nerorosso ha scritto: ↑19 apr 2020, 22:02
carletto3 ha scritto: ↑19 apr 2020, 21:10
Qua ,con la scusa del calo dei morti e dei contagi stanno per riaprire tutto....
Ma qualcuno si è reso conto che il risultato del calo sono le mascherine,la chiusura di tutte le attivita' e la reclusione in casa?
Occhio che il virussone non è scomparso ...e' solo a fare la siesta....si sta solo riposando.
Il consiglio che do a tutti e' quello di continuare a stare in casa,il piu' possibile,rispettare le distanze,usare mascherine,guanti,lavarsi le mani spesso, ed evitare contatti e uscite inutili....passeggiate comprese.
Dalla riapertura aspettare facendo così per almeno 15 giorni ancora e poi vedere cosa succede.....ci potrebbero essere spiacevoli sorprese dopo 15 giorni dalla riapertura.
Occhio....la fretta porta sempre guai..
Senti Carletto caro, io è dall'inizio della clausura che faccio sempre la solita vita, e non ho visto morti, contagiati, o altro.
Mia moglie che lavora in ospedale certo mi parla di una situazione un pò "particolare", ma a parte questo non ho rilevato nel mio particolare ambito chissà quali tragedie.
Io dico che la tragedia vera è stata tra i poveri "detenuti" nelle RSA, dove evidentemente non sono state rispettate le misure di sicurezza, vedi Trivulzio ma anche tante altre realtà. Ma tra la gente "libera" da costrizione ospedaliera o strutturale io non ho notizie pandemiche…
Non ce la stanno raccontando del tutto giusta, credimi..
23.000 morti finora
confermati da CoronaV in Italia fino ad oggi (in tre mesi) mica sono uno scherzo, non li nascondi sotto un tappeto.....non li puoi annoverare solo nelle RSA,e sono i dati ufficiali .....ci sono anche i decessi in casa,iscritti nelle morti non confermate da Virussone.Di quelli ufficiali e confermati 11.000 solo in Lombardia....e non accenna a finire ...solo a diminuire lentamente,ma questo grazie alle misure di contenimento spinte.
Siccome io sono molto sospettoso ,non vorrei che per la fretta di ripartire ,si stessero minimizzando i contagi e ci ritrovassimo poi dopo 15 giorni dalla ripartenza con una nuova ecatombe ancora piu' grave.
Ci sono alcune cose che fanno,almeno per me ,da indicatori:
L'allarme mondiale su questa "influenza " e le misure preventive adottate.(Mai prese ,anche in casi di conclamate infezioni)
La riluttanza a rispondere con precisione degli specialisti (medici) quando si entra in ambito economico.Nessuno di loro rispondera' che l'ideale sarebbe proseguire con l'isolamento almeno per sei mesi...misura minima per avere un'immunita' di gregge per non mettersi contro il potere sia economico che politico.Eppure questa sarebbe una misura minima di sicurezza in ambito scientifico..(cosa che non avallarono da subito in Inghilterra).
La pericolosita' mortale di questo virus spiegata benissimo fin dall'inizio da tanto bistrattato Burioni, (provoca una polmonite interstiziale,la forma piu' pericolosa e di difficile trattamento tra le polmoniti,spessissimo mortale)
C'è qualcos'altro che mi preoccupa....sono le nuove recidive nei pazienti "guariti e dimessi".....e le nuove verificatesi pure in Cina nel focolaio di partenza ...e lì le misure sono ancora piu' dure che da noi.
E tante ,tante altre cosette...che non sto a dire vista l'ora.
Sì...concordo con te ,non ce la raccontano giusta.
Ma non nel senso che intendi te!!!!
Non vorrei,che per la fretta economica si sia deciso che una ecatombe ,specie nei vecchietti,ma anche nei giovani e nella mezza eta' se pur in misura minore,sia una perdita sopportabile...... pur di non affrontare una ristrutturazione economica e sociale di una Nazione che sia piu' umana,sana e vivibile.Significherebbe minare alla base trattati internazionali sul commercio,sul libero scambio,sulla crescita forzata e obbligata e sulla demografia mondiale.Ho detto lollaaaaaa......!!!!Meglio un'ecatombe ....
Spero di sbagliarmi....e lo spero vivamente e sinceramente,perche' si ci dessi,sarebbe una vera tragedia epocale.
Io il mio consiglio l'ho lanciato......poi ognuno faccia come crede,siamo tutti adulti e maggiorenni.
E adesso vado a nanna...sperando di dormire...oggi troppi caffe' e sigarette.
