Liberisti - Statalisti - Capitalisti
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5611
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2546 Mi Piace
Liberisti - Statalisti - Capitalisti
C'erano i social comunisti. Le loro ricette idiote hanno distrutto le Economie di mezzo mondo. USSR, Sud America quasi in toto, Estremo Oriente, con la Cina di Mao, India.
Sono quelli del "Lo Stato deve gestire l'economia". Oggi ci sono quei deficienti dei grillini, che vogliono ripercorrere quei tempi tristissimi, che vogliono buttare centinaia di miliardi con Alitalia, ILVA, Autostrade, RAI, Ferrovie dello Stato.
Poi ci fu l'ondata del "Via lo Stato da tutta l'economia". Privatizzazioni selvagge, regali dei gioielli di Stato a tutti i peggiori farabutti, italiani e stranieri, dove più o meno gli stessi personaggi politici intascavano cospicue tangenti, da presunti imprenditori e da mafiosi. Fino a regalare tutto lo Stato all'Europa dei banchieri.
Ed in questo Forum mi devo sopportare le idiozie di tutti i fans dei primi due gruppi contro il Capitalismo! Dove le aziende private che fanno profitti vengono tacciate di essere sfruttatrici, e vengono tartassate da uno stato vampiro dall'avidità inestinguibile. E la Cassa Depositi e Prestiti, che raccoglie i risparmi per la vecchiaia degli italiani fa gola a tutti. E l'INPS, che si abbuffa delle tangenti chiamate "Previdenza" estorte a lavoratori ed aziende, e distribuisce il maltolto a tutto il carrozzone statale, lesinando le pensioni a chi ha sudato una vita ed agli invalidi, e coprendo d'oro i marpioni del Parlamento, dei Sindacati, dei Giornalai, delle migliaia di Enti inutili, e di alcune Regioni a Statuto speciale.
Ma la colpa è del "Capitalismo" dei pescecani. Che se poi chiedo di definire il "Capitalismo" non conoscono neanche l'abc, e tutte le loro conoscenze sono 4 formulette ricavate da Wikipedia. E non voglio nemmeno provare a chiedere loro cos'è l'impresa Etica, che perfino i musulmani conoscono, o quali sono le radici storiche del Capitalismo nel conflitto fra Impero bizantino ed invasioni barbariche, che portò alle Repubbliche Marinare ed ai Banchi che introdussero le "Lettere di Credito"! Il bello è che l'Impresa Etica è una invenzione tutta italiana, che gli ignoranti del 6 politico nemmeno conoscono.
Ma tutti parlano, e tanto, dall'alto della loro conoscenza inculcata dai cattivi maestri. E come soleva dire mio suocero, funzionario prefettizio, "....... E volevamo vincere la guerra!"
Sono quelli del "Lo Stato deve gestire l'economia". Oggi ci sono quei deficienti dei grillini, che vogliono ripercorrere quei tempi tristissimi, che vogliono buttare centinaia di miliardi con Alitalia, ILVA, Autostrade, RAI, Ferrovie dello Stato.
Poi ci fu l'ondata del "Via lo Stato da tutta l'economia". Privatizzazioni selvagge, regali dei gioielli di Stato a tutti i peggiori farabutti, italiani e stranieri, dove più o meno gli stessi personaggi politici intascavano cospicue tangenti, da presunti imprenditori e da mafiosi. Fino a regalare tutto lo Stato all'Europa dei banchieri.
Ed in questo Forum mi devo sopportare le idiozie di tutti i fans dei primi due gruppi contro il Capitalismo! Dove le aziende private che fanno profitti vengono tacciate di essere sfruttatrici, e vengono tartassate da uno stato vampiro dall'avidità inestinguibile. E la Cassa Depositi e Prestiti, che raccoglie i risparmi per la vecchiaia degli italiani fa gola a tutti. E l'INPS, che si abbuffa delle tangenti chiamate "Previdenza" estorte a lavoratori ed aziende, e distribuisce il maltolto a tutto il carrozzone statale, lesinando le pensioni a chi ha sudato una vita ed agli invalidi, e coprendo d'oro i marpioni del Parlamento, dei Sindacati, dei Giornalai, delle migliaia di Enti inutili, e di alcune Regioni a Statuto speciale.
