Guerra fredda? Addio globalismi!

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: Guerra fredda? Addio globalismi!

Messaggio da leggere da carletto3 »

Valerio ha scritto: 27 mag 2020, 20:49
Sayon ha scritto: 27 mag 2020, 19:30
Valerio ha scritto: 26 mag 2020, 10:04 Chissà, forse prima o poi si parlerà di Sovranismo sapendo cos'è! :(
Beh, visto che tu sai cos'e' Valerio, facci sapere.
Hai mai letto l'art. 1 della Costituzione?

Il Sovranismo non è altro che ripristinare la catena delle responsabilità in capo ai politici. Nel momento in cui si accetta che il Popolo è Sovrano, ogni disegno della struttura politica ed amministrativa dello Stato deve essere pensata e realizzata al fine di renderla conseguente.

A cominciare dalla delega dei poteri, ovviamente, abolendo ogni legge o "consuetudine" che si trovi in conflitto. Tanto per fare un esempio: chi riceve la delega popolare a svolgere una qualunque funzione pubblica, non deve potere a sua volta delegare tale facoltà come se ne fosse proprietario. O svolge la sua funzione o restituisce il mandato nelle mani dell'unico effettivo titolare della Sovranità, il Cittadino.

Non confondiamo tale base con concetti con altri tipi di Sovranità, che da questa discendono, come la Sovranità legislativa, la Sovranità Monetaria, la Sovranità territoriale, la Sovranità della difesa, la Sovranità della gestione dello Stato in genere.

Per esempio noi siamo entrati nell'EU per scelta autonoma ed indipendente di un Governo che aveva ricevuto solo la delega per gli affari gestionali correnti. E non certo per una serie di cessioni di Sovranità nazionale.
C'è solo una pecca enorme nel tuo concetto di Sovranismo.....e sai qual'è?
La delega........qualunque essa sia.E te lo avevo fatto notare tempo fa.Ogni volta che deleghi qualcuno a decidere per te,senza un mandato obbligante e preciso,hai gia' rinunciato alla tua sovranita'.
Infatti ogni decisione importante dei nostri delegati in Parlamento quasi mai corrisponde alla vera volonta' della maggioranza del popolo sovrano.
E siamo fregatiiiii sempre e comunque grazie alla delega non vincolante.....
Il vero e autentico Sovranismo si verifica solo per consultazione universale del popolo tramite referendum per tutte le decisioni di importanza nazionale.
Bye
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 5598
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2541 Mi Piace

Re: Guerra fredda? Addio globalismi!

Messaggio da leggere da Valerio »

carletto3 ha scritto: 27 mag 2020, 23:16
Valerio ha scritto: 27 mag 2020, 20:49
Sayon ha scritto: 27 mag 2020, 19:30
Valerio ha scritto: 26 mag 2020, 10:04 Chissà, forse prima o poi si parlerà di Sovranismo sapendo cos'è! :(
Beh, visto che tu sai cos'e' Valerio, facci sapere.
Hai mai letto l'art. 1 della Costituzione?

Il Sovranismo non è altro che ripristinare la catena delle responsabilità in capo ai politici. Nel momento in cui si accetta che il Popolo è Sovrano, ogni disegno della struttura politica ed amministrativa dello Stato deve essere pensata e realizzata al fine di renderla conseguente.

A cominciare dalla delega dei poteri, ovviamente, abolendo ogni legge o "consuetudine" che si trovi in conflitto. Tanto per fare un esempio: chi riceve la delega popolare a svolgere una qualunque funzione pubblica, non deve potere a sua volta delegare tale facoltà come se ne fosse proprietario. O svolge la sua funzione o restituisce il mandato nelle mani dell'unico effettivo titolare della Sovranità, il Cittadino.

Non confondiamo tale base con concetti con altri tipi di Sovranità, che da questa discendono, come la Sovranità legislativa, la Sovranità Monetaria, la Sovranità territoriale, la Sovranità della difesa, la Sovranità della gestione dello Stato in genere.

Per esempio noi siamo entrati nell'EU per scelta autonoma ed indipendente di un Governo che aveva ricevuto solo la delega per gli affari gestionali correnti. E non certo per una serie di cessioni di Sovranità nazionale.
C'è solo una pecca enorme nel tuo concetto di Sovranismo.....e sai qual'è?
La delega........qualunque essa sia.E te lo avevo fatto notare tempo fa.Ogni volta che deleghi qualcuno a decidere per te,senza un mandato obbligante e preciso,hai gia' rinunciato alla tua sovranita'.
Infatti ogni decisione importante dei nostri delegati in Parlamento quasi mai corrisponde alla vera volonta' della maggioranza del popolo sovrano.
E siamo fregatiiiii sempre e comunque grazie alla delega non vincolante.....
Il vero e autentico Sovranismo si verifica solo per consultazione universale del popolo tramite referendum per tutte le decisioni di importanza nazionale.
Bye
Caro mio, la delega non può essere vincolante per un motivo semplicissimo. Il Cittadino che delega un proprio rappresentante, di fatto riconosce di non avere competenza politica nella gestione della "res pubblica". E la delega è un atto di fiducia nelle scelte del suo rappresentante.

La cosa fondamentale è che chi riceve una delega non ne diventa proprietario, ma solo affidatario, e quindi non la può cedere a sua volta.

Se poi il tuo delegato non dimostra di meritare la fiducia che in lui hai riposto, nei modi e nei tempi da stabilire, perderà la tua fiducia.

Per esempio con elezioni più frequenti, per esempio ogni due anni per ogni metà del Parlamento, consentendo ai delegati un mandato di 4 anni.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: Guerra fredda? Addio globalismi!

Messaggio da leggere da carletto3 »

Valerio ha scritto: 28 mag 2020, 7:36
carletto3 ha scritto: 27 mag 2020, 23:16
Valerio ha scritto: 27 mag 2020, 20:49
Sayon ha scritto: 27 mag 2020, 19:30

Beh, visto che tu sai cos'e' Valerio, facci sapere.
Hai mai letto l'art. 1 della Costituzione?

Il Sovranismo non è altro che ripristinare la catena delle responsabilità in capo ai politici. Nel momento in cui si accetta che il Popolo è Sovrano, ogni disegno della struttura politica ed amministrativa dello Stato deve essere pensata e realizzata al fine di renderla conseguente.

A cominciare dalla delega dei poteri, ovviamente, abolendo ogni legge o "consuetudine" che si trovi in conflitto. Tanto per fare un esempio: chi riceve la delega popolare a svolgere una qualunque funzione pubblica, non deve potere a sua volta delegare tale facoltà come se ne fosse proprietario. O svolge la sua funzione o restituisce il mandato nelle mani dell'unico effettivo titolare della Sovranità, il Cittadino.

Non confondiamo tale base con concetti con altri tipi di Sovranità, che da questa discendono, come la Sovranità legislativa, la Sovranità Monetaria, la Sovranità territoriale, la Sovranità della difesa, la Sovranità della gestione dello Stato in genere.

Per esempio noi siamo entrati nell'EU per scelta autonoma ed indipendente di un Governo che aveva ricevuto solo la delega per gli affari gestionali correnti. E non certo per una serie di cessioni di Sovranità nazionale.
C'è solo una pecca enorme nel tuo concetto di Sovranismo.....e sai qual'è?
La delega........qualunque essa sia.E te lo avevo fatto notare tempo fa.Ogni volta che deleghi qualcuno a decidere per te,senza un mandato obbligante e preciso,hai gia' rinunciato alla tua sovranita'.
Infatti ogni decisione importante dei nostri delegati in Parlamento quasi mai corrisponde alla vera volonta' della maggioranza del popolo sovrano.
E siamo fregatiiiii sempre e comunque grazie alla delega non vincolante.....
Il vero e autentico Sovranismo si verifica solo per consultazione universale del popolo tramite referendum per tutte le decisioni di importanza nazionale.
Bye
Caro mio, la delega non può essere vincolante per un motivo semplicissimo. Il Cittadino che delega un proprio rappresentante, di fatto riconosce di non avere competenza politica nella gestione della "res pubblica". E la delega è un atto di fiducia nelle scelte del suo rappresentante.

La cosa fondamentale è che chi riceve una delega non ne diventa proprietario, ma solo affidatario, e quindi non la può cedere a sua volta.

Se poi il tuo delegato non dimostra di meritare la fiducia che in lui hai riposto, nei modi e nei tempi da stabilire, perderà la tua fiducia.

Per esempio con elezioni più frequenti, per esempio ogni due anni per ogni metà del Parlamento, consentendo ai delegati un mandato di 4 anni.
Mi fa piacere notare che non mi dai torto.
Di fatto qualsiasi delega sia ,hai ceduto la tua sovranita' ad un altro che puo' decidere per te,ma sempre come vuole lui.
Se io delego in una riunione condominiale un altro e questo decide e approva l'istallazione di un ascensore mentre io non volevo,posso anche picchiarlo dopo fino a farlo trapassare,ma intanto l'ascensore verra' istallato......
La delega in bianco è sempre un azzardo ....e ad essere spesso fottuta è la tua sovranita.
. FuckYou
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 5598
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2541 Mi Piace

Re: Guerra fredda? Addio globalismi!

Messaggio da leggere da Valerio »

carletto3 ha scritto: 28 mag 2020, 11:47
Valerio ha scritto: 28 mag 2020, 7:36
carletto3 ha scritto: 27 mag 2020, 23:16
Valerio ha scritto: 27 mag 2020, 20:49

Hai mai letto l'art. 1 della Costituzione?

Il Sovranismo non è altro che ripristinare la catena delle responsabilità in capo ai politici. Nel momento in cui si accetta che il Popolo è Sovrano, ogni disegno della struttura politica ed amministrativa dello Stato deve essere pensata e realizzata al fine di renderla conseguente.

A cominciare dalla delega dei poteri, ovviamente, abolendo ogni legge o "consuetudine" che si trovi in conflitto. Tanto per fare un esempio: chi riceve la delega popolare a svolgere una qualunque funzione pubblica, non deve potere a sua volta delegare tale facoltà come se ne fosse proprietario. O svolge la sua funzione o restituisce il mandato nelle mani dell'unico effettivo titolare della Sovranità, il Cittadino.

Non confondiamo tale base con concetti con altri tipi di Sovranità, che da questa discendono, come la Sovranità legislativa, la Sovranità Monetaria, la Sovranità territoriale, la Sovranità della difesa, la Sovranità della gestione dello Stato in genere.

Per esempio noi siamo entrati nell'EU per scelta autonoma ed indipendente di un Governo che aveva ricevuto solo la delega per gli affari gestionali correnti. E non certo per una serie di cessioni di Sovranità nazionale.
C'è solo una pecca enorme nel tuo concetto di Sovranismo.....e sai qual'è?
La delega........qualunque essa sia.E te lo avevo fatto notare tempo fa.Ogni volta che deleghi qualcuno a decidere per te,senza un mandato obbligante e preciso,hai gia' rinunciato alla tua sovranita'.
Infatti ogni decisione importante dei nostri delegati in Parlamento quasi mai corrisponde alla vera volonta' della maggioranza del popolo sovrano.
E siamo fregatiiiii sempre e comunque grazie alla delega non vincolante.....
Il vero e autentico Sovranismo si verifica solo per consultazione universale del popolo tramite referendum per tutte le decisioni di importanza nazionale.
Bye
Caro mio, la delega non può essere vincolante per un motivo semplicissimo. Il Cittadino che delega un proprio rappresentante, di fatto riconosce di non avere competenza politica nella gestione della "res pubblica". E la delega è un atto di fiducia nelle scelte del suo rappresentante.

La cosa fondamentale è che chi riceve una delega non ne diventa proprietario, ma solo affidatario, e quindi non la può cedere a sua volta.

Se poi il tuo delegato non dimostra di meritare la fiducia che in lui hai riposto, nei modi e nei tempi da stabilire, perderà la tua fiducia.

