Poligamia: un silenzio assordante

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
porterrockwell
Connesso: No
Messaggi: 3503
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Ha Assegnato: 424 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace

Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Traggo da Wikipedia:
Il termine multiculturalismo, entrato nell'uso comune verso la fine degli anni ottanta, identifica una società in cui più culture, anche molto differenti l'una dall'altra, convivono mantenendo ognuna la propria identità. Pur potendo avere interscambi, conservano quindi le peculiarità del proprio gruppo sociale. Le minoranze in particolare mantengono il loro diritto ad esistere, senza omologarsi o fondersi ad una cultura predominante, diluendo o perdendo quindi la propria identità.

Ora, se questo è vero, tutta la galassia della boldrinian society dovrebbe battersi affinchè un lavoratore mussulmano in regola potesse portare in Italia le mogli oltre la prima che non può portare in Italia con ricongiungimento familiare. E invece il problema non è mai neppure per un momento affrontato. Nessuno ne parla sia pro che contro. Ora mi chiedo che problemi pone la poligamia ( e ci voglio mettere anche la poliandria) che siano eticamente disonorevoli? Quale schiaffo morale si deve considerare la poligamia per la nostra cultura quando schiaffi altrettanto forti sono stati appioppati con il matrimonio gay, le adozioni gay, e il cambio di sesso?
Me lo si dica qui, ora; a chi dà fastidio l'ipotesi poligama ? Vorrei tanto saperlo !!!
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2329
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 962 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1290 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Vento »

Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2329
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 962 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1290 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Vento »

Aggiungo che sia la poligamia che le nozze gay sono inconciliabili con le nostre società basate sulla coppia eterosessuale.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4297
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1056 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2511 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da RedWine »

Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
dissento, :)
il massimo problema dei nostri giorni è il politicamente corretto, che come suo risultato e strascico ha anche l'infatuazione degli intellettuali per il multiculturalismo, l'unica società multiculturale storicamente vincente, è l'islam, dove come hai detto le minoranze culturali sono totalmente sottomesse alla cultura dominante.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
porterrockwell
Connesso: No
Messaggi: 3503
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Ha Assegnato: 424 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Vento ha scritto: 6 ago 2020, 11:19 Aggiungo che sia la poligamia che le nozze gay sono inconciliabili con le nostre società basate sulla coppia eterosessuale.
Concordo. Ma sta proprio qui la domanda che pongo. Perchè chi sostiene che le coppie gay sono un fatto "naturale" osteggia la poligamia?
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2329
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 962 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1290 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Vento »

porterrockwell ha scritto: 6 ago 2020, 11:57
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 11:19 Aggiungo che sia la poligamia che le nozze gay sono inconciliabili con le nostre società basate sulla coppia eterosessuale.
Concordo. Ma sta proprio qui la domanda che pongo. Perchè chi sostiene che le coppie gay sono un fatto "naturale" osteggia la poligamia?
Beh, perché sono due varianti culturali assai diverse e in competizione.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2329
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 962 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1290 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Vento »

RedWine ha scritto: 6 ago 2020, 11:34
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
dissento, :)
il massimo problema dei nostri giorni è il politicamente corretto, che come suo risultato e strascico ha anche l'infatuazione degli intellettuali per il multiculturalismo, l'unica società multiculturale storicamente vincente, è l'islam, dove come hai detto le minoranze culturali sono totalmente sottomesse alla cultura dominante.
Non so se capisco bene il polcor. Assomiglia nel suo ottuso fanatismo all'islamismo attuale ed al cristianesimo degli esordi, quando bruciavano i libri ad Atene e buttavano giù i templi romani. Non mi pare che sia multiculturale, al contrario mi sembra di parte, fazioso, nemico di alcune culture, l'occidentale in particolare. Forse negli USA è essenzialmente un movimento delle etnie ultime nella scala sociale, che tentano il colpaccio, buttare giù la e. bianca. Lotta di classe trasformata in lotta di etnie o razze, non a caso leggo che fondano il loro 'pensiero' sul marxismo.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4297
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1056 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2511 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da RedWine »

Vento ha scritto: 6 ago 2020, 13:22
RedWine ha scritto: 6 ago 2020, 11:34
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
dissento, :)
il massimo problema dei nostri giorni è il politicamente corretto, che come suo risultato e strascico ha anche l'infatuazione degli intellettuali per il multiculturalismo, l'unica società multiculturale storicamente vincente, è l'islam, dove come hai detto le minoranze culturali sono totalmente sottomesse alla cultura dominante.
Non so se capisco bene il polcor. Assomiglia nel suo ottuso fanatismo all'islamismo attuale ed al cristianesimo degli esordi, quando bruciavano i libri ad Atene e buttavano giù i templi romani. Non mi pare che sia multiculturale, al contrario mi sembra di parte, fazioso, nemico di alcune culture, l'occidentale in particolare.
è la stessa cultura occidentale con una sindrome da autorigetto
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 13:22 Forse negli USA è essenzialmente un movimento delle etnie ultime nella scala sociale, che tentano il colpaccio, buttare giù la e. bianca. Lotta di classe trasformata in lotta di etnie o razze, non a caso leggo che fondano il loro 'pensiero' sul marxismo.
le varie etnie in usa combattono per il loro benessere economico e stato sociale, ma non sono affatto politicamente corrette, o lo sono a senso unico, sempre a proprio favore, non esiste che un nero combatta per i diritti di un messicano.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2329
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 962 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1290 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Vento »

Ho un pregiudizio: che il fanatismo sia un regalo semita, delle religioni monoteiste mediorientali e rappresenti lo strumento del loro dominio sul mondo occidentale.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10470
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3174 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4296 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Sayon »

Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
Io in Paesi poligami ci ho vissuto. Ma mai considerato di farlo. Come pure il 95% dei cittadini di quel paese. In Saudi arabia una moglie costava un minimo di 350,000 euro (anni 80) e solo i riccaccioni se lo potevano permettere. I giovani -quasi tutti - per avere una (1) moglie dovevano ricevere un prestito dalle banche. Questo lo dico solo per rassicurarti. Di emigranti con 2 o 3 mogli ne troverai molto pochi. Quello che potra' succedere e' che "diranno" che hanno varie mogli per far passare le sorelle e le cugine. E qualche fesso burocrate italiano ci credera'.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4297
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1056 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2511 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 7 ago 2020, 19:37
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
Io in Paesi poligami ci ho vissuto. Ma mai considerato di farlo. Come pure il 95% dei cittadini di quel paese. In Saudi arabia una moglie costava un minimo di 350,000 euro (anni 80) e solo i riccaccioni se lo potevano permettere. I giovani -quasi tutti - per avere una (1) moglie dovevano ricevere un prestito dalle banche. Questo lo dico solo per rassicurarti. Di emigranti con 2 o 3 mogli ne troverai molto pochi. Quello che potra' succedere e' che "diranno" che hanno varie mogli per far passare le sorelle e le cugine. E qualche fesso burocrate italiano ci credera'.
Daham Al Hasan è fuggito dalla Siria per raggiungere la Danimarca, lasciando nel suo paese tre mogli e 20 figli. In virtù della normativa danese sui ricongiungimenti familiari, una delle mogli dell'uomo e otto dei suoi figli lo hanno raggiunto in Danimarca. Ma Al Hasan vuole che lo facciano anche tutti gli altri figli e le altre due mogli. E secondo gli avvocati queste ultime potranno ricongiungersi ai loro bambini già arrivati in Danimarca. L'episodio ha causato sgomento non solo per le spese che lo Stato danese dovrà sostenere solo per gli assegni familiari, ma anche perché Al Hasan afferma di essere troppo malato per lavorare o anche per imparare il danese. "Non solo soffro di disturbi psichici, ma sono affetto anche da problemi fisici...". L'uomo ha ammesso che i suoi "disturbi psichici" sono dovuti alla sofferenza per la lontananza dei figli, che ha volontariamente abbandonato.

da https://it.gatestoneinstitute.org/8297/poligamia-europa
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2329
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 962 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1290 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Vento »

RedWine ha scritto: 7 ago 2020, 20:53
Sayon ha scritto: 7 ago 2020, 19:37
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
Io in Paesi poligami ci ho vissuto. Ma mai considerato di farlo. Come pure il 95% dei cittadini di quel paese. In Saudi arabia una moglie costava un minimo di 350,000 euro (anni 80) e solo i riccaccioni se lo potevano permettere. I giovani -quasi tutti - per avere una (1) moglie dovevano ricevere un prestito dalle banche. Questo lo dico solo per rassicurarti. Di emigranti con 2 o 3 mogli ne troverai molto pochi. Quello che potra' succedere e' che "diranno" che hanno varie mogli per far passare le sorelle e le cugine. E qualche fesso burocrate italiano ci credera'.
Daham Al Hasan è fuggito dalla Siria per raggiungere la Danimarca, lasciando nel suo paese tre mogli e 20 figli. In virtù della normativa danese sui ricongiungimenti familiari, una delle mogli dell'uomo e otto dei suoi figli lo hanno raggiunto in Danimarca. Ma Al Hasan vuole che lo facciano anche tutti gli altri figli e le altre due mogli. E secondo gli avvocati queste ultime potranno ricongiungersi ai loro bambini già arrivati in Danimarca. L'episodio ha causato sgomento non solo per le spese che lo Stato danese dovrà sostenere solo per gli assegni familiari, ma anche perché Al Hasan afferma di essere troppo malato per lavorare o anche per imparare il danese. "Non solo soffro di disturbi psichici, ma sono affetto anche da problemi fisici...". L'uomo ha ammesso che i suoi "disturbi psichici" sono dovuti alla sofferenza per la lontananza dei figli, che ha volontariamente abbandonato.

da https://it.gatestoneinstitute.org/8297/poligamia-europa
Ci prendono per il culo e ce lo meritiamo. I meridionalcattocomunisti ci hanno convinti che siamo colonialisti, razzisti, fascisti, responsabili di tutto il male del pianeta, attuale e precedente. La gente ignorante non sa difendersi da queste truffe e ci crede. Non sa che dopo la caduta dell'impero romano il nostro paese è diventato insicuro e vittima di aggressori vari e la gente si è ritirata dalle coste per scampare alle razzie degli schiavisti arabi, che ora vengono a fare i furbi e prepotenti sfruttando il senso di colpa degli ignoranti imbecilli europei. Leggete la storia, invece della propaganda globalista.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10470
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3174 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4296 Mi Piace

Re: Poligamia: un silenzio assordante

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 7 ago 2020, 20:53
Sayon ha scritto: 7 ago 2020, 19:37
Vento ha scritto: 6 ago 2020, 10:24 Il multiculturalismo è il massimo problema dei nostri giorni. Credo che una società multiculturale semplicemente non possa esistere, sia votata al suicidio. Ogni società dovrebbe ospitare la sua propria cultura e cercare di convivere nel pianeta con le altre. Allora si che un mondo multiculturale, oltre ad essere possibile, sarebbe anche interessante, immagino. Quindi, se così stessero le cose, le minoranze all'interno di una società dovrebbero, volentieri o meno, accettare la cultura dominante. Cose queste facili a dirsi.
Io in Paesi poligami ci ho vissuto. Ma mai considerato di farlo. Come pure il 95% dei cittadini di quel paese. In Saudi arabia una moglie costava un minimo di 350,000 euro (anni 80) e solo i riccaccioni se lo potevano permettere. I giovani -quasi tutti - per avere una (1) moglie dovevano ricevere un prestito dalle banche. Questo lo dico solo per rassicurarti. Di emigranti con 2 o 3 mogli ne troverai molto pochi. Quello che potra' succedere e' che "diranno" che hanno varie mogli per far passare le sorelle e le cugine. E qualche fesso burocrate italiano ci credera'.
Daham Al Hasan è fuggito dalla Siria per raggiungere la Danimarca, lasciando nel suo paese tre mogli e 20 figli. In virtù della normativa danese sui ricongiungimenti familiari, una delle mogli dell'uomo e otto dei suoi figli lo hanno raggiunto in Danimarca. Ma Al Hasan vuole che lo facciano anche tutti gli altri figli e le altre due mogli. E secondo gli avvocati queste ultime potranno ricongiungersi ai loro bambini già arrivati in Danimarca. L'episodio ha causato sgomento non solo per le spese che lo Stato danese dovrà sostenere solo per gli assegni familiari, ma anche perché Al Hasan afferma di essere troppo malato per lavorare o anche per imparare il danese. "Non solo soffro di disturbi psichici, ma sono affetto anche da problemi fisici...". L'uomo ha ammesso che i suoi "disturbi psichici" sono dovuti alla sofferenza per la lontananza dei figli, che ha volontariamente abbandonato.

da https://it.gatestoneinstitute.org/8297/poligamia-europa
Hai ragione, e ci saranno casi cosi anche in Italia. La stesa Kyenge (con 60 freatelli) ne e' un esempio. Ma il puntio che io sto facendo e che di Kienge e Hal Hasan ce ne sono pochi veramente. Se questo Hasan aveva tre mogli quasi sicuramente aveva anche parecchi soldi, anche se adesso e' un diseredato e vive a spese del governo. L'episodio anche conferma che il peggior nemico degli islamici e'... l' islamismo che fa soffrire loro (con guerre e costumi strani) ma anche noi di riflesso.
Rispondi