Premesso che io il virus, o almeno la sua narrazione ufficiale, lo vedo funzionale a chi ha l'interesse a dar la colpa al virus stesso per il crollo di un sistema insostenibile, tu il virus come lo vedi?Mugik ha scritto: 10 ott 2020, 13:50 Queso virus marcia in direzione opposta alle consolidate caratteristiche potentemente indotte dalla struttura produttiva
nell'essere umano ,nell' ambiente .e nell'immaginario collettivo sovranazionale.fino al punto da indurre in masse sempre piu consistenti una riflessione critica sulla natura stessa del vigente ordine omogeneo alle vorticosamente mutate esigenze del capitale.
Sono messi in crisi capisaldi vitali , quali convulsa ricerca tangenziale nei costi di produzione ,con relativa necessità di considerare tali
costi nn piu sul tamburo del momento, ma prospetticamente ,vanno ripensate quindi le catene di formazione del valore ,introducendo in esse il costo sociale implicito ,quello ambientale e l'impatto sulla salute umana ,Qli stessi imprenditori si stanno acorgendo che delocalizzare o costruire manufatti complessi a pezzi prodotti ai 4 angoli del globo nn è piu quel grande affare che fino a ieri si pensava
In sostanza viene platealmente smascherata l'ottusa miopia e l'apparente razionalità del mondo da noi fino ad ora pensato come naturale,sconvolto
il teorema del pensiero unico e costretto il capitale a inforcare qli occhiale da miope quale fin dalla nascita è sempre stato
In questa situazione va cercata la recente inversione di tendenza alle elezioni nazionali ,unitamente alla sciagurata politica sul virus delle marcescenti dx, nn solo italiane ,inducendo il capitano alla ennesima contorsione per raccogliere il testimone dell'epocale rivoluzione liberale berlusconiana ,ma "Variante orban" sigh sigh (testuali parole).
Confermandosi l'operatore marketing piu spregiudicato della politica/mercato italiana anche in misura maggiore di quanto i suoi detrattori,fra i quali mi onoro di appartenere ,avessero da sempre pensato e scritto
Col metodo dei sondaggi rientra nel taget di avventuriero con l'unica sostanza della truculenta ignoranza urbi et orbi mediaticamente esposta, Insomma nella migliore tradizione forzaitaliota si appresta ad attaccare l'asino dove vuole il padrone , per poi agire in perfetta discontinuità con le parole elettorali
Ancora una volta i piu nefasti avvenimenti mettono in luce la natura intrinsecamente dialettica del reale
Benchè il tuo ragionamento abbia una suo logica tutt'altro che campata per aria ,penso che alle poche decine di uomini detentori di grandi capitalinerorosso ha scritto: 10 ott 2020, 16:40Premesso che io il virus, o almeno la sua narrazione ufficiale, lo vedo funzionale a chi ha l'interesse a dar la colpa al virus stesso per il crollo di un sistema insostenibile, tu il virus come lo vedi?Mugik ha scritto: 10 ott 2020, 13:50 Queso virus marcia in direzione opposta alle consolidate caratteristiche potentemente indotte dalla struttura produttiva
nell'essere umano ,nell' ambiente .e nell'immaginario collettivo sovranazionale.fino al punto da indurre in masse sempre piu consistenti una riflessione critica sulla natura stessa del vigente ordine omogeneo alle vorticosamente mutate esigenze del capitale.
Sono messi in crisi capisaldi vitali , quali convulsa ricerca tangenziale nei costi di produzione ,con relativa necessità di considerare tali
costi nn piu sul tamburo del momento, ma prospetticamente ,vanno ripensate quindi le catene di formazione del valore ,introducendo in esse il costo sociale implicito ,quello ambientale e l'impatto sulla salute umana ,Qli stessi imprenditori si stanno acorgendo che delocalizzare o costruire manufatti complessi a pezzi prodotti ai 4 angoli del globo nn è piu quel grande affare che fino a ieri si pensava
In sostanza viene platealmente smascherata l'ottusa miopia e l'apparente razionalità del mondo da noi fino ad ora pensato come naturale,sconvolto
il teorema del pensiero unico e costretto il capitale a inforcare qli occhiale da miope quale fin dalla nascita è sempre stato
In questa situazione va cercata la recente inversione di tendenza alle elezioni nazionali ,unitamente alla sciagurata politica sul virus delle marcescenti dx, nn solo italiane ,inducendo il capitano alla ennesima contorsione per raccogliere il testimone dell'epocale rivoluzione liberale berlusconiana ,ma "Variante orban" sigh sigh (testuali parole).
Confermandosi l'operatore marketing piu spregiudicato della politica/mercato italiana anche in misura maggiore di quanto i suoi detrattori,fra i quali mi onoro di appartenere ,avessero da sempre pensato e scritto
Col metodo dei sondaggi rientra nel taget di avventuriero con l'unica sostanza della truculenta ignoranza urbi et orbi mediaticamente esposta, Insomma nella migliore tradizione forzaitaliota si appresta ad attaccare l'asino dove vuole il padrone , per poi agire in perfetta discontinuità con le parole elettorali
Ancora una volta i piu nefasti avvenimenti mettono in luce la natura intrinsecamente dialettica del reale
con te si riparte sempre daccapo a rifare discorsi gia fatti che l'interlocutore credeva chiaritiValerio ha scritto: 10 ott 2020, 17:59 Mugik, sembra che tu, da "consumatore" non ti senta coinvolto dalle "esigenze produttive del capitale" .
E comunque continuate a confondere il Capitale con la Finanza Speculativa.![]()
Qli investimenti nel economia manifatturiera o alimentare ecc ecc che noi chiamiamo economia reale sono attività finite ,impossibilitate a sostenere investimenti renumerativi in un mondo dove il capitale è illimitato,teoricamente tendente a infinitoValerio ha scritto: 10 ott 2020, 19:35 Considerare il denaro come merce è esattamente la bibbia del liberismo.
Nel Capitalismo il denaro viene retribuito dal successo degli investimenti in imprese produttive. Non da accorte speculazioni sugli errori degli altri speculatori, senza alcuna attenzione alle influenze sull'Economia Reale di questi giochi finanziari.
Il fatto che gli squali abbiano oggi il sopravvento non significa che questa concezione della Moneta sia giusta, ma solo che la società non esercita il giusto potere, come sarebbe invece suo diritto universale.
Come, per fare un esempio, rendere legale l'omicidio non lo renderebbe giusto.
Poi tu continua pure a credere di studiare efficacemente.
Perchè noi abbiamo ancora una banca centrale? a me nn risultaValerio ha scritto: 11 ott 2020, 6:21 Mugik, quello che dici ha senso solo se le Banche Centrali finiscono di funzionare.
Ma, accettandolo per assurdo, che fine fa il Fondo Monetario internazionale?
In ogni caso parli sempre di "Mercati di Carta". Il Capitale, se non è collegato a beni reali, è un fantasma. Fantasma che la Politica può cancellare con un tratto di penna.
Siamo sempre sulla eterna questione, Mugik.Mugik ha scritto: 11 ott 2020, 11:38Perchè noi abbiamo ancora una banca centrale? a me nn risultaValerio ha scritto: 11 ott 2020, 6:21 Mugik, quello che dici ha senso solo se le Banche Centrali finiscono di funzionare.
Ma, accettandolo per assurdo, che fine fa il Fondo Monetario internazionale?
In ogni caso parli sempre di "Mercati di Carta". Il Capitale, se non è collegato a beni reali, è un fantasma. Fantasma che la Politica può cancellare con un tratto di penna.
Il fondo monetario internazionale poi te lo raccomando . è la " cosa nostra" dei paperoni piu cinici
In quanto alla finanza extra economia reale ,devi metterti d'accordo con te stesso
o è la rovina del capitalismo esistente,,,,,esistente solo nei tuoi ingenui sogni
O e tutta una irrilevante roba di cartapesta
In quanto alla politica che se volesse spazzerebbe via tutto "il male" con un tratto di penna
Tu hai mai visto un servo comandare il suo padrone?
I miei ingenui sogni pongono le basi per una trasformazione radicale di certi elementi della società. So bene che la Finanza Internazionale è padrona dei destini mondiali, ma non potrai mai provare che è dotata di vita propria o che è egemone.Mugik ha scritto: 11 ott 2020, 11:38Perchè noi abbiamo ancora una banca centrale? a me nn risultaValerio ha scritto: 11 ott 2020, 6:21 Mugik, quello che dici ha senso solo se le Banche Centrali finiscono di funzionare.
Ma, accettandolo per assurdo, che fine fa il Fondo Monetario internazionale?
In ogni caso parli sempre di "Mercati di Carta". Il Capitale, se non è collegato a beni reali, è un fantasma. Fantasma che la Politica può cancellare con un tratto di penna.
Il fondo monetario internazionale poi te lo raccomando . è la " cosa nostra" dei paperoni piu cinici
In quanto alla finanza extra economia reale ,devi metterti d'accordo con te stesso
o è la rovina del capitalismo esistente,,,,,esistente solo nei tuoi ingenui sogni
O e tutta una irrilevante roba di cartapesta
In quanto alla politica che se volesse spazzerebbe via tutto "il male" con un tratto di penna
Tu hai mai visto un servo comandare il suo padrone?
Forum di „Riformisti Radicali“, cioè che riformano dalla radice, magari estirpandola?Mugik ha scritto: 11 ott 2020, 11:38 Ma siamo in un Forum, per giunta in un Forum di Riformisti Radicali. Ragione per la quale devo sempre parlare di ruoli realizzabili anche contro lo stato delle cose.
Guarda che la roba che hai postato l'ha scritta valerioOvidio ha scritto: 11 ott 2020, 13:43Forum di „Riformisti Radicali“, cioè che riformano dalla radice, magari estirpandola?Mugik ha scritto: 11 ott 2020, 11:38 Ma siamo in un Forum, per giunta in un Forum di Riformisti Radicali. Ragione per la quale devo sempre parlare di ruoli realizzabili anche contro lo stato delle cose.
Non mi sembra, proprio perché non trovo molte idee concrete.
Critiche molte, ma idee?
È per questo che mi piaceva la proposta di heyoka fatta su Italia si, Italia no.
Alle critiche debbono seguire risposte, alle risposte un dibattito costruttivo, al dibattito costruttivo una dichiarazione condivisa, alla dichiarazione condivisa una dichiarazione di intenti.
Per finire, la frustrazione finale, ma almeno si sarà provato a fare qualcosa.
Poche. Diamoci da fare!