Le sigarette sì, la chiesa no...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

luce allievi ha scritto: 14 apr 2020, 0:36 Compiango il tuo Parroco.
Io invece mi inca$$o con il mio parroco.

Perché sono 3 domeniche che, a mio rischio e pericolo, lo raggiungo a piedi (2 km) nella sua chiesa (che lui è costretto a tenere aperta). Ogni volta lo avviso che parto, e lo faccio scendere giù dalla canonica per dire insieme 2 preghiere e darmi la comunione. Ed ogni volto lo vedo sempre scocciato...

Questo lo dico non per fare 'eroe, o per appuntarmi medaglie, ma per farvi capire che se davvero uno ci tiene a qualcosa, allora rischia anche per quella cosa. Ed infatti l'altra volta mi hanno fermato, erano due pattuglie: gli ho detto che, da credente, non potevo far passare una domenica senza andare a pregare nella mia chiesa, che là dentro c'eravamo solo io e il prete e nessun assembramento. Gli ho detto anche che sono sicuro che questa Piaga ha una origine divina, che solo con le nostre preghiere (e le nostre azioni) possiamo farla placare.

Si sono guardati tra loro esterrefatti... Poi mi hanno ridato i miei documenti, sono risaliti sulle auto, e sono andati via...

:shock:
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

heyoka ha scritto: 13 apr 2020, 20:16 Perché scomunicarlo?
Basta sapere che Gesù non ha mai voluto a che fare von i preti e con i Papi.
Non è preciso.

Diciamo che Gesù non aveva una grande considerazione dei preti della sua epoca. Come, sono sicuro, non ne avrebbe di molti di quelli della nostra.
Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: [2]«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. [3]Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. [4]Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. [5]Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; [6]amano posti d'onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe [7]e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare "rabbì''dalla gente. [8]Ma voi non fatevi chiamare "rabbì'', perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli. [9]E non chiamate nessuno "padrè'sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo. [10]E non fatevi chiamare "maestrì', perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo. [11]Il più grande tra voi sia vostro servo; [12]chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato.
Il fatto è che ha dovuto inevitabilmente affidare la sua creatura (la Chiesa) ad degli uomini. E noi tutti sappiamo quanti fetenti si annidino in quel gregge chiamato uomini. In tutti i campi, e in tutti i settori. Ma il fatto che, a volte, vestano una tonaca, rende questo loro agire ancora più disgustoso e colpevole.

Perché, così facendo, allontanano un sacco di gente da %io.

Ma, ripeto, siamo stati avvisati, lo avete letto, direttamente da Lui. Alle volte dobbiamo entrare in chiesa, anche noi, turandoci il naso quando arriva l'ufficiante.

:?
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

luce allievi ha scritto: 13 apr 2020, 19:28 Bene.
Scomunica Papa Francesco.
Ritengo Papa Francesco, dopo Pietro, la persona migliore che si sia ma seduta sullo scranno Vaticano. Ha fatto tantissimo per cacciare i conti correnti radioattivi dallo IOR, ha consegnato decine di preti pedofili, di cui vi erano evidenze di colpevolezza, alla magistratura ordinaria, si è speso come nessun altro per mettere fine a conflitti decennali (uno fra tutti, l'incontro tra Obama e Castro, e altri ancora...).

Ma non doveva celebrale in quella piazza San Pietro vuota. I romani dovevano arrivare, uno dietro l'altro, a distanza di 15 metri l'uno dall'altro, magari con una candela in mano, e lui gli doveva dare la comunione a tutti, dalle 3 del mattino, alle 3 della notte, lasciando la comunione dentro un fazzoletto, per terra, in vari punti della piazza.

L'ultima che dobbiamo fare, in un momento come questo, è non cibarci del Corpo di Cristo.


Il telelavoro va bene. La telefede no.


:|
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da heyoka »

Holubice ha scritto: 13 apr 2020, 23:48
heyoka ha scritto: 13 apr 2020, 19:02 Beh, dopo queste filippiche contro il pubblicano e peccatore Salvini se mi dici che tu paghi regolarmente la decima non posso che confermare che ti manca poco prr essere un buon fariseo.
Non ho capito il senso delle tue parole...
Vedi Holu, secondo me, Gesù nella sua predicazione, in buona sostanza ci ha fatto capire che Noi Uomini non ci dividiamo in Buoni e Cattivi.
Ricorderai quel brano dove Gesù rimprovera un suo discepolo che lo aveva chiamato MAESTRO BUONO, dicendo che NEMMENO LUI era Buono, ma solo il PADRE è Buono.
Magari lo sono i Papi che, a differenza di Gesù, si fanno chiamare addirittura Santi. WWE.gif
Ecco allora che se NESSUN Uomo è Buono, a me pare che Gesù abbia fatto un' altra distinzione di fondo.
Noi Uomini possiamo essere PECCATORI o FARISEI. e sai meglio di me che i Farisei erano la frangia ( oggi diremmo buonista) della casta Sacerdotale.
Salvini, come dici, è senza alcun dubbio un peccatore ( peccato significa sbagliare bersaglio) ed io stesso ho sentito che LUI lo ha ammesso pubblicamente di essere un peccatore.
Ricordo anche, che in altro episodio, Gesù, prende le difese di una peccatrice che aveva violato la legge ( come ha fatto anche Salvini sequestrando dei clandestini) e ai loro accusatori, si dice avesse scritto sulla sabbia i loro peccati ( Gesù potrebbe , ad esempio, ricordare ai BUONI di oggi e di coloro che li osannano come questo Papa, che solo LORO hanno dato ordine di far colare a picco una nave di MIGRANTI).
Quel racconto finisce con quella frase, rivolta ai NON Peccatori:
CHI E' SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA.
E allora, per rispondere al tuo post, se Salvini ed io che lo voto pur sapendo che è un peccatore, è appunto un PECCATORE, stando al Vangelo possiamo dire che gli altri sono
FARISEI?????

Detto questo per quanta l' insegnamento morale di Gesù.
Senza dimenticare che GESU' ha sempre lasciato fuori dalla sua predicazione le questioni POLITICHE.
NON era certo così KOLLIONE o TROTONE ( in fondo era un figlio di Dio), da non sapere che la politica è l' arte del compromesso e a volte, bisogna trovare la quadra tra morale e ragion di stato.
Perciò anche Francesco dovrebbe starsene buono a cuccia, a pregare Santa Marta appunto ( visto che stando a Gesù è la patrona dei TROTONI) e lasciar stare la politica se non vuol fare la figura del MONA.
O per dirla come Gesù. del SATANA.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 768 volte
Mi Piace Ricevuti: 590 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Valerio »

Holubice ha scritto: 14 apr 2020, 4:51
luce allievi ha scritto: 13 apr 2020, 19:28 Bene.
Scomunica Papa Francesco.
Ritengo Papa Francesco, dopo Pietro, la persona migliore che si sia ma seduta sullo scranno Vaticano. Ha fatto tantissimo per cacciare i conti correnti radioattivi dallo IOR, ha consegnato decine di preti pedofili, di cui vi erano evidenze di colpevolezza, alla magistratura ordinaria, si è speso come nessun altro per mettere fine a conflitti decennali (uno fra tutti, l'incontro tra Obama e Castro, e altri ancora...).

Ma non doveva celebrale in quella piazza San Pietro vuota. I romani dovevano arrivare, uno dietro l'altro, a distanza di 15 metri l'uno dall'altro, magari con una candela in mano, e lui gli doveva dare la comunione a tutti, dalle 3 del mattino, alle 3 della notte, lasciando la comunione dentro un fazzoletto, per terra, in vari punti della piazza.

L'ultima che dobbiamo fare, in un momento come questo, è non cibarci del Corpo di Cristo.


Il telelavoro va bene. La telefede no.


:|
Non condivido le tue tendenze politiche, ma la tua durezza Gesuitica mi trova concorde.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da heyoka »

Ritengo Papa Francesco, dopo Pietro, la persona migliore che si sia ma seduta sullo scranno Vaticano.
Può esser Holu, ammesso e non concesso che Pietro abbia mai visto Roma in vita sua. Sai la Storia viene sempre scritta dai vincitori, che in qualche modo devono sempre far quadrare la Storia con le loro paranoie. Può essere che Francesco sia il miglior Papa che ha seguito l' esempio di Pietro.
Ma se leggo il Vangelo, posso anche interpretare la tua affermazione, in modo del tutto contrario.
Nel vangelo troviamo appunto la PRIMA e brevissima enciclica fatta dal buon Pietro che
Gesù lo aveva appena nominato “primo ministro” chiamandolo “la roccia” e dandogli le chiavi.

Vangelo di Matteo, cap.16:
15 Ed egli disse loro: «E voi, chi dite che io sia?» 16 Simon Pietro rispose: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
17 Gesù, replicando, disse: «Tu sei beato, Simone, figlio di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. 18 E anch'io ti dico: tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia chiesa, e le porte dell'Ades non la potranno vincere. 19 Io ti darò le chiavi del regno dei cieli; tutto ciò che legherai in terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai in terra sarà sciolto nei cieli». 20 Allora ordinò ai suoi discepoli di non dire a nessuno che egli era il Cristo.
Gesù annuncia la sua morte e la sua risurrezione
=(Mr 8:31-9:1; Lu 9:22-27)
21 Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti, degli scribi, ed essere ucciso, e risuscitare il terzo giorno.
22 Pietro, trattolo da parte, cominciò a rimproverarlo, dicendo:
«Dio non voglia, Signore! Questo non ti avverrà mai».
23 Ma Gesù, voltatosi, disse a Pietro: «Vattene via da me, Satana!
Tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini».


E su questo brano, senza voler minimamente condannare o giudicare il buon Pietro e il Buon Francesco, credo possa aiutare a capire il messaggio centrale del Vangelo, quando Gesù, in almeno DUE occasioni mette a confronto l' atteggiamento delle sorelle di Lazzaro.
Santa MARTA ( tanto cara al vostro buon Francesco) e Santa Maria l' altra sorella di lazzaro.
Marta, rimproverata da Gesù, per essere troppo preoccupata alle faccende domestiche, al contrario di Maria, più protesa ad adorare il suo Gesù, tanto che viene rimproverata per aver speso una somma ingente per ungergli i capelli, che avrebbero potuto sfamare molti poveri o MIGRANTI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da serge »

Credevo,sbagliando,che il nostro fosse un forum politico ......
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da heyoka »

serge ha scritto: 14 apr 2020, 11:14 Credevo,sbagliando,che il nostro fosse un forum politico ......
Bye
Perché non stiamo dibattendo se la religione deve o meno interessarsi e
CONDIZIONARE la politica?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

heyoka ha scritto: 14 apr 2020, 8:03 ...
Senza dimenticare che GESU' ha sempre lasciato fuori dalla sua predicazione le questioni POLITICHE.
NON era certo così KOLLIONE o TROTONE ( in fondo era un figlio di Dio), da non sapere che la politica è l' arte del compromesso e a volte, bisogna trovare la quadra tra morale e ragion di stato.
Perciò anche Francesco dovrebbe starsene buono a cuccia, a pregare Santa Marta appunto ( visto che stando a Gesù è la patrona dei TROTONI) e lasciar stare la politica se non vuol fare la figura del MONA.
O per dirla come Gesù. del SATANA.
La piattaforma programmatica di €risto la conosci anche tu. E' molto breve, e molto chiara, non la capisce solo chi non la vuole capire...

Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. [2]Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo:

[3]«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
[4]Beati gli afflitti,
perché saranno consolati.
[5]Beati i miti,
perché erediteranno la terra.
[6]Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
[7]Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
[8]Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
[9]Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
[10]Beati i perseguitati per causa della giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.

[11]Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. [12]Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi.
... il Vangelo non è un menù a la carte, dove uno prende quello che più gli aggrada. Va preso così com'è, tutto intero. Ed uno deve cercare di rispettare soprattutto quelle parti che più non gli sconfinferano. In questa lista dei beati non ci sono quelli che mandano i motosiluranti contro i disgraziati che fuggono da guerre e/o carestie. Punto.

E fa bene il buon Bergoglio, a lasciare il tuo Salvini, fuori dalla porta. Guarda che Bergoglio è davvero, dopo Pietro, il migliore: quando era vescovo in Argentina è stato accusato di essere colluso con i fascisti di Vileda (mentre in realtà ha cercato di far rilasciare quanta più gente il regime voleva scaraventare con un aereo da 3.000 metri in mezzo all'oceano) e adesso, gente come te, gli da del Komunista.

L'arbitro migliore, tu mi insegni, è quello che, a fine partita, ha fatto incazzare in egual misura entrambe le tifoserie.


Immagine
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

heyoka ha scritto: 14 apr 2020, 12:19 Perché non stiamo dibattendo se la religione deve o meno interessarsi e
CONDIZIONARE la politica?
Il Padreterno è nel più remoto anfratto dell'Universo. Compreso quei 2/3 Gigabyte del server su cui gira questo forum...


:!:
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

heyoka ha scritto: 14 apr 2020, 9:26
Può esser Holu, ammesso e non concesso che Pietro abbia mai visto Roma in vita sua. Sai la Storia viene sempre scritta dai vincitori, che in qualche modo devono sempre far quadrare la Storia con le loro paranoie. Può essere che Francesco sia il miglior Papa che ha seguito l' esempio di Pietro.
Ma se leggo il Vangelo, posso anche interpretare la tua affermazione, in modo del tutto contrario.
Nel vangelo troviamo appunto la PRIMA e brevissima enciclica fatta dal buon Pietro che
Gesù lo aveva appena nominato “primo ministro” chiamandolo “la roccia” e dandogli le chiavi.

Vangelo di Matteo, cap.16:
15 Ed egli disse loro: «E voi, chi dite che io sia?» 16 Simon Pietro rispose: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
17 Gesù, replicando, disse: «Tu sei beato, Simone, figlio di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. 18 E anch'io ti dico: tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia chiesa, e le porte dell'Ades non la potranno vincere. 19 Io ti darò le chiavi del regno dei cieli; tutto ciò che legherai in terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai in terra sarà sciolto nei cieli». 20 Allora ordinò ai suoi discepoli di non dire a nessuno che egli era il Cristo.
Gesù annuncia la sua morte e la sua risurrezione
=(Mr 8:31-9:1; Lu 9:22-27)
21 Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti, degli scribi, ed essere ucciso, e risuscitare il terzo giorno.
22 Pietro, trattolo da parte, cominciò a rimproverarlo, dicendo:
«Dio non voglia, Signore! Questo non ti avverrà mai».
23 Ma Gesù, voltatosi, disse a Pietro: «Vattene via da me, Satana!
Tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini».


E su questo brano, senza voler minimamente condannare o giudicare il buon Pietro e il Buon Francesco, credo possa aiutare a capire il messaggio centrale del Vangelo, quando Gesù, in almeno DUE occasioni mette a confronto l' atteggiamento delle sorelle di Lazzaro.
Santa MARTA ( tanto cara al vostro buon Francesco) e Santa Maria l' altra sorella di lazzaro.
Marta, rimproverata da Gesù, per essere troppo preoccupata alle faccende domestiche, al contrario di Maria, più protesa ad adorare il suo Gesù, tanto che viene rimproverata per aver speso una somma ingente per ungergli i capelli, che avrebbero potuto sfamare molti poveri o MIGRANTI.
Scusa,
rispondo solo adesso perché sono stato un paio di giorni agli 'inferi'...

Beh, mi metti molta carne al fuoco... Cominciare da quando Gesù dice a Pietro: "Vattene via da me, Satana"!
Effettivamente è una cosa che appare eccessiva, ma non agli occhi di Gesù. Lui sapeva la fine che doveva fare, e detto tra noi, non era poi così allegro di finire inchiodato su una tavola. Le parole che gli ha suggerito Pietro, potevano rischiare di farlo vacillare nel suo proposito, ecco perché ha reagito in quel modo così scomposto. Pietro, inconsapevolmente, stava inducendolo in tentazione (di ritrarsi dal martirio)... Ripeto: chissà Gesù quanti ne avrà visti appesi ad una croce di 'malfattori' o sovversivi, fin da bambino, sulle strade della Galilea. I Romani, è noto, non andavano per il sottile. Gesù sapeva bene a che cosa stava per andare incontro. Ed aveva (umanamente) paura. Ecco il perché di quelle parole fuoriose e spaventate... In questo di essere un uomo, quanto me e te. L'unica differenza che aveva da me e te, è che aveva ricevuto una ottima scuola e preparazione da suo Padre...

Poi, la faccenda di Marta e Maria, le due sorelle, beh, penso che sia uno dei passaggio più chiari, e anche più rassicuranti, dell'intero Vangelo: dobbiamo considerare questa vita come un piccolo passaggio che, in confronto con l'eternità che ci aspetta, è solo un battere di ciglia. E concentraci di più su quello che davvero è importante, e che non ci verrà mai più tolto...

Mai più, sottolineo, mai più...

Che bello questa cosa Nuvola, ti confesso che lunedì dovrei riprendere il mio lavoro (uno dei due lavori che faccio, l'altro è bloccato). Devo passare a casa dei clienti, ed ho paura che qualcuno, nonostante le precauzioni, mi possa infettare. Ma non ho tutta questa paura di morire. Mi spiace solo per la mia famiglia, perché ho figli piccoli, e la mia signora avrà vita dura ad andare avanti... Ma non ho proprio nessuna paura di morire... Nessuna...
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da heyoka »

Poi, la faccenda di Marta e Maria, le due sorelle, beh, penso che sia uno dei passaggio più chiari, e anche più rassicuranti, dell'intero Vangelo: dobbiamo considerare questa vita come un piccolo passaggio che, in confronto con l'eternità che ci aspetta, è solo un battere di ciglia. E concentraci di più su quello che davvero è importante, e che non ci verrà mai più tolto...
Guarda che sono anni che sto dicendo questo, in questo forum di Trotoni Cattolici e di Trotini Ateisti, a proposito del messaggio Cristiano.
Ed è per questo che, al contrario di te, io non sono un fan di questo don abbondio travestito da Papa, che tanto piace agli Ateisti e ai Farisei KattoKomunisti. E credo sia una bella e significativa coincidenza che questo Papetto della sottomutua, sia così molto devoto di Santa Marta che, stando alle parole di Gesù, possiamo proclamare la Santa patrona dei TROTONI. :grin: :grin: :grin:

PS. Ritengo Papa Francesco, dopo Pietro, la persona migliore che si sia ma seduta sullo scranno Vaticano.
Queste sono affermazione TUE, caro holubice. WWE.gif WWE.gif WWE.gif
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
H
Holubice

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da Holubice »

heyoka ha scritto: 29 apr 2020, 8:22
Guarda che sono anni che sto dicendo questo, in questo forum di Trotoni Cattolici e di Trotini Ateisti, a proposito del messaggio Cristiano.
Ed è per questo che, al contrario di te, io non sono un fan di questo don abbondio travestito da Papa, che tanto piace agli Ateisti e ai Farisei KattoKomunisti. E credo sia una bella e significativa coincidenza che questo Papetto della sottomutua, sia così molto devoto di Santa Marta che, stando alle parole di Gesù, possiamo proclamare la Santa patrona dei TROTONI. :grin: :grin: :grin:

PS. Ritengo Papa Francesco, dopo Pietro, la persona migliore che si sia ma seduta sullo scranno Vaticano.
Queste sono affermazione TUE, caro holubice. WWE.gif WWE.gif WWE.gif
Scusa Nuvola,
fammi capire, ma a te chi sarebbe piaciuto vedere sulla sedia di Pietro, lui...?

Papa Alessandro VI


Immagine

... che poi, a ben vedere, Gesù Cristo è molto peggio di un comunista: Lenin e Marx, alla fine, più che ammazzarti, non potevano fare. Chi ti può far stridere i denti per l'eternità è, indubbiamente, molto, molto, peggio...


Immagine
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da heyoka »

Non ho vissuto ai tempi di Alessandro VI, o almeno non ho ricordi, quindi mi astengo nel dare le mie valutazioni.
Io sono figlio del mio tempo e secondo me, il miglior Papa del mio tempo (da Giovanni XIII a Francesco), il migliore è stato Benedetto e di gran lunga il peggiore è questo che abbiamo adesso.
Troppo devoto fi Santa Marta per poter fare il Papa.
Infatti è adorato più dagli atei che dai credenti.

Ps. Sia chiaro che la mia, è una valutazione da NON Cattolico.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Le sigarette sì, la chiesa no...

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 30 apr 2020, 16:32 Non ho vissuto ai tempi di Alessandro VI, o almeno non ho ricordi, quindi mi astengo nel dare le mie valutazioni.
Io sono figlio del mio tempo e secondo me, il miglior Papa del mio tempo (da Giovanni XIII a Francesco), il migliore è stato Benedetto e di gran lunga il peggiore è questo che abbiamo adesso.
Troppo devoto fi Santa Marta per poter fare il Papa.
Infatti è adorato più dagli atei che dai credenti.

Ps. Sia chiaro che la mia, è una valutazione da NON Cattolico.
Adorato dagli atei?
Heyoka che ti sei fumato stasera?
Bada che fumare la paglia non è la stessa cosa che fumare il tabacco o la Maria Joanna......ti fa proprio male""""
BangHead BangHead
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi