Urge governo competente e coraggioso
- Uguale
- Connesso: No
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 2 mag 2020, 17:35
- Ha Assegnato: 43 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 25 Mi Piace
Urge governo competente e coraggioso
La politica del governo non è sufficiente a dare la giusta spinta Emotiva e oggettiva sul futuro del popolo.
Mantengono E contengono le masse con Interventi provvisori, capaci solo a rinviare il disastro economico.
Mantengono E contengono le masse con Interventi provvisori, capaci solo a rinviare il disastro economico.
“Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda ad arrivare. E in questo chiaroscuro, nascono i mostri.”
Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
Connesso
- Michelangelo
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2120
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- Ha Assegnato: 3151 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1338 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
Concordo
.
Urge in tempi brevi, anziché attendere che il governo attuale condanni l'Italia a un destino pressoché già segnato: la Troika.
Il "mantra" usato e abusato del "Lasciamoli lavorare, non è il momento di fare polemiche".. equivale a : " Rassegnamoci, lasciamo che l'Italia venga consegnata a Berlino e Bruxelles; non è più cosa nostra" .
Personalmente, spero vivamente nell' Italexit o quantomeno che avvenga una immediata emissione di moneta parallela, per utilizzo interno- nazionale ( per ora).
Diversamente, con ulteriore indebitamento - che sia Mes o altre formule europee, tutte rigorosamente " a strozzo" - saranno LETALI per il nostro Paese.
Ma, probabilmente, deve ancora nascere un partito e un governo coraggioso per fare tutto ciò.

Urge in tempi brevi, anziché attendere che il governo attuale condanni l'Italia a un destino pressoché già segnato: la Troika.
Il "mantra" usato e abusato del "Lasciamoli lavorare, non è il momento di fare polemiche".. equivale a : " Rassegnamoci, lasciamo che l'Italia venga consegnata a Berlino e Bruxelles; non è più cosa nostra" .
Personalmente, spero vivamente nell' Italexit o quantomeno che avvenga una immediata emissione di moneta parallela, per utilizzo interno- nazionale ( per ora).
Diversamente, con ulteriore indebitamento - che sia Mes o altre formule europee, tutte rigorosamente " a strozzo" - saranno LETALI per il nostro Paese.
Ma, probabilmente, deve ancora nascere un partito e un governo coraggioso per fare tutto ciò.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
Connesso
Abbiamo bisogno di un nuovo "Risorgimento", ma chi lo combatterà?
Dove sono i Patrioti?
Dove sono gli Oberdan, dove sono i Foscolo, dove sono i Pellico?
Siamo fottuti…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3308 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2740 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
Senza Il probabilmente hai tragicamente ragione.Michelangelo ha scritto: ↑2 mag 2020, 22:01 Concordo.
Urge in tempi brevi, anziché attendere che il governo attuale condanni l'Italia a un destino pressoché già segnato: la Troika.
Il "mantra" usato e abusato del "Lasciamoli lavorare, non è il momento di fare polemiche".. equivale a : " Rassegnamoci, lasciamo che l'Italia venga consegnata a Berlino e Bruxelles; non è più cosa nostra" .
Personalmente, spero vivamente nell' Italexit o quantomeno che avvenga una immediata emissione di moneta parallela, per utilizzo interno- nazionale ( per ora).
Diversamente, con ulteriore indebitamento - che sia Mes o altre formule europee, tutte rigorosamente " a strozzo" - saranno LETALI per il nostro Paese.
Ma, probabilmente, deve ancora nascere un partito e un governo coraggioso per fare tutto ciò.
Abbiamo bisogno di un nuovo "Risorgimento", ma chi lo combatterà?
Dove sono i Patrioti?
Dove sono gli Oberdan, dove sono i Foscolo, dove sono i Pellico?
Siamo fottuti…
SLAVA ROSSIJA!!! 
- Uguale
- Connesso: No
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 2 mag 2020, 17:35
- Ha Assegnato: 43 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 25 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
Servono persone capaci, l’Europa non c’entra nulla.. quelli non ce li può dare.
Troppo comodo dare la colpa all’Europa, i nostri rappresentanti non ci sono mai andati o comunque nulla hanno fatto per farla crescere. L’unione europea è cosa buona giusta ma non è stata ancora costruita o completata.
Tornando all’Italia direi che manca proprio la politica , i nostri uomini rincorrono il consenso Senza conoscere e capire il sacrificio e il Dolore sociale. Qui non si combattono le idee, si combatte L’ uomo che non la pensa come te....
Buona notte
Troppo comodo dare la colpa all’Europa, i nostri rappresentanti non ci sono mai andati o comunque nulla hanno fatto per farla crescere. L’unione europea è cosa buona giusta ma non è stata ancora costruita o completata.
Tornando all’Italia direi che manca proprio la politica , i nostri uomini rincorrono il consenso Senza conoscere e capire il sacrificio e il Dolore sociale. Qui non si combattono le idee, si combatte L’ uomo che non la pensa come te....
Buona notte
“Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda ad arrivare. E in questo chiaroscuro, nascono i mostri.”
Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6172
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6271 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2191 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
Mi sia consentito esprimere nei riguardi dell'uomo ( pare sia il ) più amato dagli italiani la mia sincera gratitudine per quanto sta FACENDO per la nostra Italia. Una parte della quale,seppure minoritaria,non ha il senso della riconoscenza verso chi si sacrifica per il bene del Paese.Come è possibile rimanere insensibili verso chi pone il massimo delle proprie energie al servizio del “popolo,con decisioni illuminate, malgrado l'atteggiamento di chi vorrebbe procurare gravi danni alla collettività, chiedendo le sue dimissioni dalla carica che sta onorando in questo momento di estrema difficoltà del Paese.
E' proprio vero che la cattiveria umana non ha limiti!