Per esempio con elezioni più frequenti, per esempio ogni due anni per ogni metà del Parlamento, consentendo ai delegati un mandato di 4 anni.
Mi fa piacere notare che non mi dai torto.
Di fatto qualsiasi delega sia ,hai ceduto la tua sovranita' ad un altro che puo' decidere per te,ma sempre come vuole lui.
Se io delego in una riunione condominiale un altro e questo decide e approva l'istallazione di un ascensore mentre io non volevo,posso anche picchiarlo dopo fino a farlo trapassare,ma intanto l'ascensore verra' istallato......
La delega in bianco è sempre un azzardo ....e ad essere spesso fottuta è la tua sovranita.
. FuckYou
Carletto, mi pareva che avessimo già appurato che la Democrazia Diretta è una favola irrealizzabile, anche per la generalizzata incompetenza dei Cittadini.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: Guerra fredda? Addio globalismi!

Messaggio da leggere da carletto3 »

Valerio ha scritto: 28 mag 2020, 15:28
carletto3 ha scritto: 28 mag 2020, 11:47
Valerio ha scritto: 28 mag 2020, 7:36
carletto3 ha scritto: 27 mag 2020, 23:16
C'è solo una pecca enorme nel tuo concetto di Sovranismo.....e sai qual'è?
La delega........qualunque essa sia.E te lo avevo fatto notare tempo fa.Ogni volta che deleghi qualcuno a decidere per te,senza un mandato obbligante e preciso,hai gia' rinunciato alla tua sovranita'.
Infatti ogni decisione importante dei nostri delegati in Parlamento quasi mai corrisponde alla vera volonta' della maggioranza del popolo sovrano.
E siamo fregatiiiii sempre e comunque grazie alla delega non vincolante.....
Il vero e autentico Sovranismo si verifica solo per consultazione universale del popolo tramite referendum per tutte le decisioni di importanza nazionale.
Bye
Caro mio, la delega non può essere vincolante per un motivo semplicissimo. Il Cittadino che delega un proprio rappresentante, di fatto riconosce di non avere competenza politica nella gestione della "res pubblica". E la delega è un atto di fiducia nelle scelte del suo rappresentante.

La cosa fondamentale è che chi riceve una delega non ne diventa proprietario, ma solo affidatario, e quindi non la può cedere a sua volta.

Se poi il tuo delegato non dimostra di meritare la fiducia che in lui hai riposto, nei modi e nei tempi da stabilire, perderà la tua fiducia.

Per esempio con elezioni più frequenti, per esempio ogni due anni per ogni metà del Parlamento, consentendo ai delegati un mandato di 4 anni.
Mi fa piacere notare che non mi dai torto.
Di fatto qualsiasi delega sia ,hai ceduto la tua sovranita' ad un altro che puo' decidere per te,ma sempre come vuole lui.
Se io delego in una riunione condominiale un altro e questo decide e approva l'istallazione di un ascensore mentre io non volevo,posso anche picchiarlo dopo fino a farlo trapassare,ma intanto l'ascensore verra' istallato......
La delega in bianco è sempre un azzardo ....e ad essere spesso fottuta è la tua sovranita.
. FuckYou
Carletto, mi pareva che avessimo già appurato che la Democrazia Diretta è una favola irrealizzabile, anche per la generalizzata incompetenza dei Cittadini.
Ma che ti metti a fare,il Sayonne della situazione?
Porca vacca tu semplifica le domande e poi lo vedi se il cittadino è incompetente.Non solo.... fai una piccola campagna informativa sul provvedimento prima e poi lo vedi.Ma pensa te in Svizzera tutti geni qua una massa di cretini inabili.......
Valerio....ao'.....
PS:appurato con chi?Non con me!!!Anche se non ho una grande opinione dei miei conterranei.....
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 5598
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2541 Mi Piace

Re: Guerra fredda? Addio globalismi!

Messaggio da leggere da Valerio »

semplifica le domande e poi lo vedi se il cittadino è incompetente.Non solo.... fai una piccola campagna informativa sul provvedimento prima e poi lo vedi
Carletto, per essere un seguace di Ippocrate hai una notevole sensibilità politica. Smiling
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi