare dello sterile assedio arabo a Israele ed avviato un processo di riequilibrio fra le potenze locali, con l'avvicinamento tra Arabia e Israele, appunto. Altro che fuori controllo!
Sull'inquinamento bisogna distinguere tra cura dell'ambiente e retorica dell'ambiente: la seconda ha molti seguaci, la prima nessuno, solo pochi privati volenterosi. Trump ha fatto dell'antiretorica la chiave della sua presidenza, portando un pò di aria salubre.
Nato, ONU e altri organismi internazionali, da tempo stanno pensandosi come eredi degli Stati, che invece dovrebbero solo servire (e dai quali sono mantenuti). E' uno degli aspetti più inquietanti del globalismo: Trump ha cercato di interrompere il pericoloso processo, ma Biden lo riprenderà certamente.
Sui dazi, mi pare che abbia messo fine a privilegi della Cina ed era l'ora.

Essendo venuto dopo troppe presidenze democratiche, avendoli contro e dovendo continuamente difendersi (come qui Berlusconi tempo fa), ha dovuto prendere un atteggiamento aggressivo, che è forse anche nel carattere. Purtroppo la realizzazione di una politica richiede del tempo, i due mandati presidenziali tradizionali. Così questa volta tante cose resteranno incompiute ed il successore perderà il suo tempo a cancellarle, senza poter fare niente altro.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Rispondi