E' proprio vero che la cattiveria umana non ha limiti!

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
Sì, La "filosofia" della politica italiana, è tutta da rifare. Al momento, siamo totalmente in alto mare, sballottati dalle onde. Di base, oggi manca di per sé la preparazione, che è imprescindibile. ( oltre a tutto il resto, sopracitato)
Siamo tutti d'accordo che l'Unione Europea sia cosa buona e giusta come IDEA, come "Progetto" ( ma in ogni caso non lo è la Moneta Unica) ; e lo sarebbe stata anche nei fatti, SE fosse gestita da persone come Mahtma Gandhi; Martin Luther King; John Fidgerald Kennedy o personaggi di simile spessore.
Ma NON certamente da una cricca di nazistelli camuffati da moderati e pacifisti. E in generale, non avrebbero dovuto conferire il maggiore Potere alla Germania, la cui indole è rimasta invariata rispetto al passato. Prosegue pedissequamente le mire di Hitler: dominare e schiacciare tutti i popoli europei. Ergo, c'è troppo Potere e totalmente asimmetrico, in Europa.
Nessuno potrà mandare a casa la Merkel, la Von Der leyen, la Lagarde, Macron e tutti gli altri furbacchioni che rimarranno saldamente nei loro ruoli di Potere. E dunque, l'idea di poter poter cambiare e migliorare la UE, è e rimarrà una chimera ( utopia, eufemisticamente). A meno che tale Unione Europea non imploda da sé. Ovviamente, questo è il mio modesto parere.
Incollo un video di Paolo Savona che analizza lucidamente il modus operandi della Germania ( che sostanzialmente, segue le orme di Hitler)
- Michelangelo
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2120
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- Ha Assegnato: 3151 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1338 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
Non c'è dubbio che l'Italia non abbia UOMINI politici dotati di orgoglio, dignità, patriottismo e VISIONE.Uguale ha scritto: ↑2 mag 2020, 23:07 Servono persone capaci, l’Europa non c’entra nulla.. quelli non ce li può dare.
Troppo comodo dare la colpa all’Europa, i nostri rappresentanti non ci sono mai andati o comunque nulla hanno fatto per farla crescere. L’unione europea è cosa buona giusta ma non è stata ancora costruita o completata.
Tornando all’Italia direi che manca proprio la politica , i nostri uomini rincorrono il consenso Senza conoscere e capire il sacrificio e il Dolore sociale. Qui non si combattono le idee, si combatte L’ uomo che non la pensa come te....
Buona notte
Sì, La "filosofia" della politica italiana, è tutta da rifare. Al momento, siamo totalmente in alto mare, sballottati dalle onde. Di base, oggi manca di per sé la preparazione, che è imprescindibile. ( oltre a tutto il resto, sopracitato)
Siamo tutti d'accordo che l'Unione Europea sia cosa buona e giusta come IDEA, come "Progetto" ( ma in ogni caso non lo è la Moneta Unica) ; e lo sarebbe stata anche nei fatti, SE fosse gestita da persone come Mahtma Gandhi; Martin Luther King; John Fidgerald Kennedy o personaggi di simile spessore.
Ma NON certamente da una cricca di nazistelli camuffati da moderati e pacifisti. E in generale, non avrebbero dovuto conferire il maggiore Potere alla Germania, la cui indole è rimasta invariata rispetto al passato. Prosegue pedissequamente le mire di Hitler: dominare e schiacciare tutti i popoli europei. Ergo, c'è troppo Potere e totalmente asimmetrico, in Europa.
Nessuno potrà mandare a casa la Merkel, la Von Der leyen, la Lagarde, Macron e tutti gli altri furbacchioni che rimarranno saldamente nei loro ruoli di Potere. E dunque, l'idea di poter poter cambiare e migliorare la UE, è e rimarrà una chimera ( utopia, eufemisticamente). A meno che tale Unione Europea non imploda da sé. Ovviamente, questo è il mio modesto parere.
Incollo un video di Paolo Savona che analizza lucidamente il modus operandi della Germania ( che sostanzialmente, segue le orme di Hitler)
