https://www.imolaoggi.it/2017/12/26/ric ... a-solovev/
Ma così avremmo rinunciato a Gesù, alla realtà sconvolgente della Risurrezione. Questo, è stato il suo richiamo, è un pericolo che i cristiani corrono nei nostri tempi.
Il Figlio di Dio, ha proseguito, non è traducibile in una serie di buoni progetti omologabili con la mentalità mondana dominante.
Tuttavia, ha precisato, ciò non significa una condanna dei valori, che tuttavia vanno sottoposti ad un attento discernimento. Ci sono, infatti, valori assoluti come il bene, il vero, il bello. Chi li percepisce e li ama, ama anche Cristo, anche se non lo sa, perché Lui è la verità, la bellezza, la giustizia.
Ci sono poi valori relativi come la solidarietà, l’amore per la pace e il rispetto per la natura. Se questi si assolutizzano, sradicandosi o perfino contrapponendosi all’annuncio del fatto salvifico, allora questi valori diventano istigazioni all’idolatria e ostacoli sulla strada della Salvezza.
Dunque, ha concluso, se il cristiano per aprirsi al mondo e dialogare con tutti, stempera il fatto salvifico, preclude la sua connessione personale con Gesù e si ritrova dalla parte dell’anticristo.”
Ora il presente papa, a vostro parere, parla più dei valori assoluti o di quelli relativi? A me, possibile disattento, sembra che sia sempre dietro a parlare dei valori relativi e quindi si ritrovi spesso dalla parte dell'anticristo.
Parlava il cardinal Biffi sul " bene, il vero, e il bello"
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2240 Mi Piace
Parlava il cardinal Biffi sul " bene, il vero, e il bello"
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Parlava il cardinal Biffi sul " bene, il vero, e il bello"
Piu che un Papa, questo mi sembra neanche alla altezza di un sagrestano.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)