Sistema elettorale

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7422
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 767 volte
Mi Piace Ricevuti: 589 volte

Sistema elettorale

Messaggio da leggere da Valerio »

Mi aggancio al caso americano del "voto per posta". Ma riguarda unicamente il nostro sistema di voto.

Considero il voto "per posta" un'emerita stronzata, che si presta per sua stessa natura ad ogni sorta di brogli. Forse per questo è tanto cara ai "democratici" di sinistra, tanto italiani che americani, che vivono di un sistema "manipolabile".

Siamo nell'era telematica totale, come pure in quella Covid-19 che disincentiva code ed assembramenti.

Ma disponiamo di un sistema sicuro, oltre ogni possibile dubbio, per accedere in sicurezza ad un sistema informatico critico.

Mi riferisco ai terminali ATM, noti come Bancomat. E mi chiedo: ma se sono abbastanza sicuri da maneggiare denaro, perché non possono venire usati per trasmettere un voto?

La mia risposta, forse maligna, riguarda quella sicurezza antimanipolazioni aborrita dalle sinistre.

Se sbaglio correggetemi. Tanto resto della mia idea. :mrgreen:


PS. Io, da casa, posso fare bonifici anche per cifre consistenti (se la capienza lo consente). Perché non posso votare da casa con lo stesso sistema?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Sistema elettorale

Messaggio da leggere da Ovidio »

Qui in Svizzera il voto per posta lo praticano da anni senza problema, ed ora iniziano a testare quello via internet.

Ma in Italia è un'altra discorso.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: Sistema elettorale

Messaggio da leggere da Sayon »

Valerio ha scritto: 3 nov 2020, 7:22 Mi aggancio al caso americano del "voto per posta". Ma riguarda unicamente il nostro sistema di voto.

Considero il voto "per posta" un'emerita stronzata, che si presta per sua stessa natura ad ogni sorta di brogli. Forse per questo è tanto cara ai "democratici" di sinistra, tanto italiani che americani, che vivono di un sistema "manipolabile".

Siamo nell'era telematica totale, come pure in quella Covid-19 che disincentiva code ed assembramenti.

Ma disponiamo di un sistema sicuro, oltre ogni possibile dubbio, per accedere in sicurezza ad un sistema informatico critico.

Mi riferisco ai terminali ATM, noti come Bancomat. E mi chiedo: ma se sono abbastanza sicuri da maneggiare denaro, perché non possono venire usati per trasmettere un voto?

La mia risposta, forse maligna, riguarda quella sicurezza antimanipolazioni aborrita dalle sinistre.

Se sbaglio correggetemi. Tanto resto della mia idea. :mrgreen:


PS. Io, da casa, posso fare bonifici anche per cifre consistenti (se la capienza lo consente). Perché non posso votare da casa con lo stesso sistema?
Valeio dici qualcosa giusta, ed altre erronee basate pero' sulla tua esperienza locale. Io invece per la prima volta forse APPLAUDO al fatto che negli USA, invece che la stupida usanza restrittiva di votare in un giorno lavorativo con code chilometriche , si stia votanto per posta o anche in maniera anticipata. La posta negli USA funziona veramente e ci si puo' fidare. Il voto anticipato va incontro ai desideri popolari di poter votare senza sprechi di tempo, mentre i brogli , negli USA ma per fortuna non in Italia, avvengono proprio nelle sedi dove vengono contati i voti, e buste non accettate l Pero', e questo potrebbe essere applicato anche in Italia dove la posta non funziona, e' possibile in quasi tutti gli stati americani il "tracking' del voto. In poche parole, io voto per POSTA, e poi atraverso l' elettronica seguo il suo percorso. , Se il mio voto non arriva, io sono a tempo per protestare e capire il perche', e anche chi (postino o altri) abbia impedito il suo arrivo. PS Mia moglie (dopia nazionalita) ha votato per posta, perche ha paura di quello che potra' succedere il giorno delle elezioni.
Rispondi