Considero il voto "per posta" un'emerita stronzata, che si presta per sua stessa natura ad ogni sorta di brogli. Forse per questo è tanto cara ai "democratici" di sinistra, tanto italiani che americani, che vivono di un sistema "manipolabile".
Siamo nell'era telematica totale, come pure in quella Covid-19 che disincentiva code ed assembramenti.
Ma disponiamo di un sistema sicuro, oltre ogni possibile dubbio, per accedere in sicurezza ad un sistema informatico critico.
Mi riferisco ai terminali ATM, noti come Bancomat. E mi chiedo: ma se sono abbastanza sicuri da maneggiare denaro, perché non possono venire usati per trasmettere un voto?
La mia risposta, forse maligna, riguarda quella sicurezza antimanipolazioni aborrita dalle sinistre.
Se sbaglio correggetemi. Tanto resto della mia idea.

PS. Io, da casa, posso fare bonifici anche per cifre consistenti (se la capienza lo consente). Perché non posso votare da casa con lo stesso sistema?