heyoka ha scritto: 6 mag 2020, 9:08
giaguaro ha scritto: 5 mag 2020, 20:00
heyoka ha scritto: 5 mag 2020, 8:19
Valerio ha scritto: 5 mag 2020, 8:00
Già sono antipatico di mio, non vorrei commentare il fatto di mettere in gioco la Vita solo per provare emozioni estetiche.
Ho perso un amico alpinista, che aveva moglie e tre figli, per un "volo" di 300 metri su una ferrata.
La vita è un soffio rispetto all' eternità che ci aspetta.
Con questo non dico che bisogna buttarla via nel voler provare di VIVERLA ma è molto peggio NON Viverla per paura di perderla!
L' arte di vivere non è quella di aver paura di MORIRE e perciò ti rinchiudi in una gabbia ben protetto da tutti i presunti mali del mondo.
Ma VIVERE è poter scorazzare LIBERO nel mondo, sapendo che troverai molti ostacoli e pericoli, ma che affrontandoli ti faranno crescere le ali per poter passare dall' essere un bruco che si trasforma in farfalla.
Per questo a me fanno una gran pena quei vecchietti che vengono rinchiusi nei lager, chiamati ipocritamente Villa Serena o magari imprigionati per sempre in un letto e tenuti in MORTE, da infernali macchine mediche e straimbottiti di veleni Luciferini.
Si, giusto. Però ai tempi di una peste ancora in pericolo di ricrescita, se non ci conteniamo un po' rischiamo di contagiarci noi e poi impestare anche i nostri parenti, i nostri amici e i nostri vicini, che sicuramente non vivono
"rinchiusi nei lager, chiamati ipocritamente Villa Serena o magari imprigionati per sempre in un letto e tenuti in MORTE"
Giusta osservazione, Giaguaro, alla quale non c' è una risposta Univoca.
Come spesso accade nel gioco della vita, non ci è dato di scegliere tra Bene e Male ma tra quello che NOI supponiamo possa essere bene e male ( quando ci va bene), ma il bello del gioco è quando dobbiamo scegliere tra due possibilità che entrambe le giudichiamo essere un Male.
In questo caso, FORSE, ci sarà da scegliere per il FUTURO dell' Umanità e del Pianeta se è meglio privilegiare di dare una SPERANZA di vita alle NUOVE generazione o a quelle Vecchie.
Tutto sommato a me la filosofia è sempre piaciuta. Soprattutto quella che ci porta a ragionare per cercare di capire quale potrebbe essere la strada più breve per raggiungere un bene comune, una vita migliore per tutti. Però, nonostante le buone intenzioni, non sempre la cosa riesce. Ed è per questa ragione che non ho mai apprezzato la filosofia di Marx e dei suoi seguaci, compreso qualche nostro contemporaneo. Perchè, con la scusa di voler risolvere i problemi di vita dell'umanità, hanno sempre pensato che tutti gli esseri umani debbano avere gli stessi diritti, senza sottolineare che, però, bisognerebbe che avessero anche gli stessi doveri e le medesime capacità. Considerando la variegata mentalità della gente, com'è stato dimostrato da tutti i paesi marxisti/comunisti, nessuno potrà mai riuscire a costruire una società dove tutti sono uguali, sia sotto l'aspetto economico che sotto l'aspetto ideologico e sociale.
Riprendendo il discorso che stai facendo tu ormai da tempo, cioè di voler fare una selezione tra i cittadini del mondo, approfittando di questa pandemia e del fatto che la popolazione della terra è troppo numerosa, non mi sembra che sia giusto studiare un progetto con l'intenzione di eliminare i vecchi per dare maggiore spazio ai giovani.
E' vero che, se si fosse costretti a fare la scelta di salvare la vita a una sola tra due persone in gravissimo pericolo di età molto diversa, potrebbe essere più urgente intervenire per salvare un ragazzo piuttosto che un vecchio. Ma se ci sono le possibilità di intervenire per soccorrere entrambi non mi sembra il caso di far morire il vecchio per diminuire il numero eccessivo delle persone che popolano la terra. Ma, soprattutto, non ritengo che sia ragionevole evitare di farsi contagiare, magari con un certo sacrificio (i così detti arresti domicilari), per poi appestare la gente che gli gira intorno, spesso persone amate, che avrebbe il desiderio di poter continuare a vivere sereni.
E questo soltanto perchè qualcuno decide che sia giunto il momento di diminuire il numero degli abitanti del pianeta!
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE