Alitalia

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 262 volte

Alitalia

Messaggio da leggere da serge »

Il Governo continua a foraggiare la nostra cosiddetta “compagnia di bandiera". Non me ne voglia l'amico Heyoka se prendo a prestito un suo pensiero ricorrente,ma ritengo inutile tenere in vita una vecchietta”in coma,prossima al decesso. Sin dai tempi dei “capitani coraggiosi” di berlusconiana memoria,l'Alitalia doveva essere ceduta all'acquirente che si sarebbe accollato i debiti e avrebbe operato una (dolorosa?) ristrutturazione. Ma l'orgoglio italiano (!) ha prevalso e continuiamo (noi italiani,cari amici) a sostenere una società decotta. Per quanto tempo ancora?
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
CaneSciolto
Messaggi: 2662
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

...nemmeno i Cinesi se la comprerebbero, meglio che sparisca o assorbita dalla Air Marokin !!!!!!! Beer4
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da giaguaro »

serge ha scritto: 19 mag 2020, 17:35 Il Governo continua a foraggiare la nostra cosiddetta “compagnia di bandiera". Non me ne voglia l'amico Heyoka se prendo a prestito un suo pensiero ricorrente,ma ritengo inutile tenere in vita una vecchietta”in coma,prossima al decesso. Sin dai tempi dei “capitani coraggiosi” di berlusconiana memoria,l'Alitalia doveva essere ceduta all'acquirente che si sarebbe accollato i debiti e avrebbe operato una (dolorosa?) ristrutturazione. Ma l'orgoglio italiano (!) ha prevalso e continuiamo (noi italiani,cari amici) a sostenere una società decotta. Per quanto tempo ancora?
Bye
Smiling

Purtroppo alcune società di trasporto aereo sono poco affidabili, e talvolta assolutamente inaffidabili, a causa di un concetto poco chiaro che hanno per quanto riguarda i doveri che dovrebbero avere i lavoratori ed i loro sindacati. Oltre al pianto greco dei dipendenti dell'Alitalia, rimango perplesso quando sento i dipendenti dell'Alisarda/Meridiana piangere e disperarsi perchè temono di perdere il lavoro.
Perchè non ci hanno pensato prima di dare inizio agli scioperi e ai disagi che hanno costretto i loro clienti a rivolgere l'attenzione ad altre compagnie aeree più serie e più rispettose?

:mrgreen:
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 727 volte

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 19 mag 2020, 17:35 Il Governo continua a foraggiare la nostra cosiddetta “compagnia di bandiera". Non me ne voglia l'amico Heyoka se prendo a prestito un suo pensiero ricorrente,ma ritengo inutile tenere in vita una vecchietta”in coma,prossima al decesso. Sin dai tempi dei “capitani coraggiosi” di berlusconiana memoria,l'Alitalia doveva essere ceduta all'acquirente che si sarebbe accollato i debiti e avrebbe operato una (dolorosa?) ristrutturazione. Ma l'orgoglio italiano (!) ha prevalso e continuiamo (noi italiani,cari amici) a sostenere una società decotta. Per quanto tempo ancora?
Bye
A questo punto, abbiamo perso l' ALITALIA per accontentare la voracita' dei suoi funzionari e staff, la piu viziata di ogni aerolinea che uioabbia mai conosciuto. Altra assurdita' e' il sistema di fare i concorsi da parte delle Stato Italiano. Il loro sistema e' quello di mercanteggiare ignobilmente con le aerolinee pur facendo finta di fare un vero e proprio appalto. Adesso veramente basta : la staff ALITALIA trovera; lavoro nelle aerolineee che compreranno l' ALITALIA perche l' Italia e' la meta piuy' ricercata al mondo, e qualunque altra aerolinea ci portera' piu' turisti e visitatori. Non vi racconto poi le mie esperienze con ALITALIA (raccontate gia varie volte). Ho dovuto per 25 anni prendere Lufthansa, Sabena, Air France, United, Swisssair perche questi idioti erano in sciopero o minacciavano di fare scioperi. E come me migliaia di colleghi e gente qualsiasi.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7405
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 750 volte
Mi Piace Ricevuti: 581 volte

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da Valerio »

Sono tutti liberisti, salvo poi "foraggiare" il falso mito della Compagnia di Bandiera!

È lampante che ci sono interessi molto sporchi per tenere in vita un'azienda fallimentare che costa 400 milioni di euro a trimestre e non è in grado di restare sul mercato, perchè ha tariffe impossibili (dato che gli "onorevoli" non pagano).

Angry1 Angry1 Angry1
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da giampieros »

Valerio ha scritto: 20 mag 2020, 7:59 Sono tutti liberisti, salvo poi "foraggiare" il falso mito della Compagnia di Bandiera!

È lampante che ci sono interessi molto sporchi per tenere in vita un'azienda fallimentare che costa 400 milioni di euro a trimestre e non è in grado di restare sul mercato, perchè ha tariffe impossibili (dato che gli "onorevoli" non pagano).

Angry1 Angry1 Angry1
E' sbagliatissimo che gli onorevoli non paghino "per principio". Gli onorevoli devono pagarsi i treni, gli aerei, i taxi, gli alberghi, i cinema, i teatri, la gondola e tutto il resto; poi se sono spostamenti di lavoro faranno la "nota spese" e se li faranno rimborsare.
Ad ogni modo non è per questo che Alitalia è un buco nero senza fine.
Avatar utente
preem palver
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mag 2020, 12:25

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da preem palver »

io per Alitalia vedo un'unica soluzione: vendere gli slot (e quelli si vendono bene), gli aerei (quasi bene), gli impianti a terra (speremm) e chiudere definitivamente baracca e burattini.
molti dipendenti saranno assorbiti dalle compagnie che acquisiranno slot e aerei. per quelli che rimarranno senza lavoro, possiamo pure pensare di mantenerli per qualche anno: risparmieremmo in ogni caso.
Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 727 volte

Re: Alitalia

Messaggio da leggere da Sayon »

preem palver ha scritto: 20 mag 2020, 11:43 io per Alitalia vedo un'unica soluzione: vendere gli slot (e quelli si vendono bene), gli aerei (quasi bene), gli impianti a terra (speremm) e chiudere definitivamente baracca e burattini.
molti dipendenti saranno assorbiti dalle compagnie che acquisiranno slot e aerei. per quelli che rimarranno senza lavoro, possiamo pure pensare di mantenerli per qualche anno: risparmieremmo in ogni caso.
Sono d'accordo. Occorre spazzar via funzionari e staff dell' ALITALIA e chiudere tutto. L' Italia e' un mercato d' ORO, come ha dimostrato la compagnetta Ryan che ci si e' arrricchita. All' Italia non serve piu' una aerolinea con sindicalisti dissennati e staff senza dignita', ma aerei di OGNI linea portino turisti e visitatori. L' Alitalia non e' una muccca da mungere. Le mucche pubbliche hanno fatto il loro tempo.
Rispondi