la prima esplosione era di materiale pirotecnico, si vedeva a occhio.nerorosso ha scritto: 7 ago 2020, 23:50 …che nessuno abbia lo stimolo a parlare della catastrofica esplosione avvenuta al porto di Beirut alcuni giorni fa?
Tutti i giornali ne hanno parlato, e la controinformazione altrettanto, ma noi italici siamo qui, intenti a guardarci l'ombelico…
Le ipotesi si sprecano, c'è anche chi parla dell'ipotetico uso di una micro-atomica (Israele?), pare secondo un esperto italiano di esplosivi che l'ipotesi idrato di ammonio non stia in piedi a causa del colore del fumo.
C'è in rete anche un video dove si vede quello che sembra un missile o un drone dirigersi verso il luogo un attimo prima della seconda espulsione, quella che sembra un'atomica.
Su Comedonchisciotte.org trovate parecchi articoli in merito.
...mi nonno concima con escrementi d'ogni genere, pure quelli dei nipotini che scagazzano da paura,ne ha a quintali, in quel caso se ci dovesse essere un'esplosione, sai che montagna di merda che ricadrebbe in paese!!!!carletto3 ha scritto: 8 ago 2020, 9:44 Sono preoccupato per mio nonno....in magazzino ha almeno cinquanta ballini da 30 kili di NH4NO3....gli serve per concimare regolarmente i campi.Piu' altri fertilizzanti a base di nitrati....se sentite che in Maremma c'è stata un'esplosione non preoccupatevi di attentati o funghi atomici ...è stato solo il toscano acceso di mio nonno che è caduto nel fertilizzante....
Il carico di una nave russa sequestrata + il deposito armi ed esplosivi di Hezbollah.serge ha scritto: 8 ago 2020, 11:33 Credo che di fronte a una simile tragedia ci sia poco da ironizzare e/o scherzare.Mi chiedo invece come mai fosse presente in città un deposito con una simile quantità di materiale pericolosissimo.....
Il nonno era solo per dimostrare che senza un innesco e un catalizzatore ci puoi accendere un fuoco sopra un mucchio di nitrato d'ammonio....non succede nulla.serge ha scritto: 8 ago 2020, 11:33 Credo che di fronte a una simile tragedia ci sia poco da ironizzare e/o scherzare.Mi chiedo invece come mai fosse presente in città un deposito con una simile quantità di materiale pericolosissimo.....
il punto è proprio questo, il nitrato di ammonio non è esplosivo, per farlo esplodere bisogna comprimerlo e fare detonare un innesco.Gasiot ha scritto: 8 ago 2020, 20:12 Personalmente non mi sento di commentare nulla sul Libano .... È uno stato troppo diverso dagli altri confinanti e le notizie finora sono troppo ambigue a cominciare dal giudizio che danno i media sul loro governo
Le immagini sono drammatiche e non ho opinioni sull'origine, mi sembra anomalo però che un qualunque stato tenga così tanto materiale esplosivo per anni in un posto del genere
CaneSciolto ha scritto: 8 ago 2020, 6:45 Il fatto è che queste tragedie del medioriente fregano poco o niente ci siamo abituati, farebbe più notizia se non succedessero più!!!![]()
Come si fa a commentare se non sappiamo nulla? Dispiace molto per il Libano e per i Libanesi, le persone piu dinamiche che io abbia mai conosciuto. Un Paese sfortunato sotto pressione sia dagli islamici che i pro-Istraeli.nerorosso ha scritto: 7 ago 2020, 23:50 …che nessuno abbia lo stimolo a parlare della catastrofica esplosione avvenuta al porto di Beirut alcuni giorni fa?
Tutti i giornali ne hanno parlato, e la controinformazione altrettanto, ma noi italici siamo qui, intenti a guardarci l'ombelico…
Le ipotesi si sprecano, c'è anche chi parla dell'ipotetico uso di una micro-atomica (Israele?), pare secondo un esperto italiano di esplosivi che l'ipotesi idrato di ammonio non stia in piedi a causa del colore del fumo.
C'è in rete anche un video dove si vede quello che sembra un missile o un drone dirigersi verso il luogo un attimo prima della seconda espulsione, quella che sembra un'atomica.
Su Comedonchisciotte.org trovate parecchi articoli in merito.
Sei stato pure in Libano?Sayon ha scritto: 8 ago 2020, 22:29CaneSciolto ha scritto: 8 ago 2020, 6:45 Il fatto è che queste tragedie del medioriente fregano poco o niente ci siamo abituati, farebbe più notizia se non succedessero più!!!
Come si fa a commentare se non sappiamo nulla? Dispiace molto per il Libano e per i Libanesi, le persone piu dinamiche che io abbia mai conosciuto. Un Paese sfortunato sotto pressione sia dagli islamici che i pro-Istraeli.nerorosso ha scritto: 7 ago 2020, 23:50 …che nessuno abbia lo stimolo a parlare della catastrofica esplosione avvenuta al porto di Beirut alcuni giorni fa?
Tutti i giornali ne hanno parlato, e la controinformazione altrettanto, ma noi italici siamo qui, intenti a guardarci l'ombelico…
Le ipotesi si sprecano, c'è anche chi parla dell'ipotetico uso di una micro-atomica (Israele?), pare secondo un esperto italiano di esplosivi che l'ipotesi idrato di ammonio non stia in piedi a causa del colore del fumo.
C'è in rete anche un video dove si vede quello che sembra un missile o un drone dirigersi verso il luogo un attimo prima della seconda espulsione, quella che sembra un'atomica.
Su Comedonchisciotte.org trovate parecchi articoli in merito.
Gli Hezbollah sono al governo, con l'appoggio militare della Siria.Gasiot ha scritto: 8 ago 2020, 20:12 Personalmente non mi sento di commentare nulla sul Libano .... È uno stato troppo diverso dagli altri confinanti e le notizie finora sono troppo ambigue a cominciare dal giudizio che danno i media sul loro governo
Le immagini sono drammatiche e non ho opinioni sull'origine, mi sembra anomalo però che un qualunque stato tenga così tanto materiale esplosivo per anni in un posto del genere