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
- Uguale
- Connesso: No
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 2 mag 2020, 17:35
- Ha Assegnato: 43 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 25 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
L’uomo che tu ritieni illuminato dalle sue decisioni, sta facendo bene il lavoro comunicativo ma ad oggi, dopo due mesi, non c’è sostanza. Decreti discutibili e vuoti dettati dall’approssimazione, spero risolva il nulla di fatto con il prossimo decreto.serge ha scritto: ↑3 mag 2020, 9:04 Mi sia consentito esprimere nei riguardi dell'uomo ( pare sia il ) più amato dagli italiani la mia sincera gratitudine per quanto sta FACENDO per la nostra Italia. Una parte della quale,seppure minoritaria,non ha il senso della riconoscenza verso chi si sacrifica per il bene del Paese.Come è possibile rimanere insensibili verso chi pone il massimo delle proprie energie al servizio del “popolo,con decisioni illuminate, malgrado l'atteggiamento di chi vorrebbe procurare gravi danni alla collettività, chiedendo le sue dimissioni dalla carica che sta onorando in questo momento di estrema difficoltà del Paese.
E' proprio vero che la cattiveria umana non ha limiti!
![]()
Ho la sensazione che stiano solo contenendo le masse con ammortizzatori sociali provvisori, rinviando la crisi vera e propria
“Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda ad arrivare. E in questo chiaroscuro, nascono i mostri.”
Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
Connesso
- Michelangelo
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2120
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- Ha Assegnato: 3151 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1338 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
C'era - per caso - una punta di ironia in questa analisi serge?...mi è parsoserge ha scritto: ↑3 mag 2020, 9:04 Mi sia consentito esprimere nei riguardi dell'uomo ( pare sia il ) più amato dagli italiani la mia sincera gratitudine per quanto sta FACENDO per la nostra Italia. Una parte della quale,seppure minoritaria,non ha il senso della riconoscenza verso chi si sacrifica per il bene del Paese.Come è possibile rimanere insensibili verso chi pone il massimo delle proprie energie al servizio del “popolo,con decisioni illuminate, malgrado l'atteggiamento di chi vorrebbe procurare gravi danni alla collettività, chiedendo le sue dimissioni dalla carica che sta onorando in questo momento di estrema difficoltà del Paese.
E' proprio vero che la cattiveria umana non ha limiti!
![]()




“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
Connesso
ciao
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6172
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6271 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2191 Mi Piace
Re: Urge governo competente e coraggioso
Non solo una punta,non solo...Michelangelo ha scritto: ↑3 mag 2020, 10:10C'era - per caso - una punta di ironia in questa analisi serge?...mi è parsoserge ha scritto: ↑3 mag 2020, 9:04 Mi sia consentito esprimere nei riguardi dell'uomo ( pare sia il ) più amato dagli italiani la mia sincera gratitudine per quanto sta FACENDO per la nostra Italia. Una parte della quale,seppure minoritaria,non ha il senso della riconoscenza verso chi si sacrifica per il bene del Paese.Come è possibile rimanere insensibili verso chi pone il massimo delle proprie energie al servizio del “popolo,con decisioni illuminate, malgrado l'atteggiamento di chi vorrebbe procurare gravi danni alla collettività, chiedendo le sue dimissioni dalla carica che sta onorando in questo momento di estrema difficoltà del Paese.
E' proprio vero che la cattiveria umana non ha limiti!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciao

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)