Referendum

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
serge
Connesso: No
Messaggi: 6168
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6264 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2191 Mi Piace

Referendum

Messaggio da leggere da serge »

Nel pomeriggio ho assistito a una tribuna elettorale relativa al referendum sul taglio dei parlamentari. Dovevano partecipare due sostenitori del SI e altrettanti del NO. In effetti mancavano per il SI i portavoce del PD e del M5S. Forse non avevano argomenti per sostenere la propria posizione a favore della riduzione dei membri del Parlamento? Bella dimostrazione cdi democrazia! A mio parere,un motivo in più per votare NO alla prossima consultazione referendaria.
Bye
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Rosanna
Connesso: No

Re: Referendum

Messaggio da leggere da Rosanna »

serge ha scritto: 19 ago 2020, 18:21 Nel pomeriggio ho assistito a una tribuna elettorale relativa al referendum sul taglio dei parlamentari. Dovevano partecipare due sostenitori del SI e altrettanti del NO. In effetti mancavano per il SI i portavoce del PD e del M5S. Forse non avevano argomenti per sostenere la propria posizione a favore della riduzione dei membri del Parlamento? Bella dimostrazione cdi democrazia! A mio parere,un motivo in più per votare NO alla prossima consultazione referendaria.
Bye
Speriamo ci facciano votare...

Votiamo NO...
Rosanna
Connesso: No

Re: Referendum

Messaggio da leggere da Rosanna »

Contro l'antidemocrazia rappresentativa, io voto...

NO
Avatar utente
giampieros
Connesso: No
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07
Ha Assegnato: 302 Mi Piace
Ha Ricevuto: 386 Mi Piace

Re: Referendum

Messaggio da leggere da giampieros »

serge ha scritto: 19 ago 2020, 18:21 Nel pomeriggio ho assistito a una tribuna elettorale relativa al referendum sul taglio dei parlamentari. Dovevano partecipare due sostenitori del SI e altrettanti del NO. In effetti mancavano per il SI i portavoce del PD e del M5S. Forse non avevano argomenti per sostenere la propria posizione a favore della riduzione dei membri del Parlamento? Bella dimostrazione cdi democrazia! A mio parere,un motivo in più per votare NO alla prossima consultazione referendaria.
Bye
Io sono indeciso...molto indeciso. Mi rendo conto che il voto sta diventando un SI'/NO al M5S ed il taglio dei parlamentari diventa secondario...terziario...quaternario... Personalmente son SEMPRE stato contrario al M5S: ero un avversario "ante litteram", quando la sigla M5S ancora non esisteva. Esisteva solo quel belin di comico mio concittadino che sparava belinate (in italiano "cazzate") a dritta e a manca. Dovrei votare "NO" ma votare NO al referendum per motivi che non c'entrano niente con il quesito referendario non mi piace. Io al referendum di Matteuccio (quello stronzo di Matteuccio) votai "SI'", pur riconoscendo che la riforma approvata dal Parlamento era frammentaria e non poco pasticciata ma rendendomi conto che se la riforma non fosse passata sarebbe stata la pietra tombale delle riforme istituzionali (quelle vere, quelle serie, quelle che cambierebbero l'assetto della democrazia italiana) di cui abbiamo un disperato bisogno. Allora criticavo aspramente chi votava, non per il quesito referendario ma per un sì/no alla persona di Matteo Renzi. Cosa penso del taglio dei parlamentari? Una riforma inutile ma non dannosa se non per i politici di professione...forse.
Tanto rumore per una riforma che non serve assolutamente a niente: i risparmi previsti (sempre che poi ci siano), nel bilancio dello Stato finiscono nella settima cifra decimale: assolutamente invisibili! Insomma, una riforma da M5S!
Non lo so... se votassi NO per gli stessi motivi per i quali votarono NO gli antirenziani da me tanto criticati (non perché erano antirenziani ma perché usarono impropriamente lo strumento referendario), la Nemesi avrebbe avuto su di me la sua soddisfazione...
Avatar utente
serge
Connesso: No
Messaggi: 6168
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6264 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2191 Mi Piace

Re: Referendum

Messaggio da leggere da serge »

Il “fattaccio” segnalato nel mio precedente intervento,si è ripetuto il giorno dopo ,quando anche in questa occasione i rappresentanti di PD e M5S, sostenitori del si al prossimo referendum,NON si sono presentati alla tribuna politica in RAI. Forse la posizione del PD è comprensibile (!):dopo avere votato in Parlamento per ben TRE volte il NO stando all'opposizione,miracolosamente hanno cambiato idea entrando al governo con i pentastellati. Che questi ultimi rifiutino il dibattito non mi stupisce più di tanto: tale loro posizione viene da lontano,vale adire dagli inizi della loro avventura (!) politica. D'altra parte, la mancanza di argomenti da controbattere agli interlocutori autori del SI è nota poiché il “grande risparmio “ (sic) che la riduzione del numero dei parlamentari comporterebbe ammonterebbe a circa sento milioni di euro annui ,a fronte di un bilancio dello stato che supera gli OTTOCENTO MILIARDI di euro annui.
Anche in questa circostanza i discepoli di Grillo non si smentiscono: si riempiono la bocca di parole d'ordine e poi sfuggono al confronto democratico.
Come direbbe il grande Totò”:
ma mi faccia il piacere

Bye
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Rispondi