Ma la colpa è del "Capitalismo" dei pescecani. Che se poi chiedo di definire il "Capitalismo" non conoscono neanche l'abc, e tutte le loro conoscenze sono 4 formulette ricavate da Wikipedia. E non voglio nemmeno provare a chiedere loro cos'è l'impresa Etica, che perfino i musulmani conoscono, o quali sono le radici storiche del Capitalismo nel conflitto fra Impero bizantino ed invasioni barbariche, che portò alle Repubbliche Marinare ed ai Banchi che introdussero le "Lettere di Credito"! Il bello è che l'Impresa Etica è una invenzione tutta italiana, che gli ignoranti del 6 politico nemmeno conoscono.
Ma tutti parlano, e tanto, dall'alto della loro conoscenza inculcata dai cattivi maestri. E come soleva dire mio suocero, funzionario prefettizio, "....... E volevamo vincere la guerra!"
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Re: Liberisti - Statalisti - Capitalisti
-Le politiche ultraliberiste in uk e usa sono incominciate a fine anni 70 con tahtcer e reganValerio ha scritto: ↑20 lug 2020, 8:23 C'erano i social comunisti. Le loro ricette idiote hanno distrutto le Economie di mezzo mondo. USSR, Sud America quasi in toto, Estremo Oriente, con la Cina di Mao, India.
Sono quelli del "Lo Stato deve gestire l'economia". Oggi ci sono quei deficienti dei grillini, che vogliono ripercorrere quei tempi tristissimi, che vogliono buttare centinaia di miliardi con Alitalia, ILVA, Autostrade, RAI, Ferrovie dello Stato.
Poi ci fu l'ondata del "Via lo Stato da tutta l'economia". Privatizzazioni selvagge, regali dei gioielli di Stato a tutti i peggiori farabutti, italiani e stranieri, dove più o meno gli stessi personaggi politici intascavano cospicue tangenti, da presunti imprenditori e da mafiosi. Fino a regalare tutto lo Stato all'Europa dei banchieri.
Ed in questo Forum mi devo sopportare le idiozie di tutti i fans dei primi due gruppi contro il Capitalismo! Dove le aziende private che fanno profitti vengono tacciate di essere sfruttatrici, e vengono tartassate da uno stato vampiro dall'avidità inestinguibile. E la Cassa Depositi e Prestiti, che raccoglie i risparmi per la vecchiaia degli italiani fa gola a tutti. E l'INPS, che si abbuffa delle tangenti chiamate "Previdenza" estorte a lavoratori ed aziende, e distribuisce il maltolto a tutto il carrozzone statale, lesinando le pensioni a chi ha sudato una vita ed agli invalidi, e coprendo d'oro i marpioni del Parlamento, dei Sindacati, dei Giornalai, delle migliaia di Enti inutili, e di alcune Regioni a Statuto speciale.
Ma la colpa è del "Capitalismo" dei pescecani. Che se poi chiedo di definire il "Capitalismo" non conoscono neanche l'abc, e tutte le loro conoscenze sono 4 formulette ricavate da Wikipedia. E non voglio nemmeno provare a chiedere loro cos'è l'impresa Etica, che perfino i musulmani conoscono, o quali sono le radici storiche del Capitalismo nel conflitto fra Impero bizantino ed invasioni barbariche, che portò alle Repubbliche Marinare ed ai Banchi che introdussero le "Lettere di Credito"! Il bello è che l'Impresa Etica è una invenzione tutta italiana, che gli ignoranti del 6 politico nemmeno conoscono.
Ma tutti parlano, e tanto, dall'alto della loro conoscenza inculcata dai cattivi maestri. E come soleva dire mio suocero, funzionario prefettizio, "....... E volevamo vincere la guerra!"
In italia e europa continentale, dopo il crollo del muro 1989, poi definitivamente consolidate con l'apporto attivo della la moneta unica
Come prodi e renzi hanno governato in continuità con tali politiche , in usa clinton ha fatto la stessa cosa
Ma tutto è cominciato con thatccer e regan che per primi dai lontani anni 30 hanno rispolverato le stesse dottrine economiche ,rielaborate e corrette ma dalla sostanza immutata del'ultraliberista von hayek,e la scuola viennese,in usa rappresentata dai chigago boys di milton friedman che gia avevano portato alla grande crisi del 1929
Questa dottrina si basa sulla fiducia totale nelle capacità taumaturgiche del mercato lasciato libero da interventi statali ,regole ,norme , di prosperare ,funzionando al meglio,la famosa mano invisibile di adam shimith che provvede a distribuire il reddito nella esatta misura del contributo sociale del singolo lavoratore, inoltre viene affermata l'impossibilità delle crisi,
Questa dottrina sostituita alle economie keynesiane, dopo qli iniziali successi per cui si è affermata nel intero mondo occidentale e oltre,come economia "naturale" si è rivelata incapace di redistribuire il reddito dentro minimi limiti di decenza ,producendo crisi a ripetizione ,senza qui voler prendere in considerazione la rivoltante filosofia sociale ad essa sottesa
Ha portato alle crisi attuali alla globalizzazione selvaggia ,alla fine di fatto delle democrazie ,al dominio della finanza sulla politica,alle bolle speculative,mutui subprime,crisi new economy ecc ecc
Già negli anni 20 in usa il laissez faire economico finanziario,rozzo antenato del'ultraliberismo ,che pero' ne conserva qli identici esiti finali,abolendo i sindacati e con altri provvidementi che andavano nello stesso senso, aveva di fatto annullato il potere di contrattazione dei lavoratori
pensando cosi che le industrie potendo produrre a prezzi decrescenti sarebbero prosperate,l'effetto per ovvi motivi fu esattamente inverso,innescando la grande crisi,dalla quale il presidente rooswelt col new deal cerco' di uscire applicando le teorie keynesiane ,di fatto oggi abolite della troika ,che prevedevano vasti interventi statali il ripristino per legge dei sindacati ,finalmente riconosciuti utili allo stesso apparato produttivo legge antitrust e regole che potessero rimettere in moto la macchina produttiva inchiodata e fare da volano inerziale ,per altre eventuali congiunture negative,
Tuttavia solo con i massicci investimenti in armamenti in preparazione della seconda guerra mondiale gli usa riuscirono a uscire definitivamente da quella crisi che fu la causa determinante della 2 guerra mondiale
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3162 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4277 Mi Piace
Re: Liberisti - Statalisti - Capitalisti
Forse l'opinione che lo Stato possa servire a qualcosa e' dovuta al fatto che le persone di sinistra credono molto nelle "ideologie', ovvero il mondo dela fantasia dove tutto e' raggiungibile se ci si crede, mentre, allo stesso tempo, non si prendono cura di guardarsi attorno. Non occorre essere "capitalisti" per capire che senza l' iniziativa dei singoli, qualsiasi stato,qualsiasi economia e' destinata a languire e morire. L' iniziativa dei piu' dinamici, motivata dal profitto, aiuta anche i meno motivati, i perdenti, i pigri, i poveri e malati se abilmente aiutata,discipinata e favorita dallo Stato. Io di esempi ne potrei fare moltissimi, a cominciare dalla Cina che visitai per la prima volta nel 1987-88 esattamente al momento del "cambio' o, come caso opposto ai Paesi del W Europa, latino-americani,asiatici e africani che furono per breve o per lungo tempo, con amministrazioni comuniste. SE SI VUOLE RESTARE POVERI PER SEMPRE, il sistema comunista e' indubbiamente il piu' efficace.Valerio ha scritto: ↑20 lug 2020, 8:23 C'erano i social comunisti. Le loro ricette idiote hanno distrutto le Economie di mezzo mondo. USSR, Sud America quasi in toto, Estremo Oriente, con la Cina di Mao, India.
Sono quelli del "Lo Stato deve gestire l'economia". Oggi ci sono quei deficienti dei grillini, che vogliono ripercorrere quei tempi tristissimi, che vogliono buttare centinaia di miliardi con Alitalia, ILVA, Autostrade, RAI, Ferrovie dello Stato.
Poi ci fu l'ondata del "Via lo Stato da tutta l'economia". Privatizzazioni selvagge, regali dei gioielli di Stato a tutti i peggiori farabutti, italiani e stranieri, dove più o meno gli stessi personaggi politici intascavano cospicue tangenti, da presunti imprenditori e da mafiosi. Fino a regalare tutto lo Stato all'Europa dei banchieri.
Ed in questo Forum mi devo sopportare le idiozie di tutti i fans dei primi due gruppi contro il Capitalismo! Dove le aziende private che fanno profitti vengono tacciate di essere sfruttatrici, e vengono tartassate da uno stato vampiro dall'avidità inestinguibile. E la Cassa Depositi e Prestiti, che raccoglie i risparmi per la vecchiaia degli italiani fa gola a tutti. E l'INPS, che si abbuffa delle tangenti chiamate "Previdenza" estorte a lavoratori ed aziende, e distribuisce il maltolto a tutto il carrozzone statale, lesinando le pensioni a chi ha sudato una vita ed agli invalidi, e coprendo d'oro i marpioni del Parlamento, dei Sindacati, dei Giornalai, delle migliaia di Enti inutili, e di alcune Regioni a Statuto speciale.
Ma la colpa è del "Capitalismo" dei pescecani. Che se poi chiedo di definire il "Capitalismo" non conoscono neanche l'abc, e tutte le loro conoscenze sono 4 formulette ricavate da Wikipedia. E non voglio nemmeno provare a chiedere loro cos'è l'impresa Etica, che perfino i musulmani conoscono, o quali sono le radici storiche del Capitalismo nel conflitto fra Impero bizantino ed invasioni barbariche, che portò alle Repubbliche Marinare ed ai Banchi che introdussero le "Lettere di Credito"! Il bello è che l'Impresa Etica è una invenzione tutta italiana, che gli ignoranti del 6 politico nemmeno conoscono.
Ma tutti parlano, e tanto, dall'alto della loro conoscenza inculcata dai cattivi maestri. E come soleva dire mio suocero, funzionario prefettizio, "....... E volevamo vincere la guerra!"
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5611
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2546 Mi Piace
Re: Liberisti - Statalisti - Capitalisti
Ma, Mugik sfarfalla su Thatcher e Regan inventandosi un loro presunto liberismo (addirittura "ultra" per lui).
Proprio non gli riesce di accettare che il mondo occidentale, più evoluto, era semplicemente Capitalista. Il Liberismo è una corruzione dell'economia libera. Ma sicuramente potrà citare una serie di "bolle" scoppiate durante il governo di quei due statisti.
Proprio non gli riesce di accettare che il mondo occidentale, più evoluto, era semplicemente Capitalista. Il Liberismo è una corruzione dell'economia libera. Ma sicuramente potrà citare una serie di "bolle" scoppiate durante il governo di quei due statisti.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3162 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4277 Mi Piace
Re: Liberisti - Statalisti - Capitalisti
Thatcher e soprattutto Reagan meritavano di essere criticati, ma nel campo economico furono due GIGANTI. La Thatcher elimino' l'inefficienza incredibile del settore pubblico inglese facendo nascere una UK fresca e dinamica, Reagan fu quello che disse la frase piu giusta di tutti: che lo stato deve essre "piccolo" e serve solo ad aiutare le imprese. Quest'ultima conclusione dovrebbe essere applicata all' Italia dove continuiamo a far sopravvivere carrozzoni e persino enti-parastatali che servono solo a dare poltrone ai politici.Valerio ha scritto: ↑22 lug 2020, 13:06 Ma, Mugik sfarfalla su Thatcher e Regan inventandosi un loro presunto liberismo (addirittura "ultra" per lui).
Proprio non gli riesce di accettare che il mondo occidentale, più evoluto, era semplicemente Capitalista. Il Liberismo è una corruzione dell'economia libera. Ma sicuramente potrà citare una serie di "bolle" scoppiate durante il governo di quei due statisti.
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5611
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2546 Mi Piace
Re: Liberisti - Statalisti - Capitalisti
Straquoto! E non sono liberista.Sayon ha scritto: ↑23 lug 2020, 1:10Thatcher e soprattutto Reagan meritavano di essere criticati, ma nel campo economico furono due GIGANTI. La Thatcher elimino' l'inefficienza incredibile del settore pubblico inglese facendo nascere una UK fresca e dinamica, Reagan fu quello che disse la frase piu giusta di tutti: che lo stato deve essre "piccolo" e serve solo ad aiutare le imprese. Quest'ultima conclusione dovrebbe essere applicata all' Italia dove continuiamo a far sopravvivere carrozzoni e persino enti-parastatali che servono solo a dare poltrone ai politici.Valerio ha scritto: ↑22 lug 2020, 13:06 Ma, Mugik sfarfalla su Thatcher e Regan inventandosi un loro presunto liberismo (addirittura "ultra" per lui).
Proprio non gli riesce di accettare che il mondo occidentale, più evoluto, era semplicemente Capitalista. Il Liberismo è una corruzione dell'economia libera. Ma sicuramente potrà citare una serie di "bolle" scoppiate durante il governo di quei due statisti.

Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
la sua politica fu all'esatto opposto, da buon liberista non voleva che lo stato intervenisse sulle imprese.
a meno che la frase "aiutiamo le imprese" non si riferisca ad "abbassiamo le tasse" (fulcro della sua politica economica),
e quindi, indirettamente, aiutiamo le imprese e tutta l'economia a svilupparsi
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4279
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1052 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2496 Mi Piace
Re: Liberisti - Statalisti - Capitalisti
non credo che Regan abbia mai detto una stupidaggine simile.Valerio ha scritto: ↑23 lug 2020, 13:25Straquoto! E non sono liberista.Sayon ha scritto: ↑23 lug 2020, 1:10Thatcher e soprattutto Reagan meritavano di essere criticati, ma nel campo economico furono due GIGANTI. La Thatcher elimino' l'inefficienza incredibile del settore pubblico inglese facendo nascere una UK fresca e dinamica, Reagan fu quello che disse la frase piu giusta di tutti: che lo stato deve essre "piccolo" e serve solo ad aiutare le imprese. Quest'ultima conclusione dovrebbe essere applicata all' Italia dove continuiamo a far sopravvivere carrozzoni e persino enti-parastatali che servono solo a dare poltrone ai politici.Valerio ha scritto: ↑22 lug 2020, 13:06 Ma, Mugik sfarfalla su Thatcher e Regan inventandosi un loro presunto liberismo (addirittura "ultra" per lui).
Proprio non gli riesce di accettare che il mondo occidentale, più evoluto, era semplicemente Capitalista. Il Liberismo è una corruzione dell'economia libera. Ma sicuramente potrà citare una serie di "bolle" scoppiate durante il governo di quei due statisti.![]()
la sua politica fu all'esatto opposto, da buon liberista non voleva che lo stato intervenisse sulle imprese.
a meno che la frase "aiutiamo le imprese" non si riferisca ad "abbassiamo le tasse" (fulcro della sua politica economica),
e quindi, indirettamente, aiutiamo le imprese e tutta l'economia a svilupparsi
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.